Orrore 3 Il regista Damien Leone riflette sull’importanza del coinvolgimento dell’iconico artista degli effetti speciali Tom Savini nel suo ultimo film horror. Savini, noto per il suo lavoro su classici dell’orrore come L’alba dei morti E Venerdì 13interpreta un ruolo cameo nel film sullo sfondo dei brutali omicidi natalizi di Art the Clown. Terzo Orrore Il film spinge i confini della brutalità, traendo ispirazione dagli effetti splatter e dallo stile viscerale di Savini che ha ridefinito il cinema horror negli anni ’70, ’80 e ’90. Secondo quanto riferito, diversi membri del pubblico se ne andarono o vomitarono durante la prima proiezione.
Durante la proiezione e le domande e risposte al Monster-Mania Con di Filadelfia, dove Scatenamento sullo schermo era presente all’evento, Leone ha condiviso la sua esperienza di lavoro con Savini. Per Leone, La presenza di Savini ha rappresentato”cerchio completo“momentopoiché il lavoro del maestro degli effetti ha ispirato la passione di Leone per gli effetti pratici e il cinema horror. Leggi la citazione completa qui:
Sì, non abbiamo discusso di nulla del film perché non ha realizzato effetti speciali. Ma voglio dire, se non lo sai, ovviamente è il mio eroe, l’eroe degli effetti di trucco. L’ho scoperto quando avevo sette o otto anni. Mi sono innamorato degli effetti pratici e poi mi sono innamorato del cinema, quindi averlo ora in Terror 3 è uno dei momenti più sorprendenti dell’intero ciclo per me. Ma alla fine, quando abbiamo iniziato ad avvicinarci perché commettiamo molti di questi tipi di crimini insieme, ho avuto modo di uscire con lui e una sera siamo usciti a cena. Abbiamo appena parlato di tutti gli effetti pratici dei nostri film preferiti su mostri ed eroi, persone che influenzano le cose. Quindi è stato davvero fantastico. Ma non abbiamo collaborato molto, ma Il complimento più grande che ho ricevuto da lui è stato dopo aver visto Terror 3. È venuto da me nell’ingresso e ha detto: “In Horror 3, Dawn of the Dead assomiglia a Bambi”.
Cosa significa il cameo principale di “Horror 3”?
Il cameo di Tom Savini unisce l’horror classico e moderno
La partecipazione di Savini Orrore 3 significa un ponte tra l’horror classico e moderno. Conosciuto per i suoi terrificanti effetti pratici in varie opere fondamentali della fine del XX secolo, il lavoro di Savini ha ridefinito il genere horror con effetti innovativi e sorprendentemente realistici, ispirati in parte dalle sue esperienze in tempo di guerra. Il suo stile ha stabilito un nuovo standard per il sangue e le carneficine nel cinema horror, influenzando innumerevoli registi tra cui Leone. In un cameo, Savini trasmette la sua eredità Orrore un franchise noto per la sua incessante ricerca di risultati finali e per il superamento dei confini della violenza e del sangue.
L’ammirazione di Leone Savini ne sottolinea la profondità l’eredità del primo horror rimane radicata nelle interpretazioni moderne del genere.. Il complimento che Savini ha fatto a Leone dopo la visione Orrore 3 funge da simbolico passaggio di testimone, con Savini che conferma il raccapricciante approccio di Leone all’horror, che ora fa impallidire il sangue e le viscere di molti film più vecchi al confronto. Sia nel genere horror vecchia scuola che in quello moderno, l’apparizione di Savini non solo collega il mondo dell’horror classico e moderno, ma anche sottolinea Orrore 3 come degno successore della sanguinosa tradizione stabilita da Savini..
Il nostro sguardo al cameo di Tom Savini in Terror 3
Il cameo di Savini rende omaggio all’eredità degli effetti pratici del genere horror
Il cameo di Savini offre un momento potente per il pubblico dell’horror e la sua ammirazione per il lavoro di Leone mostra un vero apprezzamento per gli effetti pratici del film. CON Orrore 3Con un grande successo al botteghino, Leone e il suo team sono pronti a portare avanti questa eredità. Si rafforza Savini come icona dell’horror. Orrore 3 come film straordinario nel suo genere e riflette la continua evoluzione dei brividi e degli effetti horror.
Fonte: Monster-Mania Con