![La serie animata da tenere d’occhio per tutti i principali cattivi degli X-Men La serie animata da tenere d’occhio per tutti i principali cattivi degli X-Men](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/08/mystique-magneto-and-apocalypse-in-x-men-the-animated-series.jpg)
X-Men: la serie animata ha presentato una litania di classici X-Men I cattivi compaiono ovunque, ma alcuni episodi risaltano come rappresentazioni definitive di ciascun cattivo principale. X-Men: la serie animata è una pietra miliare dell’animazione Marvel degli anni ’90 e un’opera fondamentale nel genere dei supereroi. Tra i suoi punti di forza c’era la rappresentazione della galleria dei ladri degli X-Men, ogni cattivo offre una sfida unica agli eroi fisicamente e ideologicamente. Sebbene siano apparsi in diversi episodi incredibili, ognuno di essi ha un episodio specifico in cui diventano davvero avvincenti.
Conosciuto per i suoi personaggi complessi, i temi maturi e l’aderenza al materiale originale X-Men: la serie animata ha catturato l’essenza dell’universo degli X-Men e ha introdotto una generazione alla difficile situazione dei mutanti in un mondo che li teme e li odia. Da allora questo è stato ripreso nel film Disney+ incredibilmente dettagliato X-Men ’97che riavvia la narrazione mesi dopo. Successivamente apparvero diversi cattivi X-Men ’97ma la sua apparizione in X-Men: T.A.S rimane per eccellenza.
11
Magneto
X-Men: TAS Stagione 1, Episodio 13 “La decisione finale”
Magneto, il Maestro del Magnetismo, è uno dei personaggi più complessi dell’universo degli X-Men. In quanto ex alleato di Charles Xavier, Magneto crede nella superiorità dei mutanti e spesso si trova in contrasto con i metodi più pacifici degli X-Men. Tuttavia, dentro X-Men: T.A.S In “La decisione finale”, le motivazioni di Magneto sono rappresentate sotto una luce diversa.
Magneto si allea con gli X-Men per combattere la minaccia più grande rappresentata da Mastermold e dalle Sentinelle, esecutori robotici progettati per sterminare i mutanti. Magneto offre alcune delle sue battute più memorabili, incluso il richiamo agli X-Men “coraggiosi sciocchi” e salva Xavier catturando il Merlo, dicendo: “Pensavi davvero che ti avrei lasciato morire da solo, Xavier?” Questo episodio è particolarmente degno di nota perché esplora la complessa relazione di Magneto con Xavier, mescolando la sua crudeltà con momenti di genuina cura ed evidenziando la loro complessa amicizia.
10
Mistica
X-Men: TAS Stagione 2, Episodio 9 “A Rogue’s Tale”
La mutaforma Mistica è uno degli avversari più enigmatici degli X-Men. Conosciuta per la sua crudeltà e la sua moralità complessa, lei si trova spesso in conflitto con gli X-Menin particolare la figlia adottiva, Rogue. In X-Men: T.A.S In “A Rogue’s Tale”, viene portato alla luce il ruolo di Mystique come madre e leader della Confraternita dei Mutanti.
Mystique attira Rogue in un ospedale dove la signora Marvel è in coma, innescando flashback traumatici per Rogue. Questi flashback rivelano il passato di Rogue come membro della Confraternita e il suo rapporto travagliato con Mystique. Questo episodio ha dato a Mystique più libertà d’azione e leadership che in altre apparenze, permettendo alla sua umanità di trasparire attraverso il suo aspetto spesso freddo e calcolatore. Fornisce anche una visione sottile della sua complessa relazione con Rogue, rendendolo uno degli episodi più carichi di emozione con Mystique.
9
Apocalisse
X-Men: TAS Stagione 2, episodi 7-8 “Time Fugitives”
Apocalisse è uno dei mutanti più potenti e antichi dell’universo degli X-Men, incarnando il concetto di sopravvivenza del più adatto. Essendo un essere quasi immortale con abilità divine, Apocalisse cerca di inaugurare un’era in cui sopravvivono solo i mutanti più forti. In entrambe le parti X-Men: T.A.S Nell’episodio “Time Fugitives”, le sue nobili ambizioni e il suo terrificante potere sono in piena mostra.
L’Apocalisse crea una piaga mortale che il gruppo anti-mutante, gli Amici dell’Umanità, usa per alimentare il suo odioso programma. Nel frattempo, Cable viaggia indietro nel tempo per fermare il piano di Apocalisse ed evitare un futuro distopico. Durante l’azione, Apocalisse pronuncia una delle sue battute più iconiche“Sono al di là dei mutanti quanto loro sono al di là di te. Sono eterno!” Questo episodio è degno di nota per la sua scala epica, l’azione esagerata e La caratteristica grandiosa performance di Revelation.
