Hiroyuki Sanada è uno dei migliori attori giapponesi di tutti i tempi e uno dei pochi ad ottenere un incredibile successo al di fuori dell'industria cinematografica giapponese. Sanada ha iniziato la sua carriera di attore in tenera età, interpretando il suo primo ruolo a soli cinque anni nel film del 1966. Gioco d'azzardo. Per i primi quattro decenni della sua carriera, Hiroyuki Sanada ha lavorato principalmente in Giappone, producendo molti film e programmi televisivi incredibili a suo nome, tra cui Kaito Ruby, “Il Samurai del Crepuscolo” E Ringuun film che ha inaugurato una nuova era del J-horror tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000.
Nel 2003, Hiroyuki Sanada è emerso con successo dall'industria cinematografica giapponese ed è entrato alla ribalta internazionale per il suo ruolo in L'ultimo Samuraiinsieme a Tom Cruise e Ken Watanabe. Da allora, Sanada ha ottenuto riconoscimenti internazionali attraverso la sua partecipazione a numerosi progetti su larga scala, tra cui: Ora di punta 3, Ghiottone, Vendicatori: Fine dei giochi, treno ad alta velocitàE Combattimento mortale. Il suo ruolo finale e il momento clou della sua carriera fino ad oggi è stato nella serie televisiva da record. Shogun.
10
Kaito Rubino (1988)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Tōru Hayashi
Pubblicato nel 1988, Kaito Rubino sembra un gioiello sottovalutato nell'impressionante filmografia di Hiroyuki Sanada. Il film è incredibilmente affascinante poiché Sanada interpreta un giovane impiegato socialmente imbarazzante finché non incontra una donna giovane e carina che si trasferisce nell'appartamento al piano di sopra. Dichiarando di essere una ladra, chiede l'aiuto di Sanada per iniziare ufficialmente la sua carriera. È eccentrico e divertente e mostra un lato diverso dell'attore.
Ciò che funziona così bene Kaito Rubino quanto è incredibilmente affascinante e come questo permette a Hiroyuki Sanada di giocare contro il tipo un po' più del solitol. Ciò consente all'immenso talento di Sanada di risplendere pienamente nel film, adattandosi perfettamente al suo personaggio. Il film è anche piuttosto divertente e la performance di Hiroyuki Sanada si adatta perfettamente al tono che crea.
9
Sole (2007)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Kaneda
Diretto da Danny Boyle Luce solare È un thriller di fantascienza su un gruppo di astronauti inviati in missione per dare fuoco al sole nell'anno 2057. Un po' sottovalutato al momento del rilascio, il film è invecchiato bene e contiene tutte le peculiarità che rendono Boyle un regista così divertente. La portata della narrazione e l'atmosfera presente rendono questo film incredibile, con incredibili colpi di scena lungo il percorso. È stato anche uno dei primi film scritti da Alex Garland come seguito alla sua fantastica sceneggiatura di un film sugli zombie. 28 giorni dopo.
Hiroyuki Sanada è incredibile. Luce solareinterpreta Kaneda, capitano della Icarus II, l'astronave utilizzata dall'equipaggio durante la missione. Kaneda è un personaggio meraviglioso in tutto il film, incarnando tutte le qualità che lo rendono un grande capitano. Hiroyuki Sanada è in grado di conferire una profondità impressionante al personaggio e quando compie il sacrificio estremo, lo si sente fortemente..
8
Eredità (1992)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Masakazu Yoshinari
Da non confondere con il famoso dramma della HBO, un film giapponese del 1992. Continuitàdi per sé è incredibile. Il film ruota attorno a un ex agente di cambio che diventa membro della yakuza, incaricato di assicurarsi che il suo capo sia pronto a giurare sul prossimo leader. Il film è impressionante perché combina la commedia con toccanti momenti drammatici. È insolito e talvolta stupido, ma sempre divertente.
Molto simile alla sua performance in Kaito Rubino, Hiroyuki Sanada riesce ancora una volta a mettere in mostra la sua gamma di recitazione con ruoli più comici rispetto alla maggior parte della sua filmografia, e tanto meglio per questo. Il film dà il meglio di sé quando Sanada riesce a controllare completamente una scena.mettendo in risalto l'assurdità di ogni scenario in cui si trova.
