![I 20 migliori anime di combattimento di tutti i tempi I 20 migliori anime di combattimento di tutti i tempi](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/03/one-punch-man-s-saitama-throwing-a-punch-in-the-center-with-world-trigger-s-yuuma-holding-his-black-trigger-in-the-background-on-the-left-and-fate-sn-unlimited-blade-works-s-shirou-archer-on-the-right.jpg)
Ragionevole o fantastico, miglior anime di combattimento sono sempre alcuni dei giochi più avvincenti ed emozionanti del settore, che attirano i fan in spettacoli mozzafiato in cui i concorrenti possono mostrare i propri punti di forza e talenti individuali, nonché le strategie creative che possono escogitare per superare in astuzia gli avversari ed emergere vittoriosi. combattere.
Anche in un mondo narrativo in cui il combattimento gioca un ruolo centrale, i creatori hanno molta libertà per quanto riguarda l'ambientazione e le caratteristiche della serie. Alcuni sono più realistici, enfatizzando i combattimenti autentici che si svolgono sui ring di boxe o nei dojo di arti marziali, mentre altri optano per ambientazioni più creative che incorporano elementi di magia e forze soprannaturali che consentono ai combattimenti di essere molto più dinamici e grandiosi utilizzando la coreografia. al livello successivo.
20
Cronaca del Ragnarok
Prodotto da Graphinica & Yumeta Company basato sul manga di Shinya Umemura e Takumi Fukui.
Cronaca del Ragnarok spesso non è altro che un semplice anime di combattimento da torneo basato sul grande Fumetto mensile Zenon serie che presenta un torneo ad altissimo rischio che mette gli dei contro i mortali. Di fronte all’imminente distruzione dell’umanità, Brünnhilde sfida il più potente degli dei del Valhalla in un torneo al meglio dei tredici.dove le sue Valchirie possono potenziare i guerrieri scelti più potenti dell'umanità nel corso dei secoli. Nelle rappresentazioni epiche di combattimenti mortali, questo porta a battaglie tra il biblico Adamo e Zeus o Apollo contro Leonida.
Cronaca del Ragnarok inizia a perfezionare il suo anime di combattimento dal terzo round, con la seconda stagione che vanta ulteriori miglioramenti man mano che le battaglie diventano più calde. La serie vanta un servizio di fan per gli appassionati di mitologia e i fan delle battaglie mortali che vogliono vedere interpretazioni selvagge di figure mitologiche e storiche come Nikola Tesla, con uno stile anime distinto.. Ciao Cronaca del Ragnarok Potrebbe non avere una trama molto profonda, ma è il perfetto incapsulamento di ciò che rende i combattimenti negli anime divertenti e, spesso, un po' divertenti nel migliore dei modi.
19
Dio del liceo
Prodotto da MAPPA, basato sul manhwa di Park Young Jae.
Il Torneo God of High School è una competizione aperta a tutti gli studenti delle scuole superiori coreane, indipendentemente dal loro stile di combattimento preferito o dalla competenza con le armi. Cercando di dimostrare di essere la combattente più forte, l'esperta di Renewal Taekwondo Mo-Ri Jin partecipa al torneo, incontrando e facendo amicizia con varie persone che la pensano allo stesso modo. Tuttavia, al di là degli emozionanti duelli che attende con così impazienza, Mo-Ri non ha idea che i segreti che sta per apprendere cambieranno la sua intera visione della vita.
Dio del liceo è un gioco di combattimento anime semplice ma divertente che presenta una varietà di stili di arti marziali meravigliosamente animati.. Nel complesso, è certamente lungi dall'essere perfetto, e la storia e i personaggi in particolare non sempre sono all'altezza delle aspettative dei fan, ma offre un'esperienza incredibile per chiunque apprezzi le scene d'azione emozionanti, poiché l'animazione e la coreografia sono abbastanza impressionanti da rendere per eventuali mancanze. potenziali svantaggi. Nel complesso, questa serie è sicuramente uno dei migliori esempi di adattamento anime di un manhwa.
18
Kenichi: il discepolo più potente
Prodotto da TMS Entertainment, basato sul manga di Shun Matsuena.
