I 30 migliori film con cui addormentarsi in una notte accogliente

    0
    I 30 migliori film con cui addormentarsi in una notte accogliente

    Riepilogo

    • Film come Amélie, Il giardino segreto e Alla ricerca di Nemo offrono un’atmosfera calda e invitante per un rifugio rilassante.

    • Dal fascino parigino agli emozionanti viaggi su strada, questi film avvolgono gli spettatori in una coltre di comfort per l’ora di andare a dormire perfetta.

    • Fughe delicate come Hugo e Paddington sono avventure stravaganti per tutta la famiglia, offrendo un’esperienza visiva senza stress.

    Nel vibrante panorama cinematografico, alcuni film si distinguono non solo per le loro narrazioni avvincenti o per le immagini straordinarie, ma anche per il loro essere i migliori film con cui addormentarsi. Che si tratti del fascino stravagante di un’avventura parigina o della tranquilla introspezione di un dramma profondo, questi film creano un’atmosfera calda e invitante che può trasformare ogni serata in un rifugio rilassante. Dai classici animati che trasportano il pubblico in regni magici ai drammi commoventi che esplorano le profondità delle relazioni umane, il potere di un buon film di trasportare e calmare gli spettatori non dovrebbe mai essere sottovalutato.

    Alla ricerca di una dolce fuga dallo stress della vita quotidiana, i film diventano porte di serenità per il pubblico. Permettono agli spettatori di attraversare continenti ed epoche, sentire il polso di culture diverse e connettersi profondamente con personaggi che risuonano con le loro stesse esperienze. Questi film sono particolarmente noti per la loro capacità di avvolgere gli spettatori in una coltre di conforto.rendendoli film perfetti con cui addormentarsi. Ogni film, celebrato per la sua bellezza narrativa e lo splendore visivo, promette non solo intrattenimento ma anche una transizione pacifica nel mondo dei sogni.

    30

    Amélie (2001)

    Un mix di personaggi bizzarri e trame stravaganti guidati da Audrey Tautou

    Con soggetto e sceneggiatura di Guillaume Laurant e diretto da Jean-Pierre Jeunet, Amelie è una commedia romantica presentata in francese. La pellicola del 2001 vede Audrey Tautou nei panni di Amelie, una giovane cameriera isolata che si propone di risolvere i propri problemi aiutando chi la circonda.

    Direttore

    Jean-Pierre Jeunet

    Data di rilascio

    25 aprile 2001

    Lancio

    Audrey Tautou, Mathieu Kassovitz

    Tempo di esecuzione

    122 minuti

    AmelieUno dei migliori film ambientati a Parigi, racconta la storia di Amélie Poulain (Audrey Tautou), una giovane donna con una fertile immaginazione e il desiderio di fare del bene alle persone che la circondano. Il film affascina con il suo mix di personaggi bizzarri e trame stravaganti mentre Amélie trasforma ingegnosamente la vita dei suoi vicini mentre affronta la propria ricerca dell’amore. Tuttavia, ciò che sta realmente accadendo qui è quanto sia facile per Amélie trovare l’amore per gli altri trascurando spesso se stessa.

    Il suo approccio gioioso e commovente, combinato con la rappresentazione sognante di Parigi, lo rende perfetto Amelie una consolante delizia cinematografica.

    Il fascino visivo del film di Jean-Pierre Jeunet è accompagnato dalla melodiosa colonna sonora di Yann Tiersen, che esalta l’atmosfera fiabesca. Il suo approccio gioioso e commovente, combinato con la rappresentazione sognante di Parigi, lo rende perfetto Amelie una consolante delizia cinematografica. Jeunet utilizza la narrazione quasi onirica di Améli, la musica rilassante e uno stile di animazione misto per mostrare la fantasia, rendendolo uno dei film più ipnoticamente rilassanti usciti in questo secolo.

    29

    Il giardino segreto (1993)

    Il giardino segreto rappresenta magnificamente una vacanza tranquilla

    The Secret Garden è un dramma fantasy diretto da Marc Munden, basato sul romanzo classico di Frances Hodgson Burnett. Il film vede Dixie Egerickx nei panni di Mary Lennox, una ragazza orfana mandata a vivere con suo zio (Colin Firth) in una tenebrosa villa. Lì scopre un giardino magico e nascosto che porta speranza e trasformazione nella sua vita e in coloro che la circondano.

