I 10 boss DLC più difficili che fanno sembrare facili i combattimenti del gioco base

    0
    I 10 boss DLC più difficili che fanno sembrare facili i combattimenti del gioco base

    Riepilogo

    • Chef DLC come Chef Saltbaker in Cuphead introdurre nuovi livelli di intensità, sfidando i giocatori in quattro fasi brutali.

    • Giochi come Anello Elden E Trasmesso dal sangue Spingi i limiti della difficoltà con le espansioni DLC, offrendo ai giocatori battaglie tecnicamente impegnative.

    • Affrontare nemici formidabili come il Leviatano in Fantasia finale16Il DLC è una vera prova di abilità e perseveranza.

    Nel difficile mondo dei videogiochi, i boss DLC in giochi come Cuphead O Anello Elden ha aumentato la difficoltà a nuovi livelli, mettendo alla prova le abilità, la pazienza e la strategia dei giocatori. Questi incontri epici offrono sfide intense e aggiungono profondità ed emozione agli amati titoli che migliorano.

    Molti giochi basano il loro fascino sulla difficoltà, sfidando i giocatori che apprezzano l’opportunità di affrontare le sfide e imparare dai propri errori. Per loro natura, tuttavia, le espansioni DLC spesso sfociano nelle saghe più impegnative di quei titoli, come l’Excellent Elden Ring: L’ombra di Erdtree O CupheadDi Ultimo piatto buonissimo. I giocatori hanno già superato i boss più difficili del gioco base, quindi i contenuti aggiuntivi hanno comprensibilmente l’obbligo di introdurre nuove difficoltà. I boss dei DLC sono spesso tecnicamente impegnativi nel loro gameplay, raggiungendo nuovi livelli di difficoltà rispetto alle loro controparti del gioco base.

    10

    Chef Saltbaker è diviso in 4 fasi brutali

    Cuphead: Il delizioso ultimo piatto (2022)

    È stata una piacevole sorpresa scoprire che Cuphead avrebbe ricevuto il DLC cinque anni dopo la sua uscita. Tuttavia, i giocatori dovevano prepararsi per affrontare la sfida un’intensa battaglia contro lo Chef Saltbaker in quattro fasi brutali come parte di L’ultimo piatto delizioso.

    I primi due livelli riempiono lo schermo di pericoli da evitare, tra cui zollette di zucchero, fette di limone, grani di pepe e palle di fuoco. Dopo aver rotto il corpo dell’avversario, i giocatori devono ancora fare i conti con la grande quantità di sale che agisce come il tuo interno. La fase finale, in cui i tornado salati si avvicinano mentre il giocatore è costretto a salire sulla piattaforma, può essere piuttosto stressante.

    9

    Dettlaff è il vampiro più formidabile che Geralt abbia mai ucciso

    The Witcher 3: Caccia Selvaggia – Sangue e vino (2016)

    Franchising

    Il mago

    Rilasciato

    19 maggio 2015

    CER

    M per Maturo: uso di alcol, sangue, violenza intensa, nudità, linguaggio forte, forte contenuto sessuale

    Prima che Geralt possa stabilirsi nella sua vigna alla fine Sangue e vinodeve affrontare un vampiro davvero potente. Dettlaff non è un normale succhiasangue, cosa che diventa evidente non appena inizia il combattimento. Nella sua prima fase, usa costantemente i suoi artigli affilati e il teletrasporto per mettere all’angolo Geralt.

    Poi arriva la seconda fase: dopo la trasformazione, Dettlaff sfrutta la distanza offerta dalle sue ali per evocare un’orda di pipistrelli che possono attaccare con allarmante rapidità. e rende il terreno insicuro con onde d’urto e trappole. L’intero incontro è una lezione di tensione e una delle sfide più difficili che Geralt abbia mai affrontato.

