I 15 migliori film d’animazione di tutti i tempi, classificata

    0
    I 15 migliori film d’animazione di tutti i tempi, classificata

    L’animazione è un mezzo incredibilmente diversificato per la narrazione e i migliori film d’animazione di tutti i tempi sono disponibili in un’ampia varietà di stili. L’animazione ha continuato ad evolversi sin dalla sua introduzione negli anni ’30. L’animazione 2D disegnata a mano era la norma, ma le nuove tecnologie hanno aperto la strada all’animazione al computer, all’animazione stop-motion e a molte altre tecniche. Ciò significa che i registi hanno più libertà che mai, limitati solo dalla loro immaginazione.

    La scelta dei migliori film d’animazione sarà sempre un dibattito tra i fan, poiché l’animazione è così diversificata. L’animazione non dovrebbe essere considerata un genere. Invece, è meglio intesa come una forma d’arte che può contribuire allo sviluppo di molti generi. Ciò significa che i migliori film d’animazione di tutti i tempi includono commedie, fantascienza, fantasy, azione e altro ancora. È impossibile mettersi d’accordo sui migliori film d’animazione, ma ci sono alcuni classici su cui tutti possono essere d’accordo.

    15

    L’incubo prima di Natale (1993)

    Un breve e dolce film horror natalizio.

    Direttore

    Henry Selick

    Data di rilascio

    29 ottobre 1993

    Gettare

    Catherine O’Hara, Glenn Shadix, Ken Page, William Hickey, Chris Sarandon, Paul Reubens, Danny Elfman

    Un fantastico film di Natale e un fantastico film di Halloween riuniti in uno solo. L’incubo prima di Natale è pienamente all’altezza del suo status di classico delle vacanze. L’alterità del mondo dentro L’incubo prima di Natale stranamente allettante. Ci sono infiniti misteri da risolvere, creature da esplorare e angoli oscuri da illuminare. Tim Burton e Henry Selick attirano il pubblico in questo strano paesaggio con musica inquietante e umorismo penetrante, ma L’incubo prima di Natale porta con sé anche una straordinaria carica emotiva. La natura nervosa dell’animazione stop-motion viene sfruttata al massimo delle sue potenzialità.

    14

    Robot selvaggio (2024)

    Un robot selvaggio potrebbe segnalare un futuro migliore per l’animazione occidentale tradizionale

    Direttore

    Chris Sanders

    Data di rilascio

    27 settembre 2024

    Robot selvaggio è già riconosciuto come uno dei migliori film della DreamWorks, rivaleggiando con film come Shrek, Come addestrare il tuo drago E Corsa delle galline. In un momento in cui Pixar, Disney e altri grandi studi cinematografici sono più interessati che mai ai sequel e ai remake, originalità illimitata Robot selvaggio questa è una boccata d’aria fresca. Ciò apporta un aspetto interessante all’animazione 3D: i tratti ampi in uno stile impressionistico danno Robot selvaggio un fascino visivo unico che riflette l’amore per i bordi aspri del mondo naturale. È una storia delicata, ma infinitamente divertente, con molti momenti di risate a crepapelle.

    13

    Akira (1988)

    Akira è ricco di azione e ricco di atmosfera

    Direttore

    Katsuhiro Otomo

    Data di rilascio

    16 luglio 1988

    Gettare

    Mitsuo Iwata, Nozomu Sasaki, Mami Koyama, Taro Ishida, Tessho Genda, Mizuho Suzuki, Tatsuhiko Nakamura, Fukue Ito, Kazuhiro Shindo

    I film d’animazione possono facilmente far ridere, piangere o pensare gli spettatori, ma Akira questo è uno shock per il sistemapulsante con l’azione vibrante di cui l’animazione è così raramente capace. La storia dietro questa stravaganza esplosiva definisce perfettamente la scena senza essere troppo complicata. È un’intrigante storia di fantascienza che mette in mostra una costruzione del mondo intelligente ed economica. Ciò offre agli spettatori tutto ciò di cui hanno bisogno per prepararsi a un brivido inesorabile. Gli elementi di fantascienza si evolvono organicamente man mano che la storia procede, creando un finale sbalorditivo che lascia un’impressione duratura.

