![Il miglior episodio di CSI è andato in onda 19 anni fa ed è stato scritto e diretto da una leggenda di Hollywood Il miglior episodio di CSI è andato in onda 19 anni fa ed è stato scritto e diretto da una leggenda di Hollywood](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/08/george-eads-nick-stokes-frowning-in-csi.jpg)
Riepilogo
-
“Grave Danger”, di Quentin Tarantino, sovverte il consueto CSI formula, offrendo una narrazione intensa e innovativa.
-
L’equilibrio tra horror, umorismo e tensione dell’episodio tiene gli spettatori con il fiato sospeso fino alla sua sorprendente conclusione.
-
Allontanandosi dal formato tipico dello spettacolo, “Grave Danger” presenta CSIla sua ingegnosità e capacità di superare i limiti.
Mentre CSI ha molti episodi classici, la migliore uscita dello show è andata in onda nel 2005 e proviene da un noto regista ospite, Quentin Tarantino. IL CSI Il franchise è stato sede di molte storie orribili, ma una si distingue come un tour de force particolarmente impressionante. Il finale in due parti della quinta stagione, “Grave Danger”, è senza dubbio la trama più tesa nella lunga storia della serie. Mentre alcuni CSIMentre gli episodi migliori sono stati fantastici grazie alle loro morti memorabilmente brutte, questo in due parti è degno di nota per contenere meno sangue di quanto gli spettatori potrebbero aspettarsi dalla serie. Tuttavia, ciò non lo rende meno inquietante.
Certo, il primo episodio di “Grave Danger” termina con un personaggio che si fa esplodere. Detto questo, questo non è un momento fatto CSI gli spettatori hanno abbandonato il programma. Considerando quanto sia viscerale la dissezione dei corpi umani nello show, i pollici mozzati e i mucchi di intestini cupamente umoristici trovati in “Grave Danger” sono lontani dai momenti più scioccanti dello show. Da CSI è famoso soprattutto per aver spinto i limiti della tolleranza delle reti televisive nei confronti del sangue e della violenza, è un po’ sorprendente che “Grave Danger” non sia più sanguinoso. Tuttavia, il regista ospite assicura che l’episodio sarà indimenticabile e intenso.
Perché “Grave Danger” è senza dubbio il miglior episodio di CSI di tutti i tempi
L’episodio CSI di Quentin Tarantino sovverte la formula familiare dello show
“Grave Danger” è stato diretto dall’icona di Hollywood Quentin Tarantinoe si vede. Molti dei motivi distintivi del regista compaiono durante l’episodio, come dimostrano i suoi giocosi riferimenti alla cultura pop. Questo è l’unico episodio della serie in cui si possono vedere giocare i membri dell’omonima squadra Duchi di Hazzard gioco da tavolo durante la pausa. Ciò che tradisce davvero il regista di “Grave Danger”, però, è l’ingegnosa trama dei due attori. Tarantino CSI L’episodio vede l’eroe della serie Nick Stokes drogato da un misterioso aggressore con uno straccio al cloroformio, solo per svegliarsi intrappolato all’interno di una bara acrilica.
Gli episodi di CSI di Tarantino seguono i tentativi della squadra di salvare Nick, sovvertendo la formula abituale della serie.
Come se ciò non fosse abbastanza spaventoso, il CSI la squadra ha presto ricevuto una richiesta di riscatto e un collegamento che consentiva loro di visualizzare il calvario di Nick tramite live streaming. Tarantino CSI Gli episodi seguono i tentativi della squadra di salvare Nick, sovvertendo la formula abituale dello show. In genere, un episodio medio di CSI mostra la squadra che lavora insieme per risolvere un omicidio. Qui la vittima è uno dei membri della squadra. In genere, la vittima muore prima dell’inizio dell’episodio e il cattivo finisce per essere catturato o ucciso. Qui la vittima vive per raccontare la storia e il destino del cattivo è più complicato.
Quentin Tarantino ha scritto e diretto “Grave Danger” rendendolo subito un classico
Lo stile dell’iconico regista ha elevato l’episodio
Sebbene il rapitore di Nick affronti Gil Grissom, si toglie la vita prima che la squadra scopra la posizione della trappola di Nick. Ciò sovverte ulteriormente la solita formula di a CSI episodio, poiché la squadra esaurisce gli indizi. Devono fare affidamento sulla pura ingegnosità, fortuna e capacità investigative per salvare la vita di Nick, ed è qui che entra in gioco l’abilità unica di Tarantino. I film di Tarantino sono pieni di scene che bilanciano magistralmente horror, umorismo e tensione, tenendo gli spettatori con il fiato sospeso solo per sorprenderli all’ultimo secondo.
Fino ai suoi momenti finali, “Grave Danger” è una dimostrazione della capacità di Tarantino di ingannare il pubblico.
Sebbene molti episodi di CSI e altre procedure criminali si basano sugli stessi stanchi cliché ogni settimana, “Grave Danger” gioca con il formato della serie per offrire un’agghiacciante prova di resistenza. La sopravvivenza di Nick non sembra affatto certa, nonostante il suo ruolo chiave nella serie, e Tarantino aumenta costantemente la tensione nella sua situazione. Alla fine, il personaggio spegne anche le luci nella sua bara per risparmiare elettricità. Fino ai suoi momenti finali, “Grave Danger” è una dimostrazione della capacità di Tarantino di ingannare il pubblico.
I migliori episodi di CSI sono stati quelli che hanno rotto la formula dello show
L’impostazione familiare di CSI ha reso efficaci esperimenti come “Grave Danger”.
La squadra CSI sembra trovare la bara, ma si rivela essere un modello di prova. L’equipaggio scopre finalmente la trappola di Nick, ma è truccata per esplodere non appena la porta viene aperta. “Grave Danger” non si ferma mai fino alle scene finali e, di conseguenza, L’episodio di Tarantino lo dimostra CSIi migliori giostre con la loro formula. Mentre CSI’Poiché la popolarità ha cambiato le norme televisive nei primi anni dello spettacolo, la sua formula è diventata rapidamente familiare agli spettatori di lunga data. In quanto tali, episodi come “Grave Danger” sono stati una gradita pausa dalla norma che ha dimostrato che la serie aveva ancora ingegno da vendere.
“Due morti e mezzo” ha visto la serie cambiare scrittore con la sitcom di successo Due uomini e mezzo per fornire esilaranti meta di auto-parodia.
La morte di Warrick nell’episodio 9 della stagione 8, “Cockroaches”, è stata un vero shock che ha lasciato gli spettatori incerti se qualcuno del cast principale fosse veramente al sicuro. La stagione 7, episodio 3, “Toe Tags”, ha dato alle vittime di omicidi dello show una voce letterale per la prima volta attraverso un viaggio sorprendentemente commovente all’obitorio. La stagione 8, episodio 16, “Due morti e mezzo”, ha visto la serie cambiare autori rispetto alla sitcom di successo Due uomini e mezzo per fornire esilaranti meta di auto-parodia. Queste offerte, come Quentin Tarantinoepisodi, dimostrato CSILa formula ha consentito molta innovazione, divertimento e sperimentazione.
Episodio |
Valutazione IMDb |
Scarafaggi |
7,6/10 |
Tag delle dita dei piedi |
7,9/10 |
Due morti e mezzo |
7,4/10 |
Pericolo grave, parti 1 e 2 |
8,5/10 |