![Spiegazione del finale di Deliverance Spiegazione del finale di Deliverance](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/08/imagery-from-the-deliverance.jpg)
Avviso! Questo post contiene spoiler su The Deliverance.
The Deliverance conclude il suo spettrale dramma sulla casa stregata con una nota positiva, dove la famiglia centrale trova finalmente la pace dopo aver vissuto una serie di eventi terrificanti. Basato su una storia vera, La liberazione Inizia come qualsiasi altro film sulla casa stregata, in cui una famiglia si trasferisce in una nuova casa, ignara della sua storia oscura. Anche se all’inizio le cose sembrano normali, i membri della famiglia iniziano a notare che un cattivo odore circonda la loro casa e le mosche continuano ad uscire dal seminterrato.
Quando ignorano questi segnali iniziali, le cose diventano gradualmente più oscure poiché i membri più giovani della famiglia iniziano a essere posseduti da una forza oscura sconosciuta. Determinate a salvare i suoi figli, Ebony e sua madre, Alberta, hanno deciso di scoprire la verità dietro ciò che sta accadendo nella loro casa e come ciò sta influenzando i loro figli. In Nell’arco finale del film horror Netflix, Ebony si trova faccia a faccia con il demone che ha posseduto i suoi figli. Tuttavia, per sconfiggere le forze del male nella sua casa, deve prima combattere alcuni dei suoi stessi demoni.
Spiegazione della vera storia che ha ispirato la liberazione
Il film è basato sulla vera storia di possessione di Latoya Ammons e della sua famiglia
La liberazione è basato sulla storia vera della famiglia Ammons che, come i Jackson, si è trasferita in una nuova casa in affitto nel novembre 2011 (tramite IndyStar). Proprio come la famiglia nel film, gli Ammon hanno iniziato a notare grandi mosche nere sulla veranda a dicembre, il che sembrava strano, soprattutto perché era pieno inverno. Le cose hanno preso una svolta oscura quando la famiglia non solo ha sentito dei passi provenire dal seminterrato, ma ha anche iniziato a notare figure oscure nella loro casa.
Quando i fantasmi peggiorarono, Ammons e sua madre chiesero aiuto e contattarono i chiaroveggenti che dissero loro che più di 200 demoni erano in agguato nella loro casa.
Una notte alle 2 del mattino, il figlio dodicenne di Latoya Ammons la figlia cominciò a levitare sul letto e in seguito affermò di non avere ricordi dell’evento. Quando i fantasmi peggiorarono, Ammons e sua madre chiesero aiuto e contattarono i chiaroveggenti che dissero loro che più di 200 demoni erano in agguato nella loro casa. Per questo motivo, il caso viene comunemente chiamato anche la Casa dei 200 Demoni.
Come mostrato nel film, Ammons, sua madre e i suoi figli non potevano uscire di casa a causa della loro situazione finanziaria. Pertanto, hanno adottato diverse misure per proteggersi dalla possessione demoniaca. Tuttavia, le cose sono solo peggiorate e, come mostrato in La liberazioneI figli di Ammons divennero i principali bersagli delle forze del male. Sebbene il film drammatizzi diversi aspetti della vera storia, alcuni dei momenti più inquietanti, come quello in cui il figlio più giovane si arrampica su un muro, sono basati su affermazioni di vita reale.
Come Ebony salva la sua famiglia dal demone nel finale di Deliverance
La sua fede restaurata la aiuta a salvare la sua famiglia
La narrativa di Ebony in La liberazione è guidata principalmente dalle sue lotte con la fede. Mentre sua madre continua a chiederle di smettere di bere e la incoraggia a ripristinare la sua fede in Dio, Ebony trova difficile avere una visione positiva della sua vita a causa delle sue circostanze. Tuttavia, alla fine del film, si propone di rafforzare la sua fede perché si rende conto che è l’unico modo per proteggere la sua famiglia. Con la guida del reverendo Bernice, capisce che il suo senso di fede non ha bisogno di essere in linea con quello di sua madre.
Potrebbe essere puramente motivato dal tuo desiderio di trovare giustizia e dalla forza di lottare per i tuoi figli. Sebbene la sua fede in Dio inizialmente rimanga un po’ debole, acquisisce l’impulso di chiedere aiuto a Gesù Cristo alla fine del film, quando il diavolo trasforma le sue vulnerabilità in armi per danneggiare i suoi figli. Di conseguenza, Gesù usa il suo corpo e la sua anima come un mezzo per combattere il demone, rimandandolo infine da dove veniva. Con questo, tutto finisce bene per la famiglia che riesce a proteggersi dalle forze del male attraverso il potere di credere in Dio.