    8

    Lo scontro finale di Tyr nel Valhalla è la sfida più dura per Kratos

    God of War Ragnarök: Valhalla (2023)

    Nella libera espansione di Dio della guerra Ragnarok, Valhalla, Kratos combatte più volte il dio nordico della guerra, Tyr, e il quarto e ultimo incontro è il più difficile.. Inizia con una katana, ma può anche cambiare qualsiasi arma usata nei combattimenti precedenti, risultando in diversi attacchi a cui prestare attenzione, molti dei quali possono facilmente cogliere il giocatore alla sprovvista se non sta attento.

    Può anche infliggere danni elementali ed evoca servitori fastidiosi per attaccare Kratos quando ha metà salute. Gli elementi roguelike del DLC fanno sì che questo combattimento potrebbe iniziare come una battaglia in salita se le sezioni precedenti avessero prosciugato troppo la salute o la rabbia di Kratos.

    7

    Fatalis è un famigerato cacciatore di mostri di base

    Monster Hunter World: Iceborne (2019)

    Rilasciato

    6 settembre 2019

    Fatalis è uno dei nemici ricorrenti più famosi della serie Cacciatore di mostri serie. Quando Capcom ha introdotto questo formidabile drago in Il mondo dei cacciatori di mostri attraverso il brutale Gelato contenuto scaricabile, è arrivato con un alto livello di difficoltà. I giocatori devono usare ogni minimo pensiero tattico di cui dispongono, poiché Fatalis non può essere stordito e deve essere abbattuto con i cannoni.

    I suoi attacchi sono estremamente potenti, soprattutto durante ogni transizione di fase. Se i giocatori non riescono a distruggere le loro corna in tempo, se ne pentiranno sicuramente durante la fase finale di Fatalis. La sua riserva di salute è enorme e non è consigliabile prenderlo da solo. Il limite di tempo di 30 minuti aggiunge ancora più pressione per la lotta.

    6

    Darkeater Midir è imponente anche per gli standard di Dark Souls

    Dark Souls 3: La città circolare (2017)

    Rilasciato

    24 marzo 2016

    Sviluppatore/i

    Dal software

    Redattore(i)

    Bandai Namco Entertainment, software

    Quando si tratta di affrontare i boss nel DLC di FromSoftware, non si può negarlo Midir il Mangiatore Oscuro Città inanellata rappresenta una sfida formidabile. Con quattro ali imponenti e un corpo cristallizzato che gli conferisce una durata eccezionale, incute sicuramente rispetto.

    Distruggere la riserva di salute di Midir può essere scoraggiante a causa degli spazi sicuri limitati nell’arena. Il drago ha una varietà di mosse a lungo raggio e un devastante attacco AoE che può distruggere ogni speranza di vittoria. Anche affrontarlo da vicino è pericoloso; Il suo attacco con il morso infligge danni critici elevati, mettendo alla prova la forza di volontà dei giocatori al limite.

    5

    Leviatano è l’Eikon più difficile di FF16

    Final Fantasy 16: L’Alta Marea (2024)

    Nel secondo pezzo Fantasia finale16 DLC, la battaglia con Leviatano presenta la massima frustrazione, dove Clive deve sconfiggere la creatura in quattro fasi impegnative. Anche se ripartire dalla fase attuale dopo la morte resta una sfida considerevole.

    Le prime due fasi richiedono estrema pazienza, poiché l’unico modo per infliggere danni è schivare gli attacchi implacabili del Leviatano e cercare un’apertura. Mantenere la calma durante la terza fase è fondamentaledove Leviatano carica per un attacco che, se non interrotto facendo abbastanza danni, finirà il povero Clive. La fase finale mostra il Leviatano nella sua massima rabbia, rendendo intimidatorio schivare i suoi attacchi.

    4

    Absolute Radiance è un remix più difficile del boss finale di Hollow Knight

    Hollow Knight: Godmaster (2018)

    The Radiance, il boss finale segreto di Cavaliere Vuotoè già un enorme ostacolo da superare, ma la tua versione migliorata di Maestro Dio Il DLC è davvero empio. Questa forma aggiornata, conosciuta come Absolute Radiance, mantiene gli stessi attacchi del suo combattimento originale, ma si verificano molto più velocemente.dando ai giocatori solo una piccola finestra per reagire. A peggiorare le cose, Absolute Radiance ottiene una nuova e problematica raffica di sfere nella sua sesta fase.

