La fine delle Due Torri, spiegata

    0
    La fine delle Due Torri, spiegata

    A differenza degli altri due film di Peter Jackson, Il Signore degli Anelli serie di film, Le Due Torri finisce con un vero cliffhanger. Il secondo film mostra i membri della Confraternita che attraversano le proprie prove e ne escono vittoriosi.o almeno più vicino ai tuoi obiettivi. Sam e Frodo continuano il loro viaggio verso Mordor, ma ora sono accompagnati dall’inaffidabile Sméagol. Pipino e Merry fuggono da Uruk-hai e trovano Barbalbero, mentre Aragorn, Gimli e Legolas si riuniscono con il risorto Gandalf il Bianco. I diversi gruppi della Confraternita trascorrono il film separati gli uni dagli altri.

    Viene introdotto il regno di Rohan, così come i Rohirrim, che includono personaggi come Théoden, Éomer ed Éowyn, che diventano presenze importanti insieme al nuovo potente Gandalf in entrambi i casi. LOTR: Le Due Torri e il terzo film della serie,Il ritorno del re. Probabilmente uno dei migliori Il Signore degli Anelli film come un film più ricco di azione del primo, Le Due Torri si conclude con la vittoria delle forze del bene, ma allo stesso tempo pone le basi per il capitolo finale dove gli eroi della Terra di Mezzo dovranno affrontare il male di Sauron stesso.

    La battaglia del Fosso di Helm termina con la vittoria di Rohan

    L’umanità resiste ad una notte malvagia e senza speranza

    La battaglia di Helm è nel profondo Le Due Torri È una delle battaglie più memorabili della storia del cinema.. Le probabilità non sono a favore dei difensori che devono affrontare 10.000 Uruk-hai, discendenti mezzosangue degli Uruk.. Temi di speranza e coraggio di fronte a terribili difficoltà permeano gran parte della storia di Aragorn, Gimli e Legolas. Anche Legolas ha un momento di dubbio prima della battaglia. Non è il primo film a mostrare un gruppo di difensori disperati prima di un combattimento, ma l’atmosfera che Jackson crea con la luce blu scuro e la pioggia torrenziale crea un vero senso di disperazione.

    Gli Uruk-hai nel film di Jackson sono sorprendentemente violenti per un livello PG-13, quindi quando Aragorn guida i restanti guerrieri in un attacco finale, il pubblico capisce che questa potrebbe essere la fine per loro. La battaglia dentro Le Due Torri sembra quasi perduto finché Aragorn non ricorda la promessa angelica e profetica di Gandalf. I difensori dovranno resistere fino all’ultimo istante prima che arrivi la salvezza. C’è un forte simbolismo religioso nel fatto che le brave persone hanno fede fino alla fine. IL coraggio di fronte allo stupido odio Ecco perché la battaglia è una vittoria, anche con pesanti perdite.

    Isengard e Saruman vengono sconfitti dagli Ent

    Gli Ent insorgono per combattere l’industrialismo


    Gli Ent entrano in guerra contro gli Orchi di Isengard

    Dopo essere fuggito dall’Uruk-hai di La Compagnia dell’Anellogli hobbit passano la metà del tempo Le Due Torri parlando con un Ent chiamato Barbalbero. Alla fine convinci gli Ent a vendicare i loro fratelli distrutti e ad attaccare Isengard. Merry e Pippin hanno trascorso la maggior parte del primo film come non attori, partecipando solo a metà dell’azione. Alla fine del secondo film, implorano gli altri di combattere per la Terra di Mezzo. Merry e Pipino furono portati agli eventi di Il Signore degli Anelli per caso, allora la sua assunzione di responsabilità è più eroica perché non è mai stata necessaria.

    In un altro dei cambiamenti Il Signore degli Anelli: Le Due Torri‘fine del libro, Pipino ha anche un momento di brillantezza quando inganna Barbalbero facendogli camminare verso Isengard in modo che possa vedere di persona il Fangorn disboscato. Merry e Pipino passano dall’essere hobbit goffi e infantili a leader e rivoluzionaripur mantenendo la loro caratteristica sensibilità umoristica. Il sacco di Isengard fa sì che Saruman venga ostacolato dalla stessa foresta che ha usato per aumentare il proprio potere. È uno scherzo ironico del destino e una vittoria simbolica del mondo naturale sull’industria.

    Sam e Frodo fuggono da Osgiliath e sono ispirati a continuare a viaggiare

    L’amicizia tra Sam e Frodo si rafforza nonostante i pericoli del loro viaggio


    Il Signore degli Anelli: Frodo affronta Nazgul a Osgiliath

    Sam e Frodo continuano verso Mordor Il Signore degli Anelli: Le Due Torri e dopo un incontro con Gollum, che ha rivelato di chiamarsi Sméagol, portalo nell’ovile. Quando Frodo incontra Faramir, la volontà manipolatrice dell’Anello viene mostrata sul serio. Per la prima volta, Frodo reagisce violentemente alla sottrazione dell’Anello. La reazione di Frodo rappresenta un punto importante nel mezzo della storia. Sebbene Frodo si stia avvicinando al suo obiettivo, non è del tutto immune dagli effetti dannosi. di quanto trasporta, e potrebbero ancora consumarlo.

