Iniziando la sua carriera di attore nel 1989, Heidi Swedberg è stato particolarmente impegnato negli anni '90 e all'inizio degli anni 2000. Ha fatto il suo debutto nella terza stagione della serie. Matlock nel 1989, e ha anche ricevuto un ruolo nel film Nel paese lo stesso anno. Successivamente, Swedberg continuò ad apparire regolarmente in programmi televisivi, apparendo in uno o due episodi di alcune delle migliori serie televisive dell'epoca, come Star Trek: Deep Space NineE Una mamma per amicae appare anche in numerosi film, tra cui Scatti caldi! E Galassia Quest.
Oltre ad essere un'attrice, Svedberg era anche una musicista: è cresciuta alle Hawaii e suonava l'ukulele. Inoltre, Svedberg ha persino creato un gruppo in cui suona lo strumento e canta. Un gruppo chiamato Heidi Swedberg e la Sukey Jump Band hanno pubblicato due dischi; Giocare! (2009) e La mia tazza di tè (2013). Nonostante una lunga lista di crediti come attrice nella sua carriera, Heidi Swedberg è ancora meglio conosciuta per il suo ruolo della sfortunata fidanzata di George Costanza, Susan Ross, in Seinfeld.
10
Scatti caldi! (1991)
Heidi Swedberg nel ruolo della signora “Dead Meat” Thompson
Pubblicato nel luglio 1991 Scatti caldi! Questo è uno dei migliori film parodia basati sul film cult degli anni '80 con Tom Cruise. Il miglior tiratore. Il film aveva come protagonisti molti dei principali attori dell'epoca, tra cui Charlie Sheen, Cary Elwes e Jon Cryer. Come tutti i grandi film parodia, Scatti caldi! tende all'umorismo assurdo, risultando in un esilarante gioiello dei primi anni '90.
Heidi Swedberg ha avuto un ruolo minore nel film, ma lo era comunque un ruolo davvero memorabile nei panni della signora Thompson, la moglie del pilota “Dead Meat” Thompson.. La loro interazione durante Scatti caldi! esilarante, prefigurando la sua morte finale in modi sempre più sciocchi mentre sale sul suo aereo. Certo, “Dead Man” fa schiantare il suo aereo, ma non è questo che lo uccide. Invece, in una sciocca parodia, viene investito dall'ambulanza che viene a salvarlo.
9
Sorelle (1991-1996)
Heidi Swedberg nel ruolo di Jill Parkins (2 episodi, 1992)
Sorelle è uno spettacolo drammatico americano relativamente popolare andato in onda dal 1991 al 1996 sulla NBC. Corri per 127 episodi
per sei stagioni, Sorelle è incentrato sulla vita di quattro sorelle molto diverse che vivevano nella piccola città di Winnetka, nell'Illinois. Il cast era impressionante, con Sela Ward, Swoosie Kurtz, Patricia Kalember e Julianne Phillips nel ruolo di quattro sorelle che cercano di affrontare la vita dopo aver perso il padre.
Heidi Swedberg ha avuto ancora una volta un ruolo relativamente piccolo ma memorabile Sorelle. Appare in due episodi della seconda stagione, intitolati “Troubled Waters” e “Working Girls”.. Interpreta Jill Parkins, una delle colleghe della sorella minore di Frankie (Julianne Phillips) che inizia a essere perseguitata dall'uomo che l'ha perseguitata anche lei nell'episodio precedente, ma è bloccata su cosa fare dato che ha aiutato Frankie a mantenersi al sicuro. la posizione di vicepresidente aziendale che aveva sperato.