Come la possessione demoniaca della famiglia Jackson si collega al loro trauma generazionale
La possessione demoniaca fa sì che Ebony interrompa i cicli di traumi ereditati
Prima di procedere con la liberazione, Berenice dice a Ebano che prendere il nome di Dio senza fede non significherebbe nulla. È allora che Ebony le dice che ha provato a parlare con Dio quando era più giovane, sperando che lui fermasse una serie di incidenti traumatici che l’hanno lasciata con cicatrici permanenti. Con suo sgomento, non accadde nulla, facendole perdere la fede. Bernice le ricorda che la sua relazione con Dio non è transazionale. Deve credere in lui non solo per proteggere i suoi figli dal diavolo ma sappi anche che Dio la ama.
Quando finalmente acquisisce la forza per combattere il demone e proteggere i suoi figli, non solo ritrova un nuovo senso di fede, ma acquisisce anche il coraggio di affrontare i demoni del suo passato.
Nei suoi ultimi istanti, il film horror di Netflix collega il trauma infantile di Ebony ai principali possedimenti demoniaci, evidenziando come deve affrontare l’oscurità prima di trovare la luce e ripristinare la sua fede in Dio. Quando finalmente acquisisce la forza per combattere il demone e proteggere i suoi figli, non solo ritrova un nuovo senso di fede, ma acquisisce anche il coraggio di affrontare i demoni del suo passato. Ciò, a sua volta, gli consente di liberarsi dai cicli di traumi che apparentemente ha ereditato da sua madre, che impediscono ai suoi figli di diventare eredi degli stessi fardelli e dolori.
Cast e personaggi principali di The Deliverance |
|
Attore |
Carta |
Il giorno di Andra |
Ebano Jackson |
Glenn Close |
alberta |
Anthony B. Jenkins |
Andrea Jackson |
Caleb McLaughlin |
Nate Jackson |
Demi Singleton |
Shante Jackson |
Aunjanue Ellis-Taylor |
Reverendo Bernice James |
Mo’Nique |
Cinzia Henrique |
Perché il demone prende di mira Ebony e la sua famiglia in Deliverance
Il Diavolo attacca la vulnerabilità della famiglia
Quando Ebony chiede a Bernice perché il demone sta attaccando lei e la sua famiglia, lei dice che attacca i deboli e i vulnerabili. Mentre Ebony si allontanava da Dio e si avvicinava ad acquisire dipendenze come l’alcolismo, i suoi legami familiari con la madre e i figli si disintegrarono gradualmente. Il diavolo sapeva che lei aveva rifiutato Dio molto tempo faincoraggiandolo a trascinare lei e la sua famiglia all’inferno. Tuttavia, proprio quando il demone pensava di averli, Ebony riscoprì la forza perduta avendo fede in Dio e cercando la redenzione.
Come il finale di Deliverance crea un sequel
Il film ha un finale molto conclusivo
Con un punteggio Rotten Tomatoes del 34%, La liberazione Non ha ricevuto recensioni favorevoli da parte della critica. Tuttavia, se il film riuscisse a generare numeri decenti su Netflix, lo streamer potrebbe prendere in considerazione l’idea di trasformarlo in un franchise cinematografico a tutti gli effetti. Sebbene La liberazioneIl finale lascia poco o nessuno spazio per un potenziale seguito, il suo seguito potrebbe essere un prequel concentrandosi sulle esperienze oscure della famiglia che viveva nella casa prima dei Jackson. O, La liberazione 2 potrebbe ruotare attorno a una nuova famiglia che si trasferisce nella stessa casa infestata e si ritrova a combattere le sue forze malevole.
Una donna torna nella casa della sua infanzia per affrontare gli oscuri segreti del suo passato. Mentre emergono forze soprannaturali e aumentano le tensioni familiari, lei dovrà scoprire la verità dietro le sue visioni spaventose e proteggere i suoi cari da un antico male che minaccia le loro vite.
- Direttore
-
Lee Daniels
- Data di rilascio
-
30 agosto 2024
- Scrittori
-
Elijah Bynum, David Coggeshall, Lee Daniels