Steven Moffat ha utilizzato l'episodio di The Last Doctor Who per prendere in giro la propria eredità

    0
    Steven Moffat ha utilizzato l'episodio di The Last Doctor Who per prendere in giro la propria eredità

    Attenzione: spoiler in vista per Doctor Who's Joy to the World.

    Steven Moffat non ha potuto resistere alla tentazione di fare una battuta d'addio su se stesso Dottor ChiSpeciale Natale 2024. Come scrittore dello sketch Comic Relief del 1999. Maledizione della morte fataleLa lunga collaborazione di Moffat con Dottor Chi è iniziato prima che il franchise di fantascienza britannico entrasse nell'era moderna. Successivamente contribuì ad episodi classici come “La ragazza nel caminetto” e “Blink” durante il mandato di Russell T. Davies come Dottor Chi Lo showrunner Moffat alla fine divenne il successore di RTD nel 2010, posizione che mantenne fino all'arrivo di Peter Capaldi. Dottor Chi Rigenerazione nel 2017.

    Trovando impossibile stare lontano per troppo tempo, Steven Moffat ha scritto la canzone “Boom”. Dottor Chi Stagione 14 e ha anche scritto lo speciale di Natale del 2024, “Joy to the World”. Tuttavia, dopo questo Moffat afferma di non avere intenzione di continuare il suo coinvolgimento Dottor Chi Dalla quindicesima stagione in poi, anticipando che Joy to Will potrebbe essere il suo contributo finale all'istituzione televisiva. Lee Dottor ChiChe ci sia o meno un futuro senza Moffat, l'ex showrunner ha colto l'occasione per scherzare sulla propria eredità, forse per l'ultima volta.

    Doctor Who Christmas Special 2024 prende delicatamente in giro Weeping Angels

    Il momento ironico di autoironia di Moffat


    Il Dottore e Anita mangiano cibo cinese nello speciale di Natale di Doctor Who 2024.

    Il momento in questione si è verificato durante il soggiorno di un anno del Quindicesimo Dottore con Anita al Sandringham Hotel. Mentre Anita racconta gli ultimi 60 anni di avventure, uno scambio in particolare emerge durante il montaggio durato 12 mesi. Dopo che il Dottore ha sottolineato: “Non sto scherzando! Non riesco a muovermi se li guardo!Anita, avendo già accusato questo concetto di sciocchezza, ha risposto:Ma non ha senso!Ovviamente, questa scena era un riferimento agli Angeli Piangenti, un cattivo creato dallo stesso Moffat.

    Dalla prima messa in onda di “Blink”, i Weeping Angels sono stati ampiamente riconosciuti come uno dei migliori. Dottor Chi cattivi della storia, con Moffat”non battere ciglioL'idea è stata accolta come un'acrobazia innovativa e intelligente. Lo stesso Moffat, parlando attraverso Anita in Joy to the World, sembra non essere d'accordo. Prendere in giro i cattivi per non essere in grado di muoversi quando vengono osservati, Anita si prendeva gioco di ciò che rendeva Weeping Angels di Moffat così inquietante e originale in “Lampeggiante”.

    Gli angeli piangenti sono una parte importante di Doctor Who: Legacy di Steven Moffat

    Weeping Angels sarà sempre un segno dell'enorme contributo di Moffat


    Larry Sparrow si trovava tra i Weeping Angels dopo che furono sconfitti nell'episodio "Blink" di Doctor Who.

    Steven Moffat ha contribuito notevolmente Dottor Chisia scrittore che showrunner, ma man mano che la sua presenza nel franchise diminuisce, diminuisce anche la sua influenza sul prodotto attuale. Tuttavia, forse la traccia più visibile dell'eredità di Moffat rimane Weeping Angels. Gli Stone Killers hanno continuato a perseguitare il Dottore da quando Moffat se n'è andato, e senza dubbio torneranno presto.

    Futuro possibile Dottor Chi le stagioni devono sviluppare gli Angeli Piangenti.

    Pochi preziosi Dottor Chi gli scrittori creano un cattivo abbastanza memorabile da diventare un nemico costante in tutte le epoche, e Gli Angeli Piangenti continueranno a servire come faro splendente dell'influenza duratura di Moffat. nello spettacolo. Tuttavia, la critica umoristica di Anita ha messo delicatamente gli Angeli Piangenti alla pari con i Dalek. Come le statue di Moffat, i Dalek erano spaventosi quando furono introdotti per la prima volta, ma gradualmente divennero meno spaventosi quando gli spettatori si resero conto che i letali vasi di pepe potevano essere contrastati salendo le scale.

    Angelo piangente apparirà in Doctor Who

    “Lampeggiante” – 2007

    “Il tempo degli angeli” e “Carne e pietra” – 2010

    “Complesso di Dio” – 2011

    “Gli angeli prendono Manhattan” – 2012

    “Il tempo del dottore” – 2013

    “Tendenza infernale” – 2015

    “La rivoluzione dei Dalek” – 2021

    “Apocalisse di Halloween” – 2021

    “C'era una volta” – 2021

    “Il villaggio degli angeli” – 2021

    “Sopravvissuti nel flusso” – 2021

    Classe (spin-off) – 2016

    Allo stesso modo, gli Angeli Piangenti erano spaventosi in Blink, ma la loro incapacità di muoversi mentre venivano osservati è una limitazione ancora maggiore rispetto alla mobilità dei Dalek, rendendo gli Angeli molto meno efficaci di prima. Così come Dottor Chi hanno reinventato i Dalek nel 2005 per ripristinare la loro aura di orrore, forse del futuro. Dottor Chi A seconda della stagione, Weeping Angels dovrebbe evolversi per farlo sembrare meno ridicolo al direttore d'albergo medio.

    L'ultima stagione di Doctor Who introduce il Quindicesimo Dottore, affiancato dalla nuova compagna Ruby Sunday. La loro prima avventura inizia in “The Church of the Ruby Road”, dove incontrano nuovi potenti nemici e svelano il mistero delle origini di Ruby. Il Dottore combatte gli effetti di un evento di rigenerazione unico e affronta nemici più formidabili che mai.

    Data di rilascio

    25 dicembre 2023

    Gettare

    Ncuti Gatwa, Millie Gibson, Susan Twist, Michelle Greenidge, Angela Winter, Gemma Redgrave, Yasmin Finney, Anita Dobson

    Stagioni

    1

    Leave A Reply