La rivalità di Vegeta con Goku non ha senso, ma è proprio per questo che Dragon Ball è così geniale

    0
    La rivalità di Vegeta con Goku non ha senso, ma è proprio per questo che Dragon Ball è così geniale

    La rivalità di Vegeta con Goku è una di queste Sfera del Drago la dinamica più evidente e, francamente, una delle più sconcertanti. Da quando Goku si è trasformato per la prima volta in Super Saiyan su Namek, Vegeta cercò incessantemente di superarlo dimostrare la tua superiorità. Tuttavia, se si fa un passo indietro, la loro rivalità smette di avere senso considerando che Goku non ha mai avuto una vittoria netta su Vegeta.

    Ciò diventa più evidente negli archi recenti poiché Vegeta ha dimostrato più e più volte di essere alla pari con Goku. Tuttavia, È questa illogicità che rende la loro rivalità così brillante. L'ossessione di Vegeta per Goku è sempre stata legata al suo orgoglio di principe Saiyan e, anche se potrebbe non avere molto senso per quanto riguarda il loro potere, si adatta al suo personaggio. È testardo, meschino e assolutamente perfetto, e… Sfera del Drago Senza questo non sarebbe lo stesso.

    La rivalità di Vegeta con Goku è strana considerando che sono quasi sempre alla pari

    Goku non ha mai ottenuto una vittoria decisiva su Vegeta in tutta la serie, ma Vegeta


    ultra istinto e ultra ego
    Immagine personalizzata di Kasandra Ronning

    Uno degli aspetti più strani della rivalità di Vegeta con Goku è il fatto che i loro livelli di potenza non sono poi così diversi. Ciao Sfera del Drago sta costantemente costruendo il suo sistema di potere, come Goku e Vegeta sono rimasti estremamente vicini in termini di potere e nuove trasformazioni.. Ogni volta che Goku sembra andare avanti, Vegeta colma rapidamente il divario o addirittura lo supera temporaneamente. Un ottimo esempio di ciò è il modo in cui l'Ultra Ego di Vegeta rivaleggia e probabilmente supera l'Ultra Istinto di Goku. Un'altra ragione è che la tecnica di divisione forzata degli spiriti di Vegeta ha dato ai Guerrieri Z un vantaggio su Moro, una battaglia che altrimenti non avrebbero vinto.

    Ciò che rende la rivalità di Vegeta con Goku ancora più strana è il fatto che Goku non ha mai battuto Vegeta in uno scontro uno contro uno. Quasi tutti i loro incontri hanno avuto finali contrastanti, ad eccezione dello sparring in cui si sono impegnati durante la partita. Dragon Ball Super: supereroe film. Sebbene la maggior parte del combattimento si interrompa verso la fine, Vegeta riesce a malapena a sconfiggere Goku.e nel manga se ne vanta addirittura. Tuttavia, nonostante ciò, Vegeta rimane ossessionato dall'idea di superare Goku, comportandosi come se fosse costantemente al secondo posto.


    Vegeta si vanta di aver vinto il suo incontro contro Goku

    Vegeta tende ad esagerare l'intensità della sua rivalità con Goku, soprattutto visti i risultati dei loro combattimenti uno contro uno. Tuttavia, questo è ciò che rende la loro rivalità così avvincente. Vegeta non è guidato da sconfitte sorprendenti, ma dalla sua stessa percezione errata di Goku come un ideale irraggiungibile. Considera il potere di Goku come qualcosa che non potrà mai veramente ottenere a causa della natura spensierata di Goku, della sua volontà di fare affidamento sugli altri quando ne ha bisogno e della sua capacità di essere il primo a effettuare trasformazioni. Tuttavia, in realtà Vegeta è uguale a Goku in ogni senso, ma il suo orgoglio lo rende cieco di fronte a questo fatto..

