John Wayne e la sua carriera sono ampiamente riconosciuti come emblemi del cinema western americano. La sua imponente presenza sullo schermo ha plasmato in modo significativo il genere per le generazioni future. Sebbene opere rinomate come Vero coraggio E I ricercatori consolidò la sua eredità, Le performance più illustri di Wayne sono in titoli meno conosciuti. Anche se la maggior parte non appare nei migliori film western di tutti i tempi, mostra la sua capacità di bilanciare la durezza con la sincera compassione.
Oltre all’archetipo del personaggio del pistolero, John Wayne, nei suoi film decisivi, ha interpretato una varietà di ruoli che affrontano temi di parentela, salvezza e lealtà. Sia che si tratti di un uomo di legge esausto, di un fuorilegge moralmente in conflitto o di un patriarca stanco del mondo, La sua interpretazione in questi film sottovalutati sottolinea la sua capacità di trasmettere resilienza e vulnerabilità. Offrono una nuova prospettiva su una carriera che abbraccia più di cinque decenni e un catalogo di performance memorabili.
10
Brannigan (1975)
Una storia moderna di John Wayne
Nel film BranniganWayne interpreta il poliziotto di Chicago Jim Brannigan, che viene inviato a Londra per riportare indietro un famigerato gangster americano. Il film combina dramma poliziesco ed elementi d’azionecon la personalità dura e concreta di Wayne in contrasto con l’approccio più sobrio delle forze dell’ordine britanniche. È un’emozionante storia di pesci fuor d’acqua che permette a Wayne di interpretare un personaggio più moderno e urbano.
Il suo fascino rude e la sua presenza imponente sono in piena mostra, e il contrasto tra le forze dell’ordine americane e britanniche aggiunge una nuova svolta al genere criminale.
Sebbene Brannigan non ha ottenuto il successo al botteghino, ha presentato La capacità di Wayne di prosperare in un ambiente contemporaneo. Il suo fascino rude e la sua presenza imponente sono in piena mostra, e il contrasto tra le forze dell’ordine americane e britanniche aggiunge una nuova svolta al genere criminale. È un ingresso divertente e sottovalutato nei film di fine carriera di Wayne.
9
McQ (1974)
Da cowboy a detective
Nel film McQJohn Wayne interpreta un detective duro e intelligente che cerca vendetta per l’omicidio del suo partner e mira a sconfiggere i funzionari corrotti. Questo cruento dramma poliziesco è ambientato nella Seattle degli anni ’70, con Wayne che interpreta McQ, un poliziotto concreto che non rispetta le regole. Ha segnato la transizione di Wayne al genere poliziescomescolando azione e narrazione ispirata al noir.
Sebbene McQ fu ben accolto, i western di Wayne spesso lo oscurarono. Tuttavia, la sua performance determinata e implacabile come detective ha dimostrato la sua capacità di eccellere al di fuori dei ruoli da cowboy. L’atmosfera oscura del film e la potente presenza di Wayne ne fanno una gemma nascosta nella sua filmografia di fine carriera.
8
L’inseguimento in mare (1955)
Dal deserto al mare
In L’inseguimento in mareWayne interpreta Karl Ehrlich, un ufficiale della marina tedesco determinato a riportare la sua nave e il suo equipaggio in Germania all’inizio della seconda guerra mondiale. Mentre la Marina britannica li insegue attraverso l’oceano, Ehrlich affronta dilemmi morali e questioni di lealtà, presentando un carattere più conflittuale e complesso del solito per Wayne.
Sebbene L’inseguimento in mare non ha ottenuto un successo significativo al botteghino, è un’aggiunta unica alla carriera di Wayne, presentandolo in un raro ruolo non occidentale. Il ritratto di Wayne di un uomo diviso tra dovere e coscienza aggiunge profondità alla tesa narrativa del film in tempo di guerra. La sua combinazione di azione e sviluppo del personaggio lo rende un thriller di guerra sottovalutato.