    Direttore

    Marc Munden

    Data di rilascio

    17 aprile 2020

    Lancio

    Jemma Powell, Dixie Egerickx, Sonia Goswami, Maeve Dermody, Tommy Gene Surridge, Isis Davis, Julie Walters, Paul G. Raymond, Colin Firth, Edan Hayhurst

    Il giardino segreto è incentrato su Mary Lennox, una giovane donna mandata a vivere con il suo solitario zio in una cupa villa dello Yorkshire in seguito alla morte dei suoi genitori. Scoprendo un giardino nascosto e abbandonato, Mary decide di restaurarlo con l’aiuto di suo cugino malato, Colin, e di un ragazzo del posto, Dickon. Il film illustra magnificamente il potere di trasformazione della natura e connessione umana, mentre il giardino fiorisce di nuovo e guarisce gli spiriti dei bambini.

    Le sue immagini lussureggianti e vibranti e i temi di rinnovamento rendono questo film un rifugio tranquillo, ideale per calmare la mente e rilassarsi prima di andare a letto. Il compositore del film, Zbigniew Preisner, ha creato una colonna sonora sontuosa e straordinaria per il film che dà davvero il tono. Allo stesso tempo, il paesaggio del castello delle Yorkshire Moors, nel nord dell’Inghilterra, offre un’atmosfera rilassante. Nella sua recensione, Roger Ebert lo ha elogiato come “un’opera di bellezza, poesia e profondo mistero”.

    28

    Alla ricerca di Nemo (2003)

    Il film più rilassante e gentile della Pixar

    Un diffidente pesce pagliaccio di nome Marlin intraprende un epico viaggio attraverso l’oceano per trovare suo figlio, che è stato catturato e messo nell’acquario di un dentista. Accompagnato dalla smemorata ma ottimista Dory, Marlin affronta innumerevoli sfide, imparando a fidarsi e ad assumersi dei rischi lungo la strada.

    Direttore

    Andrew Stanton, Lee Unkrich

    Data di rilascio

    30 maggio 2003

    Alla ricerca di Nemo racconta il viaggio emotivo di Marlin, un pesce pagliaccio protettivo, mentre attraversa il vasto oceano per trovare suo figlio, Nemo, che è stato catturato da un subacqueo. Le vivaci ambientazioni sottomarine del film e la ricca varietà di vita marina creano un mondo visivamente accattivante. Il suo mix di umorismo, momenti commoventi e il tema persistente della famiglia e del coraggio offrono una narrazione confortante ma coinvolgente.

    Il dolce flusso dell’oceano e il ritmo calmante e ritmato della storia rendonolo un film ideale per rilassarsi prima di andare a dormire. Le prime versioni della Pixar presentano molta azione e buffonate divertenti, da Storia del giocattolo A Mostri Inc. Tuttavia, con Alla ricerca di NemoCi sono molti momenti rilassanti, anche nelle scene più tese, con l’ambientazione subacquea che presenta un’atmosfera quasi tranquilla. Certo, le scene con Dory sono un po’ stridenti, ma soprattutto questo è il film più rilassante della Pixar.

    27

    Orgoglio e pregiudizio (2005)

    Il dialogo gentile di Jane Austen è calmante

    Orgoglio e pregiudizio è un adattamento cinematografico del 2005 del romanzo classico di Jane Austen, diretto da Joe Wright. La storia segue Elizabeth Bennet, interpretata da Keira Knightley, mentre affronta pressioni sociali, aspettative familiari e coinvolgimenti romantici nell’Inghilterra dell’inizio del XIX secolo. Matthew Macfadyen interpreta l’enigmatico Mr. Darcy, la cui relazione in evoluzione con Elizabeth mette in luce temi di amore, classe e incomprensione.

    Direttore

    Joe Wright

    Data di rilascio

    23 novembre 2005

    Tempo di esecuzione

    129 minuti

    L’adattamento del 2005 Orgoglio e pregiudizioBasato sul classico romanzo di Jane Austen, fa rivivere la vivace Elizabeth Bennet mentre affronta le aspettative sociali nell’Inghilterra dell’inizio del XIX secolo. Il film cattura la tensione e la storia d’amore tra Elizabeth e Mr. Darcy, che si era allontanato, svolgendosi sullo sfondo dei paesaggi lussureggianti e delle maestose dimore della campagna inglese.

    La fluida interazione dei dialoghi e il ritmo lento della narrazione fornire un’esperienza visiva tranquilla, ideale per rilassarsi alla fine della giornata. Detto questo, la cosa migliore del film quando si tratta di addormentarsi è la colonna sonora di Dario Marianelli. Mentre Marianelli ha vinto l’Oscar per il film di Joe Wright Espiazione due anni dopo, la sua musica era quasi un personaggio Orgoglio e pregiudizio, e che si tratti di qualcuno che suona il piano o semplicemente di musica ambientale, è rilassante come qualsiasi spartito.

