Spiegazione della parte più antica della tradizione LOTR di Tolkien

    0
    Spiegazione della parte più antica della tradizione LOTR di Tolkien

    Avviso! Spoiler per Rings of Power Stagione 2, episodio 6 in arrivo!

    Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere la seconda stagione menziona il Fuoco Segreto, il pezzo più antico e misterioso Il Signore degli Anelli tradizione. JRR Tolkien ha ampliato il suo universo fantastico ben oltre la storia di Frodo, gettando le basi che hanno consentito un racconto più complesso di quello che i lettori vedevano in superficie. Da PrimeVideo Anelli del potere Se la serie è ambientata migliaia di anni prima della Guerra dell’Anello, nel mezzo della Seconda Era, è logico che contenga alcuni riferimenti profondi agli aspetti più sfuggenti della storia della Terra di Mezzo – soprattutto ora che Tom Bombadil è coinvolto.

    Lo Straniero, un Istar inviato nella Terra di Mezzo per aiutare a combattere Sauron, incontrò Tom Bombadil Gli Anelli del Potere stagione 2. Questo è strano Il Signore degli Anelli Il personaggio aiuterà lo Straniero a comprendere il suo destino, aiutandolo a imparare a maneggiare un bastone e, quindi, a comandare la magia. Mentre il duo lavora verso quell’obiettivo nell’episodio 6, Bombadil fa spesso riferimento al Fuoco Segretoindicando che avrebbe sussurrato allo Straniero se avesse imparato ad ascoltare. Nel classico stile di Tom Bombadil, non spiega cosa significhi. Fortunatamente, le opere di Tolkien forniscono più risposte.

    Il fuoco segreto è letteralmente il potere della creazione ne Il Signore degli Anelli

    Tutta la vita nella Terra di Mezzo e oltre proviene dal fuoco segreto


    Tom Bombadil accende le candele nella seconda stagione di The Rings of Power (2024)

    Il Fuoco Segreto, chiamato anche Fiamma Imperitura, è l’essenza e il potere della creazione Il Signore degli Anelli. È la forza che dà agli esseri viventi e senzienti la capacità di libero arbitrio e la vera vita non può essere creata senza di essa. Il dio di Il Signore degli AnelliEru Ilúvatar era l’unico essere in grado di maneggiare la Fiamma Segreta, poiché si dice che sia parte di lui: lui è la Fiamma Imperitura e la Fiamma Segreta è lui. Ilúvatar ha anche inviato questa fiamma al nucleo della Terra. Pertanto, non solo bruciava come parte della fëar (anima) di ogni essere vivente, ma serviva come anima ardente del mondo stesso.

    Il potere della creazione reale era qualcosa di molto ambito Il Signore degli Anellie Tolkien lo indicò Il Silmarillion esattamente cosa accadrebbe se un essere supremo tentasse di creare la vita senza il Fuoco Segreto. Uno dei Vala di Ilúvatar, Aulë, era alla disperata ricerca di esseri di cui potesse prendersi cura e amare, poiché i Figli di Ilúavatar, Elfi e Uomini, non si erano ancora risvegliati nella Terra di Mezzo. Quindi, ha usato terra e pietra per creare i Nani. Poiché non possedeva il Fuoco Segreto, le sue creazioni erano senza vita e potevano muoversi, parlare e pensare solo quando Aulë le manipolava consapevolmente.

    Quando Ilúvatar vide ciò che Aulë aveva fatto, lo rimproverò. Tuttavia, vide che le intenzioni di Vala erano buone e, come dono, concesse ai Nani la vera vita con la Fiamma Imperitura. Questo ha dimostrato come non potrebbe esserci vita cosciente nella Terra di Mezzo senza il coinvolgimento diretto di Ilúvatar. Questo era un fatto che Melkor, un altro Vala di Ilúvatar, non poteva comprendere, e fu proprio per questo motivo che divenne il cattivo Morgoth, il primo Signore Oscuro della Terra di Mezzo.

    Il fuoco segreto è stato uno dei motivi principali per cui Morgoth è diventato un cattivo

    Melkor bramava il potere della creazione


    Poster del personaggio di Annatar per la stagione 2 di The Rings of Power (2024) insieme all'arte di Morgoth
    Immagine personalizzata di Lewis Glazebrook

    Lo stesso Ilúvatar era l’unico essere in grado di creare la vera vita e creò gli Ainur (i Valar e i Maiar) per assistere nell’esecuzione. Ciò ha reso tutti naturalmente appassionati alla creazione. Erano musicisti e artisti, ma le canzoni e le sculture che creavano erano la terra e le sue caratteristiche. Tuttavia, questo non bastò a Melkor, che desiderava il VERO potere della creazione. Trascorse secoli interminabili alla ricerca del Fuoco Segreto di Ilúvatarsenza mai capire che era dentro il dio di Il Signore degli Anelli se stesso. Più cercava e non riusciva a creare la vita, più Melkor diventava arrabbiato.