7
Cahill, maresciallo americano (1973)
Il lungo braccio della legge
Cahill US Marshal è un film western del 1973 con John Wayne nei panni di JD Cahill, un duro maresciallo americano. Il film segue Cahill mentre cerca di bilanciare la sua incessante ricerca di cattivi con le responsabilità di essere un padre single per i suoi due figli, interpretati da Gary Grimes e Clay O’Brien. Diretto da Andrew V. McLaglen, il film presenta temi di giustizia, famiglia e redenzione nell’aspro paesaggio del Vecchio West.
- Direttore
-
Andrew V. McLaglen
- Data di rilascio
-
11 luglio 1973
- Lancio
-
John Wayne, George Kennedy, Gary Grimes, Neville Brand, Clay O’Brien, Marie Windsor, Morgan Paull, Dan Vadis
- Tempo di esecuzione
-
103 minuti
In Cahill Maresciallo degli Stati UnitiWayne interpreta J.D. Cahill, un severo uomo di legge che deve rintracciare i criminali e allo stesso tempo alle prese con la scoperta che i loro figli erano coinvolti in una banda. Il film combina elementi tradizionali occidentali con la storia personale di un padre che cerca di riconnettersi con i suoi figli pur mantenendo il suo aspetto duro.
Nonostante la trama avvincente e la forte interpretazione di Wayne, Cahill Maresciallo degli Stati Uniti non ha ricevuto la stessa attenzione degli altri suoi western. Il ritratto di Wayne di una figura paterna conflittuale aggiunge peso emotivo al filmrendendolo una versione più sottile del tipico personaggio dell’uomo di legge. Una fantastica combinazione di azione e dramma familiare vale la pena rivisitarlo.
6
L’isola nel cielo (1953)
Il tipo forte e silenzioso
In Isola nel cieloWayne assume il ruolo del Capitano Dooley, il pilota di un aereo da trasporto che si schianta nel gelido deserto di Terranova durante la Seconda Guerra Mondiale.la narrazione racconta gli sforzi di Dooley e del suo equipaggio per sopportare le dure condizioni in attesa dei soccorsi. Il ritratto di Wayne di un leader impegnato che si sforza di proteggere i suoi uomini è convincente e misurato.
I film di maggior incasso di John Wayne |
Valore lordo (aggiustamento per l’inflazione): |
---|---|
Come fu conquistato l’Occidente (1962) |
US$ 506.700.000 |
Il giorno più lungo (1962) |
439.300.000 dollari |
Raccogli il vento selvaggio (1942) |
415 milioni di dollari |
L’Alto e il Potente (1954) |
399 milioni di dollari |
L’inseguimento in mare (1955) |
$ 347.100.000 |
Anche se meno adrenalinico degli altri lavori di Wayne a tema bellico, Isola nel cielo è un Narrativa di sopravvivenza coinvolgente e guidata dai personaggi questo sottolinea la capacità di Wayne di comunicare una forza d’animo silenziosa. La sua interpretazione di leader composto e pieno di risorse in circostanze difficili conferisce profondità emotiva al film. È un tesoro spesso ignorato nel suo repertorio cinematografico di guerra.
5
Il gallo Cogburn (1975)
Ha incassato 17,6 milioni di dollari al botteghino
Rooster Cogburn è il sequel del film del 1969 Il Grinta, con John Wayne nei panni dell’esperto maresciallo americano Reuben J. “Rooster” Cogburn. Accompagnato da Eula Goodnight, interpretata da Katharine Hepburn, Cogburn ha il compito di recuperare un carico di nitroglicerina rubato a una banda di banditi. Diretto da Stuart Millar, il film combina l’azione western con lo sviluppo del rapporto tra i suoi due volitivi protagonisti.
