![La fuga di Andy e il vero significato La fuga di Andy e il vero significato](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/08/Shawshank-Redemption-Andy-didnt-tell-Red-his-escape-plan.jpg)
La redenzione di Shawshank è un aspetto chiave per la reputazione del film come uno dei più grandi di tutti i tempi. Adattamento della storia di Stephen King, l’iconico film vede Andy Dufresne (Tim Robbins) condannato all’ergastolo nel penitenziario statale di Shawshank per l’omicidio di sua moglie e del suo amante, nonostante affermi la sua innocenza. Lì incontra un compagno di cella di nome Red (Morgan Freeman), tratta con funzionari corrotti e trova speranza in uno dei posti più improbabili.
Mentre La redenzione di ShawshankIl finale trionfante di è indimenticabile, ma lascia una manciata di domande scottanti. Le risposte non sono sempre immediatamente evidenti, ma con un’analisi più attenta, il significato più profondo dietro la storia del film comincia a diventare chiaro. È un adattamento di Stephen King che rende la storia propria, quindi è più efficace guardare il film stesso per avere più contesto e indizi su cosa sta succedendo. La redenzione di Shawshank lasciarsi significa davvero.
Perché Andy Dufresne lascia Shawshank (anche se è innocente)
La fuga di Andy è un modo per mantenere la sua innocenza
Andy viene condannato all’ergastolo a Shawshank per due omicidi che insiste di non aver commesso e, sebbene sembri accettare la sua ingiusta punizione, in realtà trascorre i suoi due decenni di carcere lottando per la libertà. Uno degli elementi chiave del personaggio di Andy in Le ali della libertà Redenzione è la sua intelligenza silenziosa, che impiega durante tutto il film per raggiungere i propri obiettivi. Tuttavia, il vero motivo per cui Andy scoppia è legato al tema centrale della speranza del film.
Non è subito al suo arrivo che Andy inizia a scavare il tunnel fuori da Shawshank, ma il suo piano di fuga emerge mentre inizia a comprendere la gravità della sua situazione. Col tempo, diventa chiaro ad Andy che la sua innocenza non è qualcosa che conta per nessun altro. Quando ha la possibilità di essere scagionato dai crimini per cui è stato condannato, la sua ultima speranza di uscire legalmente da Shawshank gli viene portata via dal direttore corrotto, cosa che lo porta finalmente ad andarsene.
Perché il regista ha ucciso Tommy
L’innocenza di Andy minacciava di smascherare i crimini di Norton
Uno degli ultimi momenti decisivi che Andy Dufresne vive a Shawshank è la morte di Tommy, un giovane detenuto che Andy ha aiutato a ottenere il suo GED. Dopo che Tommy arriva a Shawshank, Andy e Red lo prendono sotto la loro ala protettrice. Tuttavia, in breve tempo, Tommy viene ucciso. Potrebbe non essere l’unico La redenzione di Shawshank Il personaggio avrà un triste destino, ma la sua morte è ancora più tragica per un semplice fatto: il regista ne ha ordinato l’uccisione.
Il motivo esatto per cui Norton lo fa è in definitiva dovuto all’innocenza di Andy. Prima potenzialmente perdere il detenuto che gestiva il suo programma di riciclaggio di denaroil regista ha scelto di eliminare l’unica persona in grado di liberarlo. Tommy aveva prove da un ex compagno di cella che Andy non aveva ucciso sua moglie, e Norton voleva che questo rimanesse segreto, motivo per cui Tommy finì con un colpo alla schiena durante un “tentativo di fuga”. È un momento importante, poiché rafforza la determinazione di Andy e stabilisce Norton come il vero cattivo del film.
Perché Andy non ha aiutato Red a fuggire da Shawshank
Il piano ha funzionato davvero solo per una persona
Tutto La redenzione di ShawshankL’amicizia tra Red e Andy è un fattore chiave. Tuttavia, nonostante ci siano voluti 20 anni per implementarlo, Andy non condivide il suo piano con Red. All’interno della logica della narrazione stessa, c’è una semplice spiegazione per questo – quello Andy stava cercando di proteggere Red nel caso qualcosa fosse andato stortoe non c’era alcun modo per coinvolgerlo nella fuga poiché il tunnel era nella sua cella. Tuttavia, nonostante le complicazioni logistiche ed etiche, esiste anche un’importante ragione sottotestuale. La fuga di Andy da Shawshank simboleggia la sua speranza eterna.
