I 10 momenti più iconici del film Wolverine del 25° anniversario di Hugh Jackman

    0
    I 10 momenti più iconici del film Wolverine del 25° anniversario di Hugh Jackman

    Riepilogo

    • L’iconico debutto di Wolverine nell’MCU ha reso omaggio alla sua storia cinematografica in Deadpool e Wolverine.

    • Il breve ma intenso Wolverine vs. Sabretooth in Deadpool e Wolverine ha finalmente realizzato un desiderio dei fan di lunga data.

    • L’aspetto comico di Deadpool e Wolverine è stato all’altezza delle aspettative dei fan e ha consolidato lo status iconico di Wolverine sullo schermo.

    Ghiottone divenne rapidamente il personaggio più popolare della Fox X-Men film, producendo una serie di scene iconiche che sono rimaste momenti classici dei film Marvel. Wolverine di Hugh Jackman ha debuttato nel X-Men (2000), che appare nella maggior parte dei film X-Men timeline del film e ottenere la sua trilogia solista. Dopo essersi apparentemente ritirato dal ruolo, Jackman ha ripreso il suo ruolo Deadpool e Wolverineche presentava alcune delle scene di Wolverine più iconiche mai realizzate.

    Deadpool e Wolverine ha introdotto Wolverine di Hugh Jackman nella timeline dell’MCU, unendosi al famoso Mercenario dalla Bocca nel celebrare la storia cinematografica di Wolverine, dopo essere apparso in un totale di 10 film. Inoltre, Deadpool e Wolverine presentava innumerevoli varianti di Wolverine, ciascuna tratta da una famosa storia della Marvel Comics. Ciò posiziona il film in modo univoco per rendere omaggio all’impressionante storia cinematografica di Jackman nei panni di Wolverine, piena di immagini particolarmente iconiche e scene altamente memorabili.

    10

    Wolverine combatte Sabretooth

    Deadpool e Wolverine

    La rivalità di lunga data di Wolverine con Sabretooth è una pietra angolare del suo personaggio sia nei fumetti che nei film. Sebbene il loro confronto iniziale in X-Men (2000) hanno gettato le basi, molte lo sono state ha lasciato il desiderio di un confronto più soddisfacente tra questi due selvaggi mutanti. Anche se sembrava così Le origini di X-Men: Wolverine lo offrirei rinnovando Sabretooth e una narrativa deludente si è intromessa in questo. Per digitare Deadpool e Wolverinedove i cineasti hanno finalmente regalato al pubblico la battaglia epica che aspettavano da oltre due decenni.

    Lo scontro tra Wolverine e Sabretooth è stato certamente breve, ma ha avuto un impatto potente che ha risuonato con il pubblico. Deadpool ha anche notato da quanto tempo il pubblico aspettava questa battaglia. Nonostante la sua brevità, la scena era una testimonianza della radicata inimicizia tra i due personaggi e ha fornito alcune immagini soddisfacenti dalla posizione di combattimento curva di Wolverine, il suo corpo infilzato dalle katane di Deadpool e la testa decapitata di Sabretooth.

    Un sequel dei film di successo Deadpool e Deadpool 2, con Ryan Reynolds nei panni di Merc with a Mouth. Il terzo film sarà il primo della serie ad essere sviluppato sotto il marchio Marvel Studios in seguito all’acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney.

    Direttore

    Shawn Levy

    Data di rilascio

    26 luglio 2024

    Tempo di esecuzione

    127 minuti

    9

    Wolverine si allontana da un’esplosione

    Le origini di X-Men: Wolverine

    Le origini di X-Men: Wolverine potrebbe non essere la voce più famosa del X-Men sequenza temporale, ma ha fornito uno dei momenti di film d’azione più iconici di tutti i tempi. Mentre Wolverine si allontana da una massiccia esplosione di un elicottero, apparentemente impassibile, la scena si consolida come il tropo del film d’azione per eccellenza. L’immagine di Wolverine che si allontana dalle macerie in fiamme, con la sua sagoma evidenziata dalle fiamme, è allo stesso tempo esilarante e simbolica della sua natura indomabile.

    Le origini di X-Men: Wolverine ha lottato per trovare il successo critico e commerciale. Tuttavia, questo momento è sopravvissuto come un film di supereroi che è stato ripetuto in molti altri, incluso l’MCU. Iron Man. Nonostante gli errori del film nella narrazione e la famigerata gestione di Deadpool, questa scena rimane un’immagine distintiva del genere dei supereroispesso citato quando si discute dell’evoluzione dei cliché dei film d’azione.