    Affrontare la Radianza Assoluta non è solo una prova di abilità, ma anche di resistenza. L’arena è piena di pericoli e trovare posti sicuri diventa sempre più difficile man mano che il combattimento procede. Ti aiuta a rimanere vigile evitando vari attacchi, inclusi raggi di luce, punte mortali e raffiche di sfere. L’implacabile assalto di attacchi, combinato con la sua presenza imponente, trasforma l’incontro in una vera battaglia tra Davide e Golia.

    3

    Orphan of Kos è il peggior incubo di un cacciatore

    Bloodborne: I vecchi cacciatori (2015)

    Piattaforma/i

    PS4

    Rilasciato

    24 marzo 2015

    Sviluppatore/i

    Dal software

    Redattore(i)

    Sony

    CER

    M per Maturo: sangue e sangue, violenza

    L’Orfano di Kos lo è I vecchi cacciatori Il boss finale del DLC, un pacchetto di contenuti pieno di nemici che possono facilmente distruggere il giocatore. Nonostante abbia solo due fasi, il combattimento sembrerà un’eternità a causa della grande difficoltà. Non c’è distanza che non possa colmare con le sue spinte mortali e i suoi colpi pesanti, per non parlare di alcuni attacchi con proiettili che possono facilmente cogliere il giocatore alla sprovvista.

    Il suo attacco urgente è estremamente devastante e può esaurire una barra della salute in pochi secondi. La seconda fase intensifica tutte le sfide della prima fase e introduce attacchi aggiuntivi e irritanti a un arsenale già formidabile. Affrontare l’Orfano di Kos è una vera prova di abilità e resistenza, lasciando i giocatori con un senso di terrore duraturo anche dopo la fine della battaglia.

    2

    Yozora è la fine di un’estenuante sfida contro un boss

    Kingdom Hearts 3 Re Mente (2020)

    Yozora è una figura misteriosa nel gioco base. Kingdom Hearts 3attirare la curiosità dei giocatori. Tuttavia, di fronte a Da ricordare contenuto scaricabile, diventa chiaro il motivo è considerato uno degli avversari più difficili. Il suo combattimento viene sbloccato solo dopo aver superato la sfida di altri 13 boss, il che indica quanto sia impegnativo.

    Yozora è molto più resistente e potente di qualsiasi altro boss del gioco supera molti altri Regno Cuori padroni in difficoltà. È spaventosamente veloce, in grado di teletrasportarsi e attaccare prima ancora che il suo avversario lo veda arrivare. Per rendere la sfida ancora più impegnativa, Yozora ha una varietà di attacchi e la capacità di rubare salute e oggetti, rendendolo un rivale incredibilmente frustrante.

    1

    La promessa consorte Radahn potrebbe essere la battaglia contro i boss più dura di sempre di FromSoftware

    Elden Ring: L’ombra di Erdtree (2024)

    La Promessa Consorte Radahn è un boss finale assolutamente mostruoso Anello EldenDi L’ombra dell’albero dell’Erd DLC, che rendono il viaggio fino alla fine una vera sfida. Il recupero di Radahn e la capacità di sferrare attacchi pesanti lo rendono rapidamente un incubo da affrontare.con qualsiasi dei suoi attacchi probabilmente prosciuga immediatamente tutta la salute dell’Avvistato.

    Radahn può passare dalla fiamma del sangue agli elementi di gravità, rendendo difficile anticipare e contrastare i suoi attacchi. Nella seconda fase diventa ancora più formidabile guadagnando maggiore velocità e scatenando nuovi attacchi infuso di potere divino. Questa battaglia mette davvero alla prova le abilità e la perseveranza dei giocatori, spingendoli ai propri limiti.

    Leave A Reply