La morte di Darth Vader è stata completamente riscritta da La vendetta dei Sith

    0
    La morte di Darth Vader è stata completamente riscritta da La vendetta dei Sith

    Dart Fener È un grande cattivo di tutti i tempi Guerre stellarie la sua morte è il momento finale del suo arco di redenzione. Dopo aver sconfitto l’Imperatore Palpatine in Il ritorno dello JediLa tuta di Vader è danneggiata irreparabilmente e, invece di prolungargli la vita, chiede a Luke di togliersi la maschera. In tal modo, Vader abbandonò sottilmente la sua precedente motivazione nel suo ultimo momento di guardare suo figlio con i propri occhi. Sebbene già di per sé di grande impatto, il modo in cui George Lucas ha successivamente riscritto la morte di Vader è complesso e potente.

    Lucas insisteva sempre Guerre stellari era come una poesia perché fa rima, e contiene la morte di Darth Vader Il ritorno dello Jedi è sottilmente riscritto alla luce di Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith. Vader era così impegnato a salvare l’amore della sua vita che cadde nel lato oscuro, ma quando finalmente arrivò la sua morte, simboleggiava somiglianze con la morte di sua moglie. Vader quindi scelse di morire e affermò le convinzioni di Luke e Padmé su di lui, che C’era qualcosa di buono in lui da sempre.

    Darth Vader ha abbracciato la morte invece di sfidarla

    Ciò va contro le motivazioni di Vader per unirsi a Sidious

    Durante la trilogia prequel L’obiettivo di Anakin era sconfiggere la morte nel tentativo di salvare la vita di Padmé.. Guerre stellari Canon ha reinterpretato la conquista della morte come obiettivo centrale di tutti i Sith. Darth Sidious tentò di sconfiggere la morte attraverso gli insegnamenti del suo maestro, Darth Plagueis, e attirò Anakin verso il lato oscuro della Forza con la stessa promessa. Tuttavia, alla fine di Il ritorno dello JediVader abbraccia la morte quando dice a Luke che nulla può impedire che accada.

    Vader abbraccia la sua morte permettendo a Luke di togliersi la maschera, andando contro tutto ciò che Sidious gli ha insegnato. Questo momento mostra la crescita di Vader da quando Luke ha iniziato a cercare di riportarlo al lato chiaro della Forza. Accettando la morte in questo momento, Vader lascia andare le paure che lo hanno portato ad unirsi a Sidious.. Ciò consente a Vader di rompere finalmente la presa che il lato oscuro ha su di lui e di rivolgersi alla luce. Lo esprime attraverso il suo apprezzamento per Luke prima che muoia, e fa eco alla scena della morte di sua moglie, Padmé.

    Darth Vader ha perso la voglia di vivere… per la migliore delle ragioni

    Luke ha creduto in lui e gli ha dato ragione


    morte palpatine padme di star wars

    C’è uno specchio strano e tragico nel fatto che Vader scelga la morte quando anche la sua amata Padmé perse la voglia di vivere. Le differenze tra le scene sono nette, ma accettando la morte, Vader dimostra a Luke che c’era ancora qualcosa di buono in lui, come sospettava. Il tumulto emotivo attraversato da Vader sarebbe sufficiente perché la maggior parte si arrendesse. Invece, Vader usa il suo ultimo momento di forza per salvare suo figlio e la galassia e ammette che tutto ciò che Luke gli ha detto mentre erano su Endor era vero.

    Luke: Devo salvarti.

    Vader: L’hai già fatto, Luke.

    Anche se in seguito Vader perde la voglia di vivere, è per una buona ragione. Vader finalmente realizzò il suo scopo di Prescelto e dimostrò che suo figlio aveva ragione. Questo momento critico è stato creato in La vendetta dei Sith. Quando perse la voglia di vivere dopo essere stato innocente dal figlio che aveva appena salvato dal suo ex padrone, Vader è in grado di difendere ciò in cui credeva la sua amata moglie prima di morire in un modo un po’ simile. Questa allusione creata da George Lucas è un ingegnoso richiamo a quanto affermato da Padmé su Anakin poco prima della sua morte.

    “Avevi ragione su di me” non riguarda solo Luke

    Riguarda anche la fede di Padmé nel fatto che ci fosse ancora qualcosa di buono in Vader.


    Natalie Portman nei panni di Padme e Hayden Christensen nei panni di Anakin Skywalker in La vendetta dei Sith si guardavano.

    Sebbene Vader stia parlando con Luke quando lo dice, sta parlando indirettamente anche con Padmé. La morte di Vader parla in modo molto più potente dato il contesto della scena che circonda la sua morte. Nel suo ultimo momento, riuscì a mantenere la speranza, dichiarando di sapere che c’era ancora qualcosa di buono in lui. Non sapeva che il figlio che aveva appena dato alla luce sarebbe stato la persona che avrebbe dimostrato la veridicità della sua affermazione. Questo contesto di La vendetta dei Sith aggiunge molta più profondità alla morte di Vader.

    L’uso dell’allusione da parte di George Lucas in questa scena aiuta ad approfondire la connessione tra Vader e Padmé. Questo ritorno permette a Lucas di rafforzare il legame tra loro, poiché lei era l’unica che aveva ancora fiducia nella sua bontà al momento della sua morte. Lucas ha aggiunto più impatto alla morte di Vader e Padmé con le sue ultime parole, cementando il loro legame. La fede di Padmé si dimostrò giusta e Vader fu in grado di vivere abbastanza a lungo da testimoniare che la sua fede in lui veniva convalidata.

    La morte di Darth Vader nel Il ritorno dello Jedi è un momento meravigliosamente triste che è ancora più potente se estrapolato dal contesto La vendetta dei Sith. Quando Vader professa il suo apprezzamento per Luke per averlo riportato alla luce, sceglie la morte per contestare il motivo per cui si è rivolto al lato oscuro. Tutto ciò è racchiuso nella dualità della scena che coinvolge la morte di Padmé e il motivo per cui Vader era disposto a morire. Nonostante la tua mancanza di fede, Dart FenerIl figlio di Padmé ha dimostrato che le ultime parole di Padmé erano vere: c’era ancora qualcosa di buono in lui.

    Leave A Reply