Anche se il timido Kenichi Shirahama si unisce al club di karate, gli mancano la motivazione e la fiducia per difendersi veramente e impegnarsi a diventare più forte, cosa che lo porta ad affrontare una situazione spiacevole quando deve combattere un duello, che potrebbe portare alla sua espulsione dal club. il club. . In questo momento appare la sua unica possibilità di vittoria: Mio Furinji, una ragazza forte che è diventata rapidamente amica di lui. Il dojo di suo nonno è la residenza di diversi maestri di arti marziali estreme e a Kenichi viene promesso che diventerà sicuramente più forte allenandosi lì, a condizione che sopravviva.
Collegato
Kenichi: il discepolo più potente fonde perfettamente azione e commedia per offrire un'esperienza indimenticabile a tutti i fan degli anime d'azione.. Sebbene il principale Kenichi non abbia uno speciale talento innato per il combattimento, a differenza di altri tipici protagonisti shonen, è la sua eccezionale etica del lavoro e il desiderio di diventare più forte che gli permette di apprendere vari stili di arti marziali e diventare un guerriero davvero eccezionale. soprattutto quando è a rischio la sicurezza dei suoi cari.
17
Le bizzarre avventure di JoJo
Prodotto da David Productions, basato sul manga di Hirohiko Araki.
Un franchise leggendario che esiste da decenni, Jojo non ha eguali quando si tratta dell'assurdità dei suoi combattimenti. Strategie creative, imprevedibili e divertenti rendono il combattimento divertente Jojo incredibilmente divertente. Inoltre, l'esclusivo sistema di potere, Stands, dà origine ad alcune abilità uniche e varie che vanno da abilità semplici a quelle che piegano la realtà. Arte elegante, pose drammatiche e dialoghi vivaci alzano la posta in gioco, creando un senso di spettacolo teatrale che pochi potranno mai sperare di eguagliare.
Le bizzarre avventure di JoJo è una saga multigenerazionale incentrata sulla famiglia Joestar mentre affronta pericoli ultraterreni in più periodi di tempo. Sebbene ciascuna delle sei parti della serie sia molto diversa, tutte presentano un gran numero di battaglie, come la lotta contro il male nel titolo JoJo. Ogni segmento segue un diverso discendente della linea Joestar mentre combatte diversi nemici usando le loro abilità in evoluzione.
16
Colpo virale
Prodotto da Okuruto Noboru, basato sul webtoon di Taejun Park.
Il successo virale segue le vicende dello studente liceale Hobin Yoo, che improvvisamente raggiunge la fama recitando in un canale d'azione NewTube. Guidato da un consiglio misterioso, Hobin inizia a sconfiggere avversari più forti e a guadagnare denaro significativo, superando al contempo le difficoltà e le potenziali rivalità che accompagnano il suo ritrovato successo.
- Gettare
-
Satoshi Niwa, Nobuhiko Okamoto, Fairuz Ai, Yui Ishikawa, Shunsuke Takeuchi, Kaito Ishikawa, Yoshino Aoyama, Yuichi Nakamura, Tomokazu Sugita
- Caratteri)
-
Kota Shimura, Toru Kaneko, Aki Yashio, Kaho Asamiya, Hamaken, Reo Shinjo, Rumi Meguro, Tatsuya Ogi, Tokei
- Data di rilascio
-
11 aprile 2024
- Stagioni
-
1
Il manhwa sta guadagnando costantemente un'enorme popolarità in tutto il mondo grazie al potente marketing di app come LINE e Naver Webtoon. Colpo virale è una grande integrazione di una delle loro serie più amate. L'anime presenta un'interessante svolta nel genere dei giochi di combattimento, con Hobin Yu che diventa il prossimo creatore di contenuti NewTube a trarre profitto dal redditizio mondo della fama virale online. Colpo virale inizia con Hobin, frustrato e circondato da persone che guadagnano insolitamente grandi quantità di denaro da contenuti banali, trovando la sua nicchia quando trasmette accidentalmente una rissa con uno dei suoi bulli.
Quando il video ottiene immediatamente oltre dieci milioni di visualizzazioni, il mondo di Hobin cambia e lui si rende conto di avere un gusto innato per il combattimento. La serie mostra presto Hobin che trova il suo ritmo come creatore di contenuti.denunciare i bulli in tempo reale è un tema comune che si trova in molti manhwa ed è presente anche in altri adattamenti recenti come aspetto. La serie è divertente, sorprendentemente divertente e piena di forti animazioni.