7
Perduto (2010)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Dogen
È difficile sopravvalutare quanto sia monumentale Perduto era durante la sua sesta stagione. Era diverso da qualsiasi cosa vista prima in TV, e il mistero centrale unito a personaggi avvincenti facevano sì che la gente parlasse della serie settimana dopo settimana. È uno degli spettacoli più popolari mai realizzati e, sebbene il finale abbia causato alcune polemiche, ciò non gli impedisce di essere uno dei migliori programmi TV di tutti i tempi.
Nonostante sia durato sei stagioni, Hiroyuki Sanada è apparso solo in cinque episodi, che sono proseguiti fino all'inizio della sesta e ultima stagione. Nonostante ciò, Sanada ha avuto un ruolo importante nella serie, interpretando Dogen, un membro degli Altri e guardiano del Tempio, l'unica persona che è riuscita a impedire all'Uomo in Nero di farlo. C'è qualcosa di misterioso nelle performance di Dogen, e la performance di Hiroyuki Sanada accresce ulteriormente questa sensazione..
6
L'ultimo samurai (2003)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Ujio
L'ultimo Samurai è un'epopea storica che racconta la storia di un soldato americano incaricato di addestrare l'esercito giapponese nella guerra moderna. Invece, impara la via del samurai, preferendo proteggere il suo stile di vita. L'ultimo Samurai è un film bellissimo con una fantastica interpretazione centrale di Tom Cruise. È un film emozionante e straziante con un cast impressionante.
Hiroyuki Sanada è una figura centrale L'ultimo Samuraiinterpreta Ujio, un maestro spadaccino che finisce per insegnare al personaggio di Tom Cruise l'arte del combattimento con la spada nonostante inizialmente lo disprezzi. Come Ken Watanabe L'ultimo Samurai è stato il ruolo più importante di Hiroyuki Sanada al di fuori dell'industria cinematografica giapponese. ha segnato un cambiamento significativo nella sua intera carriera, poiché ora è uno degli attori giapponesi più importanti che lavorano oggi a Hollywood.
5
Intorno a mezzanotte (1999)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Koji Moriyama
C'è qualcosa di innegabilmente interessante in questo Intorno a mezzanotte. Il film ruota attorno a un musicista jazz che assiste a un omicidio e incontra una bellissima donna mentre i due cercano di sfuggire agli assassini e riabilitare i loro nomi quando diventano i principali sospettati. È una trama un po' assurda, ma l'accresciuto senso della realtà, mescolato con un'incredibile colonna sonora jazz e filmati di Tokyo di notte, rende Intorno a mezzanotte pellicola speciale.
Sanada è una star del cinema e lo dimostra qui, rendendo Koji un personaggio incredibilmente ricco di sfumature che sta solo cercando di superare la notte.
Hiroyuki Sanada interpreta il musicista jazz Koji, il cui carisma in tutto il film è impressionante. La sua alchimia con il personaggio di Michelle Reyes è forse l'aspetto più bello del film. mentre i due intraprendono un viaggio neo-noir attraverso la città dei neon. Sanada è una star del cinema e lo dimostra qui, rendendo Koji un personaggio incredibilmente ricco di sfumature che sta solo cercando di superare la notte. Questo è uno dei migliori lavori di Hiroyuki Sanada.
4
John Wick: Capitolo 4 (2023)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Shimazu Koji
Quando è il primo John Wick è uscito, ha sbalordito tutti. Non solo è stato un film di vendetta bello ed elegante, ma ha anche fatto rivivere l'eredità di Keanu Reeves come star d'azione. È diventato un franchise enorme e il suo ultimo capitolo importante, John Wick: capitolo 4uno dei migliori della serie e uno dei migliori film d'azione americani degli ultimi decenni. Spingere la squadra degli stuntman ai propri limiti, John Wick: capitolo 4 sorprendente a tutti i livelli.