    12

    Gli Incredibili (2004)

    “Gli Incredibili” combina le emozioni dei fumetti con il dramma quotidiano

    Data di rilascio

    5 novembre 2004

    Gettare

    Sarah Vowell, Samuel L. Jackson, Craig T. Nelson, Spencer Fox, Holly Hunter, Jason Lee

    Gli Incredibili è un meraviglioso ritorno a un’epoca passata di storie di supereroi. Il suo stile eccentrico e retro-futuristico ricorda i fumetti classici e offre altrettanta eccitazione. Gli Incredibili ha molta più azione e violenza rispetto ad altri film Pixar. Vale la pena ricordare che Mister Incredible uccide diverse persone durante il suo James BondInfiltrarsi nella tana della Sindrome. Ancora, Gli Incredibili si differenzia dalle emozioni dei fumetti raccontando una storia profondamente personale sui personaggi dietro le maschere. La sindrome è probabilmente il miglior cattivo della Pixar e la storia di Bob avrà risonanza con i genitori di tutto il mondo.

    11

    Fantastico signor Fox (2009)

    L’animazione in stop-motion di Wes Anderson riflette pienamente il suo stile peculiare

    Data di rilascio

    13 novembre 2009

    I film di Wes Anderson sono facilmente riconoscibili per il suo stile visivo unico, in cui tutto nell’inquadratura è ben curato. Il suo primo film d’animazione in stop-motion gli ha permesso un controllo ancora maggiore. Fantastico signor Fox non ha i baffi fuori posto. Anderson è perfetto per l’adattamento di Roald Dahl.perché anche lui ha un senso infantile di meraviglia e di esuberanza estetica che nasconde una certa oscurità. Fantastico signor Fox è bello da guardare, ma è una storia emotivamente complessa su un ex detenuto che fatica ad adattarsi alla sua nuova vita di padre. Ha sfidato la categorizzazione e i critici discutono se debba essere classificato come un film per bambini o meno.

    10

    La tomba delle lucciole (1988)

    Una straziante storia di guerra mostra il potenziale dell’animazione

    Direttore

    Isao Takahata

    Data di rilascio

    16 aprile 1988

    Gettare

    Tsutomu Tatsumi, Ayano Shiraishi, Akemi Yamaguchi, Yoshiko Shinohara

    Tomba delle lucciole sfata l’idea obsoleta secondo cui i film d’animazione sono esclusivamente per bambini. Il classico dello Studio Ghibli è una storia straziante di disperazione e disperazione ambientata durante gli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale in Giappone. Segue un ragazzo e la sua sorellina mentre combattono per sopravvivere mentre le strade si riempiono di macerie e il cibo diventa sempre più scarso. Anche se il tragico finale viene mostrato all’inizio, non è meno devastante dal punto di vista emotivo. Tomba delle lucciole così dolorosamente riconoscibile da costringere il pubblico a pregare contro l’inevitabile, riflettendo la terribile situazione della guerra. Raramente l’animazione è stata così potente.

    9

    Bambi (1942)

    Bambi è gentile come sempre

    Direttore

    James Algar, Samuel Armstrong, David Hand

    Data di rilascio

    14 agosto 1942

    Gettare

    Hardy Albright, Stan Alexander, Bobette Awdry, Peter Behn, Thelma Boardman, Janet Chapman

    Questo è uno dei primi film d’animazione della Disney. Bambi pieno fino all’orlo della magia intangibile dello studio. Questa bellissima storia della foresta sembra ambientata in un mondo un po’ più colorato e vibrante del nostro. Tuttavia, Bambi anche abbastanza maturo da scurirsi quando necessario. È una storia semplice, ma comunque molto emozionante. La scena iniziale in cui muore la madre di Bambi è uno dei momenti più tristi della Disney, non solo per ciò che significa per il giovane cerbiatto, ma anche per la macabra abilità artistica mostrata sul palco. L’intero film è disegnato con tale amore che l’animazione trasmette perfettamente la storia.