15
Innesco mondiale
Prodotto da Toei Animation basato sul manga di Daisuke Ashihara.
Quando appare all'improvviso un misterioso cancello che collega la Terra a un altro mondo, Mikado City si trova ad affrontare una minaccia…Vicinato“, alieni incredibilmente potenti che sono apparentemente invincibili a qualsiasi tipo di arma sviluppata dall'umanità. Per contrastare questa terribile minaccia, viene creata un'organizzazione unica conosciuta come Border Security Agency, che sviluppa un'arma speciale chiamata “Trigger” e addestrano i loro proprietari a combattere gli alieni che cercano la distruzione dell'umanità. Quando Osamu Mikumo, un agente di frontiera in formazione, incontra uno strano vicino umanoide di nome Yuma Kuga, tutto ciò che pensava di sapere viene messo in discussione.
Sebbene la sua enfasi non sia necessariamente sul combattimento, Innesco mondiale è un gioco di fantascienza sottovalutato che presenta una varietà di intriganti strategie di combattimento.. A differenza di altri giochi di combattimento anime, che prevedono duelli corpo a corpo decisi solo dalla pura forza e forza di volontà, l'esito dei combattimenti che si svolgono qui è determinato dalla tattica, dal lavoro di squadra e dalla capacità di adattarsi a nuove condizioni e imprevisti. situazioni. eventi. Inoltre, ha anche uno dei migliori sistemi di potere negli anime, che non fa che contribuire ulteriormente a quanto diventano divertenti ed emozionanti i combattimenti.
14
Samurai Champloo
Serie anime originale creata e animata da Manglobe
Tra i tanti anime sui samurai, non c'è niente di simile Samurai Champloo. Questo anime originale presenta alcuni combattimenti con la spada incredibilmente fantastici e non è esagerato affermare che è tra i migliori in circolazione. Integrazione della musica moderna, in particolare dei ritmi hip-hop creati da Nujabes.amplifica l'energia e il ritmo incorporando nella serie un mix di elementi moderni e feudali. Inoltre, le battaglie servono non solo come rappresentazione visiva, ma anche come strumento di narrazione, evidenziando lo sviluppo del personaggio, le questioni etiche e il cambiamento delle connessioni.
Samurai Champloo racconta la storia di un trio del Giappone Edo: Mugen, un guerriero crudele e imprevedibile; Jin, il ronin riservato e riservato; e Fuu, una cameriera ambiziosa. Fuu convince due spadaccini ad aiutarla nella ricerca del misterioso “samurai che profuma di girasoli”. Il loro viaggio li conduce in avventure caotiche, emozionanti combattimenti con la spada e incontri con cacciatori di taglie e banditi.
13
Kengan Ashura
Animazione di Larx Entertainment basata sul manga di Yabako Sandrovich e Daromeon.
Kengan Asura è una serie animata basata sul manga di Yabako Sandrovich. Lo spettacolo ruota attorno a Tokita Ouma, che combatte in battaglie di gladiatori sponsorizzati da potenti corporazioni. Ohma, che rappresenta il gruppo Nogi, affascina il suo direttore aziendale Yamashita Kazuo con la sua abilità e il misterioso passato. La serie esplora combattimenti ad alto rischio e lotte di potere organizzativo in un mondo in cui le battaglie determinano la supremazia aziendale.
- Gettare
-
Tatsuhisa Suzuki, Cho, Yoshitsugu Matsuoka, Junya Enoki, Rikiya Koyama
- Data di rilascio
-
31 luglio 2019
- Stagioni
-
2
Gli anime sugli sport da combattimento adottano quasi sempre un approccio realistico ai concetti e all'azione, e nel caso di Kengan Ashuraè diventato ancora più emozionante. Kengan Ashura è un anime di arti marziali che mira a rispondere alla domanda se i manga di arti marziali possano essere troppo violenti per essere adattati in un anime. I combattimenti sono arti marziali miste, in cui il personaggio principale, Oma Tokita, usa il suo ingegno oltre ai suoi potenti pugni. sconfiggi individui quasi sovrumani con talenti di combattimento unici ed eclettici.