    26

    La ricerca della felicità (2006)

    Il film di Will Smith è un emozionante orologio della buonanotte

    La ricerca della felicità è un dramma basato sulla vita di Chris Gardner, un venditore che ha raccontato l’anno in cui ha trascorso la sua vita senza casa. Cercando di invertire le sue fortune e fare ciò che è meglio per sé e per suo figlio, Gardner intraprende uno stage non retribuito che mette a dura prova il suo matrimonio e lo costringe a lottare contro probabilità strazianti.

    Direttore

    Gabriele Muccino

    Data di rilascio

    15 dicembre 2006

    Lancio

    Will Smith, Todd Black, Jason Blumenthal, James Lassiter, Steve Tisch, DeVon Franklin

    Tempo di esecuzione

    117 minuti

    La ricerca della felicità è un commovente dramma biografico che ritrae le difficoltà nella vita reale di Chris Gardner, un padre single senza casa che insegue il suo sogno di diventare un agente di cambio. Il film ritrae la perseveranza incessante e il profondo legame tra padre e figlio mentre affrontano gravi difficoltà finanziarie. Nonostante la rappresentazione della lotta, il film offre un messaggio edificante sul potere della speranza e della determinazione.

    La profondità emotiva e la narrazione stimolante creano un orologio confortante e commovente che celebra la resilienza umana, rendendolo un film incoraggiante da guardare prima di andare a letto. Mentre La ricerca della felicità è bello da guardare prima di andare a dormire la sera, va anche notato che il film è anche un’uscita emotivamente commovente e ha anche momenti molto tristi, quindi sebbene contenga messaggi di speranza, potrebbe anche mettere alcuni spettatori in uno stato diverso della mente prima di sognare.

    25

    Ratatouille (2007)

    La rappresentazione della cultura parigina nel film Pixar crea un’atmosfera confortante

    Il topo Remy sogna di diventare un grande chef, nonostante i pregiudizi del mondo contro i roditori. Dopo essersi trasferito a Parigi per inseguire il suo sogno, collabora con l’assistente di cucina Linguini e mette in mostra le sue abilità culinarie in una cucina professionale. Ma riusciranno i due a convincere il critico gastronomico più famoso del mondo che chiunque può essere uno chef?

    Data di rilascio

    29 giugno 2007

    Lancio

    Patton Oswalt, Ian Holm, Lou Romano, Brad Garrett, Peter O’Toole, Janeane Garofalo, Brian Dennehy, Peter Sohn, Will Arnett

    Tempo di esecuzione

    111 minuti

    Ratatouille racconta la storia di Remy, un topo dallo straordinario talento culinario che sogna di diventare chef a Parigi. Trovando un’improbabile collaborazione con Linguini, un custode di cucina, Remy si mette a lavorare in segreto, creando piatti straordinari che conquistano il cuore del critico gastronomico più duro della città. La ricca rappresentazione del film della cucina pariginacombinato con la sua animazione accattivante e la commovente narrativa di perseguire i propri sogni contro ogni previsione, crea un’atmosfera confortante e stimolante.

    Il film ha anche qualcosa per cui la Pixar è famosa, con la sua colonna sonora fluida, quasi jazz, che è valsa a Michael Giacchino una nomination all’Oscar.

    Le rilassanti scene culinarie e i suoni ritmici della frenetica cucina forniscono uno scenario rilassante. Il film ha anche qualcosa per cui la Pixar è meglio conosciuta con la sua colonna sonora fluida, quasi jazz, che ha ottenuto una nomination all’Oscar per Michael Giacchino (che ne vinse una due anni dopo per il film Pixar). Sopra). Tuttavia, mentre Ratatouille è perfetto da guardare prima di andare a letto, è pur sempre un film sulla preparazione di cibi deliziosi, quindi potrebbe causare voglie prima di andare a dormire la sera.

    24

    Chungking espresso (1994)

    Il film di Wong Kar-Wai ha un’atmosfera meditativa

    Chungking Express, diretto da Wong Kar-wai, è un film sull’alienazione urbana e sui fugaci legami romantici a Hong Kong. Chungking Express esplora le vite di due agenti di polizia innamorati, ognuno dei quali lotta per superare le relazioni passate.

    Direttore

    Wong Kar-wai

    Data di rilascio

    8 marzo 1994

    Tempo di esecuzione

    103 minuti

    Chungking espresso Si intreccia in modo intricato due storie di amore e desiderio nella vivace città di Hong Kong. Diretto da Wong Kar-wai, il film esplora le vite di due agenti di polizia dal cuore spezzato, ciascuno alle prese con la solitudine e le conseguenze di una delusione romantica. Lo stile unico del film, caratterizzato da tagli rapidi e una qualità fluida e onirica, combinato con una colonna sonora accattivante, crea un’atmosfera di evasione che è allo stesso tempo coinvolgente e meditativa.