    8

    Storia di giocattoli (1995)

    Il primo film della Pixar ha cambiato per sempre l’animazione

    Direttore

    Giovanni Lasseter

    Data di rilascio

    22 novembre 1995

    Storia del giocattolo è diventato un momento fondamentale per l’animazione, ma è molto più di una semplice parte della storia. L’animazione 3D generata dal computer sembra relativamente elaborata per gli standard odierni, poiché Pixar e altri studi spingono costantemente avanti la tecnologia. Tuttavia, la storia e i personaggi sono più affascinanti che mai. non c’è da stupirsi Storia del giocattolo ha dato vita al più grande franchise di film d’animazione di tutti i tempi. Premessa semplice Storia del giocattolo mostra l’abilità della Pixar di catturare facilmente la mente dei bambini, e la deliziosa dinamica tra Buzz e Woody fa sì che il film catturi anche i cuori.

    7

    La principessa Mononoke (1997)

    La complessità morale della principessa Mononoke è affascinante

    Data di rilascio

    12 luglio 1997

    Gettare

    Yoji Matsuda, Yuriko Ishida, Yuko Tanaka, Kaoru Kobayashi, Masahiko Nishimura, Tsunehiko Kamijou, Akihiro Miwa, Mitsuko Mori, Hisaya Morishige

    Altri registi potrebbero creare interi franchise da uno qualsiasi dei film di Hayao Miyazaki, ma lui è in grado di creare mondi coinvolgenti e complessi con una tale regolarità da non dover mai ricorrere ai vecchi principi. La principessa Mononoke vede questa creatività sconfinata in pieno flusso mentre una storia pericolosa si svolge in un ricco mondo fantastico. Le scene d’azione sono particolarmente emozionanti, ma La principessa Mononoke funziona altrettanto bene nei momenti tranquilli. Il suo messaggio ambientale ha resistito bene alla prova del tempo ed è intrecciato in una storia così avvincente da non sembrare mai pesante. La principessa Mononoke è uno dei più grandi film dello Studio Ghibli.

    6

    Spider-Man: Un nuovo universo (2018)

    Direttore

    Bob Persichetti, Peter Ramsey

    Data di rilascio

    14 dicembre 2018

    Gettare

    Jake Johnson, Kimiko Glenn, Hailee Steinfeld, Liev Schreiber, Luna Lauren Velez, Nicolas Cage, Lily Tomlin, Mahershala Ali, John Mulaney, Shameik Moore, Brian Tyree Henry

    Effetto ondulato Spider-Man: Nel Ragnoverso risuona ancora oggi nel campo dell’animazione. Dopo un lungo periodo in cui tutta l’animazione occidentale tendeva verso stili di animazione 3D simili, Al Ragnoverso ha stracciato il regolamento utilizzando una varietà di immagini, inclusi fumetti, graffiti e cartoni animati del sabato mattina. Aiuta il fatto che la storia sia altrettanto creativa e raccontata altrettanto originale. Al Ragnoverso progettato per essere visivamente travolgente. Fortunatamente, l’azione è così emozionante e l’umorismo così rinfrescante che è facile guardarlo più volte.

    5

    Il Re Leone (1994)

    Il Rinascimento Disney raggiunse il suo apice con Il Re Leone.

    Direttore

    Roger Allers, Rob Minkoff

    Data di rilascio

    24 giugno 1994

    Gettare

    Matthew Broderick, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie Sabella, Robert Guillaume

    Il Rinascimento Disney degli anni ’90 ha generato una serie di classici, tra cui Aladino, La bella e la bestia E Mulan. Re Leone regna ancora sovrano, con incassi al botteghino poco inferiori al miliardo di dollari e una reputazione critica da eguagliare. La trama, come è noto, segue la trama di Shakespeare. Frazionema gli viene data nuova vita da un adorabile cast di animali e da alcuni deliziosi numeri musicali. Re Leone questo è, soprattutto, un film generosocon regali per il suo pubblico in ogni scena e in ogni canzone. Questa è una grande epopea, che descrive dettagliatamente la lotta per il potere tra generazioni, ma che gestisce i più piccoli dettagli con uguale finezza.