Franchising di John Wick |
|
---|---|
John Wick |
2014 |
John Wick: capitolo 2 |
2017 |
John Wick: Capitolo 3 – Parabellum |
2019 |
John Wick: capitolo 4 |
2023 |
Continentale: dal mondo di John Wick |
2023 |
Dal mondo di John Wick: Ballerina |
2025 |
CON John Wick: capitolo 4 Mostrando un segmento del film ambientato in un altro hotel Continental di Osaka, era naturale che Hiroyuki Sanada apparisse nel ruolo del manager Koji Shimazu. Hiroyuki Sanada è sempre stato una star d'azione e finalmente averlo in un film di John Wick in cui combatte Donnie Yen è stato qualcosa di speciale.. Sanada ha sempre saputo essere cool e il suo personaggio nel film lo incarna perfettamente.
3
Samurai del crepuscolo (2002)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Seibei Iguchi
Pubblicato nel 2002, Samurai crepuscolare È un capolavoro che racconta la storia di Seibei Iguchi, un samurai di basso rango che fatica a provvedere alle sue due figlie e alla madre malata. Detto così teneramente Samurai crepuscolare è uno dei migliori film sui samurai mai realizzati, con un'enfasi sull'onore mentre il mondo intorno a loro inizia a sgretolarsi. È meditabondo e toccante, concentrandosi sul dramma intimo piuttosto che sull'azione epica in cui il genere eccelle.
Hiroyuki Sanada è affascinante nei panni di Seibei Iguchi, mostrando una complessa gamma di emozioni mentre il personaggio è in conflitto sul suo dovere di samurai così come sul suo dovere di padre. Sanada è silenziosamente forte Samurai crepuscolarelasciando che le sue espressioni facciali facciano la maggior parte del lavoro pesante in termini di rivelare chi è come personaggio. Questa è una delle migliori interpretazioni di Hiroyuki Sanada e una testimonianza del suo talento.
2
Ringu (1998)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Ryuji Takayama
È difficile sopravvalutare quanto sia importante Ringu (Squillo) è l'horror moderno nel suo insieme, che inaugura una nuova era del J-horror tra la fine degli anni '90 e l'inizio degli anni 2000. Con la premessa centrale di una videocassetta in cui qualcuno viene ucciso sette giorni dopo averla vista, Ringu è stato in grado di attingere alle paure della società giapponese dell'epoca e alle ansie del prossimo millennio mentre il Giappone avanza verso il futuro. L'atmosfera non è seconda a nessuno e il mistero centrale e tragico al centro è grandioso.
Hiroyuki Sanada interpreta Ryuji Takayama, l'ex marito di Reiko Asakawa di Nanako Mitsushima e professore universitario. I due indagano su una misteriosa videocassetta, cercando di scoprire cosa è successo alla nipote di Reiko. La disperazione dei due personaggi inizia a crescere con il passare della settimana. Sanada è in grado di sfruttare questa sensazione mostrando la terribile situazione in cui si trovano..
1
Shogun (2024)
Hiroyuki Sanada nel ruolo di Yoshi Toranaga
Basato sul romanzo omonimo di James Clavell. Shogun è uno dei migliori spettacoli in circolazione in questo momento, raccontando la storia di un pilota inglese abbandonato in Giappone e catturato nel mezzo di una fiorente guerra civile. Tragico, bello ed epico, Shogun ha stabilito il record per il maggior numero di Emmy vinti in una singola stagione televisiva, portandone a casa 18, incluso quello come miglior attore protagonista in una serie drammatica per Hiroyuki Sanada.
Hiroyuki Sanada interpreta Lord Yoshii Toranaga, signore di Kanto e uno dei cinque reggenti del Giappone, incaricato di governare il paese fino a quando il nuovo imperatore non raggiungerà la maggiore età. Il ruolo di Sanada in Shogun sembra essere il culmine di tutta la sua carriera fino a questo puntodove mostra quanto sia immenso talento come attore. Toranaga nasconde molto sia al pubblico che ai personaggi della serie. Hiroyuki Sanada è in grado di esibirsi così tanto usando solo le sue espressioni facciali e piccoli movimenti facciali, rendendo questa forse la migliore performance della sua carriera.