![SE Spiegazione della finitura SE Spiegazione della finitura](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/05/imagery-from-if-1.jpg)
Riepilogo
- SE sottolinea l’importanza dell’immaginazione e dell’autorealizzazione di fronte alle sfide e alle crisi.
-
Il finale emotivo di SE consente la possibilità di una futura riunione tra Bea e Calvin.
- SELa conclusione suggerisce che gli amici immaginari in pensione trovano la pace ricongiungendosi con i loro figli originali.
SE è un film tenero che termina con una nota molto positiva che rafforza i temi di fondo del film. IF si concentra su Bea, una giovane donna che scopre di poter vedere amici immaginari, conosciuti anche come IF. Mentre suo padre si prepara per l’intervento chirurgico, Bea è distratta lavorando al fianco del suo vicino Cal, che può anche vedere gli IF ed ha lavorato duramente cercando di trovare nuove case e bambini con cui gli IF possano connettersi. Seguito del film per famiglie di John Krasinski per Un posto tranquillo esplora il mondo degli IF e il modo in cui si inseriscono nel mondo più ampio.
Inizialmente, il film sembra riguardare la ricerca SEIl cast di personaggi pittoreschi del film offre nuovi posti in cui andare al di fuori di una casa di cura fondata da una delle IF più antiche del mondo. Tuttavia, il vero messaggio del film è molto più emotivo e incentrato sull’autorealizzazione e sulla gioia. Il film esplora l’importanza dell’immaginazione di fronte alla crisi e nasconde anche la sua più grande svolta in bella vista. Guarda come SEIl finale funziona a livello emotivo e tematico e, essendo il dolce finale del film, lascia la porta aperta per un potenziale seguito.
Spiegazione dell’ultima interazione di Bea con Cal In IF
Cal è sempre stato il SE di Bea
SEIl finale è un dolce addio per Bea e Calcon la coppia che si abbraccia prima che Bea lasci New York con suo padre. Per gran parte SEIl padre di Bea è in ospedale per un intervento chirurgico. Nonostante il grande spavento alla fine del film, l’operazione riesce. Questo porta Bea e suo padre a lasciare New York City, ma il processo di mettere tutto in macchina annulla un disegno che Bea ha fatto quando era più giovane, di se stessa, dei suoi genitori e del suo amico immaginario – Calvin, che era il figlio di Ryan. Reynolds. SE Carattere Cal tutto il tempo.
Realizzando finalmente la verità sulla loro connessione, Bea torna di sopra e riesce a rinfrescare la memoria per permetterle di rivedere Cal. Ora con abiti molto più colorati, degni di un clown, Cal saluta Bea con un palloncino di fiori e i due si abbracciano per concludere il film. È un momento molto commovente, che riflette i temi generali del film e spiega anche diversi piccoli aspetti del ruolo di Cal nel film.
Bea rivedrà Calvin?
Alla fine potrebbe verificarsi una riunione tra Bea e Cal
La fine di SE separa Bea e Cal, ma è chiaro dai temi del film che questa non è necessariamente l’unica volta in cui i due possono vedersi. Uno dei messaggi sottostanti SE è che gli amici immaginari possono ancora essere importanti per le persone anche dopo che sono cresciute. Nei momenti di difficoltà o di stress, I SE possono essere rassicuranti anche se non vengono visti. Ciò significa che se Bea ha bisogno di aiuto, Calvin può tornare a sostenerla. Anche se Calvin rimane a New York, la nonna di Bea vive ancora in città.
Ciò potrebbe consentire a qualsiasi visita alla famiglia di Bea di includere un viaggio fino all’appartamento di Calvin. Il fatto che Cal sia in realtà un IF spiega molte delle sue azioni nel film e perché nessun altro potrebbe vederlo. Sia Bea che Cal sembrano emotivamente rinfrescati SEsta finendo, e un’eventuale riunione tra i due avrebbe senso ad un certo punto. Anche il padre di Bea sembra soddisfatto dell’idea degli IF, poiché la fine del film rivela anche che l’invisibile Keith era il suo IF da sempre e ha fatto il viaggio fino a casa loro.
Cosa succede agli IF dopo che Bea lascia New York?
Assemblaggio finale a SE Suggerimenti per cambiare missione
Mentre gli altri IF in SE Se non seguono Bea a casa, è chiaro che la sua influenza su di loro ha già iniziato ad avere un impatto positivo. Molti di Gli IF vengono mostrati mentre si riuniscono con le loro persone originalia cominciare dalla conferma che la nonna di Bea si ricorda e può vedere Blossom. Anche altri personaggi secondari nel film si rivelano essere persone originali di vari IF, con personaggi come Unicorn e Ally che hanno la possibilità di riunirsi con la loro gente.
Sebbene non tutti gli IF abbiano la possibilità di ricongiungersi con la propria persona originale, l’implicazione del finale del film è che gli IF in pensione continueranno a tornare dalla loro gente piuttosto che affidarli a nuovi figli. Ciò viene riaffermato da Benjamin, che non è stato in grado di vedere nessuno degli altri IF, ma si è scoperto che aveva il suo drago occhialuto IF. La fine di SE suggerisce che gli IF trovino la pace ricongiungendosi con i loro figli originali anche se solo per un breve periodo, come si vede dalla chiara gioia di Blue nel dare a Jeremy un momento di fiducia in se stesso.