    Dopo la trilogia degli X-Men di Bryan Singer, Hugh Jackman ritorna nei panni del mutante artigliato titolare in X-Men Origins: Wolverine. Il film sui supereroi del 2009 esplora le origini di Logan con uno sguardo all’Arma X, l’esperimento che ha rivestito il suo scheletro di adamantio. Segna la prima apparizione di Ryan Reynolds nei panni di Wade Wilson, alias Deadpool, e precede The Wolverine and Logan di James Mangold, che retroattivamente rendono Origins il primo capitolo di una trilogia solista per l’iconico eroe Marvel di Jackman.

    Direttore

    Gavin Capa

    Data di rilascio

    30 aprile 2009

    Tempo di esecuzione

    107 minuti

    8

    Costume Arma X

    X-Men: Apocalisse

    Uno dei cameo più emozionanti del X-Men il franchising è avvenuto in X-Men: Apocalisse quando Wolverine apparve nel suo costume di Arma X con precisione comica. Questo breve ma significativo momento ha riscattato alcuni degli aspetti meno favorevoli della Le origini di X-Men: Wolverine E ha offerto ai fan uno scorcio di un Wolverine più fedele alle sue radici nei fumetti. Indossando il suo famoso casco Weapon X, la scena ritrae Wolverine come una forza selvaggia e inarrestabile pochi istanti dopo aver perso la memoria.

    L’apparizione di Wolverine in X-Men: Apocalisse è stato un emozionante cenno al materiale originale, ricreandone il design quasi perfettamente. Per il pubblico che aspettava di vedere una rappresentazione più autentica delle origini di Wolverine, questo cameo è eccellente. È stato un momento di redenzione, non solo per il personaggio, ma per il franchise nel suo insieme, che lo aveva già fatto in precedenza ha lottato con rappresentazioni incoerenti dei suoi personaggi.

    Il terzo capitolo dei film prequel degli X-Men e il nono film della serie cinematografica degli X-Men, X-Men: Apocalisse vede ancora una volta il Professor Xavier e Magneto sui lati opposti di un conflitto catastrofico. Dopo essere stato resuscitato dalla morte, l’antica Apocalisse mutante desidera sterminare tutta l’umanità e recluta quattro mutanti, incluso Magneto, per aiutarlo nella sua ricerca, guidando Xavier e la sua giovane squadra di X-Men nel tentativo di fermarli. James McAvoy e Michael Fassbender riprendono i ruoli del Professor Xavier e Magneto, con un cast più ampio che include Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, Olivia Munn e Oscar Isaac.

    Direttore

    Bryan Cantante

    Data di rilascio

    27 maggio 2016

    Tempo di esecuzione

    144 minuti

    7

    La battaglia del treno ad alta velocità

    Il ghiottone

    Il ghiottone è spesso elogiato per aver esplorato il personaggio di Wolverine, approfondito le sue vulnerabilità e la sua lotta con il dolore dopo aver ucciso Jean Gray in X-Men: Conflitto Finale. Tra i momenti più salienti del film c’è l’indimenticabile scena del combattimento sul treno ad alta velocità. Non lo è solo una delle sequenze visivamente più sorprendenti del film ma anche una delle scene d’azione più emozionanti di tutte X-Men franchising.

    Mentre Wolverine combatte un gruppo di teppisti della Yakuza su un treno ad alta velocità, la scena mette in risalto la sua incredibile agilità, forza e determinazione. L’intensa coreografia, combinata con l’ambientazione unica di un treno ad alta velocità, rende questa sequenza di combattimento una delle più memorabili nella storia cinematografica di Wolverine. La scena è una masterclass di tensione e azione ed è particolarmente memorabile quando Wolverine salta in aria verso il suo avversario.

    Basato sull’evento del fumetto “Wolverine” del 1982, The Wolverine è ambientato dopo X-Men: Conflitto finale e segue Logan in un viaggio in Giappone per volere di un ex conoscente. Vivendo isolato dopo gli eventi che hanno cambiato il mondo nel film precedente e perseguitato dalla morte della donna che amava, Logan viene trovato e invitato a viaggiare in Giappone per incontrare un uomo di nome Ichiro, che ha salvato durante la seconda guerra mondiale. Alla fine della sua vita, Ichiro offre a Logan la possibilità di liberarsi dalle sue capacità di guarigione per morire finalmente, prendendole per sé. Tuttavia, Logan scopre presto che le intenzioni di Ichiro per l’immortalità sono molto meno onorevoli di quanto si aspettasse, portandolo a lottare per affrontare un ex alleato.