- Direttore
-
Stuart Millar
- Data di rilascio
-
17 ottobre 1975
- Lancio
-
John Wayne, Katharine Hepburn, Anthony Zerbe, Richard Jordan, John McIntire, Paul Koslo, Jack Colvin
- Tempo di esecuzione
-
108 minuti
Nel film Gallo CogburnJohn Wayne rivisita la sua interpretazione, vincitrice dell’Oscar, del maresciallo americano Rooster Cogburn, con un occhio solo e un gran bevitore. Questa volta, è affiancato da Eula Goodnight, interpretata da Katharine Hepburn, mentre si imbarcano in una missione per inseguire una banda di banditi. Servendo come sequel di “Il Grinta”, il film racconta la sforzi di questa coppia non corrispondente mentre affrontano il pericolo e coltivano il rispetto reciproco per le reciproche capacità.
Nonostante la formidabile presenza di Wayne e Hepburn, Gallo Cogburn Non ottenne lo stesso successo del suo predecessore. Tuttavia, La rappresaglia di Wayne nei confronti del feroce ma accattivante uomo di legge rimane una caratteristica distintivae la sua relazione sullo schermo con Hepburn aggiunge profondità al film. Un sequel spesso trascurato, offre un’esperienza piacevole e merita un maggiore riconoscimento per il suo mix di umorismo e pathos, anche se non si colloca tra i migliori film di John Wayne.
4
La barriera corallina di Donovan (1963)
Un gioiello gioioso
La barriera corallina di Donovan
Tre veterani della Marina della Seconda Guerra Mondiale, Donovan (John Wayne), Doc Dedham (Jack Warden) e Gilhooley (Lee Marvin), si riuniscono sull’isola di Haleakaloha, nella Polinesia francese, per ingannare la prima figlia di Dedham (Elizabeth Allen).
- Direttore
-
Giovanni Ford
- Data di rilascio
-
12 giugno 1963
- Lancio
-
John Wayne, Lee Marvin, Elizabeth Allen, Jack Warden, Cesar Romero, Dick Foran, Dorothy Lamour, Marcel Dalio
- Tempo di esecuzione
-
109 minuti
In La barriera corallina di DonovanWayne interpreta Michael “Guns” Donovan, un ex Navy SEAL che vive una vita spensierata su un’isola del Pacifico. Quando arriva la figlia del suo vecchio compagno di guerra, la loro idilliaca vita sull’isola viene sconvolta. La pellicola mescola commedia, romanticismo e azionecon Wayne che gioca contro la normalità nei panni di un personaggio rilassato in questa spensierata avventura.
Se ti è piaciuto La barriera corallina di Donovanlo adorerai sicuramente 3 padrini.
Mentre La barriera corallina di Donovan Potrebbe non essere ricco di azione come i western di Wayne, ma mette in mostra il suo fascino e il suo tempismo comico. Il mix di umorismo e ambientazione tropicale del film ha permesso a Wayne di sfuggire al personaggio stoico del pistolero, rendendolo un esempio sottovalutato della sua versatilità. I fan dei ruoli più seri di Wayne spesso trascurano questo gioiello spensieratoun perfetto esempio di un fantastico film di John Wayne che non è un western o un film di guerra.
3
Il barbaro e la geisha (1958)
Un must per i registi
The Barbarian and the Geisha (1958) racconta il viaggio di Townsend Harris, il primo console americano in Giappone, mentre affronta le differenze culturali e le tensioni politiche nel Giappone del XIX secolo. Nel bel mezzo della sua missione diplomatica, Harris instaura una relazione complessa con una geisha locale, esplorando temi di scambio culturale e rispetto reciproco in un contesto storico. Diretto da John Huston, il film presenta un ritratto dettagliato di un’epoca segnata da importanti sfide diplomatiche e legami personali.
- Direttore
-
John Houston
- Data di rilascio
-
30 settembre 1958
- Lancio
-
John Wayne, Eiko Ando, Sam Jaffe, Sô Yamamura, Ryuzo Demura, Takeshi Kumagai, Fuyukichi Maki, Kodayu Ichikawa
- Tempo di esecuzione
-
105 minuti
In Il Barbaro e la GeishaWayne interpreta Townsend Harris, il primo diplomatico americano in Giappone a metà del XIX secolo. Il film ritrae il suo cerca di stabilire relazioni diplomatiche mentre affronta le differenze culturali e sviluppa una storia d’amore con una geisha. Diretto da John Huston, il film è un dramma storico che trova Wayne in un ruolo più sommesso rispetto alle sue solite interpretazioni piene di azione.
