Il ruolo che ha quasi portato Sir Patrick Stewart a rinunciare al Professor X ha reso il suo ruolo Marvel ancora migliore

    0
    Il ruolo che ha quasi portato Sir Patrick Stewart a rinunciare al Professor X ha reso il suo ruolo Marvel ancora migliore

    La famosa corsa di Sir Patrick Stewart X-Men il franchise è stato migliorato dal ruolo precedente. I fan della Marvel hanno imparato a conoscere e ad amare Stewart nei panni del Professor Charles Xavier sin dal suo debutto negli anni 2000. X-Men. Ha continuato a interpretare il personaggio per oltre 20 anni, ora con il Professor X di Stewart una delle immagini di supereroi più longeve. Tuttavia, Stewart era già un’icona riconosciuta della fantascienza. X-Men grazie al suo altro ruolo popolare.

    Stewart è apparso per la prima volta nel ruolo di Jean-Luc Picard in Star Trek: La prossima generazione nel 1987, diventando una figura di spicco in That ’90s Show prima di tornare negli anni ’20 con la sua serie da solista. Star Trek: Picard. Stewart inizialmente voleva rifiutare il ruolo del Professor X perché era Picard, citando che i due ruoli fantascientifici avrebbero potuto essere troppo simili per il pubblico e per lui stesso. A questo punto, l’attore non avrebbe più interpretato ruoli fantasy, ma lo era X-Men il regista Bryan Singer, che lo convinse a provarlo.

    I ruoli di Patrick Stewart in Marvel e Star Trek hanno più cose in comune di quanto pensi

    Grazie agli sforzi di Singer, i fan della fantascienza vivono in un mondo in cui Stewart interpreta due icone della fantascienza. Stewart inizialmente era preoccupato che il ruolo del Professor X sarebbe stato troppo simile a quello di Picard. E allora X-Men il franchising si sovrapporrà a Star Trek. Singer ha assicurato all’attore che la somiglianza più evidente sarebbe semplicemente la forma delle teste dei personaggi. Tuttavia, man mano che le interpretazioni di Stewart progredivano, i due personaggi sviluppavano alcune somiglianze, ma non nel modo ripetitivo che infastidiva Stewart.

    L’esperienza di Stewart nei panni di Picard ha modellato sottilmente la sua interpretazione del Professor X. Entrambi i personaggi sono leader rispettati nei rispettivi franchise: Picard era il comandante di un’astronave della Federazione e Charles Xavier era il fondatore e leader occasionale degli X-Men. In quanto figure autoritarie, entrambi i personaggi erano equilibrati e sicuri di sé. Ci sono alcune chiare differenze tra le personalità dei due personaggi, ma i fondamenti di un buon leader sono presenti in entrambi.

    Star Trek ha permesso a Patrick Stewart di mettere in pratica gran parte di ciò che ha reso la sua interpretazione del Professor X davvero iconica


    Patrick Stewart nel ruolo di Picard nella terza stagione di Star Trek Picard

    Stewart temeva che la sua interpretazione di Picard si sovrapponesse al ruolo del Professor X, ma la sua esperienza lavorativa continuava Star Trek effettivamente ha contribuito a realizzarlo X-Men la performance è più iconica. Sebbene Picard inizialmente fosse apparso come un personaggio più distaccato e serio, Il livello di umanità e dignità che Stewart ha portato nel ruolo è ciò che lo ha reso uno dei preferiti dai fan.. Anche nei fumetti, il Professor X è sempre stato una figura autoritaria più morbida, e Stewart è stato in grado di portare le sfumature di Picard nel suo ruolo alla Marvel.

    Stewart farebbe senza dubbio un ottimo lavoro con il Professor X, nonostante la sua precedente esperienza sul campo. Star Trekma il suo tempo è scaduto Star Trek ha appena contribuito a rendere il suo ruolo alla Marvel ancora più impressionante. Sapere già come rappresentare la pazienza e la determinazione di un leader attraverso Picard ha contribuito alla straordinaria comprensione del Professor Xavier da parte di Stewart. È difficile immaginare un mondo in cui Stewart lo rifiuterebbe davvero X-Men ruolo dovuto a Star Trekma i fan dei supereroi possono essere grati che Picard alla fine abbia contribuito a plasmare la sua immagine del Professor X invece di ostacolarla.

    Leave A Reply