    4

    Il gigante di ferro (1999)

    Come il suo personaggio principale, The Iron Giant ha un aspetto straordinario e un cuore tenero.

    Data di rilascio

    6 agosto 1999

    Prima di diventare uno dei migliori registi della Pixar, Brad Bird ha dimostrato di essere altrettanto abile con l’animazione 2D nel film del 1999. Gigante di ferro. Nonostante sia stato un famoso fallimento al botteghino, Gigante di ferro è ora riconosciuto come un capolavoro del mezzo, poco prima che l’animazione computerizzata 3D diventasse uno standard del settore. Gigante di ferro ci sono delle immagini mozzafiatomentre un robot alieno si fa strada pensieroso attraverso l’autunno americano. Tuttavia, il film dà sempre priorità alla storia. È sia un’affascinante storia di giovane amicizia che un avvincente thriller della Guerra Fredda sulla paranoia e la sfiducia.

    3

    Pinocchio (1940)

    L’interpretazione della Disney di un classico libro per bambini mostra di cosa è capace lo studio

    Direttore

    Ben Sharpsteen, Hamilton Lusk, Bill Roberts, Norman Ferguson, Jack Kinney, Wilfred Jackson, T. Hee

    Data di rilascio

    23 febbraio 1940

    Gettare

    Cliff Edwards, Dickie Jones, Christian Rub, Walter Catlett, Charles Judels, Evelyn Venable, Frankie Darro

    Pinocchio è stato il secondo lungometraggio d’animazione prodotto dalla Disney dal 1937. Biancaneve e i sette nani. Ciò rappresenta un coraggioso passo avanti sia nell’animazione che nella narrazione. Pinocchio questo è uno dei film che ha cristallizzato perfettamente la prima formula Disney, con un protagonista affascinante e una minaccia quanto basta per tenerti interessato. Nella migliore delle ipotesi, la Disney può connettersi con il suo pubblico giovane a livello emotivo rifiutandosi di parlare con loro dall’alto in basso. Pinocchio è dolce e pieno di risate, ma è anche una storia sonora di crescita e di ricongiungimento con la famiglia. Rimane uno dei migliori film d’animazione della Disney.

    2

    PARETE-E (2008)

    La narrazione visiva di Wall-E è ispirata a

    Direttore

    Andrea Stanton

    Data di rilascio

    27 giugno 2008

    WALL-E Potrebbe essere il miglior film della Pixar, ma è sicuramente il più ambizioso, sia visivamente che narrativamente. La Pixar dimostra di poter far amare qualsiasi cosa al pubblico: un vecchio robot arrugginito diventa in qualche modo uno dei personaggi più memorabili dello studio. Atto di apertura WALL-E particolarmente mozzafiatoquando il robot protagonista vaga tra le rovine di una Terra in un lontano futuro, distrutta da un disastro ambientale. Subito dopo la storia si trasforma in una sorta di orrore infantile nello spirito di 2001: Odissea nello spazio, e una storia d’amore strappalacrime che si svolge praticamente senza scambio di parole.

    1

    La città incantata (2001)

    I migliori lavori dello Studio Ghibli raccontano una storia avvincente ambientata in un mondo fantastico

    Data di rilascio

    20 luglio 2001

    Gettare

    Rumi Hiiragi, Miyu Irino, Mari Natsuki, Takashi Naito, Yasuko Sawaguchi, Tsunehiko Kamijou, Takehiko Ono, Bunta Sugawara

    Il capolavoro di Hayao Miyazaki è un magnifico tesoro creativo, pieno di strani dettagli e creature fantastiche che invitano gli spettatori più a fondo nel mondo spirituale scoperto da Chihiro. È difficile immaginare un film di uno studio occidentale che lasci così tanti misteri nell’aria, ma La città incantataIl finale non risponde ad alcune delle domande più sconcertanti che la storia solleva. Ogni angolo del mondo di Miyazaki è popolato di personaggi intriganti.splendidamente reso nella tradizionale animazione disegnata a mano. È questa attenzione ai dettagli e questa sconfinata ingegnosità che lo rendono La città incantata È così bello guardarlo ancora e ancora.

    Leave A Reply