    Le immagini dinamiche e il tema delle connessioni fugaci offrono un’esperienza visiva rilassante ma affascinante, ideale per la visione riflessiva a tarda notte. Il regista Wong Kar-wai ha ammesso che dopo aver realizzato il suo ultimo film wuxia, voleva realizzare qualcosa che fosse leggero e contemporaneo (tramite Cancellazione delle nuvole) e quello che creò fu uno dei suoi capolavori. Il film attira il pubblico mentre conosce i personaggi e Chungking espresso mantiene questo incantesimo sugli spettatori fino alla fine.

    23

    La città incantata (2001)

    Il delicato svolgimento della scoperta di sé del film dello Studio Ghibli lo rende perfetto per andare a dormire

    La città incantata, capolavoro di Hayao Miyazaki, è un film fantasy d’animazione che segue l’incantevole viaggio di una giovane ragazza di nome Chihiro. Intrappolata in un mondo mistico dopo che i suoi genitori sono stati trasformati in maiali, Chihiro deve attraversare un regno pieno di spiriti e creature peculiari per salvare la sua famiglia.

    Data di rilascio

    20 luglio 2001

    Lancio

    Rumi Hiiragi, Miyu Irino, Mari Natsuki, Takashi Naitô, Yasuko Sawaguchi, Tsunehiko Kamijô, Takehiko Ono, Bunta Sugawara

    Tempo di esecuzione

    125 minuti

    Lontano dallo spirito è un affascinante film di Hayao Miyazaki che racconta la storia di Chihiro, una giovane ragazza che rimane intrappolata in un mondo misterioso e soprannaturale. Mentre cerca di salvare i suoi genitori, che sono stati trasformati in maiali, Chihiro deve navigare in un mondo complesso di spiriti, streghe ed esseri magici come Lontano dallo spiritoè senza volto. Immagini accattivanti creano un altro mondo lussureggiante e dettagliato che attira gli spettatori nella sua fantasia coinvolgente.

    Il suo delicato sviluppo della scoperta di sé, combinato con la sua qualità onirica, lo rende perfettamente adatto per una notte di sogni tranquilli.fornendo una fuga magica prima di andare a dormire. Una delle forme più comuni di favole della buonanotte per bambini sono le fiabe classiche, e questo capolavoro di Hayao Miyazaki è una fiaba perfetta, con lezioni di magia, musica e morale, il tutto accompagnato da una fantastica colonna sonora e una qualità quasi onirica.

    22

    Era ora (2013)

    Il film di Richard Curtis ha un tono calmante e un umorismo gentile

    Quando Tim Lake scopre che lui, come tutti gli uomini della sua famiglia, ha la capacità di viaggiare nel tempo, decide di utilizzare questa capacità per aiutarlo a trovare l’amore e a migliorare la sua vita e quella dei suoi cari.

    Direttore

    Ricardo Curtis

    Data di rilascio

    4 settembre 2013

    Tempo di esecuzione

    123 minuti

    Era ora è un dramma romantico che esplora la vita di Tim, un giovane che scopre di poter viaggiare nel tempo. Tim usa la sua capacità unica per migliorare la sua vita e il mondo che lo circonda concentrandosi sulle sue relazioni, in particolare con la sua amata, Mary. Ambientato sullo sfondo della costa britannica e di Londra, il film combina un tono contemplativo con toccanti momenti di vita.evidenziando la bellezza e la temporalità delle esperienze quotidiane.

    L’approccio introspettivo e caloroso alla narrazione, combinato con un umorismo gentile e una colonna sonora rilassante, lo rendono un film ideale per una serata riflessiva e rilassante. Era ora ha alcuni momenti profondi e c’è un momento emozionante alla fine della trama che potrebbe far perdere un po’ di sonno ad alcune persone pensandoci. Tuttavia, il sentimentalismo della storia, insieme ai momenti dolci, allo scenario e alla musica meravigliosi, lo aiutano a rimanere un film confortante per gli spettatori.

    21

    Il regno del sorgere della luna (2012)

    Il film di Wes Anderson è un’esperienza visiva emotivamente accogliente

    Diretto da Wes Anderson, Moonrise Kingdom è ambientato nell’immaginaria isola di New Penzance, nel New England. Il film segue Sam Shakusky e Suzy Bishop, due adolescenti residenti sull’isola che, dopo essersi innamorati tramite lettere, escogitano un piano per scappare insieme per sfuggire alle loro vite difficili. Il cast comprende Bruce Willis, Edward Norton, Frances McDormand, Bill Murray e Tilda Swinton.

