![Come funziona l’anti-cheat in Call of Duty: Black Ops 6 Come funziona l’anti-cheat in Call of Duty: Black Ops 6](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/cod-anti-cheat.jpg)
Call of Duty Black Ops 6Il sistema anti-cheat Richochet è un software in costante sviluppo per combattere il gioco sleale. Funziona sia sul lato server che sul lato client per rilevare e prevenire le frodi. Il sistema è progettato per depredare coloro che cercano di imbrogliare o hackerare, e questo include trucchi evidenti come goalbot e wallhack, così come exploit più subdoli come il potenziamento dell’account e l’utilizzo di hardware di terze parti per ottenere un vantaggio ingiusto. Activision ha lavorato duramente per sviluppare il suo sistema attuale, utilizzando l’apprendimento automatico e software per combattere gli hacker.
Nonostante tutte queste grandi iniziative e funzionalità, gli hacker combattono con gli sviluppatori per rilasciare il proprio software in grado di sconfiggere il sistema. Gli hacker hanno aggirato il sistema più spesso di quanto molti giocatori si sentano a proprio agio.ma Activision continua a combattere persistentemente gli imbrogli. Questa battaglia costante continua a hackerare e ingannare il grande tema mondiale. Call of Duty comunità. Comprendere il software stesso è importante per comprendere le sfide degli sviluppatori nella lotta alle frodi, soprattutto considerando le opinioni divergenti sull’efficacia di Ricochet.
Spiegazione dell’anti-cheat di Black Ops 6
Cosa fa esattamente Ricochet?
Call of Duty: Black Ops 6 utilizza il sistema Ricochet Anti-Cheat come dettagliato su Attivazionesito di supporto. Essenzialmente, si tratta di un approccio articolato per combattere il gioco scorretto. Ricochet combina analisi lato server, processi investigativi e tecniche di gioco per trovare e fermare gli imbroglioni.
Il suo componente principale su un PC è l’accesso approfondito a livello di sistema (livello kernel), che monitora le applicazioni che interagiscono con il gioco. Ciò consente al team antifrode #TeamRICOCHET di individuare processi non autorizzati che manipolano il codice del gioco. In sostanza, controlla tutto ciò che fanno gli altri programmi sul tuo computer. Se un programma tenta di corrompere il gioco in un modo che non dovrebbe, il team anti-cheat se ne accorgerà e agirà.
Rimbalzare utilizza modelli di apprendimento automatico per analizzare i dati di giocoalla ricerca di anomalie e modelli simili a comportamenti fraudolenti, come goalbot o wall hacking. IN Call of Duty Il post sul blog #TeamRICOCHET descrive in dettaglio lo strumento di indagine sui duplicati, che consente agli sviluppatori di testare corrispondenze sospette per ottenere prove definitive. Oltre al rilevamento, Ricochet utilizza molti metodi di gioco per neutralizzare e combattere i truffatori.
Peculiarità |
Data aggiunta |
---|---|
Scudo di danno |
4 aprile 2023 |
Travestimento |
4 aprile 2023 |
Disarmo |
4 aprile 2023 |
Allucinazioni |
29 giugno 2023 |
Splat |
9 novembre 2023 |
Oltre a queste misure tecniche, Ricochet utilizza la segnalazione dei giocatori e il monitoraggio dell’account per identificare attività sospette. I problemi relativi all’account e l’autenticazione a due fattori migliorano la sicurezza e i controlli manuali dei giocatori di alto livello possono aiutare mantenere la competitività. Il sistema continua a ricevere aggiornamenti e ad evolversi mentre hacker e truffatori tentano di violarlo. Sebbene non esista un modo perfetto per smettere di imbrogliare, Ricochet ci va molto vicino.
L’anti-cheat di Black Ops 6 è davvero efficace?
L’anti-cheat funziona?
Risposta breve: SÌ, Call of Duty: Black Ops 6è Anti-Cheat molto efficace. Tuttavia, il problema è che Activision sta cercando di agire in modo tale che ogni giocatore sia innocente fino a prova contraria. Ci vuole tempo per ricevere, rivedere e agire. Questa non è una persona con un pulsante nucleare. Inoltre, in molti casi non sono previsti divieti immediati. Fondamentalmente, è meglio aspettare e bannare a ondate piuttosto che bannare qualcuno subito, perché in questo modo gli imbroglioni non sapranno esattamente cosa sono stati sorpresi a fare. Se lo sapessero, proverebbero a risolverlo.
Activision ha investito molto nel sistema e implementato numerosi aggiornamenti, inclusi driver a livello di kernel, apprendimento automatico e varie tecniche di risoluzione dei problemi. Ci sono stati molti casi di ondate di divieti per molti anni. Nel corso del tempo, il sistema continuerà a migliorare e gli hacker dovranno lavorare sempre più duramente per decifrare il gioco. È d’aiuto il fatto che ogni nuovo gioco debba implementare un sistema che può portare a buchi, ma lo sviluppatore sembra adattarsi più velocemente. Essenzialmente questo un gioco del gatto e del topo tra sviluppatori anti-cheat e creatori di cheate quest’ultimo è costantemente alla ricerca di nuovi exploit.
Gli hacker vogliono sempre trovare un nuovo modo per aggirare e ingannare il sistema. Call of Duty: Black Ops 6 sembra proprio che abbia un pessimo sistema di cheat perché è così popolare. In sostanza, più persone giocano, più hacker ci saranno. È sbagliato dire che il sistema è pessimo solo perché contiene molti truffatori. Basta guardare invece il numero di divieti per rendersi conto dell’efficacia del sistema, e questi numeri lo dimostrano Call of Duty un sistema potente funziona.
- Rilasciato
-
25 ottobre 2024
- Sviluppatore/i
-
Treyarch, Raven Software