    Data di rilascio

    26 luglio 2013

    Tempo di esecuzione

    2 ore e 6 minuti

    6

    Proteggere la villa Xavier

    X2: X-Men Uniti

    In X2: X-Men UnitiLa ferocia di Wolverine raggiunge il suo massimo durante l’attacco alla Xavier Mansion. Mentre le forze di William Stryker invadono la scuola, Wolverine difende gli studenti, dando vita a una delle sequenze d’azione più iconiche della serie. X-Men franchising. Questa scena è significativa per diversi motivi. Innanzitutto, il marchio la prima volta che il pubblico assiste veramente alle capacità letali di Wolverine mentre affronta i soldati di Stryker con brutale efficienza.

    L’immagine di Wolverine che salta da un balcone, con gli artigli estesi, lo èuna delle immagini più durature del personaggio. In secondo luogo, questa scena definisce Wolverine come protettore degli innocenti, un ruolo che continuerà a incarnare per tutta la serie. È un momento che ha consolidato lo status di Wolverine come il guerriero più feroce degli X-Men e uno dei personaggi più avvincenti del franchise.

    X2: X-Men United è il film successivo a X-Men del 2000 della Fox, con Hugh Jackman, Ian McKellen e Patrick Stewart. Il film presenta l’introduzione del colonnello William Stryker (Brian Cox) mentre rapisce Charles Xavier, cosa che porta gli X-Men a collaborare con Magneto. La maggior parte del cast del film originale è tornato per il sequel, insieme all’introduzione di Nightcrawler di Alan Cumming.

    Direttore

    Bryan Cantante

    Data di rilascio

    2 maggio 2003

    Tempo di esecuzione

    134 minuti

    5

    Wolverine combatte Sabretooth alla Statua della Libertà

    X-Men (2000)

    Il culmine di X-Men (2000) presenta un’emozionante resa dei conti tra Wolverine e Sabretooth in cima alla Statua della Libertà. Questo combattimento è uno dei momenti più memorabili del film e rappresenta anche un momento cruciale nel viaggio di Wolverine nei panni di X-Man. Mentre i due feroci mutanti si scontrano sulla testa dell’iconica statua, la scena è pieno di tensione e posta in gioco alta.

    Il combattimento è una prova sia delle capacità fisiche di Wolverine che della sua determinazione nel proteggere i suoi nuovi amici. L’ambientazione della battaglia, con i personaggi precariamente appollaiati sulla statua, aggiunge un ulteriore livello di pericolo ed eccitazione allo scontro. creando una delle immagini più durature del film. Questo combattimento è un momento straordinario dell’originale X-Men film, ponendo le basi per futuri confronti.

    X-Men è il primo film della lunga serie di supereroi incentrata sull’iconico team Marvel. Wolverine e il Professor X sono al centro della scena mentre loro e gli altri X-Men cercano di fermare Erik Lehnsherr (alias Magneto) dopo che ha avuto una risposta violenta alla proposta di Mutant Registration Act. Hugh Jackman interpreta Wolverine, al fianco di Patrick Stewart, Ian McKellen, Halle Berry, Famke Janssen, James Marsden e Anna Paquin.

    Direttore

    Bryan Cantante

    Data di rilascio

    14 luglio 2000

    Tempo di esecuzione

    104 minuti

    4

    Wolverine, il combattente in gabbia

    X-Men (2000)

    L’introduzione di Wolverine nel X-Men (2000) è uno dei personaggi più memorabili del cinema di supereroi. Trovato in un bar nel bosco, impegnato in un brutale combattimento in gabbia, questa scena incapsula perfettamente l’essenza del personaggio di Wolverine: un guerriero solitario e temprato dalla battaglia con un passato misterioso. La scena è piena di dettagli sottili che definiscono il carattere di Wolverine.

