Il capitolo finale di My Hero Academia conferma quale sia il vero potere di Deku

    0
    Il capitolo finale di My Hero Academia conferma quale sia il vero potere di Deku

    ATTENZIONE: SPOILER SULLA FINE DI MY HERO ACADEMY

    Riepilogo

    • La determinazione e l’altruismo di Deku erano i suoi più grandi poteri, non i One For All Quirks che aveva ricevuto.

    • I sacrifici fatti in battaglia portarono Deku a perdere i suoi superpoteri, ma la sua conoscenza e le sue abilità naturali gli valsero una posizione di insegnante alla UA.

    • Nonostante abbia perso le sue stranezze, Deku continua a contribuire a plasmare i futuri eroi nella migliore scuola del mondo.

    Izuku Midoriya (alias Deku) potrebbe aver avuto accesso a diversi Quirk potenti e utili, ma la fine di La mia Accademia degli Eroi la storia si concentrava sulla sua più grande abilità, che esercitava prima di ottenere One For All da All Might. Numerose battaglie incredibili, incluse alcune che coinvolsero il connivente cattivo All For One, occuparono l’arco finale della guerra, e il loro la vittoria costò a Midoriya le sue braccia e i suoi superpoteri, ma non lo privò delle sue abilità più straordinarie.

    Con l’aiuto dei suoi amici e dei loro fantastici poteri, alcuni dei Quirk più potenti sono presenti La mia Accademia degli EroiDeku è riuscito a rigenerare le sue braccia e a sferrare l’ultimo pugno che ha posto fine per sempre a All For One. La lotta ha costretto Deku a sacrificare le sue Quirk per prevalere, il che significa che non sarebbe stato l’eroe professionista che molti fan pensavano sarebbe diventato.


    Deku della mia Hero Academy al centro con tutti per uno dopo il corpo di Shigaraki a sinistra e Shigaraki dai capelli bianchi che ride a destra
    Immagine personalizzata di Merlyn De Souza

    Otto anni dopo, la maggior parte dei membri della Classe 1-A ha usato la propria esperienza e le sue Quirk per diventare Pro Heroes e contribuire a rendere il mondo un posto migliore, e sebbene Deku non abbia più le sue Quirk, il suo lavoro come insegnante alla UA High è cambiato. lo ha fatto aiutare in un modo diverso. La sua ossessione per l’analisi delle abilità Quirk e il dono di voler aiutare gli altri che All Might vide a Midoriya anni fa lo rese l’insegnante perfetto per aiutare le nuove generazioni.

    Il desiderio di Deku di aiutare gli altri non era un capriccio, era meglio

    La determinazione di Midoriya ha ispirato gli utenti di Quirk e The Quirkless Everywhere

    La mia Accademia degli EroiL’autore del libro, Kohei Horikoshi, presenta Midoriya come un ragazzo che sognava di diventare un eroe professionista e aiutare a salvare vite umane come il suo idolo, All Might. Sfortunatamente, è nato senza una propria individualità. I fan sono più che consapevoli della storia di come il ragazzo abbia acquisito la capacità di usare diverse incredibili Quirk, ma varie teorie dei fan sono sempre state sospettava che Deku potesse aver mentito e avere segretamente un Quirk questo sarebbe stato rivelato alla fine della serie, ma alla fine non è stato così. Izuku Midoriya non aveva bisogno di un vero Quirk per aiutare le persone.

    Dal primo all’ultimo arco narrativo, Deku ha costantemente dimostrato quanto fosse disposto a rischiare il suo benessere per aiutare i bisognosi. Anche prima di ricevere l’OFA da All Might, si è precipitato in pericolo per aiutare a liberare Bakugo da un cattivo che usa Sledge-Quirk. Poi ancora, ha rinunciato ai suoi poteri per aiutare a salvare Tomura Shigaraki da All From One verso la fine della storia. Sebbene i Quirk legati a One For All fossero necessari per sconfiggere i cattivi, L’altruismo di Midoriya gli è valso i suoi poteri, i suoi amici e il suo ruolo di insegnante in una delle più grandi scuole di eroi del mondo.

    Come insegnante, Deku continuerà a svolgere un ruolo nel plasmare il futuro

    Educare le prossime generazioni di eroi aiuterà più che essere un eroe professionista


    Il capitolo 430 del manga My Hero Academia mostra Deku che mette la mano sulla spalla del timido studente Dai dicendogli che anche lui può essere un eroe con altri pannelli che mostrano Izuku Midoriya che cammina verso la scuola superiore della UA e come lavorerà per ispirare i futuri studenti

    I legami e l’esperienza che Deku ha acquisito durante il periodo della sua vita in cui ha brandito il One For All sono cambiati La mia Accademia degli Eroimondo per sempre. Con l’aiuto di attrezzature di supporto avanzate create e finanziate dai suoi amici più cari, Izuku Midoriya ha acquisito ancora una volta la capacità di assistere attivamente nel lavoro di Pro Hero nel capitolo finale del manga. Ma è stato il desiderio di Deku di aiutare gli altri che non solo ha contribuito a rimodellare la società dei superpoteri per la sua generazione e per quelle future. La mia Accademia degli Eroieroi.

    Leave A Reply