Nonostante i combattimenti Il Barbaro e la Geisha Impostato e che ha ricevuto recensioni contrastanti al momento della sua uscita, è un film visivamente sbalorditivo che dimostra la capacità di Wayne di assumere ruoli più tranquilli e riflessivi. Il suo ritratto di un diplomatico che cerca di colmare le lacune culturali è dignitoso e ricco di sfumature, rendendo questo film un’aggiunta distinta e sottovalutata alla sua carriera.
2
3 Padrini (1948)
Tre uomini e un bambino
3 padrini
Robert (John Wayne), Pete (Pedro Armendáriz) e Abilene (Harry Carey Jr.), i tre criminali in fuga, rischiano la libertà e la vita quando incontrano una donna in travaglio che sta per morire. Promettendo di portare in salvo il neonato della donna, i criminali si fanno strada fino a un villaggio.
- Direttore
-
Giovanni Ford
- Data di rilascio
-
13 gennaio 1949
- Lancio
-
John Wayne, Pedro Armendáriz, Harry Carey Jr., Ward Bond, Mae Marsh, Mildred Natwick, Jane Darwell, Guy Kibbee
- Tempo di esecuzione
-
106 minuti
In 3 padriniJohn Wayne interpreta Robert Marmaduke Hightower, uno dei tre fuorilegge in fuga che trovano una donna morente nel deserto. Prima di morire, chiede agli uomini di prendersi cura del figlio appena nato. Quella che segue è un’emozionante storia di redenzione, in cui i banditi si assumono la responsabilità del bambino e intraprendono un viaggio pericoloso per assicurarsi la sopravvivenza.
Il ritratto di Wayne di un criminale dal cuore d’oro aggiunge un toccante elemento umano alla storia.
Anche se non così ampiamente riconosciuto come gli altri western di Wayne, 3 padrini offre una miscela unica di azione e profondità emotiva. Il ritratto di Wayne di un criminale dal cuore d’oro aggiunge un toccante elemento umano alla storia. L’esplorazione del film sulla redenzione, il sacrificio e l’amore paterno lo distingue dai tipici western e merita più apprezzamento per la sua ricchezza tematica e la tenera interpretazione di Wayne.
1
I figli di Katie Elder (1965)
Primogenito – Prima Classe
In I figli di Katie ElderJohn Wayne interpreta John Elder, il maggiore di quattro fratelli che si uniscono dopo la morte della madre per ripristinare l’onore della famiglia. Il film segue i fratelli maggiori mentre cercano di scoprire la verità sull’omicidio del padre. e la perdita del ranch della sua famiglia. Il ritratto di Wayne del figlio maggiore, testardo e moralmente retto, dona profondità a questo western incentrato sui personaggi.
Anche se ha avuto successo al botteghino I figli di Katie Elder è spesso trascurato rispetto ad altri western di Wayne. Tuttavia, il film brilla nella sua esplorazione dei legami familiari e nel suo approccio sottile ma sottile. Performance di grande impatto nei panni di un uomo che si sforza di preservare l’eredità della sua famiglia. Il mix di azione ed emozione rende il film l’opera più avvincente e sottovalutata di Wayne.
Fondo principale
-
John Wayne ha fatto il suo debutto cinematografico ufficiale nel Parole e Musica (1929). Prima di ciò, è apparso in circa 21 film in tre anni, ma il suo nome non è stato accreditato.
-
Ha interpretato il personaggio principale in circa 140 film.
-
Wayne amava la letteratura. I suoi due libri preferiti sono stati scritti da Arthur Conan Doyle – La Compagnia Bianca (1891) e Signor Nigel (1906) (attraverso Telegrafo).