Persiste nello scavare il suo tunnel perché ha speranza nella libertà futura, cosa che sostiene grazie alla sua innocenza riguardo al crimine per il quale è stato condannato. D’altra parte, Red è nella prigione di Shawshank per omicidio, il che significa questo per lui, fuggire con Andy danneggerebbe lo sviluppo del suo personaggio (e lo farebbe sembrare molto meno simpatico al pubblico). Inoltre, Red ha anche detto che non vuole andarsene, poiché crede di appartenere alla prigione e di non poter esistere nel mondo esterno.
Perché Andy fugge in Messico alla fine di Shawshank Redemption
Andy si assicura che il suo amico possa raggiungerlo in paradiso
Dopo la fuga di Andy Dufresne alla fine di La redenzione di Shawshankscompare senza lasciare traccia, anche se ha lasciato una traccia da seguire a Red. Questo lo porta a Zihuatanejo, in Messico, ma c’è una ragione per cui è fuggito a sud del confine. Zihuatanejo rappresenta la libertà per Andy ed è in realtà uno dei le ultime cose di cui ha parlato con Red prima di scappare da Shawshank.
Dopo aver seguito il messaggio segreto di Andy, Red si riunisce con il suo amico su un’idilliaca e remota spiaggia messicana, che serve a rappresentare un senso di pace e paradiso per entrambi gli uomini dopo il loro soggiorno a Shawshank.
Perché il lieto fine di Red e Andy è così importante
Lo spostamento tonale nei momenti finali è guadagnato
La redenzione di ShawshankIl lieto fine può sembrare un po’ fuori luogo rispetto al tono disperato del resto del film, ma in realtà è vitale per il personaggio di Red e Andy. I due uomini attraversano simili viaggi di scoperta in prigione – Red diventa più sicuro di sé e Andy diventa più cinico – ed entrambi superano le difficoltà per superare il proprio passato. Attraverso gli anni di sofferenza a Shawshank, i due uomini raggiungono un lieto fine, il che significa questo La redenzione di Shawshank premia la tua capacità di superare un trattamento ingiusto con la felicità.
Come il finale di Shawshank Redemption cambia la storia originale di Stephen King
Il film dà solo qualche accenno al finale catartico del libro
Oltre a rimuovere “Rita Hayworth” dal titolo, La redenzione di Shawshank apporta alcune modifiche alla storia originale di King – e praticamente tutti sono in meglio. Il più grande di questi cambiamenti è la fine del film, poiché la storia di King termina con Red che parte alla ricerca di Andy piuttosto che trovarlo effettivamente. Questo può sembrare un piccolo cambiamento, ma è importante.
La riunione di Red e Andy cementa il loro lieto fine e fornisce a entrambi gli uomini conclusioni più precise sullo sviluppo del loro personaggio. Il film mostra che Red è riuscito a superare il suo passato per andare avanti con il suo futuro, cosa che è molto meno ovvia nel libro.
Il vero significato della fine di Shawshank Redemption
L’amicizia tra Andy e Red è la chiave del film
COME La redenzione di ShawshankIl titolo implica che il film parla dei suoi personaggi principali che trovano un senso di redenzione, ma parla soprattutto di speranza. La storia del film vede Andy sperare (e lavorare segretamente per) un futuro che probabilmente non avrà, e mostra Red che respinge l’idea di poter sperare nella redenzione. La pellicola il finale mostra Andy che realizza questa speranza e vede Red avere di nuovo uno scopo per gli sforzi del tuo amico.
La redenzione di Shawshank vede entrambi gli uomini superare i propri demoni per raggiungere il loro lieto fine: Andy supera l’ingiusta perdita della sua innocenza e Red affronta il proprio senso di colpa prima di scegliere di perseguire una vita fuori da Shawshank. Red e Andy sono stati ciascuno il catalizzatore del cambiamento dell’altro e ciascuno rappresentava la speranza l’uno per l’altro. Entrambi gli uomini trovano la salvezza nella loro amicizia La redenzione di Shawshanked è questo che salva loro la vita.
Il finale del film Le ali della libertà è migliore del libro?
Il film offre al pubblico il finale che desideravano
La redenzione di Shawshank il finale potrebbe dover molto alla storia originale di Stephen King, ma è anche chiaro che ha la conclusione migliore tra le due versioni. King è un autore che non ha paura di offrire al pubblico una conclusione oscura e non è nemmeno timido nel lasciarlo con alcuni aspetti irrisolti della storia. Tuttavia, il regista Frank Darabont sapeva saggiamente che la costruzione emotiva della storia necessitava di un finale più conclusivo e catartico di quello che King era disposto a offrire nella sua scrittura.