8
Roswell (1999-2002)
Heidi Swedberg nel ruolo di Meredith Dupree (2 episodi, 2001)
Roswell è un dramma adolescenziale della fine degli anni '90/inizio degli anni 2000 trasmesso originariamente per tre stagioni su due reti diverse; Le prime due stagioni sono state presentate in anteprima su The WB e la terza stagione in anteprima su UPN. Era basato su una serie di libri per giovani adulti. Roswell alta Scritta da Melinda Metz, la serie segue tre alieni che si nascondono in bella vista da adolescenti, ambientati in una linea temporale in cui esisteva effettivamente l'UFO di Roswell. Nonostante gli ascolti relativamente più bassi, un secondo adattamento della serie è stato presentato in anteprima nel 2019 su The CW dal titolo Roswell, Nuovo Messico.
Heidi Swedberg è apparsa in due episodi della seconda stagione della serie. Roswellnel ruolo di Meredith Dupree in “Comportamenti disturbanti” e “Come vive l'altra metà”. Come la maggior parte dei suoi ruoli da attrice, il ruolo di Svedberg in Roswell piuttosto piccola, ma ne trae il massimo. Nei suoi episodi, Meredith Dupree è la sorella di Laurie Dupree, e i personaggi principali, Michael e Maria, si nascondono nella loro casa dopo aver aiutato Laurie a fuggire dalla polizia.
7
Ponte di Brooklyn (1991-1993)
Heidi Swedberg nel ruolo della signorina McCullough (2 episodi, 1991-1992)
Ponte di Brooklyn è una sitcom americana andata in onda sulla CBS per due stagioni dal 1991 al 1993. La serie è incentrata su una famiglia ebrea-americana che vive a Brooklyn negli anni '50 e nel 1992 ha vinto un Golden Globe per la migliore commedia televisiva ed è stata nominata per un Golden Globe per la migliore commedia televisiva. Primetime Emmy per la migliore serie comica. Ponte di Brooklyn Danny Gerard recita accanto alla leggenda della sitcom Marion Ross. Nonostante la sua buona reputazione, la serie fu cancellata dopo sole due stagioni, ma avrebbe potuto trasformarsi in una delle migliori sitcom di tutti i tempi se le fosse stato concesso più tempo.
Heidi Swedberg ha interpretato Miss McCullough in due episodi della serie. Ponte di Brooklyn. È stata scelta per la prima volta nell'episodio pilota “When Irish Eyes Smile” e poi ha ripreso il suo ruolo nell'episodio 12 della prima stagione, “The Gift”. La signorina McCullough è l'insegnante di Nathaniel di cui è innamorato e deve fare i conti con la sua partenza. Anche se il suo ruolo di Miss McCullough è piuttosto piccolo, Swedberg fa un lavoro fantastico interpretando l'insegnante di supporto di Nathaniel.
6
Salto quantico (1989-1993)
Heidi Swedberg nel ruolo di Valerie Nevskaya (1 episodio, 1991)
Salto Quantico Programma televisivo di fantascienza della fine degli anni '80 e dell'inizio degli anni '90 andato in onda per cinque stagioni e un totale di 97 episodi. La serie è incentrata sul dottor Sam Beckett (Scott Bakula), che rimane bloccato nel passato dopo aver viaggiato nel tempo e deve “saltare” nella vita di altre persone per cambiare la linea temporale e tornare a casa. Anche se la serie è iniziata con ascolti relativamente bassi, alla fine ha trovato un pubblico e ha avuto un grande successo per tutta la sua durata. Il riavvio della serie è durato due stagioni dal 2022 al 2024.
Heidi Swedberg è apparsa solo in un episodio Salto Quanticodove interpreta Valeria Nevskaya nella stagione 3, episodio 14, “Private Dancer”. In questo episodio, Sam salta nel corpo di una ballerina in “Mario's Hideout” e deve impedire a Diana di diventare una prostituta. Valerie Sky è l'assistente di Mario in una discoteca e gestisce anche un servizio di escort dove trova un lavoro a Diana.