    Data di rilascio

    21 giugno 2012

    Tempo di esecuzione

    94 minuti

    Regno del sorgere della luna è un fantastico film per un campo estivo, che racconta la bizzarra avventura di due giovani amanti, Sam e Suzy, che scappano insieme su un’isola del New England negli anni ’60. Il film ha anche un cast di volti riconoscibili coinvolti in alcune scene esagerate buffonate che non sono troppo folli per sopraffare lo spettatore. Il film è noto per la sua tavolozza di colori saturi, immagini simmetriche e personaggi eccentrici, tutto questo contribuendo a creare un’atmosfera affascinante e nostalgica.

    Il mix di umorismo eccentrico e momenti toccanti, ambientato in paesaggi meravigliosamente stilizzati, offre una dolce fuga nel sonno, rendendolo un’opzione di visione della buonanotte visivamente ed emotivamente accogliente. Molti dei film di Wes Anderson possono essere visti come ottimi film della buonanotte, poiché presentano persone stravaganti in situazioni strane e i dialoghi sono spesso un po’ poetici, trascinando lo spettatore nella storia prima ancora che se ne renda conto. Questo funziona ancora meglio grazie al suo approccio meditativo all’infanzia.

    20

    Piccole Donne (2019)

    I rilassanti interni a lume di candela di Greta Gerwig offrono una fantastica esperienza visiva notturna

    Il settimo adattamento cinematografico del romanzo di Louisa May Alcott del 1868, Piccole donne di Greta Gerwig, descrive la storia di formazione delle sorelle March, quattro giovani donne che vivono a Concord, nel Massachusetts, durante la guerra civile americana. Il film è interpretato da Saoirse Ronan nel ruolo di Jo March, con Florence Pugh, Emma Watson ed Eliza Scanlen che interpretano rispettivamente Amy, Meg e Beth. Il film ha ricevuto il plauso della critica al momento della sua uscita e ha ricevuto sei nomination e una vittoria alla 92esima edizione degli Academy Awards.

    Data di rilascio

    25 dicembre 2019

    Lancio

    Emma Watson, Timothée Chalamet, Bob Odenkirk, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Abby Quinn, Lilly Englert, Chris Cooper, James Norton, Sasha Frolova, Meryl Streep, Saoirse Ronan, Laura Dern, Louis Garrel

    Tempo di esecuzione

    135 minuti

    Piccole DonneDiretto da Greta Gerwig, reinventa il classico romanzo di Louisa May Alcott attraverso le vite intrecciate delle sorelle March – Jo, Meg, Beth e Amy – mentre affrontano l’amore, l’ambizione e le sfide della crescita durante la guerra civile americana. Il film combina ambientazioni d’epoca calde e ricche di dettagli con una narrazione dinamica che mette in risalto la personalità e i sogni distinti di ciascuna sorella.

    Desplat ha vinto due Oscar su 11 nomination e Piccole Donne è ancora tra i suoi migliori.

    Il ritratto di forti legami familiari e di resilienza individuale, in opposizione Lo sfondo di accoglienti interni a lume di candela e paesaggi lussureggianti e sereni crea un’atmosfera confortevole. Come molti film narrativi di quest’epoca, anche la musica gioca un ruolo importante negli effetti rilassanti del film, con Alexandre Desplat che ha ricevuto una nomination all’Oscar per la sua colonna sonora. Desplat ha vinto due Oscar su 11 nomination e Piccole Donne è ancora tra i suoi migliori.

    19

    Hai ricevuto posta (1998)

    Librerie affascinanti e paesaggi autunnali riempiono il film classico di Meg Ryan e Tom Hanks

    Diretto da Nora Ephron, C’è posta per te segue Joe e Kathleen, due sconosciuti che si incontrano in una chat room di AOL e iniziano una relazione via e-mail, ignari di essere in realtà molto più connessi tra loro di quanto immaginino. Tom Hanks e Meg Ryan interpretano Joe e Kathleen, con un altro cast che include Parker Posey, Jean Stapleton, Dave Chappelle e Greg Kinnear.

    Direttore

    Nora Efron

    Data di rilascio

    18 dicembre 1998

    Tempo di esecuzione

    119 minuti

    C’è posta per lei cattura il fascino di una storia d’amore online tra Kathleen Kelly e Joe Fox, proprietari di librerie rivali a New York City. Ignari della vera identità l’uno dell’altro, la loro relazione sboccia attraverso scambi di e-mail, ambientati nel pittoresco sfondo dell’Upper West Side di Manhattan. Lo svolgimento fluido della loro relazione nel film, combinato con scene con librerie affascinanti e accoglienti paesaggi urbani autunnalioffre una narrazione confortante.