    Le Due Torri preparare il terreno affinché Sam diventi la forza più importante alla guida di Frodo.

    La difficile decisione di Faramir di lasciare andare Frodo e Sam dopo aver compreso il loro viaggio è un altro importante esempio del motivo per cui non è necessariamente possibile affidare l’Anello agli uomini e perché solo Frodo può portare l’Unico Anello. Durante la fuga da Osgiliath, Sam incoraggia Frodo a continuare. Questo finale mostra un cambiamento nel rapporto tra i due, poiché la prima metà del viaggio ha Frodo alla guida, ma più si avvicinano a Mordor, più Frodo si affida al coraggio di Sam. Le Due Torri preparare il terreno affinché Sam diventi la forza più importante alla guida di Frodo.

    Come il finale del film Le Due Torri cambia il libro

    Il film di Jackson e il libro di Tolkien presentano differenze drastiche nel formato narrativo


    Il leader dei Dunlending con Saruman in Il Signore degli Anelli: Le Due Torri

    La narrazione di Le Due Torri è significativamente diverso tra il libro e il film. Per cominciare, il libro è diviso in due volumi, uno segue gli eventi di Rohan, mentre l’altro segue Frodo e Sam. Il film li lega insieme, immaginando come sarebbero potuti accadere in sequenza. A Rohan, La battaglia del Fosso di Helm si svolge in modo simile a quella descritta nel libro, sebbene sia una parte molto breve del testo. Sebbene una delle differenze principali sia che gli elfi di Lothlórien non raggiungono il Fosso di Helm negli scritti di Tolkien.

    Seguendo il Fosso di Helm nel libro, Théoden, Gandalf, Aragorn e compagnia si recano a Isengard per occuparsi di Saruman, sperando che si arrenda. Nella scena Saruman tenta di ingannare Théoden un’ultima volta, ma il Re di Rohan prevale. Gandalf dà a Saruman l’opportunità di arrendersi e tornare al suo fiancoma il Mago Bianco è troppo orgoglioso per accettarlo. Gandalf rompe il bastone di Saruman e lo lascia a Isengard con Barbalbero a guardia della torre. Una diversa variazione di ciò si verifica in una scena eliminata da Il ritorno del rema Saruman viene ucciso da Vermilinguo.

    Per quanto riguarda Frodo e Sam, gran parte della loro storia da allora Le Due Torri il libro viene respinto A Il ritorno del re film. La loro parte Le Due Torri il libro si conclude con Cirith Ungol e Shelob, mentre questo avviene a metà Il ritorno del re nei film. Nel film, vengono portati con Faramir a Osgiliath, aggiungendo una sequenza d’azione con i Nazgûl che non esiste nella versione di Tolkien.

    Il vero significato de Il Signore degli Anelli: la fine delle due torri

    Le due torri mostrano una speranza riaccesa per la Terra di Mezzo


    Aragorn, Gandalf, Legolas e Gimlo si avvicinano a Edoras ne Il Signore degli Anelli Le Due Torri

    Come il film centrale Il Signore degli Anelli trilogia, Le Due Torri posiziona ciascuno dei tuoi personaggi esattamente nei posti giusti per iniziare il film finale. Gandalf prepara i Rohirrim e Aragorn per la vera guerra che sta per iniziare. Saruman viene sconfitto e muore all’inizio dell’edizione estesa di Il ritorno del requindi il film finale potrebbe concentrarsi solo su Sauron. Ogni personaggio principale ha affrontato una prova significativa ed è passato. Queste sono ora le scene per il terzo atto della trilogia.

    Oltre a configurare magistralmente Il ritorno del re in termini di personaggi e trama, Le Due Torri termina con i temi del franchise chiaramente definiti. Le forze del bene nel film sono tristemente consapevoli del pericolo che devono affrontare, solo a metà strada verso il loro obiettivo. Alla fine, hanno dimostrato che la volontà degli Uomini nella Terra di Mezzo non è così debole come Sauron avrebbe potuto pensaresebbene anche le loro vittorie costassero molte vite. La sconfitta finale di Sauron richiederà grandi prove di coraggio quando ogni speranza sembra perduta.

    Il Signore degli Anelli: Le Due Torri è un film fantasy del regista Peter Jackson ed è basato sul libro Le Due Torri dell’autore JRR Tolkien. Un seguito di Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello, questa edizione continua il viaggio di Frodo per portare l’Unico Anello al Monte Fato per distruggerlo.

    Data di rilascio

    15 gennaio 2002

    Tempo di esecuzione

    179 minuti

    Leave A Reply