5
Esposizione al nord (1990-1995)
Heidi Swedberg nel ruolo di Linda (1 episodio, 1991)
Esposizione Nord è una serie commedia drammatica americana che segue le vite degli eccentrici residenti di una piccola città dell'Alaska. Con Rob Marrow nei panni di Joel Fleischman, la serie è andata in onda per sei stagioni dal luglio 1990 al luglio 1995. Esposizione Nord è stato ben accolto fin dall'inizio e alla fine ha vinto sette Emmy Awards in sei stagioni. Si parlava di un risveglio alla fine degli anni 2010, ma non è successo nulla e l’ultima notizia risale al 2019.
Heidi Swedberg interpreta un piccolo ruolo come Linda. all'inizio della terza stagione, intitolata “Only You”. Dal suo ruolo in Esposizione Nord è stato uno dei suoi primi crediti, Linda non è un personaggio significativo nemmeno nella sua unica apparizione nella serie. Tuttavia, ha dimostrato che Swedberg era in grado di prenotare ruoli più piccoli per continuare la sua carriera fino a quando non avesse potuto ottenere ruoli più importanti.
4
Una mamma per amica (2000-2007)
Heidi Swedberg nel ruolo di Debbie Fincher (1 episodio, 2002)
La prima ha avuto luogo il 5 ottobre 2000. Una mamma per amica è una popolare serie drammatica andata in onda per sette stagioni su The WB e poi su The CW prima di presentare in anteprima il suo episodio finale il 15 maggio 2007. La serie segue le vite della madre single Lorelai Gilmore e della figlia adolescente Rory Gilmore, che vivono nella piccola città di Stars Hollow, nel Connecticut. Una mamma per amica è meglio conosciuto per i suoi dialoghi taglienti e spiritosi e l'atmosfera accogliente, che lo aiuta a distinguersi dagli altri spettacoli che trattano gli stessi scenari e temi.
Nonostante sia apparsa solo nel quarto episodio della terza stagione, “Uno ha classe e l'altro si trucca”, Heidi Stenberg vive un momento breve ma memorabile. Interpreta Debbie Fincher, la madre di Katie Fincher e uno dei membri della Stars Hollow High School Parent Teacher Association.. Debbe Fincher chiama Lorelai Gilmore e le chiede se le piacerebbe parlare con la scuola della gestione di un'attività di successo. Stenberg cattura perfettamente l'energia della mamma PTA del liceo durante la sua scena.
3
Galassia Quest (1999)
Heidi Swedberg nel ruolo della madre di Brandon
Galassia Quest è un amato film satirico del 1999 che fa la parodia di numerose opere di fantascienza Star Trek e i suoi fan sono la più grande ispirazione per il film. Il film presenta il cast di una serie cult immaginaria chiamata Galassia Quest all'improvviso si ritrova coinvolto in un vero e proprio conflitto interstellare tra alieni che credono che la serie sia un documentario. Il cast è incredibilmente impressionante, con il team originale della serie che include Tim Allen, Sigourney Weaver, Alan Rickman, Tony Shalhoub, Sam Rockwell e Darryl Mitchell.
Sebbene i ruoli più importanti di Heidi Swedberg nella sua carriera siano stati principalmente televisivi, il miglior film in cui sia mai apparsa è stato sicuramente il film. Galassia Quest. Interpreta la mamma di Brandon, il cui figlio è un grande fan della serie TV Galaxy Quest. Brandon è interpretato da Justin Long e, sebbene il ruolo di Svedberg sia limitato, fa un ottimo lavoro nei panni di una mamma di periferia confusa dall'amore di suo figlio per il suo programma televisivo preferito.
2
Star Trek: Deep Space Nine (1993-1999)
Heidi Swedberg nel ruolo di Requelen (1 episodio, 1994)
Non solo Star Trek: Deep Space Nine una delle migliori serie in Star Trek franchise, ma è un punto fermo della televisione di fantascienza. Quarto Star Trek serie di quel tempo Star Trek: Deep Space Nine è durato 7 stagioni e 176 episodi, dal 3 gennaio 1993 al 2 giugno 1999. Questa volta la serie è incentrata sulla stazione spaziale Deep Space 9 ed è diventata la prima serie creata senza la partecipazione di Star Trek il creatore Gene Roddenberry.