    La gelosia illogica di Vegeta riflette perfettamente il suo carattere

    Vegeta non sarebbe lo stesso senza l'invidia di Goku

    La gelosia di Vegeta nei confronti di Goku potrebbe non avere molto senso se analizzata attentamente, ma questo è perfetto per il personaggio di Vegeta. Nato in una famiglia Saiyan, Vegeta è stato cresciuto credendo nella sua superiorità e questa convinzione è diventata radicata nella sua personalità. L'idea che Goku lo superi, che sarebbe stato un guerriero di bassa classe sul pianeta Vegeta, distrugge le fondamenta stesse della sua autostima. I risultati di Goku servono a ricordare costantemente che il potere non deriva dal diritto di nascita o dall'arroganza, e sfidano tutto ciò che a Vegeta è stato insegnato a credere, il che spiega perché il potere di Goku gli sembra così personale.

    Anche quando Vegeta eguaglia o supera Goku, si considera comunque inferiore perché la sua gelosia non è radicata nel fatto, ma nell'orgoglio. Goku non provoca mai intenzionalmente Vegeta, ma tende a trattare Vegeta come un concorrente amichevole piuttosto che come una minaccia, il che non fa altro che aumentare la frustrazione di Vegeta. Ogni perdita, percepita o letterale, fa sentire Vegeta come se fosse stata lasciata una macchia sul suo status di Principe Saiyan. La natura rilassata di Goku non fa altro che approfondire il risentimento di Vegeta poiché suggerisce che Goku può raggiungere la grandezza senza troppi sforzi, mentre Vegeta mette tutto ciò che ha nell'allenamento per superarlo.

    Tuttavia, è questa invidia che rende Vegeta affascinante quanto lui. Nonostante il suo orgoglio e il suo aspetto rude, Vegeta cerca disperatamente di dimostrare di essere un principe Saiyan, anche molto tempo dopo che il suo popolo è stato distrutto da Freezer. La sua rivalità con Goku spinge Vegeta in avanti e lo motiva a diventare più grande di quanto non sia già. Senza Goku, Vegeta perde interesse per l'allenamento come ha fatto dopo i Cell Games. Anche se Vegeta rifiuta di ammetterlo, è spinto dalla gelosia per Goku, e senza la sua gelosia Vegeta semplicemente non sarebbe lo stesso personaggio.

    Toriyama ha liberato il suo genio rendendo una rivalità illogica così personale e iconica

    La rivalità di Vegeta con Goku è più profonda di quanto i fan potrebbero aspettarsi


    Vegeta in primo piano

    Akira Toriyama ha dimostrato il suo talento con la sua capacità di rendere la rivalità tra Vegeta e Goku così personale, anche se a un esame più attento sembra illogico. Nella maggior parte delle rivalità shonen, un personaggio è chiaramente più potente e la narrazione tende a ruotare attorno all'altro cercando di colmare il divario. Toriyama, tuttavia, mantiene Goku e Vegeta quasi alla pari mentre sposta il focus della storia per vederli avvicinarsi a nuove vette. Per Goku, la forza è un percorso di infinite emozioni e sfide che persegue con gioia, e per Vegeta, è alimentato dall’orgoglio e dal rispetto di sé, che è accecato dagli ideali.

    Non importa quanto fosse irrazionale la gelosia di Vegeta, Toriyama riuscì a presentare la sua rivalità in questo modo. non si tratta tanto di Goku, ma di se stesso e i suoi conflitti interni. L'ascesa al potere di Goku ha messo alla prova l'intera visione del mondo di Vegeta e lo ha costretto a confrontarsi con le ideologie sbagliate che erano state impiantate in lui, permettendogli di crescere come personaggio. Ciò che rende questa dinamica ancora più geniale è che in questo senso Goku diventa non solo un rivale, ma uno specchio che costringe Vegeta a rivalutare le sue convinzioni e riflettere sulla sua crescita nel corso della serie.

    La rivalità tra Goku e Vegeta si basa più sui loro personaggi che su qualsiasi posta in gioco esterna, ed è ciò che impedisce al gioco di diventare stantio o ripetitivo. Quando i fan fanno il tifo per Vegeta per sconfiggere Goku, fanno davvero il tifo perché superi il suo orgoglio e riconosca i suoi progressi e il suo potere. Questo perché è difficile celebrare le vittorie e i risultati di Vegeta quando si confronta costantemente con se stesso e pensa di essere indietro, anche se ciò non potrebbe essere più lontano dalla verità. La rivalità di Vegeta con Goku, sebbene illogica, è ovunque. Sfera del Drago questo è ciò che rende la serie così iconica.

    Leave A Reply