Dietro Oma c'è Kazuo Yamashita, un dipendente del Gruppo Nogi, che funge da custode di Oma e forma un legame con lui. La serie segue società e uomini d'affari giapponesi immaginari che utilizzano questi combattimenti nei tornei per risolvere le loro divergenze. simile ai gladiatori moderni. I veri momenti salienti dell'animazione sono sicuramente i momenti in cui i combattenti salgono sul ring, mentre il sangue scorre velocemente e facilmente in mezzo al mix di discipline di arti marziali in questo emozionante anime di combattimento.
12
Naruto
Animazione di Pierrot basata sul manga di Masashi Kishimoto.
Pochissime cose sono fantastiche quanto i ninja, quindi combinarli con abilità magiche, kaiju e alcune armi incredibilmente complesse era destinato a creare Naruto colpo. Naruto impareggiabile quando si tratta di coreografie corpo a corpocombattimenti come Naruto contro Sasuke, Sasuke contro Itachi, Obito contro Kakashi e molti altri sono alcuni dei più grandi combattimenti negli anime. Cosa fa Naruto i migliori combattimenti, alcuni dei più grandi di anime e manga, non è solo la coreografia, ma le dinamiche emotive tra i personaggi. La narrazione che guida il combattimento è a dir poco eccellente.
Storia di Naruto È incentrato su Naruto Uzumaki, un giovane ninja che viene evitato dalla sua comunità a causa della Volpe a Nove Code, una creatura minacciosa sigillata dentro di lui. Nonostante le difficoltà che deve affrontare, Naruto si sforza di ottenere il titolo di Hokage, leader del villaggio, per ottenere rispetto e riconoscimento. Il suo percorso è difficile poiché deve dimostrare il suo valore mentre un'organizzazione oscura si avvicina e lo prende di mira per il potere che risiede dentro di lui.
11
Shigurui: Follia mortale
Animazione di Madhouse basata sul manga di Takayuki Yamaguchi.
Shigurui: Death Frenzy è una serie anime oscura e intensa ambientata nel Giappone del periodo Edo che segue due samurai, Gennosuke Fujiki e Seigen Irako, mentre partecipano a un torneo mortale per determinare il successore del loro maestro, Kogan Iwamoto.
- Gettare
-
Daisuke Namikawa, Emi Shinohara, Seizo Kato, Mike McFarland, R. Bruce Elliott, John Burgmeier, Nozomu Sasaki, Jerry Russell
- Data di rilascio
-
19 luglio 2007
- Stagioni
-
1
Le spade in vero acciaio sostituiscono quelle in legno in questa miscela drammatica ed elegante di samurai e anime di combattimento creata da Shigurui: La follia della morte. La serie raffigura Shizuoka durante gli ultimi anni del regno di Tokugawa Tadanaga, 1629, mentre Fujiki Gennosuke e Irako Seigen competono per diventare il successore del maestro del dojo Kogan. Shigurui: Follia mortale contiene rappresentazioni viscerali e cruente della violenza rispetto ai tipici anime, prestando maggiore attenzione al dramma e creando tensione.
Shigurui: Follia mortale inoltre adatta solo i capitoli precedenti del manga di Takayuki Yamaguchi, Anticipando molti altri eventi nel numero di 15 volumi della serie. Considerato uno dei migliori anime sui samurai, questo anime mette in mostra la reputazione di Madhouse per la qualità attraverso un design meticoloso dei personaggi e una rappresentazione inflessibile anche dei momenti più inquietanti. Con soli dodici episodi, gli spettatori potrebbero rimanere affamati di più, attratti dalla premessa del torneo e restare per il dramma storico che segue.
10
Jujutsu Kaisen
Prodotto da MAPPA, basato sul manga di Gege Akutami.
Il normale studente delle superiori Yuji Itadori si ritrova fuori di sé di fronte al pericolo imminente di una maledizione nata da forti sentimenti negativi, e non ha altra scelta che ingoiare il dito di Sukuna Ryomen, il Re delle Maledizioni. Impossibilitato a tornare alla sua vita normale, Yuji si iscrive alla Tokyo Metropolitan Magic Technical High School, dove combattenti veterani come Gojo Satoru insegnano agli aspiranti maghi del jujutsu la difficile ma necessaria missione di esorcizzare le maledizioni e proteggere l'umanità.