Svedberg è in grado di instillare in Rekelen quell'umanità resiliente che ha Star Trek conosciuto.
Heidi Swedberg ha interpretato Requelen nella seconda stagione, episodio 18, “Profitti e perdite”. Sebbene il suo tempo come Requelen sia stato solo un episodio, è stato indimenticabile era un membro del movimento clandestino cardassiano e una studentessa della professoressa Natima Lang.. Insieme ad un altro studente, il professor Lang e Requelen cercano rifugio su Deep Space 9 dopo essere stati costretti a fuggire da Cardassia Prime a causa delle loro opinioni politiche. Svedberg è in grado di instillare in Rekelen quell'umanità resiliente che ha Star Trek famosa, rendendo questo uno dei suoi ruoli migliori.
1
Seinfeld (1989-1998)
Heidi Swedberg nel ruolo di Susan Ross (28 episodi, 1992-1997)
Seinfeld è ampiamente considerata una delle migliori sitcom di tutti i tempi, avendo una grande influenza su tutte le sitcom successive degli anni '90. Durante la sua esistenza ebbe un enorme successo: andò in onda nove stagioni e un totale di 190 episodi. Jerry Seinfeld (una versione immaginaria di se stesso), George Costanza (Jason Alexander), Elaine Benes (Julia Louis-Dreyfus) e Cosmo Kramer (Michael Richards) costituiscono il cast principale. Seinfeld viene regolarmente descritto come uno “spettacolo sul nulla”, che è una delle ragioni principali del suo successo, mostrando la vita quotidiana dei suoi attori principali.
Non solo Seinfeld Il miglior progetto in cui Heidi Swedberg abbia mai recitato, ma è anche il suo ruolo più significativo nella sua carriera, coprendo 28 episodi, a partire dalla Stagione 4, ritornando nella Stagione 7 e di nuovo nella Stagione 9. Interpreta Susan Ross, il personaggio di George Costanza. una ragazza temporanea e poi una fidanzata che alla fine muore dopo aver leccato gli inviti di nozze economici e tossici acquistati da George.
Perché il cast di Seinfeld odiava lavorare con Heidi Swedberg
Anche se era il suo ruolo più importante, anche il periodo di Heidi Swedberg nei panni di Susan Ross non è stato dei più divertenti, poiché Seinfeld il cast in realtà odiava lavorare con lei e diversi membri hanno registrato l'esperienza. Jason Alexander ha detto a Howard Stern che era impossibile lavorare con la sua fidanzata televisiva, affermando:
Non riuscivo a capire come giocare con lei. Lei e il mio istinto comico vacillavano sempre. E lei farebbe qualcosa e io direi: “Okay, capisco cosa farà, mi adatterò a lei”. E mi adatterei, e poi tutto cambierebbe.
Stern ha continuato parlando dell'opinione di Larry David e Julia Louis-Dreyfus su Heidi Swedberg dopo aver finalmente lavorato con lei su alcune scene, affermando:
Che cosa [David] È stato detto che ciò che Heidi ha dato al personaggio è che avremmo potuto farle le cose più terribili e il pubblico sarebbe stato ancora dalla mia parte… Erano tipo, “Sai una cosa? È dannatamente impossibile. È impossibile… E Julia ha anche detto: “Non vuoi semplicemente ucciderla?” E Larry ha detto: “Ka-bang!”
Questo, ovviamente, segnò il destino di Susan Ross di Heidi Swedberg, che alla fine fu uccisa, nonostante fosse fidanzata con George. È un peccato che il rapporto dietro le quinte tra Svedberg e il resto del cast non abbia funzionato durante le riprese. SeinfeldCome Susan è stata un ottimo contraltare per i personaggi principali, essendo la persona più sensata e “normale”. insieme al resto del gruppo.