    Questo film leggero e rilassato è completato da dialoghi spiritosi e calorosi e da un’atmosfera nostalgica degli anni ’90, che lo rendono perfetto per rilassarsi mentre ci si addormenta. Negli anni ’90, non c’erano molti attori migliori nelle commedie romantiche di Tom Cruise e Meg Ryan, insieme o separatamente, e il loro aspetto da solo offre un approccio confortante per chiunque voglia sedersi per una commedia romantica leggera e gentile. per una notte di sogni d’oro.

    18

    Notting Hill (1999)

    L’ambientazione pittoresca e il fascino unico di Londra rendono il film di Julia Roberts e Hugh Grant un must prima di andare a letto

    Con Julia Roberts e Hugh Grant, Notting Hill è una commedia romantica che racconta la storia di un affascinante libraio britannico che si innamora di una star del cinema americano. Distribuita nel 1999, la commedia romantica scritta dallo sceneggiatore di Bridget Jones’s Diary e Love Actually Richard Curtis è stata un successo di critica e di botteghino.

    Direttore

    Ruggero Michel

    Data di rilascio

    13 maggio 1999

    Tempo di esecuzione

    124 minuti

    Notting Hill è una commedia romantica che racconta la storia di William Thacker, un modesto proprietario di una libreria nell’incantevole quartiere di Notting Hill a Londra, che si innamora di Anna Scott, una famosa attrice americana. La loro improbabile storia d’amore deve affrontare diversi ostacoli, comici e commoventi, che riflettono il conflitto tra i loro stili di vita molto diversi. Il ritratto del film di librerie pittoresche, I vivaci mercati di strada e i sereni giardini privati ​​incarnano il fascino unico di Londra.

    La sua narrativa commovente, combinata con l’ambientazione pittoresca e la colonna sonora rilassante, crea un’esperienza visiva piacevole e rilassante. Julie Roberts ha recitato in molte commedie romantiche negli anni ’80 e ’90, ma poche sono così rilassanti e rilassate come Notting Hill. L’ambientazione, insieme al modo di parlare assonnato e quasi ipnotico di Hugh Grant, aiutano davvero il film a ottenere qualcosa di speciale. È anche abbastanza spensierato da non costringere a pensare troppo prima di addormentarsi.

    17

    Figure nascoste (2016)

    Un film storico stimolante e pieno di speranza che ti aiuterà a rilassarti la notte

    Basato sulle vite di Katherine Goble Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson, Figure nascoste racconta le storie non raccontate dei tre matematici afroamericani e del loro lavoro alla NASA durante la corsa allo spazio degli anni ’60, Taraji P. Henson, Octavia Spencer e Janelle Monáe interpreta rispettivamente Johnson, Vaughan e Jackson, con un cast aggiuntivo che include Kevin Costner, Kirsten Dunst, Jim Parsons e Mahershala Ali.

    Direttore

    Teodoro Melfi

    Data di rilascio

    25 dicembre 2016

    Tempo di esecuzione

    127 minuti

    Figure nascoste fa rivivere la storia mai raccontata di tre brillanti donne nere che lavorarono alla NASA negli anni ’60: Katherine Johnson, Dorothy Vaughan e Mary Jackson. Queste donne hanno svolto un ruolo cruciale nel lancio in orbita dell’astronauta John Glenn. Il film combina temi di resilienza, intelletto e superamento delle barriere razziali e di genere, perfettamente incapsulati nel film degno di Oscar di Taraji P. Henson. Figure nascoste scena.

    Offre il ritratto dei suoi successi rivoluzionari, ambientati sullo sfondo dell’era piena di speranza della corsa allo spazio un orologio confortante che rassicura e motivarendendolo un film perfetto per rilassarsi la sera. Mentre Figure nascoste Non è una bella favola della buonanotte, ma offre una bella storia per chiunque voglia andare a dormire con buoni pensieri e una morale positiva in mente. Tuttavia, ci sono momenti intensi nel corso del film, quindi non pensare che questo schiarirà la mente di una persona.

    16

    La vacanza (2006)

    Il film di Cameron Diaz è pieno di pittoreschi paesaggi innevati

    The Holiday è una commedia romantica del 2006 con Cameron Diaz, Kate Winslet, Jude Law e Jack Black. Diretto e scritto da Nancy Meyers, The Holiday racconta la storia di due donne che si scambiano casa per prendersi una pausa dallo stress delle loro recenti rotture. Ma le cose cambiano quando entrambe si innamorano di uomini del posto.

    Direttore

    Nancy Meyers

    Data di rilascio

    14 dicembre 2006

    Tempo di esecuzione

    138 minuti

    La vacanza esplora la commovente storia di due donne, Iris e Amanda, che si scambiano casa durante le vacanze per sfuggire ai loro problemi relazionali. Iris si ritrova in un’accogliente villa a Los Angeles, mentre Amanda si avventura nel fascino caratteristico di una piccola casa di campagna inglese. Il film contrasta magnificamente con l’atmosfera solare e rilassata di Los Angeles i pittoreschi paesaggi innevati della campagna inglese.

