Il film fantasy da 296 milioni di dollari di Ella Purnell, classificato uno dei 10 migliori film di Netflix al mondo, è uno dei film più sottovalutati di Tim Burton.

    0
    Il film fantasy da 296 milioni di dollari di Ella Purnell, classificato uno dei 10 migliori film di Netflix al mondo, è uno dei film più sottovalutati di Tim Burton.

    La casa per bambini speciali di Miss PeregrineIl film, diretto da Tim Burton e interpretato da Ella Purnell, Samuel L. Jackson, Eva Green e Asa Butterfield, ha goduto di un gradito risveglio da quando ha dominato la top 10 della piattaforma di streaming Netflix. Il libro con lo stesso nome che ha ispirato il film è il primo dei cinque I figli particolari di Miss Peregrine Serie di Ransom Riggs. Chiunque abbia familiarità con la storia La casa per bambini speciali di Miss Peregrine e il lavoro di Tim Burton ne ha subito notato la compatibilità e il potenziale, quindi è un po’ sorprendente che il film non abbia ricevuto subito consensi diffusi.

    Nella sua prima uscita nel 2016 La signorina Peregrine i temi e le ambientazioni sono stati immediatamente paragonati ad altri franchise YA di successo. Il film segue il giovane Jake (Asa Butterfield) alla scoperta di una scuola da favola fondata da Miss Peregrine (Eva Green) che mira a sviluppare i talenti ultraterreni dei bambini piccoli. In questa scuola fantasy, Jake sviluppa sentimenti per l’eccentrica Emma Bloom (Ella Purnell) mentre lui e i suoi nuovi amici affrontano molte minacce ultraterrene. La stravagante fantasia che permea il film è un territorio naturale per Burton. Eppure c’è la sensazione che La signorina Peregrine rimane una gemma sottovalutata nel suo curriculum.

    Perché La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è un film di Tim Burton sottovalutato

    Una gemma nascosta nella filmografia di Burton

    La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è uno dei film più sottovalutati di Tim Burton. Nonostante abbia avuto un incasso al botteghino di 296 milioni di dollari su un budget di 110 milioni di dollari, il film è passato in gran parte inosservato al momento della sua uscita sul grande schermo. I revisori e i sostenitori di Burton si sono affrettati a elogiare il film di Tim Burton per l’uso del linguaggio visivo unico che avrebbe definito la carriera di Burton. Tuttavia, l’adattamento cinematografico ha incontrato la sua giusta dose di critiche, con alcuni che hanno affermato che si concentrava troppo sugli effetti speciali ignorando la storia originale.

    La collaborazione tra una scuola squilibrata piena di bambini oscuri e stravaganti e il sinistro e mangiatore di occhi Mr. Barron (Samuel L. Jackson) combina perfettamente gli ingredienti necessari per creare un classico di Burton. E, Sebbene La signorina Peregrine è stato accolto con recensioni contrastanti, alla fine è stato un ritorno trionfante a un mezzo oscuro e creativo su cui Burton ha potuto continuare a costruire la sua carriera.

    La Casa dei Bambini Speciali di Miss Peregrine esce in un momento difficile per Tim Burton

    L’autunno al botteghino di Burton: l’impatto di Miss Peregrine

    La casa per bambini speciali di Miss Peregrine è rimasto sottovalutato al suo debutto iniziale a causa dei tempi in cui è stato rilasciato.. Gli anni 2010 sono stati un decennio difficile per il lavoro di Tim Burton, poiché i suoi film hanno iniziato a rallentare in termini di spettatori e guadagni e l’anima del suo lavoro sembrava svanire.

    L’adattamento cinematografico di Burton è uscito nel 2007. Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street ha vinto il premio come miglior film musicale o commedia, Burton è stato nominato come miglior regista e i suoi collaboratori di lunga data Johnny Depp e Helena Bonham Carter erano nel loro periodo migliore. Dopo questo successo, Burton ha rilasciato Alice nel paese delle meraviglieche è stato accolto con recensioni negative ed è stato considerato un superficiale rimaneggiamento della storia di successo della Disney. Questo è stato seguito da un costoso Ombre oscure, Frankenweeniefallimento al botteghino Grandi occhi, La casa per bambini speciali di Miss Peregrinee calcolato male Dumbo remake.[

    Fans couldn’t help but group Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, which was released in the middle of this period, alongside other of the director’s more negatively received works.

    Many of Burton’s films released from 2010-2020 underperformed. Fans couldn’t help but group Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, which was released in the middle of this period, alongside other of the director’s more negatively received works. Yet, despite this reception – demonstrated by its mediocre box office and lack of enduring legacy, the movie proves that Burton was still producing enjoyable work in one of his supposedly weaker periods.

    Miss Peregrine’s Home For Peculiar Children Shows Ella Purnell & Tim Burton Should Team-Up Again

    Reunite the Magic: Miss Peregrine’s Legacy

    Amid all the overlooked qualities of Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children is Tim Burton’s collaboration with Fallout, Yellowjackets, and Arcane actor Ella Purnell. Ella Purnell has already praised her time working with Burton, likening him to a creative mad scientist who allows his actors to execute their own creative solutions before he steps in to help better mold the project’s vision.

    Ella Purnell is more than capable of portraying her characters in a way that aligns with the tone of Burton’s most successful films, as seen in Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children.

    Ella Purnell has aesthetic qualities consistent with several of Tim Burton’s most successful collaborators: Christina Ricci (Sleepy Hollow and Wednesday), Jenna Ortega (Wednesday and Beetlejuice Beetlejuice), and Helena Bonham Carter (Big Fish, Corpse Bride, and Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street). Although Burton has been criticized for working with women who share similar physical qualities, it undoubtedly contributes to his films’ successful vision. And Ella Purnell is more than capable of portraying her characters in a way that aligns with the tone of Burton’s most successful films, as seen in Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children.

    Following her memorable role as Emma in Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, Ella Purnell would be an excellent addition to any Tim Burton project, including future episodes of Wednesday, Beetlejuice 3, or even the Attack of the Fifty Foot Woman remake. Given the recent resurgence of the underrated Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children, hopefully, Ella Purnell and Tim Burton will team up to continue their earlier success.

    Release Date

    September 27, 2016

    Runtime

    127 Minutes

    Leave A Reply