È interessante notare che Darabont ha anche creato il proprio finale per una storia di King dal finale aperto con il finale del film. La nebbia. Fortunatamente, per La redenzione di Shawshank, Darabont ha capito che il pubblico voleva e meritava un lieto fine per la storia di Andy e Red. Anche senza alcun dialogo nei momenti finali, l’immagine dei due vecchi amici abbracciati sulla spiaggia paradisiaca, pronti a godersi la libertà per il resto della loro vita, porta molta gioia al pubblico.
Il finale di King non è affatto male, in quanto si potrebbe sostenere che concluda perfettamente i temi del film. Resta da vedere se Red si riunirà con Andy, ma il punto è che Red si è permesso di avere di nuovo la speranza, qualcosa di cui la prigione lo ha derubato. Tuttavia, la scena finale offre uno dei finali più felici della storia del cinema.
Come è stata accolta la fine di Shawshank Redemption
Il finale a strati è uno dei più iconici della storia del cinema
Si è detto molto su questo fatto La redenzione di Shawshank fu un flop quando uscì nelle sale, per poi essere considerato uno dei migliori film di tutti i tempi. Tuttavia, sebbene il film non abbia vinto il premio come miglior film l’anno in cui è uscito, è stato un favorito della critica e ha ricevuto diverse nomination agli Oscar, dimostrando che era ben lungi dall’essere il fallimento che a volte viene considerato. Tuttavia, non si può negare che il film abbia guadagnato un seguito ancora più forte dalla sua uscita e gran parte di ciò è dovuto al finale gradito dal pubblico.
Nomination agli Oscar per Le ali della libertà:
Migliore foto |
Niki Marvin |
Miglior sceneggiatura adattata |
Frank Darabont |
Miglior attore non protagonista |
Morgan Freemann |
Miglior fotografia |
Roger Deakins |
Suono migliore |
Robert J. Litt, Elliot Tyson, Michael Herbick e Willie D. Burton |
Miglior montaggio cinematografico |
Richard Francis-Bruce |
Miglior musica, colonna sonora originale |
Tommaso Newmann |
La redenzione di Shawshank A volte può essere una storia straziante, ma diventa la bellissima storia di due uomini che trovano amicizia e speranza nei luoghi più improbabili.. Tuttavia, il terzo atto inizia ad evolversi in un luogo in cui la storia sembra imboccare un sentiero molto oscuro. Il fatto che il film ruoti e offra al pubblico un lieto fine che all’epoca sembrava impossibile, lo rende ancora più d’impatto.
La rivelazione della fuga di Andy è diventata un momento iconico nel cinema, non solo in termini di film sull’evasione, ma anche in cui gli oppressi superano il cattivo opprimente. Andy ha attraversato così tanto dolore e tormento, ma ora non solo era libero, ma si stava anche vendicando del regista corrotto e prendendo tutti i suoi soldi illeciti per iniziare una nuova vita. Tuttavia, il film arriva fino al finale dando a Red una conclusione complessa del suo tempo in prigione, che sembra finire con una nota agrodolce.
Tuttavia, il film combina storie trionfanti e agrodolci in un finale profondamente emotivo che sembra una versione finale. Il monologo finale di Red è diventato uno dei migliori nella storia del cinema, evidenziando i temi della storia e costruendo le emozioni dei momenti finali. Ci sono molti finali di film che fanno piangere il pubblico, ma La redenzione di Shawshank è uno dei pochi che fa piangere di gioia il pubblico offrendo un bellissimo finale alla storia.
Tim Robbins e Morgan Freeman recitano nell’adattamento di Frank Darabont del 1994 del romanzo di Stephen King Rita Hayworth e Shawshank Redemption. Dopo essere stato condannato all’ergastolo per il presunto omicidio di sua moglie, Andy Dufresne di Robbins impara il valore della speranza, della tenacia e della vera amicizia mentre fa amicizia con detenuti di buon cuore come “Red” Redding di Freeman, e usa la tua intelligenza per smascherare crimini segreti. dal crudele direttore della prigione di Bob Gunton, Samuel Norton.
- Data di rilascio
-
14 ottobre 1994
- Direttore
-
Frank Darabont
- Tempo di esecuzione
-
142 minuti