Jujutsu Kaisen uno dei migliori shonen di combattimento modernifacendosi rapidamente un nome grazie alle sue coreografie eccezionali e ai combattimenti dinamici, esaltati dalla presenza di poste davvero alte. Oltre ai combattimenti innovativi e divertenti che pongono l'accento sul lavoro di squadra e sulla coordinazione, la seconda stagione della serie è stata recentemente nominata da Crunchyroll “Anime dell'anno“, il che dimostra che in questo titolo c'è molto di più che semplici combattimenti memorabili e alti valori di produzione.
9
Sfera del Drago
Prodotto da Toei Animation basato sul manga di Akira Toriyama.
Sfera del Drago è un tipico anime di combattimento e/o battaglia shonen, caratterizzato dalle peculiarità distintive del creatore Toriyama e dall'umorismo del manga, nonché da un'avventura ispirata a Viaggio in Occidente. Son Goku – personaggio principale quello che presto diventerà uno dei franchise più amati e riconoscibili della storianelle sue prime avventure, con una premessa d'azione molto più radicata che va oltre gli attacchi energetici, i re demoni e i draghi che esaudiscono i desideri. I fan hanno riso e applaudito in numerosi tornei di arti marziali in tutto il mondo, dove i potenti e gli stravaganti hanno creato ricordi indimenticabili e leggendari Sfera del Drago punti citati.
Goku è un bambino ingenuo che si impegna in buffonate da cartone animato durante varie disavventure con Bulma e il gruppo principale, che diventerebbe la maggior parte dei personaggi secondari di Goku nei giochi successivi. Sfera del Drago riga. Sfera del Drago non è stato creato con l'intenzione di essere un anime d'azione o di combattimento. Tuttavia, la sua performance, insieme alle superbe illustrazioni e al design dei personaggi di Toriyama, è stata un successo tra i fan. Siamo arrivati al punto in cui le discussioni più popolari e controverse riguardano il ridimensionamento del potere e le storie migliori e più ricche di azione, indicando che La serie è passata magnificamente al genere dei giochi di combattimento.
8
Fate/stay night: Unlimited Blade Works
Creato da ufotable basato sulla visual novel di Type-Moon.
La leggendaria Guerra del Santo Graal, in cui si dice che al vincitore venga esaudito qualsiasi desiderio, si svolge ogni 50 anni e coinvolge coppie Maestro-Servitore composte da potenti maghi e antichi guerrieri che essi evocano per combattere battaglie. Anche se sanno che stanno per unirsi a una pericolosa battaglia reale dove la morte è quasi certa, ogni combattente partecipante ha le proprie ragioni e motivazioni, ad eccezione di Shirou Emiya, che con riluttanza diventa un Maestro dopo aver evocato la leggendaria Saber, essendo così costretto in un mondo misterioso e pericoloso.
Fate/stay night: Unlimited Blade Works noto per i suoi valori di produzione incredibilmente elevatiche combina una fantastica animazione e scene di combattimento leggendarie. Tuttavia, i combattimenti sono più che belli, ma per il resto le scene di combattimento sono vuote; ogni battaglia è intensa e dietro ogni colpo c'è un peso e un intento genuini. Inoltre, con una trama abbastanza avvincente e personaggi ben sviluppati, questo titolo si distingue tra i suoi pari sotto tutti gli aspetti, motivo per cui è riconosciuto come uno dei migliori anime presentati per la prima volta nel 2014.
7
La spada dello straniero
Prodotto da Bones, sceneggiatura di Fumihiko Takayama.
Questo film indipendente si è guadagnato la reputazione di uno dei migliori film anime di tutti i tempi, e per una buona ragione. Sebbene molte persone conoscano Studio Bones per le sue animazioni Il mio mondo accademico degli eroi E Psico della mafia 100, questo film è il loro lavoro più dinamico e forse il migliore d'animazione.. Il combattimento con la spada era fuori dal mondo e la battaglia finale tra Nanashi e Lo-Lang è senza dubbio l'apice del mondo degli anime.
Un samurai errante di nome Nanashi, tormentato dalla sua brutale storia, assume con riluttanza il ruolo di tutore di Kotaro, un giovane ragazzo inseguito dagli spietati assassini della dinastia Ming. Il ragazzo dovrà compiere un oscuro rituale volto al raggiungimento dell'immortalità. Mentre Nanashi lotta con le sue difficoltà personali, incontra Lo-Lan, un guerriero straniero in cerca di una battaglia decisiva.
