![Perché il Papa non usa il suo vero nome? Perché il Papa non usa il suo vero nome?](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/10/untitled-design-15.png)
Attenzione: SPOILER in vista del Conclave!
Nella tradizione cattolica romana, il nuovo Papa non solo assume un ruolo molto importante, ma assume anche una nuova identità, cosa che avviene alla fine Conclave. Diventare Papa della Chiesa Cattolica è un’impresa significativa e non è un ruolo da prendere alla leggera. Pertanto, il nuovo Papa deve segnare un cambio di paradigma nella sua vita per prepararsi all’enorme responsabilità di questo ruolo.
Come Conclave mostra che quando viene eletto un nuovo Papa, questo cambiamento identitario inizia con la scelta di un nome papale, che è un atto religioso simbolico ricco di significato, riverenza e intenzione. Il nome scelto spesso riflette i papi del passato, le figure sante o i valori che il nuovo papa vuole incarnare, inviando un messaggio al mondo e dando il tono al suo pontificato. Alla fine ConclaveIl nuovo Papa sceglie il nome di Papa Innocenzo, ma non si tratta semplicemente di scegliere un nome a caso.
I papà scelgono nuovi nomi per onorare i papà precedenti
La storia e l’onore sono importanti per il Papa e i cardinali cattolici
Dal VI secolo – anche se ebbe maggiore diffusione a partire dal X secolo –I papi scelsero il nuovo nome per indicare il loro legame personale con un particolare santo o papa precedente. Questa tradizione è iniziata come un gesto simbolico che indica che il nuovo leader spirituale intende seguire le orme del suo rispettato predecessore. Questa pratica si basa sull’umiltà e sulla riverenza, con ogni Papa che cerca di portare avanti l’eredità dei leader del passato o di rinnovare il legame della chiesa con i suoi antenati spirituali.
Un esempio è Papa Benedetto XVI, che scelse il suo nome in onore di San Benedetto, fondatore dell’Ordine Benedettino. Conosciuto per la sua enfasi sulla stabilità e sulla ricerca della crescita spirituale, San Benedetto rappresentava un ritorno alla tradizione e all’integrità spirituale. Allo stesso modo, il pontificato di Benedetto XVI ha sottolineato così la purezza dottrinale e il risveglio dei valori cristiani ha avuto questa scelta del nome.
Un esempio ancora migliore è Papa Giovanni Paolo II. che scelse il suo nome in onore dei suoi immediati predecessoriPapa Giovanni XXIII, Papa Paolo VI e Giovanni Paolo I, che hanno svolto un ruolo chiave nella modernizzazione della Chiesa. Adottando entrambi i titoli, Papa Giovanni Paolo II ne ha riconosciuto l’influenza, suggerendo allo stesso tempo continuità e stabilità. Questo potente tributo rifletteva il suo desiderio di sostenere il loro impegno per l’unità e il progresso all’interno della Chiesa, tracciando al tempo stesso il suo percorso come Papa per il mondo moderno.
Il nome di papà può essere utilizzato anche per inviare un messaggio
Scelgono un nome in base a ciò che vogliono che il loro papato rappresenti
Scegliere un nuovo nome non è solo un atto simbolico di rispetto. È anche un modo sottile ma potente con cui il Papa comunica le sue intenzioni e la sua visione per il futuro della Chiesa. Ad esempio, quando l’attuale Papa Francesco ha preso il nome da San Francesco d’Assisi, ha segnalato uno spostamento verso l’umiltà, la pace e la protezione dei poveri. San Francesco è noto per la sua compassione e devozione verso coloro che sono emarginati, un messaggio che Papa Francesco ha voluto focalizzare nel suo pontificato con il suo motto: “Miserando in Eligendo” (letteralmente, misericordioso, avendolo scelto).
IN Conclave (2024)la narrazione artistica evidenzia come la scelta del nome può servire come annuncio strategico della nuova visione.. Quando i cardinali si riuniscono per eleggere un nuovo leader, ogni cardinale sceglie il nome che utilizzerà se eletto papa. Non solo riflette le convinzioni personali di una persona, ma funge anche da ramoscello d’ulivo o bandiera di cambiamento, in risonanza con i fedeli cattolici di tutto il mondo. Questa scelta del nome è attentamente osservata, e il suo simbolismo la dice lunga sulla direzione in cui intende andare il nuovo Papa.
Conclave Il cardinale Benitez è intersessuale e usa il titolo di Papa Innocenzo in molti modi. Usa il suo titolo per dimostrare che non solo vuole lottare per l’innocenza, ma che è innocente perché è la persona per cui Dio lo ha creato. Questo è un uso brillante del nome, che trasmette il suo scopo come Papa così come la sua natura come persona.
IN ConclaveCome nella vita reale, l’atto simbolico di Papa Innocenzo assume un significato cinematografico. Usa il suo titolo per trasmettere chi è come persona, come fanno i papi nella vita reale, nonché per trasmettere il messaggio che vuole trasmettere come nuovo Papa della Chiesa cattolica. In definitiva, il nome del Papa sottolinea le enormi pressioni e aspettative che deve affrontare quando assume la responsabilità di guidare i cattolici del mondo.
- Direttore
-
Edoardo Berger
- Data di rilascio
-
1 novembre 2024
- Gettare
-
Ralph Fiennes, Stanley Tucci, John Lithgow, Isabella Rossellini, Lucian Msamati, Carlos Dietz, Sergio Castellitto, Brian F. O’Byrne, Merab Ninidze, Jacek Koman, Roni Kramer, Joseph Mydell
- tempi di consegna
-
120 minuti