Paddington nelle scene post-crediti e cameo principale in Perù: spiegato

    0
    Paddington nelle scene post-crediti e cameo principale in Perù: spiegato

    Attenzione: questo articolo contiene spoiler sul film Paddington in Perù.Le ultime avventure di Paddington, l’orso londinese amante della marmellata. Paddington in Perù È un’ottima conclusione per la trilogia, anche se anticipa qualche momento extra nelle scene post-crediti. Gran parte del film si concentra su Paddington e la sua famiglia adottiva, i Brown, che ritornano nella sua terra natale, il Perù. Avendo appreso delle sue origini nell’aranceto dell’Eldorado, dove il giovane Paddington incontrò per la prima volta zia Lucy dopo essere caduto nel fiume mentre cercava frutta, Paddington in PerùI personaggi principali tornano a Londra davanti ai visitatori entusiasti.

    Queste scene aggiuntive assumono un significato sentimentale speciale per Paddington e il resto della sua famiglia. Scena post-crediti Paddington in Perù evidenzia la natura piacevole del finale del film, evidenziando i temi di fondo del film e della serie nel suo insieme. Questo di per sé è un modo molto dolce per concludere il film. Tuttavia, gli spettatori dovrebbero restare un po’ più a lungo poiché nei titoli di coda c’è più di quanto ci si potrebbe aspettare.

    Paddington Perù ha due scene post-crediti

    Uno è carino e l’altro suggerisce una possibile direzione per lo sviluppo Paddington4

    Gli spettatori vorranno restare fino alla fine e dopo i titoli di coda. Paddington in PerùCome il film include due deliziose scene extra che coronano la sua avventura e suggeriscono ciò che verrà.. Il primo appare nel mezzo dei titoli di coda e il secondo dopo che sono completamente finiti. Entrambi i momenti aggiungono un sapore speciale al finale del film che vale la pena aspettare in più. Gli spettatori più attenti potrebbero anche notare un primo accenno di ciò che accadrà nei titoli di coda, grazie a un famoso attore che si ritiene non sia accreditato. Paddington2.

    L’ultima scena del film è costituita dai nuovi parenti orsi di Paddington che finalmente vengono a trovarlo in Gran Bretagna. Con l’entusiasmo e l’energia di un turista, la famiglia intraprende un meraviglioso tour di Londra. Poco prima dei titoli di coda, un toccante montaggio fotografico mostra la famiglia degli orsi che esplora con lui le attrazioni della città. Questo è un perfetto esempio di come l’amato orso di Londra unisce i suoi due mondi. – la sua famiglia nativa di orsi e i Brown – nel loro modo unico.

    Phoenix Buchanan di Hugh Grant pianifica il suo grande ritorno

    Paddington in Perù Riporta Phoenix Buchanan e lo prepara Paddington4


    Hugh-Grant-nei- panni-di-Phoenix-Buchanan-di-Paddington-2 e-Paddington-del-franchise-di-Paddington-
    Immagine personalizzata di Yeider Chacon

    La scena post-crediti presenta il ritorno di Hugh Grant nei panni di Phoenix Buchanan.quando Paddington e la sua famiglia di orsi vennero a visitare la sua prigione. In una svolta nostalgica degli eventi, nella stessa prigione dove un tempo era stato imprigionato, Paddington presenta tutta la sua famiglia di orsi peruviani al detenuto del teatro. Ogni parente ha un nome in stile londinese, come “Elephant” o “Castle”, che aggiunge un po’ di comicità alla scena.

    Felice della performance, Phoenix, da sempre showman, vede questa come un’opportunità. Con l’avvicinarsi della data di uscita, Phoenix sembra pronta a tornare sul palco, accompagnata da Paddington e dalla sua famiglia.. L’ultima scena si espande su questo incontro con un tocco finale quando Phoenix dichiara “Che divertimento”, seguito da un sorpreso “Così tanto… pelo” e ride un’ultima volta. Sebbene questo momento finale sia breve, si rivela il perfetto saluto e pianta potenziali semi per un ulteriore sviluppo. Paddington4 negli ultimi minuti Paddington in Perù.

    Paddington in Perù, diretto da Dougal Wilson, segue Paddington Bear mentre si reca in Perù per visitare zia Lucy in una casa per orsi in pensione. Insieme alla famiglia Brown, intraprendono un emozionante viaggio attraverso la foresta amazzonica e le vette del Perù, alle prese con un mistero.

    Direttore

    Dougal Wilson

    Data di rilascio

    8 novembre 2024

    Scrittori

    Michael Bond, Mark Burton, Simon Farnaby

    Leave A Reply