8
Signor Sinistro
X-Men: TAS Stagione 5, Episodio 9 “Descent”
Mister Sinister è un genetista ossessionato dall’evoluzione dei mutanti. La sua natura fredda e calcolatrice e gli esperimenti contorti lo rendono uno dei nemici più inquietanti degli X-Men. In “Discesa”, il X-Men: T.A.S approfondisce la sua storia d’origine, offrendo uno sguardo raro al suo passato prima che diventasse il mostruoso nemico.
Ambientato nell’Inghilterra vittoriana, “Descent” rivela Nathaniel Essex come uno scienziato guidato dalla sete di conoscenza e dall’ossessione per l’evoluzione umana. I suoi esperimenti non etici alla fine lo portano a incrociare la figura enigmatica di Apocalisse, che trasforma Essex nel cattivo Mister Sinister. Questo episodio esplora l’umanità di Sinister, mostrando la sua trasformazione di un uomo di scienza in un essere privo di compassione. Il collegamento con Jack lo Squartatore aggiunge un tocco macabro, collegando la storia di Sinister a uno dei cattivi più famigerati della storia.
7
Graydon Creed e gli Amici dell’Umanità
X-Men: TAS Stagione 2, Episodio 10 “La Bella e la Bestia”
Graydon Creed, il leader degli Amici dell’Umanità, è un personaggio che incarna la paura e l’odio che molti umani provano nei confronti dei mutanti. A differenza di molti dei cattivi più fantastici degli X-Men, Creed è terribilmente radicato, rche rappresenta l’intolleranza nel mondo reale che i gruppi emarginati devono affrontare. In X-Men: T.A.S In “La Bella e la Bestia”, il suo personaggio viene esplorato in profondità, rivelando la portata del suo odio e l’ipocrisia che si nasconde dietro.
Wolverine va sotto copertura per indagare sugli Amici dell’Umanità, un gruppo dedito allo sradicamento dei mutanti. Viene rivelato che Graydon Creed è il figlio di Sabretooth, uno dei nemici più selvaggi degli X-Men. Questa rivelazione espone il profondo disprezzo di sé di Creed e la vera fonte del suo bigottismo. L’episodio è particolarmente importante per i suoi parallelismi con questioni reali di razzismo e pregiudizio, che lo rendono uno degli episodi socialmente più rilevanti della serie.
6
Colosso
X-Men: TAS Stagione 4, Episodio 1 “Il ritorno del Fenomeno”
Juggernaut è una forza bruta della natura e uno degli avversari fisicamente più formidabili degli X-Men. Potenziato dal mistico Rubino di Cyttorak, Juggernaut è praticamente inarrestabile. spinto da una vendetta personale contro il fratellastroCarlo Saverio. In “The Juggernaut Returns”, il personaggio di questo cattivo viene esplorato in modo più approfondito, fornendo informazioni sulle sue motivazioni e sul suo passato.
In questo X-Men: T.A.S episodio, qualcun altro scopre il Rubino di Cyttorak, minacciando di privare Juggernaut dei suoi poteri. Mentre Juggernaut lotta per mantenere la sua invincibilità, il pubblico può intravedere la sua infanzia con Xavier. rivelando le origini della tua profonda rabbia e risentimento. Questo episodio è particolarmente significativo per la sua rappresentazione più sfumata di Juggernaut, mostrandolo come qualcosa di più di un semplice bruto senza cervello.
5
Le Sentinelle
X-Men: TAS Stagione 1, Episodio 13 “La decisione finale”
Le Sentinelle, imponenti esecutori robotici progettati per dare la caccia e sterminare i mutanti, sono tra i nemici più persistenti degli X-Men. Create dal governo con il pretesto di proteggere l’umanità, le Sentinelle rappresentano la vera minaccia dell’oppressione tecnologica e della paura dell’”altro”. In “La decisione finale”, le Sentinelle sono più minacciose, rappresentando una minaccia esistenziale sia per gli X-Men che per tutti i mutanti.
In questo clima X-Men: T.A.S Nell’episodio, gli X-Men affrontano Mastermold, l’intelligenza centrale dietro le Sentinelle, che ha scatenato un esercito di queste macchine per sterminare i mutanti. La battaglia che ne segue è emozionante e intensa, con gli X-Men che fanno del loro meglio per prevenire l’estinzione della loro specie. Questo episodio ritrae tutto il potenziale delle Sentinelle una forza travolgente e inarrestabileevidenziando i rischi della lotta mutante per la sopravvivenza.