Come la sigla finale di IF cambia l’inizio del film
SE Non si tratta realmente di trovare nuove case per gli FI
SEIl finale potrebbe essere una sorpresa, visto il primo atto del film. Quando Bea incontra Calvin e Blue, quest’ultimo è nel bel mezzo del tentativo di stabilire una relazione con un nuovo ragazzo. L’idea di un sistema di collocamento per gli IF ha senso, dando loro una nuova opportunità di trovare casa al di fuori della comunità di pensionati creata dall’anziano orsacchiotto Lewis. Tuttavia, il film finisce per concentrarsi su l’importanza di mantenere un senso di immaginazione piena di speranzaanche da adulto.
Questa è la grande lezione che il padre di Bea vuole assicurarsi che lei prenda a cuore, e Il tempo trascorso da Bea con gli IF lo conferma. Bea e i vari adulti sembrano sinceramente più felici quando si riuniscono con i loro IF. Il tema del film è che la gioia e l’immaginazione non devono necessariamente essere dimenticate o trasferite, poiché bambini come Bea e Benjamin possono avere (e poi riscoprire) i propri SE personali. Sovverte le aspettative stabilite all’inizio del film sulla ricerca di nuove case per gli IF, sostenendo invece che gli IF hanno già un posto dove andare.
Come la fine di IF imposta una sequenza
SEIl finale lascia la porta aperta per il seguito
SEil finale è abbastanza apertoanche se gli archi emotivi di Bea, Calvin e gli altri IF sono conclusi. Bea potrebbe facilmente tornare a New York per vedere sua nonna, dandole una buona possibilità di ricongiungersi con Calvin e il resto degli IF che rimangono nella casa di cura. Tuttavia, ci sono abbastanza dettagli sul mondo di SE questo potrebbe rendere un sequel una prospettiva interessante. C’è la questione di cosa succede agli IF che invecchiano o se vengono veramente dimenticati. Blue menziona la sua paura di scomparire se viene completamente dimenticato dalle persone.
Calvin esprime la convinzione che questo non è ciò che accade con gli IF, ma solleva una buona domanda sul fatto se gli IF possano invecchiare o addirittura morire. Un seguito che esplora cosa succede agli IF e alla loro mortalità potrebbe essere il modo migliore per affrontare la scomparsa di Louis Gossett Jr., che interpretava Lewis. Anche Bea continuerà a crescere e la sua esperienza con gli IF potrebbe vederla ancora ad aiutarli anche quando raggiungerà il liceo: uno scenario ideale per ulteriori esplorazioni. SEL’obiettivo è che le persone mantengano la propria immaginazione anche mentre crescono.
Il vero significato della fine di IF
Il film è una celebrazione dell’abbraccio dell’infanzia
SEIl finale di è un’affermazione dell’importanza dell’immaginazione e della positivitàanche di fronte alle difficoltà e alle sfide. Quando Bea viene introdotta nel film, mette da parte il suo lato infantile, in gran parte a causa della perdita di sua madre e del peggioramento della salute di suo padre. Calvin e gli altri IF aiutano a riportare questo concetto, con Lewis che la convince che l’immaginazione è ancora uno strumento potente.
Tuttavia, è solo quando il film riunisce la nonna di Bea e Blossom e riunisce brevemente Blue con Jeremy che il vero potere duraturo dell’IF e della connessione umana diventa chiaro. Il vero significato di SEIl finale è che le persone non dovrebbero mai veramente dimenticare o andare avanti con quell’immaginazione infantile che ha creato i SE. Anche gli adulti ne hanno bisogno a volte. Le persone dovrebbero cercare di evitare di perderli. È una morale molto dolce e dà SE un potente messaggio centrale.
Come è stata ricevuta la finale
La risposta contrastante al film si è riflessa nel finale
IL SE il finale è stato accolto con una risposta mista, che ha evidenziato l’accoglienza complessiva del film. John Krasinski ha detto che la sua speranza per IF era quella di realizzare un film Pixar live-action, un tono che può essere percepito in tutto il progetto. Molti spettatori hanno ritenuto che questo fosse l’approccio più efficace che ha portato al finale emotivo.
SE riesce a superare molti momenti emotivi nel finale, da Bea che visita suo padre in ospedale alla scoperta di Cal e al resto del mondo che riscopre i propri IF. guerra elettronica ho dato un’occhiata alla reazione del pubblico SEfinendo, con alcuni che affermavano che stavano “piangendo” alla fine e altri che ammettevano di essere stati “messi attraverso lo spettro emotivo”.
Tuttavia, c’erano anche molti critici che ritenevano che i tentativi di Krasinski di ricreare il mix di divertimento e grandi emozioni che la Pixar aveva ottenuto così bene nei loro film risultassero sentimentali ed eccessivamente sentimentali. In una recensione di RoberEbert.comClint Worthington ha suggerito che il film avesse una premessa interessante che Krasinski ha utilizzato per costruire alcune scene memorabili. Tuttavia, quando si tratta di dove andrà a finire il film, ha suggerito:
Ma per ognuno di essi, otteniamo un’altra scena noiosa con attori indifferenti che affermano abitualmente la trama o propongono banalità stucchevoli come “Le storie più importanti che raccontiamo sono quelle che raccontiamo a noi stessi”.
IF, originariamente intitolato Imaginary Friends, è un film fantasy comico scritto e diretto da John Krasinski. Una giovane donna che vive un momento tragico all’inizio della sua vita scopre di poter vedere gli amici immaginari di altre persone che le lasciano indietro quando invecchiano.
- Data di rilascio
-
17 maggio 2024
- Lancio
-
Ryan Reynolds, John Krasinski, Cailey Fleming, Steve Carell, Matt Damon, Emily Blunt, Phoebe Waller-Bridge, Vince Vaughn, Sam Rockwell, Maya Rudolph, Jon Stewart, Awkwafina