Il quaderno è basato su una storia vera?

    0
    Il quaderno è basato su una storia vera?

    Il dramma romantico del 2004 Il taccuino racconta la storia d’amore decennale di Allie Hamilton e Noah Calhoun, ispirata a una storia vera. Il taccuino ritrae l’incontro tra la giovane Allie (Rachel McAdams) e Noah (Ryan Gosling)la loro relazione e il modo in cui si riuniscono in età avanzata quando Noah (James Garner) fa visita ad Allie (Gena Rowlands) in una casa dove lei vive con demenza. Un successo al botteghino e noto per il suo finale emozionante, Il taccuino ha consolidato i suoi giovani membri del cast come protagonisti romantici ed è stato il secondo film di Nicholas Sparks e il primo romanzo pubblicato.

    McAdams e Gosling hanno recitato Il taccuino all’inizio della loro carriera, con il primo nel ruolo di Regina George Ragazze cattive nello stesso anno e quest’ultimo emerge come risultato di questo adattamento. In precedenza, Gosling lo faceva Hai paura del buio? e altre serie TV simili Pelle d’oca E Interruttore automatico alto. Sebbene da allora diversi romanzi di Nicolas Sparks siano stati trasformati in film, come ad esempio L’ultima canzone, Caro GiovanniE Una passeggiata da ricordare, Il taccuino si distingue per il suo impatto duraturo sulla cultura pope la vera storia dietro il libro è altrettanto commovente.

    Nicholas Sparks ha scritto il taccuino basandosi sulla storia d’amore dei nonni della sua ex moglie

    Come Allie e Noah si confrontano con la storia vera

    Nicolas Sparks lo ha scritto sul suo sito web prima di iniziare Il taccuinopensò alla sua ex moglie, ai nonni di Cathyche ha mancato il suo matrimonio a causa della sua salute. Cathy ha chiesto a Sparks se potevano fargli visita con il suo vestito e lo smoking, e hanno festeggiato in modo significativo con i suoi nonni. Scintille ha scritto: “Tei ci ha raccontato la storia di come si sono incontrati e innamorati, parti della quale alla fine sono state inserite in The Notebook.” La vera storia della relazione tra i nonni di Cathy è risultata in uno dei film più romantici di tutti i tempi.

    Sebbene non sia noto se Sparks abbia inserito i dettagli esatti nella sua storia, continuava a tornare all’idea che i nonni di Cathy stavano insieme da oltre 60 anni e sapeva che quella sarebbe stata la trama principale. Nel film, Allie e Noah si innamorano nel 1940 a Seabrook Island, nella Carolina del Sud. I suoi genitori disapprovano l’origine operaia di Noah e la coppia si separa, prima di riunirsi successivamente. Allie, che è uno dei migliori ruoli cinematografici di Rachel McAdam, è combattuta tra rendere felice la sua famiglia e seguire il suo cuore.

    Sparks è stato ispirato a mettere molte emozioni nella storia d’amore tra Allie e Noah

    Come Sparks ha reso la relazione tra Allie e Noah così significativa


    Rachel McAdams nel ruolo di Allie e Ryan Gosling nel ruolo di Noah in Le nostre pagine

    Nicolas Sparks ha anche detto che gli è piaciuto guardare il legame speciale che avevano i nonni di Cathye sapeva che i suoi personaggi romantici potevano provare lo stesso amore l’uno per l’altro. Ha scritto: “Ma nonostante la loro storia fosse meravigliosa, quello che ricordo di più di quel giorno è il modo in cui si trattavano a vicenda. Il modo in cui i suoi occhi brillavano quando la guardava, il modo in cui le teneva la mano, il modo in cui le prendeva il tè e si prendeva cura di lei..” Questa ispirazione può essere vista nella scena all’inizio e alla fine del Il taccuino quando Noah fa visita ad Allie.

    L’ispirazione di Sparks ha dato vita a una storia indimenticabile quanto la storia d’amore nella vita reale a cui ha assistito.

    La dolce e sentimentale storia vera dietro Il taccuino può essere visto alla conclusione del film, quando diventa chiaro che Allie riconosce Noah solo per pochi istanti. Il taccuino termina con la morte dei personaggi insieme dalla vecchiaia mentre ci teniamo per mano. L’ispirazione di Sparks ha dato vita a una storia indimenticabile quanto la storia d’amore nella vita reale a cui ha assistito. Questa connessione romantica è rafforzata solo dalla chimica sullo schermo tra McAdams e Gosling.

    Le vere origini della storia del taccuino rendono la tua storia d’amore ancora migliore

    Il taccuino rappresenta storie d’amore vere


    Noah (Ryan Gosling) tiene Allie (Rachel McAdams) tra le braccia mentre si abbracciano sotto la pioggia in The Notebook.

    Nel complesso, l’ispirazione nella vita reale di Nicholas Sparks fa solo Il taccuino per migliorare. Spesso i migliori film romantici possono essere considerati irrealistici o eccessivamente drammatici, ma Il taccuino non soffrire di queste etichette. Sebbene Noah e Allie siano immaginari, il loro amore è basato su osservazioni reali fatte da Sparks. Il pubblico potrebbe dubitare della storia d’amore tra Noah e Allie, ma i sentimenti che provano l’uno per l’altra vanno oltre la finzione. Il taccuino dimostra che l’amore può davvero prevalere per decennise la coppia si bacia sotto la pioggia o no.

    Il taccuino È un classico film d’amore per una ragione. Le performance di Gosling e McAdams combinate con la commovente storia di Sparks creano una storia davvero indimenticabile. È toccante, dolce ed emozionante. Sapendo che Sparks è stato ispirato a scrivere Il taccuino basato su una vera storia d’amore dimostra solo perché questo film è durato così a lungo. La narrativa può raggiungere vette incredibili, ma a volte le storie migliori sono quelle radicate nella realtà.

    Adattato dal romanzo omonimo di Nicholas Sparks, The Notebook è un dramma romantico che segue una coppia che si innamora negli anni ’40. Duke, un uomo più anziano, racconta la storia di due giovani amanti le cui vite non si sono mai allineate bene l’un l’altro nella vostra casa di cura. Leggendo le pagine del taccuino, il film continua a spostarsi dal presente al passato per raccontare la storia di colui che è riuscito a scappare.

    Direttore

    Nick Cassavetes

    Data di rilascio

    25 giugno 2004

    Leave A Reply