Jujutsu Kaisen e Attack on Titan hanno un elemento chiave che li rende i miei anime shonen preferiti

    0
    Jujutsu Kaisen e Attack on Titan hanno un elemento chiave che li rende i miei anime shonen preferiti

    Attenzione: contiene spoiler per Attack on Titan e Jujutsu Kaisen.Nel corso degli anni ho visto più serie shonen di quante ne possa contare. Dato che è uno dei generi più popolari, ci sono molti anime incredibili che rientrano nella categoria shonen. Nonostante tutti quelli diversi che ho esaminato, due episodi sono sempre stati i miei preferiti in assoluto: Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano. Sebbene le loro trame, i personaggi e l’animazione complessiva non siano paragonabili, adoro entrambe le serie per lo stesso motivo inaspettato.

    Entrambi Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano hanno un numero di morti altissimo, su scala più ampia rispetto alla maggior parte delle altre serie anime. CON Attacco a Titano avvenuta durante la guerra, il bilancio delle vittime raggiunse rapidamente la cifra sconcertante di oltre un miliardo. Jujutsu Kaisen il bilancio delle vittime non raggiunse livelli così orribili, ma morirono oltre quaranta importanti personaggi principali, rendendo queste perdite ancora più personali. Anche se può sembrare strano apprezzare una serie a causa di una qualità così oscura, ammiro entrambe Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano sta dentro il modo rispettoso ed emotivamente forte con cui queste serie trattano la morte.

    Entrambi Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano Alto tasso di mortalità, tassi in preoccupante aumento

    Questi Shonen affrontano la morte meglio di qualsiasi altra serie

    Attacco a Titano è incentrato sulla guerra dell’umanità contro le creature mangia-uomini chiamate Titani, che minacciano di distruggere tutta l’umanità Jujutsu Kaisen La trama si concentra su un gruppo di stregoni che hanno dedicato la propria vita a esorcizzare maledizioni malvagie, guidati dal peggior cattivo di tutti, Ryomen Sukuna, che intende anche distruggere l’umanità. Dato che entrambi gli shonen sono ambientati durante un periodo di guerra, è logico che una morte importante svolga un ruolo importante in queste storie. Dimensioni enormi la perdita di vite umane aumenta la posta in gioco in queste storieincoraggiando i fan come me a impegnarsi ancora di più nella trama.

    A causa dell’alto tasso di mortalità, Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano hanno un forte effetto emotivo, che non è tipico di ogni anime. Gege Akutami, mangaka Jujutsu Kaisen, e Hajime Isayama, mangaka Attacco a Titano, ovviamente, non esitare mai a uccidere personaggi principali come JJK Gojo o AOT Eren, spesso provocando indignazione e dolore tra il fandom. Tuttavia, nonostante le lamentele dei fan, questi punti della trama non solo mi hanno fatto venire le lacrime agli occhi, ma mi hanno anche aiutato a interessarmi di più a questa serie e ad essere desideroso di vedere cosa succederà dopo e se i personaggi deceduti saranno vendicati dai loro compagni entro la fine. della serie. storia.

    Morti come quelle di Nanami ed Eren sono state trattate con rispetto ed emozione.

    Queste morti difficili sono servite come commiato rispettoso ed emotivo per i migliori personaggi dello show.


    Nanami cammina sulla spiaggia in Jujutsu Kaisen

    Questi shonen non mettono fine alla vita dei personaggi solo per il valore shock, che è una trappola pericolosa in cui cadono alcune serie. Rispetto entrambi Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano profondo per rispetto verso queste morti. Gli ultimi momenti della vita dei personaggi in entrambe le serie sono spesso tragici e rappresentati con effetto emotivo. Ad esempio, la morte di Nanami Kento nel Jujutsu Kaisen La seconda stagione è stata caratterizzata da una delle peggiori morti di anime di tutti i tempi, al punto che in tutto il mondo sono stati costruiti veri e propri memoriali affinché i fan potessero rendere omaggio al personaggio.