    Mentre entrambe le donne si imbattono in nuove storie d’amore e nella crescita personale, le viste panoramiche e la narrativa spensierata creano un ambiente ideale per il relax. Con la sua evasione confortante e le ambientazioni incantevoli, è perfetto per sonnecchiare in una notte d’inverno. Non capita spesso che qualcuno suggerisca un film di Jack Black da guardare prima di andare a letto, ma in questo film è ritardato e interpreta un personaggio più sommesso, mentre i suoi co-protagonisti sono tutti di prim’ordine in uno dei film più confortanti. commedie romantiche del suo tempo.

    15

    Storia di Tokio (1953)

    Un classico del cinema silenziosamente introspettivo

    Nel Giappone del dopoguerra, una coppia di anziani viaggia dal proprio villaggio rurale a Tokyo per visitare i propri figli adulti, indifferenti e indaffarati. Il film esplora il divario generazionale e lo spostamento avvertiti dai genitori anziani in un Giappone in rapida modernizzazione. La visita rivela la crescente distanza emotiva tra loro e i loro figli, che è molto paragonata alla calorosa accoglienza della nuora vedova.

    Direttore

    Yasujiro Ozu

    Data di rilascio

    13 marzo 1972

    Lancio

    Chishû Ryû, Chieko Higashiyama, Setsuko Hara, Haruko Sugimura, Sô Yamamura, Kuniko Miyake, Kyôko Kagawa, Eijirō Tōno, Nobuo Nakamura

    Tempo di esecuzione

    137 minuti

    Storia di TokioUn film commovente di Yasujiro Ozu, che ritrae delicatamente il divario generazionale tra i genitori anziani e i loro indaffarati figli adulti nel Giappone del dopoguerra. La coppia di anziani fa visita ai figli a Tokyo, ma viene spesso trascurata a causa delle preoccupazioni dei figli. Lo stile minimalista del film, il ritmo lento e la profonda attenzione alla vita quotidiana evidenziano le distanze emotive e l’affetto inespresso all’interno delle famiglie.

    Sebbene lo stile sia rilassante e meditativo, è una storia di genitori che si rendono conto che i propri figli non hanno più tempo per se stessi e di come la solitudine a volte sia opprimente per coloro che sono rimasti indietro.

    La sua delicata esplorazione di temi come l’accettazione, la solitudine e l’inevitabile passaggio del tempo è trasmesso con grande sottigliezza e realismo, fornendo un’esperienza visiva profondamente umanistica e rilassante che risuona di tranquilla introspezione. Il film è comunque triste. Sebbene lo stile sia rilassante e meditativo, è una storia di genitori che si rendono conto che i propri figli non hanno più tempo per se stessi e di come la solitudine a volte sia opprimente per coloro che sono rimasti indietro.

    14

    Polvere di stelle (2007)

    Il film di Matthew Vaughn è una dolce fuga nel mondo dell’incanto

    Stardust è una commedia romantica fantasy-avventurosa del regista Matthew Vaughn e basata sul romanzo originale di Neil Gaiman e Charles Vess. Nel film, Tristan, un giovane che vive in una città inglese vicino a un magico muro di confine, decide di raccogliere una stella caduta per conquistare l’affetto di una donna di nome Yvaine. Tuttavia, Tristan scopre presto cosa (o chi) è la star e inizia una grande avventura in Inghilterra.

    Direttore

    Matteo Vaughn

    Data di rilascio

    10 agosto 2007

    Tempo di esecuzione

    128 minuti

    Polvere di stelle è una vibrante avventura fantasy che segue Tristan, un giovane di un piccolo villaggio inglese, mentre si avventura in un regno magico per recuperare una stella caduta. La star, tuttavia, non è un pezzo di roccia, ma una donna vivace di nome Yvaine. Anche se il giovane voleva riportare la stella all’amore della sua vita, una donna che non merita il suo amore, ha invece intrapreso una grande avventura con la stella mentre scappava dalle streghe malvagie. È una storia da favola perfetta, perfetta da guardare prima di andare a letto.

    Il film è pieno di personaggi stravaganti ambientati sullo sfondo di regni fantastici. La sua miscela di avventura, umorismo e romanticismo, combinata con un tono magico e spensierato, crea una dolce fuga in un mondo incantato. Questo sì Polvere di stelle un film delizioso da guardare mentre culla gli spettatori in un sonno tranquillo e sognante.

