Si stanno realizzando troppi anime al giorno d'oggi? Ciò è evidenziato da un nuovo rapporto

    0
    Si stanno realizzando troppi anime al giorno d'oggi? Ciò è evidenziato da un nuovo rapporto

    Negli ultimi anni l’industria degli anime ha seguito una traiettoria di crescita senza precedenti, producendo più contenuti che mai. Un nuovo rapporto evidenzia la crescita sbalorditiva della produzione di anime, soprattutto nel genere isekai. Quella che era iniziata come una categoria di nicchia è diventata un fenomeno mainstream. Isekai ora rappresenterà il 15% delle nuove uscite di anime nel 2024.. Questa tendenza solleva importanti domande sul fatto che il mercato degli anime sia troppo saturo e su come ciò influenzi sia gli spettatori che i creatori.

    Isekai, o storie dell'”altro mondo”, sono passate da una novità sporadica a una forza dominante nel settore. Dal 2020 al 2024, il numero di nuovi anime isekai è aumentato del 143%.raggiungendo un picco di 34 titoli l'anno scorso. Sebbene questa crescita suggerisca una domanda forte e sostenuta, alcuni fan sostengono che l’enorme volume di tali serie abbia portato alla stagnazione creativa. Allo stesso tempo, i problemi di produzione e la fame di nuovi contenuti da parte del pubblico globale stanno rimodellando l’industria degli anime.

    Il boom di Isekai è un’arma a doppio taglio

    Isekai sta saturando il mercato o soddisfacendo la domanda?

    L’aumento della popolarità di isekai testimonia sia la domanda del pubblico che la strategia del settore. Dal 2019, isekai ha registrato un'enorme crescita grazie al suo fascino evasivo e alla popolarità internazionale. La coerenza del genere nel presentare cliché familiari come protagonisti forti e mondi fantasy lo rende una scelta sicura per i produttori che cercano il successo globale. Ma la natura stereotipata di molti titoli isekai ha portato a critichee i fan sono delusi dalla mancanza di originalità nelle nuove uscite.

    Nonostante queste preoccupazioni, i dati mostrano che la domanda di isekai esiste ancora ed è in crescita. Le piattaforme di streaming riportano un numero elevato di spettatori per film come L'ascesa dell'eroe dello scudo E Mushoku Tensei. Ciò suggerisce che, mentre i fan più esperti potrebbero trovare il genere troppo saturo, gli spettatori occasionali continuano a guardare isekai con entusiasmo. Di conseguenza, isekai ha consolidato la sua posizione come fonte affidabile di reddito per l’industria degli anime.

    Maggiore impatto dell’aumento della produzione di anime

    Il costo per realizzare più anime che mai


    Song Jin Woo Solo Leveling Stagione 2 Anime
    Immagine personalizzata di Vanessa Pigna

    Il fenomeno isekai fa parte di un trend più ampio di rapida crescita nella produzione di anime in generale. Gli ultimi cinque anni hanno visto un’impennata delle serie a episodio singolo (12 episodi) rivolte sia al pubblico nazionale che internazionale. Inoltre, la decisione di adattare l’anime originale evidenzia un cambiamento nelle priorità del settore. Molti nuovi giochi sono basati su manga popolari, manhwa o romanzi leggeri come Livellamento in solitariariducendo il rischio per i produttori ma lasciando poco spazio alla sperimentazione creativa.

    Se verranno creati troppi anime dipende in definitiva dal punto di vista. Per gli spettatori occasionali, l’abbondanza di contenuti offre intrattenimento senza fine. Per gli addetti ai lavori e gli appassionati più accaniti, la tensione sulla creatività e sulle risorse produttive è innegabile. Poiché l’industria degli anime continua ad espandersi, l’equilibrio tra quantità e qualità sarà molto importante per garantire che rimanga sostenibile e attraente per gli spettatori negli anni a venire.

    ​​​​​​

    Fonte: animenewsnetwork.com

    Leave A Reply