Chi è Leandros in Space Marine 2 e perché tutti lo odiano?

    0
    Chi è Leandros in Space Marine 2 e perché tutti lo odiano?

    La reintroduzione di Leandros in Warhammer 40.000: Marine 2 è stata accolta con un’ondata di odio per il personaggio, ma per coloro che non lo conoscono martello da guerrapuò essere difficile capire il vetriolo. Leandros appare solo per pochi secondi alla fine del Space Marine 2 – senza entrare troppo presto in troppi spoiler, basti dire che alza la sua brutta testa in un rapido setup del sequel pochi istanti prima della fine del gioco.

    [Warning: This article contains spoilers for both Space Marine games.]

    Nonostante il suo tempo sullo schermo incredibilmente minimo, Leandros ha provocato una reazione visceralecon i fan che esprimono inequivocabile shock e disgusto per la sua apparizione Space Marine 2. A lungo martello da guerrao anche Spazio marino i fan, sembrano sapere esattamente chi è e nutrono un odio sconfinato per questo personaggio apparentemente minore. Per l’osservatore casuale che sta semplicemente immergendo le dita dei piedi nel Martello da guerra 40K Mare, quella sensazione negativa sembra fredda, ma non preoccuparti, è giustificata.

    Leandros è un personaggio ricorrente del primo gioco di Space Marine

    Leandros è un ex alleato di Titus


    Titus e Leandros si trovano faccia a faccia con le loro armature potenziate, senza elmetti, in uno screenshot dell'originale Space Marine.

    Per chi non lo sapesse, Leandros appare nel primo Spazio marino gioco come alleato e subalterno di Demetrian Titusil protagonista della serie. Leandros viene presentato come una recluta relativamente recente nell’Ultramarine, la forza combattente predominante dell’Imperium of Man. Leandros è ben studiato, in parte grazie alle istruzioni del suo mentore Sidonus. Insieme all’allora Capitano Titus, i due partecipano a una battaglia per reclamare Forge World Graia dagli Orki che ne hanno preso il controllo e, successivamente, dalle forze del Caos.

    Durante il gioco, Leandros impressiona Sidonus con la sua maturità e il suo impegno nei confronti dell’imperatore. Allo stesso modo, Leandros vede Tito come un modello, ammira le sue vittorie e crede in lui senza alcun rimprovero per il suo leale servizio. Tito, tuttavia, lo vede come un fallimento: Crede che la lealtà di Leandros a volte ostacoli la sua logica e che, insieme alla sua evidente formalità, nasconda l’incapacità di pensare con la propria testa.

    Titus si è dimostrato giusto più e più volte, poiché Leandros segue senza fare domande gli ordini diretti e la dottrina del Codex Astartes, causando ripetutamente problemi a lui e alla sua squadra. Questo conflitto giunge al culmine quando i tre Ultramarine vengono esposti al Warp, la dimensione natale degli dei del Caos che minacciano l’Impero. Leandros accusa Tito di collaborare con le forze del Caosma Sidone, buon amico di Tito, respinge le sue affermazioni.

    Leandros tradisce Tito alla fine di Space Marine 1

    Perché tutti odiano Leandros


    Titus di Warhammer 40K: Space Marine 2 che combatte un gruppo di tirannie con una spada a catena.
    Immagine personalizzata di Katarina Cimbaljevic

    Alla fine di Spazio marino 1Sidonus viene ucciso dal leader del Caos Nemeroth, e Leandros e Titus vengono lasciati a se stessi. È in questo momento che Leandros commette il suo più grande atto di tradimento, il motivo principale per cui i giocatori lo odiano ancora oggi: Leandros tradisce Titus segnalandolo all’Inquisitore Thrax come eretico. Tito, ovviamente, nega l’accusa, ma ha a cuore anche la gente di Graia. Studente diligente della politica imperiale, Titus sa che se resiste troppo, l’Inquisitore potrebbe giustiziare l’intero pianeta come punizione.

    Poi Tito si martirizza accettando di essere processato per la sua eresia, in cambio della sicurezza di Graia. Prima di partire, però, affronta Leandros, rimproverandolo per la sua ignorante obbedienza in un discorso agghiacciante: “Il Codex Astartes è un insieme di regole. Ci guidano, ci plasmano come Ultramarine, ci insegnano a mantenere il dovere e onorare il sacro sopra ogni altra cosa. Ma il modo in cui viviamo secondo queste regole è la vera prova di uno Space Marine. E hai fallito.”

    In seguito all’accusa di Leandros, Titus viene indagato per eresia e determinato a non lasciarsi corrompere dal Warp. Tuttavia, viene retrocesso al grado di tenente e imprigionato come eretico per la sua resistenza al caos. Dopo la morte dell’Inquisitore Thrax, a Titus viene data una possibilità di libertà, ma lui rifiuta, vergognandosi di aver disonorato il suo ordine degli Ultramarine. Invece di, Tito entra volontariamente in un periodo di penitenzadurante il quale presta servizio nella Deathwatch, una sorta di capitolo di ultima speranza di veterani degli Space Marine che vengono chiamati in causa solo dove altri hanno fallito.

    Chi è Leandros in Space Marine 2

    E come può tornare per il sequel

    Ecco dove Space Marine 2 continua: con Titus in servizio nella Deathwatch, quando viene inviato a Kadaku per combattere un’invasione tiranide. È gravemente ferito, ma viene salvato dagli Ultramarine, solo per poi svegliarsi ed essere accolto da un volto ancora sconosciuto. Il cappellano Quinto si presenta e spiega che Tito è stato sottoposto al Rubicone Primarisuna procedura medica che consente agli Space Marines di diventare più potenti, inserendoli ufficialmente nell’ordine d’élite dei Primaris Marines.

    Il Cappellano Quintus pretende molto da Titus durante il gioco: deve unirsi agli Ultramarine e difendersi dall’invasione dei Tiranidi, ma non deve rivelare il suo passato ai suoi compagni di squadra. Titus riesce finalmente a sconfiggere i Tiranidi e le forze risorgenti del Caos, guidate dallo stregone Lord Imurah dei Mille Figli. Mentre festeggia un lavoro ben fatto, Quintus mette all’angolo Titus per informarlo che si unirà alla sua prossima missione.una missione diretta da Marneus Calgar. Quinto ricorda anche a Tito che il Caos è ancora una minaccia, e se mostra un altro segno di eresia, Quinto ucciderà Tito stesso.

    Quintus quindi si toglie l’elmo con il teschio per rivelarlo era sempre Leandros. L’implicazione è che è stato promosso dopo gli eventi di Spazio marino 1e ora detiene una certa autorità su Tito. Sembra anche che Leandros avrà un ruolo più importante in un sequel pianificatoin cui accompagnerà Titus in un’altra missione. Il conflitto tra i due uomini, ideologo ignorante contro nobile individualista, sarà probabilmente al centro di una futura edizione di Spazio marino serie. Resta da vedere come ciò avverrà.

    Pertanto, sebbene l’odio per Leandros sembri inizialmente duro, è innegabilmente giustificato dalla sua persistente stupidità e dal suo eventuale tradimento all’inizio. Spazio marino gioco. La sua reputazione lo precede Warhammer 40.000: Marine 2provocando una rabbia sconfinata da parte dei fan della serie.

    Leave A Reply