4
Rosso Omega
X-Men: TAS Stagione 4, Episodio 2 “Un patto con il diavolo”
Il miglior episodio di X-Men: la serie animata a rappresentare Omega Red è “A Deal with the Devil”, dove il super soldato sovietico è al centro della scena. In questo episodio, Omega Red ha il compito di salvare un sottomarino nucleare affondato, ma insiste affinché Storm e Wolverine lo accompagnino. Questa richiesta mette in risalto l’astuzia e il pensiero strategico di Omega Red, rendendolo più formidabile rispetto alle sue apparizioni precedenti.
A differenza del precedente X-Uomini: TAS episodi in cui ha dovuto condividere i riflettori, “A Deal with the Devil” è incentrato su Omega Red. Ciò consente alla sua minaccia, sia fisica che mentale, di venire in superficie. L’episodio va più in profondità la sua natura calcolatrice e la minaccia che rappresentapresentandolo come un vero antagonista capace di manipolare anche gli X-Men per raggiungere i suoi obiettivi.
3
Denti a sciabola
X-Men: TAS Stagione 1, Episodio 4 “Incontri mortali”
Sabretooth, l’arcinemico di Wolverine e uno dei mutanti più selvaggi dell’universo degli X-Men, è un personaggio definito dalla sua natura brutale e dalla vendetta personale contro Logan. Con un passato avvolto nel mistero e nella violenza, Sabretooth rappresenta il lato più oscuro della razza mutante. In “Deadly Reunions”, questa rivalità raggiunge il culmine, mostrando la ferocia e la complessità della loro relazione.
Sabretooth è tenuto prigioniero dagli X-Men mentre il Professor Xavier cerca di curare e comprendere la mente di questo crudele nemico. Tuttavia, le cose vanno rapidamente fuori controllo, portando a uno scontro brutale tra Sabretooth e Wolverine. L’episodio è un’esplorazione viscerale del profondo odio tra i due personaggicostruendo una lotta culminante e soddisfacente. “Deadly Reunions” è particolarmente degno di nota per aver ritratto il terrificante potenziale di Sabretooth.
2
La Confraternita
X-Men: TAS Stagione 1, Episodi 11-12 “Giorni di un futuro passato”
X-Men: T.A.SLa versione della Confraternita dei Mutanti appare sotto la guida di Mystique e include i membri Avalanche, Pyro e Blob. Sono apparsi tutti sporadicamente durante la serie, ma ha operato come una squadra di cattivi completamente realizzata solo in pochi episodi. “Giorni di un futuro passato” si distingue come l’episodio in cui il vero potenziale della Confraternita viene pienamente realizzato.
In questo iconico X-Men trama, le azioni della Confraternita sono direttamente collegate a un futuro distopico. Il loro ruolo in un tentativo di omicidio li ritrae come una compagnia di cattivi coesa ed efficace. L’episodio evidenzia il potere collettivo della Confraternita e la significativa minaccia che rappresentano, non solo per gli X-Men, ma per il futuro della razza mutante. “Giorni di un futuro passato” ritrae efficacemente la Confraternita come un gruppo pericoloso e influenterendendolo l’episodio migliore per esplorare le loro capacità come squadra di cattivi.
1
Mojo
X-Men: TAS Stagione 2, Episodio 11 “Mojovision”
Mojo, una creatura grottesca e codarda ossessionata dagli ascolti televisivi, è uno dei cattivi più bizzarri e bizzarri degli X-Men. Governa il Mojoverse, una dimensione in cui gli abitanti sono ridotti in schiavitù per produrre intrattenimento per il suo contorto piacere, Mojo rappresenta i pericoli della manipolazione dei media e l’esplorazione dello spettacolo. In “Mojovision”, l’assurdità e la malevolenza di Mojo sono al centro della scena in un episodio straordinariamente surreale.
Mojo rapisce gli X-Men e li costringe a partecipare a una serie di giochi mortali, il tutto per aumentare i suoi ascolti televisivi. L’episodio è una corsa sfrenata, piena di umorismo, azione e commenti pungenti sulla natura dell’intrattenimento. La personalità eccentrica di Mojo e il tono eccentrico dell’episodio lo rendono uno dei protagonisti della serie. offrendo una pausa dalla solita intensità Di X-Men: la serie animata pur offrendo azione e sviluppo del personaggio.
X-Men: The Animated Series è uno show televisivo basato sull’omonima squadra di supereroi della Marvel Comics. La serie, trasmessa dal 1992 al 1997, segue le avventure di una squadra di supereroi mutanti, guidati dal professor Charles Xavier, mentre combattono per la coesistenza pacifica tra umani e mutanti in un mondo pieno di pregiudizi e paura.
- Lancio
-
Cedric Smith, Norm Spencer, Catherine Disher, Alison Sealy-Smith, Lenore Zann
- Data di rilascio
-
31 ottobre 1992
- Stagioni
-
5