![La mia Accademia Hero ha appena graffiato la superficie del suo mondo, e un personaggio poco conosciuto lo dimostra La mia Accademia Hero ha appena graffiato la superficie del suo mondo, e un personaggio poco conosciuto lo dimostra](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2025/02/my-hero-academie-miyagi-deku.jpg)
Ce ne sono molti Il mio eroe è l'Accademia I personaggi le cui storie forniscono una finestra nel mondo della serie, ma forse uno dei più sorprendenti non sono affatto un eroe. Mostra anche quanti creatori della serie “Thought” Kokha Khorikoshi investe nel suo lavoro, visitando anche personaggi secondari con dettagli sorprendenti.
Uno degli aspetti più impressionanti Il mio eroe è l'AccademiaLa costruzione mondiale è quanto può essere attento di tanto in tanto. La serie garantisce che l'idea delle giacche permea ogni angolo del mondo, formando tutto, dalle notizie al traffico quotidiano. Ciò riesce davvero al fine che il mondo si senta reale e vivo, e gran parte di questo può essere associato all'attenzione di Khorikoshi ai dettagli. In effetti, secondo lo stesso Khorikoshi, adora trovare il passato e la vita di personaggi anche minori, e questi passato a volte condividono materiale bonus. Uno dei più illustrativi è la rivista Miyagi Daikaku.
La lotta pubblica della mia Accademia Hero è dimostrata
Anche i personaggi secondari possono sottolineare la lotta del mio eroe dell'Accademia
Mentre il nome può non avere familiarità con la maggior parte dei fan, Miyaga Daikaka è probabilmente un personaggio che scoprono quando appare più volte, dando notizie sugli attacchi del cattivo e sulle controversie degli eroi. Miyagi lo riconosce facilmente con una stranezza distintiva, un grosso corno che gli dà due grandi corna sulla fronte, dandogli un aspetto demoniacoIl campo in particolare, il suo corno destro è stato tagliato, dandogli un aspetto asimmetrico. I fan, forse, a volte si chiedevano perché questo personaggio avesse un corno, e si scopre che Khorikoshi aveva una risposta molto interessante per loro.
Nei materiali bonus per il settimo volume, una pagina enfatizza Miyagi, spiegando che ha tagliato il clacson per facilitare la produzione di notizie, poiché a volte questo interferisce con la grafica e complica l'angolo della fotocamera. Rivista affidabile c Il mio eroe è l'AccademiaIl mondo, l'atto radicale di Miyagi ha attirato molta attenzione e la gente è diventata immediatamente divisa: si è tolto le corna con una manifestazione orgogliosa di quanto dedicato al suo lavoro, o questo è rinnegato le sue stranezze e, rispetto all'estensione. Tutte le stranezze? Tracciato nella sua stessa contraddizione, Miyagi ha scalato il sentiero che ha scelto.
L'approccio di Horikoshi alla creazione di personaggi ha reso possibili i suoi eroi
Khorikoshi rilancia gli eroi dell'Accademia all'Accademia.
Anche se un personaggio secondario, come Miyagi Daikaka, ha un tale sfondo, questo dà un'ottima idea di quanto pensa che Horikoshi lo metta davvero in ciascuno dei suoi personaggi. Non sorprende che possa realizzare dozzine di eroi professionisti, nonostante il fatto che molti di loro abbiano un breve periodo sullo schermo, perché trascorre chiaramente molto tempo, pensando ai suoi personaggi come persone, e questo li sparerebbe a comportarsi così, come sono.
Il mio eroe è l'Accademia Fa davvero affrontare i suoi personaggi più piccoli, che si riflette facilmente in cose come i sondaggi. Khorikoshi è davvero fantastico nel creare il suo personaggio, e questo è ciò che, senza dubbio, è stato la chiave del successo della serie.