    13

    Il mio vicino Totoro (1988)

    La lussureggiante animazione del film dello Studio Ghibli aiuterà a spostare gli spettatori verso una mentalità più pacifica

    Da Studio Ghibli e Hayao Miyazaki, Il mio vicino Totoro segue le avventure di due sorelle, Satsuki e Mei, e i loro incontri con gli spiriti della foresta che vivono vicino alla loro nuova casa nel Giappone rurale Cheryl Chase, e successivamente interpretato da Dakota ed Elle Fanning.

    Data di rilascio

    16 aprile 1988

    Lancio

    Dakota Fanning, Elle Fanning

    Tempo di esecuzione

    86 minuti

    Il mio vicino Totoro è un amato classico dello Studio Ghibli, che racconta la storia di due giovani sorelle, Satsuki e Mei, che si trasferiscono in campagna con il padre per essere più vicine alla madre ricoverata in ospedale. Nella loro nuova casa incontrano Totoro, un gentile spirito della foresta. Il film esplora alcuni temi profondi, in particolare l’ambientalismo, che coesistono con lo spirito della foresta, ed esplora molti dei grandi temi delle fiabe che Hayao Miyazaki evoca così brillantemente in tutte le sue storie.

    Il film cattura magnificamente la meraviglia dell’infanzia e il fascino della natura attraverso i suoi paesaggi lussureggianti disegnati a mano e personaggi accattivanti. La narrazione semplice e commovente e il realismo magico, insieme alla colonna sonora rilassante, lo rendono Il mio vicino Totoro un film meravigliosamente rilassante, perfetto per rilassarsi ed entrare in uno stato di pace prima di andare a letto.

    12

    Cioccolato (2000)

    Il film di Johnny Depp calmerà gli spettatori con il suo fascino sensuale per la produzione del cioccolato

    Chocolat, diretto da Lasse Hallström, racconta la storia di Vianne Rocher (Juliette Binoche), che apre un negozio di cioccolato in un repressivo villaggio francese durante la Quaresima. Le sue panetterie e il suo spirito libero sfidano i valori conservatori della città e apportano cambiamenti inaspettati. Johnny Depp interpreta uno zingaro che diventa un alleato. Il film esplora i temi dell’accettazione, del cambiamento e dell’impatto dell’anticonformismo in una società rigida.

    Direttore

    Lasse Hallstrom

    Data di rilascio

    22 dicembre 2000

    cioccolato è una storia affascinante ambientata in un pittoresco villaggio francese, dove una donna misteriosa, Vianne, apre un negozio di cioccolato durante la Quaresima, con grande sgomento della chiesa locale. Il film esplora come le sue squisite pasticcerie iniziano a cambiare la vita e gli atteggiamenti dei residenti della città, rompendo le loro repressioni e avviando nuove relazioni. Anche se il film è interpretato da Johnny Depp, è diverso da qualsiasi cosa stesse facendo in quel momento, rinunciando alle sue buffonate selvagge ed esagerate per qualcosa di più profondo e romantico.

    L’indulgenza del cioccolato funge da metafora per abbracciare i piaceri della vita e la trasformazione dei cittadini crea un’atmosfera calda. La cornice pittoresca del villaggio e dei ricchi, il fascino sensuale della produzione del cioccolato offre un’esperienza visiva confortante. Naturalmente, chi guarda il film prima di andare a letto potrebbe sognare dei dolcetti al cioccolato, il che potrebbe non essere l’idea migliore prima di andare a dormire, ma è facilmente un film rilassante e bellissimo per calmarsi la notte.

    11

    L’età dell’innocenza (1993)

    Il lusso visivo del film di Martin Scorsese è un’esperienza sedativa

    L’età dell’innocenzaUno dei migliori film di Martin Scorsese, è un adattamento del romanzo di Edith Wharton sull’alta società nella New York del 1870. La storia segue Newland Archer, un uomo diviso tra il dovere verso la sua fidanzata socialmente appropriata, May Welland, e il suo amore appassionato per sua cugina, la scandalosa contessa Ellen Olenska. Dato che si tratta di una storia d’amore storica, è sempre una buona scelta guardarla quando ci si sistema per la notte, ma con Daniel Day-Lewis ci si aspetta molto di più dalla storia.

    Il film è noto per la sua meticolosa attenzione ai dettagli d’epoca, dai sontuosi costumi agli interni lussuosi. Questo lusso visivo, combinato con la contenuta tensione emotivaimmerge lo spettatore in un’esperienza visivamente sbalorditiva e sedativa, ideale per una serata tranquilla e coinvolgente. Come per i migliori film da guardare prima di andare a letto, anche qui la colonna sonora è incredibile, con il grande Elmer Bernstein che ha ottenuto una delle sue 14 nomination agli Oscar per L’età dell’innocenza.

    Leave A Reply