![La fine dei soliti sospetti, spiegata La fine dei soliti sospetti, spiegata](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/kevin-spacey-and-other-cast-from-the-usual-suspects-in-the-line-up.jpg)
Riepilogo
-
Verbal Kint è Keyser Söze, che manipola tutti per nascondere la sua vera identità e le sue motivazioni.
-
La banda non avrebbe mai dovuto sopravvivere alla scena della barca; furono mandati per uccidere chiunque conoscesse l’identità di Söze.
-
I soliti sospetti è un film misterioso che lascia il pubblico a interrogarsi sulla realtà, con un brillante protagonista cattivo.
I soliti sospetti fine ha è stato considerato uno dei più grandi colpi di scena nella storia del cinema e ha contribuito all’eredità duratura del thriller poliziesco. Il film segue un gruppo di criminali che lavorano insieme su lavori specifici, come furti di gioielli e rapine, ma le loro vite sono messe in grave pericolo quando vengono assunti dal misterioso Keyser Söze. Il lavoro è un’operazione di droga su una nave attraccata e Kobayashi, che è l’avvocato di Söze, ricatta i sospettati affinché svolgano il lavoro in base a tutte le volte che hanno rubato a Söze.
La storia è raccontata dal punto di vista di Roger “Verbal” Kint (Kevin Spacey), uno dei sospettati e unico sopravvissuto dopo il fallito attacco. Viene interrogato dall’agente doganale americano Dave Kujan (Chazz Palminteri) nell’ufficio di una stazione di polizia. La narrativa non lineare di I soliti sospetti si divide tra l’intenso interrogatorio e la versione molto colorita di Verbal dell’accaduto. Tuttavia, il film confuso ha senso solo alla fine, con la rivelazione finale di I soliti sospetti essendo un momento iconico nel film.
Cosa succede alla fine dei soliti noti
La storia di Verbal non era la verità
Tutto I soliti sospettiVerbal Kint, un chiacchierone zoppicante, spiega all’agente Kujan cosa è successo sulla barca, essendo specifico su alcuni dettagli e vago su altri. Nella versione della storia di Verbal, Dean Keaton (Gabriel Byrne), il leader dei sospettati, scopre con rabbia che non c’è cocaina sulla nave, per non parlare del valore di 91 milioni di dollari, lasciandoli a chiedersi perché sia lì.
Poco prima che la nave vada in mille pezzi, la squadra viene braccata dall’assassino di fantasmi Keyser Söze. I “sospetti” vengono massacrati da Söze nel cantiere navale. Verbal spiega che si trattava di una messinscena e che Söze li ha mandati a morire.
L’agente Kujan conclude che Keaton è il vero Keyser Söze e ha ucciso la squadra, e Verbal accetta con riluttanza prima di andarsene zoppicando. In I soliti sospetti‘scena finale, un soddisfatto Kujan si guarda intorno nell’ufficio dopo aver apparentemente risolto il caso, finché non si rende conto che tutto ciò che Verbal gli ha detto era una completa bugia.. Ritagli di notizie su una bacheca di sughero e altri oggetti nell’ufficio condividono i nomi della storia di Verbal, dimostrando che ha inventato tutto proprio lì nella stanza.
A questo proposito, Verbal prende un accendino e un orologio d’oro alla reception, cammina per strada, zoppica e sale in macchina diretto dal vero “Kobayashi”. Kujan insegue Verbal, ma è troppo tardi: è completamente scomparso.
Kint verbale è Keyser Söze
Diversi indizi su Keyser suggeriscono la sua vera identità e le sue motivazioni
Mentre I soliti sospetti‘il finale twist è scioccante, il film ha lasciato molti indizi e una spiegazione sul motivo per cui il signore del crimine ha adottato questo approccio nei confronti di coloro che gli hanno fatto del male. Söze una volta uccise un gruppo di mafiosi ungheresi che tenevano in ostaggio la sua famiglia, ma ne lasciò uno vivo. Poi massacrò la sua stessa famiglia e disse all’ungherese di spargere la voce su ciò di cui era capace.
All’epoca Söze gestiva gli affari solo tramite subordinati che non sapevano mai veramente per chi lavoravano. Tuttavia, indipendentemente dal fatto che questa leggenda metropolitana sia vera, essa spiega le tattiche spietate e calcolatrici di Keyser. Verbal chiede a Kujan non solo di liquidarlo come un misterioso signore del crimine, ma anche che l’agente elabori una sua teoria completamente diversa. È un corso di perfezionamento sulla manipolazione e l’inganno, qualcosa che il pubblico ha sentito ripetutamente nel corso del film e in cui Keyser Söze è bravissimo.
È un corso di perfezionamento sulla manipolazione e l’inganno, qualcosa che il pubblico ha sentito ripetutamente nel corso del film e in cui Keyser Söze è bravissimo.
Non appena Verbal lascia l’edificio, uno schizzo di Keyser Söze viene inviato via fax alla stazione di polizia. Questo è tutto sulla base della descrizione fornita dall’unico sopravvissuto della barca interrogato dall’agente dell’FBI Jack Baer (Giancarlo Esposito), e l’identikit della polizia assomiglia esattamente a Verbal. Un precedente primo piano delle mani di Söze lo vedeva usare anche l’accendino e l’orologio d’oro. Questi dettagli aiutano a creare I soliti sospetti il tipo di film che premia il pubblico per aver prestato attenzione.