6
L'uomo del pugno
Prodotto da Madhouse, basato sul manga di ONE e Yusuke Murata.
Nel tentativo di realizzare il suo sogno d'infanzia, Saitama si allena instancabilmente per tre anni, rafforzando il suo corpo e il suo cuore per combattere contro potenti nemici. Tuttavia, a seguito del suo addestramento, si imbatte in un problema del tutto inaspettato; è diventato così forte che può sconfiggere quasi chiunque con un colpo solo. Ora, nonostante le sue azioni eroiche e il desiderio di salvare tutti, rimane praticamente non riconosciuto a causa del suo aspetto modesto e della mancanza di combattimenti appariscenti. Almeno finché il cyborg Genos non lo nota e lo convince ad aderire all'Associazione degli Eroi.
Anche se gli spettatori si sarebbero aspettati che l'abilità di Saitama di distruggere qualcuno con un pugno avrebbe impedito alla serie di presentare duelli emozionanti, L'uomo del pugnoIl combattimento rimane tra i più dinamici e memorabili del mezzo.. Non c'è quasi mai alcun dubbio su chi potrebbe emergere vittorioso dato che nessuno è abbastanza forte da sfidare il protagonista, ma agli altri personaggi vengono date molte opportunità per mostrare i loro stili di combattimento unici. Inoltre, la prima stagione è famosa soprattutto per la sua incredibile animazione, che porta questa serie comica a un livello superiore.
5
Bucky il combattente
Prodotto dal Gruppo TAC, basato sul manga di Keisuke Itagaki.
Temuto da molti come un demone che prova grande piacere nel combattere, Yujiro Hanma è conosciuto come l'essere più forte del mondo, avendo padroneggiato tutti i tipi di stili di combattimento e si è dimostrato capace di affrontare chiunque disarmato. Spinto da sentimenti contrastanti per suo padre, cercando prima di guadagnarsi il suo amore e poi intraprendendo una ricerca di vendetta, Baki Hanma si è allenato instancabilmente fin dalla giovane età, sperando di raggiungere il punto in cui, armato della conoscenza di varie arti marziali e di un corpo costruito per il combattimento, poteva superare e sconfiggere suo padre.
Bucky il combattente è un gioco classico semplice ma divertente che ruota esclusivamente attorno al combattimento.senza una trama particolarmente profonda per tenere gli spettatori con il fiato sospeso. Si differenzia dagli altri giochi orientati all'azione per la sua originalità e semplicità; invece di raccontare una storia di amicizia o di ambizione senza pari, BuckyL'enfasi è sul combattimento brutale e talvolta ridicolo. La serie originale potrebbe non essere invecchiata particolarmente bene in termini di animazione, ma il franchise rimane comunque divertente nel complesso.
4
Ashita No Joe
Prodotto da Mushi Production basato sul manga di Asao Takamori e Tetsuya Chiba.
Ashita no Joe è ambientato nel mondo sotterraneo della boxe. Segue Joe Yabuki, un giovane problematico con incredibili capacità di combattimento da autodidatta. Mentre supera sfide personali e controversie, la serie racconta il suo viaggio attraverso lo sport, enfatizzando i temi della perseveranza e della redenzione nell'arena della boxe.
- Data di rilascio
-
1 aprile 1970
- Creatore/i
-
Asao Takamori, Tetsuya Chiba
- Stagioni
-
2
- Direttori
-
Osamu Dezaki, Yoshiyuki Tomino, Masami Hata, Hiroshi Saito
Uno degli anime e manga più influenti di tutti i tempi. Ashita No JoeL'anime ha resistito alla prova del tempo poiché presenta alcuni dei combattimenti migliori e più ricchi di azione. Ogni combattimento rappresenta molto più della semplice sportività: funge da palcoscenico per l'onore, la resistenza e la redenzione. La serie illustra anche in modo efficace l'impatto fisico della boxe, con effetti sonori nitidi e immagini vivide che mettono in risalto ogni pugno. Unito alle sue sfumature socioeconomiche e alla sua narrativa toccante, I conflitti di Ashita no Joe si estendono oltre il ring.
