
Avvertenza: contiene SPOILER per il finale della seconda stagione della Casa del Drago, “La regina che sia mai esistita”.
Riepilogo
-
Jon Snow è notevolmente assente da “La casa del drago”, suggerendo che Daenerys è il principe promesso
-
L’esclusione di Jon Snow dalla visione di Daemon mostra ulteriormente quanto poco contasse il fatto che fosse un Targaryen in Game of Thrones.
-
Nonostante la potenziale profezia, il significato di Jon Snow viene dimenticato nella visione del futuro di Casa Targaryen, spostando l’attenzione su Daenerys.
Jon Snow non compare Casa del Drago – e nascerà solo 150 anni circa dalla tua linea temporale – ma il Game of Thrones il prequel trova persino il modo di insultarlo. Per la maggior parte, lo spin-off ha evitato molti collegamenti diretti con lo show genitore, ad eccezione dei tratti più ampi che hanno avuto luogo a Westeros. Questo Avevo in precedenza aveva introdotto il sogno di Aegon il Conquistatore, ma anche quello era maggiormente contenuto nella storia del prequel. Tuttavia, le cose sono leggermente cambiate Casa del Drago finale della seconda stagione.
“La regina che sia mai esistita” ha visto i collegamenti diventare molto più evidenti, poiché Daemon Targaryen ha avuto una visione di Daenerys Targaryen, un White Walker e delle creature, e Brynden Rivers (l’uomo che assume l’identità del Corvo a tre occhi). Ci sono diversi livelli in ciò che Daemon vede e cosa significa, ma anche se non appare nemmeno (o meglio, perché non appare), significa Jon Snow viene lasciato da parte.
La Casa del Drago suggerisce che Daenerys, non Jon Snow, sia il principe promesso
Si ipotizzava che Jon sarebbe stato l’eroe profetizzato in Game Of Thrones
Una delle più grandi interpretazioni della visione di Daemon, almeno dal mio punto di vista, è che suggerisce che Daenerys è il Principe Promesso, l’eroe profetizzato che guiderà Westeros in battaglia contro gli Estranei. La sua introduzione è annunciata da una cometa rossa, uno dei segni della profezia, e presenta il risveglio dei draghi di pietra (che è un altro). Parte di questo deriva dalla profezia di Azor Ahai, ma, almeno ai fini dello spettacolo, è lecito ritenere che siano la stessa cosa.
C’è solo una persona che è stata discussa come probabile candidato per Prince Who Was Promised/Azor Ahai tanto quanto Dany, se non addirittura più probabile, e quello è Jon.
Sta anche facendo tutto questo collegandosi chiaramente al sogno di Aegon (che è anche legato al Principe Promesso), agli Estranei e a un Targaryen sul Trono di Spade. Ryan Condal ha detto che questo non conferma Il principe promesso e spetta invece ai libri di George RR Martin confermarlo. È molto giusto, ma vedere Dany come il salvatore profetizzato dopo questa visione è assolutamente una lettura validae l’intenzione non esclude l’interpretazione.
Con tutto ciò, però, c’è lo svantaggio di Jon Snow. C’è solo una persona che è stata discussa come probabile candidato per Prince Who Was Promised/Azor Ahai tanto quanto Dany, se non addirittura più probabile, e quello è Jon. Soddisfa molti criteri e ha fatto più di chiunque altro lavorando per unire il regno contro l’esercito dei morti. Eppure non appare nella visione di Daemon.
Ciò non significa necessariamente che non potrebbe essere il Principe Promesso nei libri, poiché è qualcosa che Martin potrebbe fare. Ma se consideriamo Dany come il salvatore profetizzato (e ancora una volta, questa è solo la mia lettura, ed è discutibile quanto ciò sia importante dal momento che non è stato preso in considerazione Game of Thrones‘fine), allora significa anche che Jon Snow non è presente.
Non penso che questo sia particolarmente negativo, perché Dany è una scelta convincente, ma significa che il poveretto viene ancora una volta dimenticato. Dato Jon è, come prodotto di una relazione tra uno Stark e un Targaryen, il figlio del ghiaccio e del fuocoè almeno un po’ sorprendente che non sia una carta che hanno deciso di giocare.
HOTD suggerisce inoltre che Jon Snow sia un Targaryen non ha importanza
Game Of Thrones non ha fatto molto con la rivelazione della sua paternità
Anche lasciando da parte le nozioni di profezia, in cosa consiste la visione di Daenerys? Casa del Drago sta anche mostrando il futuro di Casa Targaryen. È straordinario vedere le sue uova di drago tra le fiamme; le stesse uova, forse, che Rhaenyra diceva fossero il futuro della casa all’inizio della stagione, se tutto il resto dovesse fallire. Mostra Dany che riporta indietro i draghi, sottolineando chiaramente la loro importanza come un Targaryen.
Ancora una volta, questo è in netto contrasto con Jon Snow, che non appare nella visione e in realtà non è importante per il futuro della casa del drago. Jon Snow è un Targaryen, ma il prequel evidenzia ulteriormente come ciò non abbia avuto molta importanza per la sua storia e certamente non abbia cambiato il suo personaggio. Sì, ha aumentato la rabbia, l’isolamento e la paranoia di Daenerys prima del suo incendio ad Approdo del Re, ma probabilmente lo capiremo indipendentemente da chi siano i genitori di Jon.
Il fatto che non sia nemmeno un piccolo passo nella visione del futuro della casa e della sua più grande minaccia… sembra meno come “non sai niente, Jon Snow” e più come “vaffanculo, Jon Snow”.
Questa di per sé non è una scelta intrinsecamente poco interessante, poiché fa emergere l’idea di natura contro educazione e il fatto che il sangue di Jon non è ciò che lo definisce. Potrebbe essere nato Targaryen nel sud, ma è cresciuto come Stark nel nord, e Game of Thrones ha costantemente dimostrato di essere in realtà il figlio di Ned Stark fino alla fine.
Ma con tutto questo e qualcosa Casa del Drago si svolge, è l’esclusione della sua identità Targaryen, che non è realmente uno di loro. Il fatto che non sia nemmeno un inconveniente nella visione del futuro della casa e della sua più grande minaccia (che aiuta a combattere e che risulta essere l’ultimo Targaryen vivente) sembra meno probabile. “tu non sai niente, Jon Snow,” e altro ancora “Vaffanculo, Jon Snow.”
-
Avvenuto circa 172 anni prima degli eventi di Game of Thrones, Casa del Drago racconta la storia dell’ascesa dei Targaryen, l’unica famiglia di signori dei draghi a sopravvivere al Disastro di Valyria. Il popolare spettacolo spin-off della HBO ha visto per la prima volta Milly Alcock ed Emily Carey nei panni di Rhaenyra Targaryen e Alicent Hightower prima di essere sostituiti da Emma D’Arcy e Olivia Cooke, che interpretano versioni precedenti dei personaggi. Nel cast della serie ci sono anche Matt Smith (il principe Daemon Targaryen) e Paddy Considine nei panni del padre di Rhaenyra, re Viserys Targaryen.
-
Basata sui romanzi di George RR Martin, questa serie fantasy segue le lotte di potere tra famiglie nobili mentre competono per il controllo del Trono di Spade nei Sette Regni di Westeros. La serie è nota per i suoi personaggi complessi, intrighi politici e colpi di scena inaspettati.