Perché Verbal ha ucciso tutti quelli sulla barca
I sospettati non avrebbero mai dovuto sopravvivere
I soliti sospetti è pieno di scene d’azione intense, ma la sequenza della barca porta il mistero al punto di ebollizione. Sebbene la banda avesse l’impressione che avrebbero ceduto 91 milioni di dollari di cocaina per impedire a una banda ungherese di competere con l’impero della droga di Keyser Söze, non era quello il motivo. Invece, sebbene non lo sapessero, Söze mandò la banda ad uccidere l’unico uomo che conosceva la loro vera identità. Gli ungheresi portarono l’uomo sulla nave per cercare il signore del crimine e ucciderlo.
Dall’inizio del I soliti sospetti quando Keaton affronta in modo memorabile Söze, i personaggi principali sono sempre stati sacrificabili, senza alcun valore reale o influenza sulla trama. Tuttavia, il piano di Söze non ha funzionato completamente, poiché un uomo che conosceva la sua identità è sopravvissuto e ha condiviso l’identità di Söze con l’agente Baer e l’intera forza di polizia. Verbal era così ostinato nei confronti delle persone che non conoscevano la sua vera identità che causò distruzioni per milioni di dollari e uccise dozzine di uomini..
Il vero significato del finale dei soliti sospetti
Il film misterioso è stato progettato per far sì che il pubblico metta in discussione tutto La fine di I soliti sospetti spinge gli spettatori a chiedersi cosa è reale e cosa non lo è,
La fine di I soliti sospetti fa sì che gli spettatori si chiedano cosa è reale e cosa non lo è, e persino Gabriel Byrne pensava che Keaton fosse Keyser Söze durante le riprese. Sebbene il film fornisca prove di invenzioni specifiche raccontate da Verbal Kint, non è chiaro quanto del resto della storia sia vero. La consapevolezza che alcuni dei nomi che Verbal ha detto all’agente Kujan non sono reali mette quindi in dubbio quanto siano autentici gli altri nomi o se i personaggi siano esistiti.
Verbal è un narratore inaffidabile e l’unico fatto concreto noto su Keyser Söze è che Kobayashi esiste. Tuttavia, anche così, il suo nome non è Kobayashi. Sebbene il film abbia un finale conciso e chiaro, I soliti sospetti«Il messaggio è che niente è come sembra. Poiché il Keyser Söze nella leggenda metropolitana sembra completamente diverso dal Verbal, il nome potrebbe anche essere uno pseudonimo trasmesso.
In definitiva, il film non parla di un gruppo di eccentrici criminali, e non parla di una guerra alla droga. Questo è tutto un film su un geniale protagonista cattivo che si nasconde in bella vista. Si tratta di quanto lontano si spingerà affinché la verità su di lui rimanga il più oscura possibile, al punto che il pubblico non ne ha idea. Con il pubblico lasciato all’oscuro per così tanto tempo, alla fine lascia un impatto quando scoprono che il cattivo è scappato.
Ciò che rende il finale dei soliti sospetti così iconico
Al pubblico piace essere ingannato
Nel corso degli anni ci sono stati innumerevoli colpi di scena nei film, dove solo quelli davvero speciali possono emergere come conclusioni efficaci. Cosa fa Il solito sospettoIl finale delle opere così bene è il modo in cui inganna il pubblico. Questo può essere difficile da realizzare, poiché questo finale può lasciare ai fan la sensazione di aver semplicemente sprecato il loro tempo con il film. I soliti sospetti lo fa funzionare perché il resto del film è molto forte e il pubblico è molto emotivo.
Se il film si fosse concluso con la rivelazione di Keaton che sconfigge Keyser Söze, I soliti sospetti certamente non sarebbe stato un film così popolare, ma non sarebbe stato neanche male. È stato un thriller intelligente e avvincente fino agli ultimi momenti, con il pubblico che non si aspettava necessariamente nient’altro. Tuttavia, i momenti finali mettono brillantemente il pubblico nella stessa posizione dell’agente Kujan, arrivando lentamente alla consapevolezza di essere stato ingannato.
Invece di essere frustrante, è un momento emozionante per il pubblico, simile a vedere l’esecuzione di un trucco di magia. Il film è anche abbastanza intelligente da evitare che la svolta sia troppo ovvia, ma non è nemmeno una rivelazione confusa che arriva dal nulla. Una volta che è chiaro cosa sta succedendo, gli spettatori possono immediatamente iniziare a mettere insieme i pezzi e vedere come tutto ha senso. Mentre guardo di nuovo I soliti sospetti È un’esperienza divertente vedere tutti gli indizi, il finale è comunque di grande impatto per chiudere il film.
Scritto da Christopher McQuarrie e diretto da Bryan Singer, I soliti sospetti è un film misterioso con Stephen Baldwin, Kevin Spacey e Benicio del Toro. La trama si svolge durante un interrogatorio in cui un truffatore racconta agli investigatori quanto accaduto, essendo uno dei soli due uomini sopravvissuti a un massacro nel porto di Los Angeles.
- Direttore
-
Bryan Cantante
- Data di rilascio
-
16 agosto 1995
- Tempo di esecuzione
-
106 minuti