La storia segue Joe Yabuki, un giovane problematico con uno spirito ribelle, che scopre il suo talento nel pugilato sotto la guida dell'ex pugile Danpei Tange. Cresciuto dai bassifondi, Joe lotta per mettersi alla prova sul ring e affronta avversari formidabili, ma il suo percorso è accidentato poiché incontra molti ostacoli, come finire in prigione. Ispirare una generazione di giovani, Ashita No Joe è una delle storie più stimolanti di perseveranza e speranza.
3
Scatola Megalo
Serie originale prodotta da TMS Entertainment
Megalo Box è una forma avanzata di boxe in cui i combattenti utilizzano esoscheletri conosciuti come Gears che aumentano la loro velocità e forza, rendendo ogni combattimento ancora più emozionante e dinamico. Sul ring, la maggior parte è in cerca di fama e gloria, ma c'è anche chi, come Junk Dog, è costretto ad abbandonare le partite a causa di varie circostanze. Quando si ritrova di fronte a un grande campione di nome Yuri, la determinazione di Junk Dog si rinnova e guarda al Megalonia, un torneo mondiale il cui vincitore viene incoronato il miglior pugile.
È una versione moderna di una storia classica che occupa un posto speciale nel cuore di molti fan. Scatola Megalo racconta una storia sulla determinazione e sull'importanza di lottare per i propri sogni e le proprie convinzioni.. Per amore di autenticità, il personaggio principale decide di combattere”senza ingranaggi” in un mondo in cui la maggior parte dei combattenti si affida ai vantaggi del Gear, dimostrando che i combattimenti non dovrebbero mai essere superficiali poiché alla fine la vera abilità vince. Anche ad eccezione del personaggio principale, ogni personaggio è eccezionalmente ben scritto e le sue motivazioni risuonano. in intense battaglie combattono.
2
Pugno della Stella Polare
Prodotto da Toei Animation, basato sul manga di Yoshiyuki Okamura e Tetsuo Hara.
Determinato a salvare la sposa rapita dal suo malvagio rivale Shin, Kenshiro intraprende un arduo viaggio attraverso un desolato paesaggio post-apocalittico. Anche se spinto dalla sua missione, lo stoico ed eroico Kenshiro non può semplicemente ignorare le sventure dei deboli. Essendo l'unico successore dell'antica arte marziale conosciuta come Hokuto Shinken, il Divino Pugno della Stella Polare, usa le sue abilità per punire i cattivi, attirando naturalmente l'attenzione degli avversari più pericolosi e feroci nel processo.
Pugno della Stella Polare è un gioco di combattimento vecchia scuola che cattura perfettamente l'essenza del panorama anime al momento della sua uscita.. Sottolineando i classici”mascolinità“Progettata per offrire coraggio ed eroismo senza limiti, questa serie costringe il suo protagonista a impegnarsi in ogni sorta di emozionanti battaglie per proteggere coloro che non possono proteggersi da soli. Combinando emozionanti scene d'azione con una storia davvero avvincente e personaggi intriganti, non c'è da meravigliarsi perché così tanti riconoscono questo titolo influente come uno dei migliori anime retrò.
1
Morale
Prodotto da Madhouse, basato sul manga di George Morikawa.
Senza il padre, Ippo Makunouchi trascorre gran parte del suo tempo libero aiutando la madre nell'azienda di famiglia. Questa abitudine, unita alla sua natura timida, lo rendono un facile bersaglio per il bullismo. Un pugile di nome Mamoru Takamura lo salva da un altro incidente di bullismo, ma poi lo riporta alla palestra di boxe di Kamogawa. Sebbene Ippo si senta attratto dal mondo della boxe, naturalmente gli manca la fiducia a causa della sua inesperienza. Tuttavia, intuendo il suo potenziale, gli altri lo convincono ad allenarsi, portando Ippo a rendersi conto che appartiene.
Fedele al suo nome, Morale questo è un tipico anime di combattimentosoprattutto per i fan che apprezzano le partite realistiche. Nonostante la sua età, la serie rimane divertente quanto lo era più di vent'anni fa, con un'animazione sorprendentemente fluida che rende ogni combattimento tanto dinamico quanto emozionante. Anche a parte gli incontri che definiscono la serie, la sua trama avvincente e i suoi personaggi affascinanti sono in grado di intrattenere qualsiasi spettatore, anche quelli senza interesse per la boxe – una qualità che le permette di distinguersi anche tra miglior anime di combattimento.