    Alla fine, Melkor ricorse alla cosa più vicina possibile alla creazione della vita. Quando i Figli di Ilúvatar si risvegliarono nella Terra di Mezzo, ne trovò e catturò alcuni e cominciò a trasformarli nelle sue stesse creature. Li avevamo ancora tecnicamente creazioni di Ilúvatar: le loro anime facevano parte del Fuoco Segreto. Tuttavia, i loro corpi e le loro menti sono diventati qualcosa di nuovo. In Anelli del potereAdar è uno degli Elfi che Melkor catturò e tormentò per deridere i figli di Ilúvatar. Questa è una delle possibili origini di Tolkien per gli Orchi di Il Signore degli Anelli.

    Gli anelli del potere suggeriscono che il fuoco segreto è la fonte della magia dei maghi

    Tom Bombadil suggerisce che il potere dello strano provenga dal fuoco segreto

    È sempre stato chiaro che il Fuoco Segreto è intrinsecamente legato al concetto di anima Il Signore degli AnelliMa gran parte di questa forza è ancora un mistero. Ciò naturalmente lo consente Anelli del potere spazio per la libertà creativa. Tom Bombadil suggerisce nell’episodio 6 della seconda stagione che il Fuoco Segreto è qualcosa come la voce di un dioche può essere ascoltato interiormente da coloro che sono pronti ad ascoltarlo (come lo Spirito Santo del cristianesimo). Inoltre, il Vecchio Tom implica che questa fiamma sia ciò che dà i maghi Il Signore degli Anelli la sua magia. Sebbene questo non sia mai stato confermato da Tolkien, ha un senso.

    Poiché tutte le cose provengono da Ilúvatar in Il Signore degli Anellie il Fuoco Segreto viene da Eru, è abbastanza ragionevole dire che è da qui che proviene il potere dello Straniero e degli altri maghi.

    Poiché tutte le cose provengono da Ilúvatar in Il Signore degli Anellie il Fuoco Segreto viene da Eru, è abbastanza ragionevole dire che è da qui che proviene il potere dello Straniero e degli altri maghi. In Anelli del potere Stagione 2, episodio 6, lo Straniero chiede a Tom Bombadil come potrebbe “insegnante“i suoi poteri, al che il vecchio Tom rispose:”Cosa significa il Fuoco Segreto bisogno di te come Maestro?“L’implicazione è questa i malvagi Istari, come il Mago Oscuro (e più tardi Saruman), ne acquisirono la convinzione Essi comandava i suoi poteri. Poiché il male nella Terra di Mezzo è iniziato con il desiderio di Melkor di comandare il Fuoco Segreto, tutto questo combacia perfettamente.

    Perché Gandalf si autodefinisce Servitore del Fuoco Segreto nella Compagnia dell’Anello

    Gandalf capì il suo posto nel piano di Iluvatar


    Gandalf combatte il Balrog ne Il Signore degli Anelli

    L’idea che il Fuoco Segreto sia la fonte del potere di una Istar si collega bene con la grande idea di Gandalf. Il Signore degli Anelli anche la morte. Tom Bombadil implica Anelli del potere che lo Straniero avrà accesso fluido alla magia solo quando capirà di non essere il padrone del Fuoco Segreto ma che la Fiamma è il suo padrone. Questo è esattamente ciò che disse Gandalf affrontando il Balrog Compagnia dell’Anello. Ordinò alla bestia – che un tempo sarebbe stata una Maia come lui e altri maghi – di ritirarsi, facendosi chiamare “servitore del Fuoco Segreto”:

    “‘Non puoi passare’, disse. Gli orchi si fermarono e cadde un silenzio mortale. “Sono un servitore del Fuoco Segreto, portatore della fiamma di Anor. Non puoi passare. Il fuoco oscuro non ti sarà di alcuna utilità, chiamalo Udûn. Ritorno all’ombra! Non puoi passare.”

    Gandalf riconosce di servire il Fuoco Segreto Il Signore degli Anellie sebbene ciò non significhi necessariamente che questa sia la fonte di energia, lo consente Anelli del poterenarrativa per adattarsi perfettamente. L’affermazione dei magi prefigura anche la sua resurrezione da fu Ilúvatar a rimandarlo indietro come Gandalf il Bianco– qualcosa di possibile solo grazie al Fuoco Segreto e alla comprensione di Gandalf del suo posto nel Piano Maggiore. Era ciò che rendeva il perfetto nemico del mago Sauron Il Signore degli Anelli. Se lo Straniero impara la stessa lezione in Anelli del poterepresto sarà una forza potente contro il male.

    Leave A Reply