    Nanami era una delle maghe jujutsu più potenti e famose. Faceva spesso osservazioni spiritose sull’odio per il suo vecchio e insoddisfacente lavoro aziendale e si dedicava a proteggere i perdenti, due qualità che risuonavano particolarmente tra i fan. IN Incidente di Shibuya arco, fu ucciso dallo Spirito Maledetto di Mahito, bruciato e poi trasfigurato in modo irriconoscibile. Sebbene la morte di Nanami sia stata in qualche modo orribile e straziante, è stato il perfetto saluto per una figura eroica. Mentre moriva, immaginò una bellissima spiaggia della Malesia, il luogo in cui aveva programmato di ritirarsi prima che la sua raccapricciante scomparsa rovinasse quella possibilità di speranza.

    Jujutsu Kaisen Le morti sono tra le più tristi, ma meglio descritte

    Le morti di Nanami e Nobara sono indimenticabili e tragiche, ma piene di simbolismo e significato.


    Nobara sorride mentre metà del suo viso inizia a deformarsi prima di morire in Jujutsu Kaisen.

    Anche se la morte di Nanami mi ha sicuramente fatto venire le lacrime agli occhi, ho anche apprezzato la cura e l’emozione con cui sono stati rappresentati i suoi momenti finali. Le sue fantasie sulla Malesia gli hanno permesso di morire serenamente, anche se probabilmente ha provato dolore. Inoltre, la sua perseveranza nel continuare a combattere finché non fu fisicamente incapace di continuare a combattere dimostrò la sua dedizione alla causa della lotta al male. La morte di Nanami, sebbene triste, una delle migliori scene di morte che abbia mai vistoe uno dei più potenti. Anche dentro Jujutsu Kaisen, Anche la morte di Nobara Kugisaki ha avuto un enorme effetto perché è avvenuta all’improvviso.

    Nobara è stato ucciso da Mahito così velocemente che ho avuto a malapena il tempo di elaborarlo e sono rimasto completamente scioccato. Il personaggio principale, Yuji Itadori, ha condiviso lo sgomento del pubblico quando uno dei suoi migliori amici è stato distrutto proprio davanti ai suoi occhi. L’improvvisa presa di Nobara ha effettivamente dimostrato fino a che punto Mahito fosse disposto a spingersi. quanto era realmente alta la posta in gioco della battaglia. Attacco a Titano le morti più tristi e ben scritte hanno anche fatto emergere le mie emozioni, hanno dimostrato quanto sia alta la posta in gioco in guerra e mi hanno reso ancora più legato alla serie. Attacco a Titano è andato anche un passo oltre Jujutsu Kaisen, l’omicidio del personaggio principale Eren Yeager.

    Attacco a Titano Ha persino ucciso coraggiosamente il suo personaggio principale

    Le morti scioccanti nella serie mostrano quanto sia seria la guerra con i Titani


    Migliori episodi di Attack on Titan Eren vede Mikasa prima che colpisca lo Speciale 2

    I migliori amici di Eren Yeager, Mikasa Ackerman e Armin Arlert, dovettero ucciderlo per impedirgli di commettere un genocidio e di uccidere tutti tranne gli Eldiani. La sua morte è stata il momento più toccante e straziante della serie.mentre i suoi amici in lutto piangevano la perdita del loro amico d’infanzia. La morte di Hange Zoe risalta anche per il loro eroico sacrificio. Si precipitarono contro l’orda di Titani attaccanti, sapendo benissimo che sarebbero morti per salvare i loro amici e proteggere l’umanità. Entrambe queste morti, sebbene sfortunate, erano necessarie alla storia e mostravano quanto fosse importante la guerra contro i Titani.

    Questi esempi spiegano perché apprezzo le morti in questi spettacoli. tanto anche se odio vedere morire i miei personaggi preferiti. Invece di fare affidamento su uccisioni scioccanti, queste serie creano momenti strazianti che trasmettono le raccapriccianti circostanze delle battaglie combattute dai personaggi. È difficile affezionarsi così tanto a questi personaggi solo per vederli morire, ma questi due anime shonen danno a questi eroi la morte che meritano mostrando molto rispetto per loro e per le loro azioni eroiche. Nel complesso, a causa di queste scene emotive, Jujutsu Kaisen E Attacco a Titano mi ha coinvolto più di qualsiasi altra serie.

    Leave A Reply