    Il clangore del metallo mentre dà una testata al suo avversario con il suo teschio rivestito di adamantio, la sua rabbia primordiale e la feroce abilità di combattimento, e il comportamento burbero che nasconde un dolore profondo: tutti questi elementi sono presenti in questa breve ma potente introduzione. L’ammonizione dell’arbitro all’avversario di Wolverine, “Non prendetelo a calci nelle palle” seguito dalla risposta rapida e brutale di Wolverine, è un momento che cattura perfettamente l’atteggiamento concreto del personaggio. Questo è stato seguito da emozionante prima apparizione degli artigli di Wolverine.

    3

    Le scene di combattimento nella foresta

    Logan

    Logan è ampiamente considerato uno dei migliori film di supereroi di tutti i tempi e uno dei momenti più toccanti del film si verifica durante le scene di combattimento nella foresta. Mentre Wolverine, ormai invecchiato e stanco, combatte per proteggere un gruppo di giovani mutanti, inclusa sua figlia clone, Laura, il film raggiunge il suo culmine emotivo. Le scene di combattimento nella foresta sono brutali, crude e piene di un senso di disperazione mentre Wolverine combatte i suoi nemici con le ultime forze che gli restano.

    La brutalità della sua lotta contrasta con la vulnerabilità del suo corpo che invecchia, rendendo queste scene tra le più cariche emotivamente di tutta la storia. X-Men serie. Il culmine di queste battaglie è la morte di Wolverine, producendo una delle scene di film di supereroi più avvincenti di tutti i tempi. Il feroce combattimento seguito dal momento profondamente emotivo funge da conclusione adeguata alla storia di Wolverine. X-Men arco.

    Logan vede l’eroe titolare, alias Wolverine, nei suoi anni del crepuscolo, quando il suo fattore di guarigione cominciò a indebolirsi e cominciò a invecchiare più rapidamente. Ambientato diversi anni nel futuro, Logan si ritrova a prendersi cura del malato Professor Xavier, la cui mente ha iniziato a soccombere alla demenza, rendendolo un mutante incredibilmente pericoloso che può accidentalmente causare distruzione su vasta scala. Ma quando un preoccupato Logan viene invitato a incontrare una donna che gli chiede di trasportare una giovane ragazza in un rifugio mutante conosciuto come Eden, scopre che lei potrebbe avere il suo DNA e che il destino dei mutanti potrebbe essere nelle sue mani.

    Data di rilascio

    3 marzo 2017

    Tempo di esecuzione

    137 minuti

    2

    Combattere Lady Deathstrike

    X2: X-Men Uniti

    X2: X-Men Uniti presenta una delle scene di combattimento più emozionanti del X-Men franchise: la battaglia di Wolverine contro Lady Deathstrike. Poiché due personaggi con abilità simili – entrambi hanno fattori curativi, scheletri di adamantio e artigli – il combattimento è intenso e competizione equilibrata che spinge Wolverine ai suoi limiti. Il combattimento è altamente dinamico, con entrambi i combattenti che usano i loro artigli e la loro agilità in una danza mortale di violenza.

    L’incontro non è solo una battaglia fisica, ma anche un confronto con il passato di Wolverine, poiché Lady Deathstrike è un’altra vittima degli esperimenti di Stryker. Questa lotta è un momento decisivo X2, mescolando coreografie di combattimento impeccabili con gli aspetti più oscuri del passato di Wolverine. È una scena che riassume perfettamente la combinazione di forza e dolore di Wolverine e uno dei combattimenti più memorabili del franchise.

    1

    Wolverine indossa un costume da fumetto

    Deadpool e Wolverine

    Uno dei momenti più attesi Deadpool e Wolverine Wolverine indossava finalmente il suo iconico costume giallo e blu, completo di maschera. Il pubblico aveva la tanto attesa rappresentazione comica di Wolverine sul grande schermo, e questo film è stato consegnato con stile. Il costume fonde perfettamente il design classico dei fumetti con l’estetica moderna, conferendo a Wolverine un look fedele al materiale originale e adatto all’universo cinematografico.

    Questa scena non riguardava solo i costumi; è stata la realizzazione del desiderio di lunga data dei fan di vedere Wolverine ritratto come lo conoscevano nei fumetti. Vedere Wolverine in costume per la prima volta è stato emozionante per i fan, portando il personaggio al punto di partenza e consolidando il suo status iconico nel cinema dei supereroi. È stata una potente affermazione sul fascino duraturo di Ghiottone e la comprensione da parte dei realizzatori di ciò che rende il personaggio così amato.

    Leave A Reply