![Boruto rivela come Naruto ha rivoluzionato il mondo dei ninja con una scena piccola ma importante Boruto rivela come Naruto ha rivoluzionato il mondo dei ninja con una scena piccola ma importante](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/11/teenaged-boruto-standing-before-a-collage-about-the-fourth-great-ninja-war.jpg)
Sebbene i sequel spesso espandano e sviluppino la storia e i personaggi dell'originale, Boruto si distingue per la sua incoerenza. Non solo racconta in modo efficace la propria storia, ma la rivede anche con attenzione Narutola sua serie madre. Allo stesso tempo Boruto trasforma, espande e approfondisce la narrativa originale, rendendola più ricca e avvincente che mai. Veramente, Boruto franchising – soprattutto Boruto: Due turbini blu – significativamente aggiornato Naruto L'universo in modi importanti.
Nello specifico, Due vortici blu Il capitolo n. 15 mostra come Le relazioni tra le comunità ninja si sono evolute sin dai tempi di Naruto.. Una conversazione tra Shikamaru e Kankuro di Sunagakure dimostra questo cambiamento, poiché le relazioni tra i villaggi sono passate dall'essere una fonte di tensione a una fonte di forza. Questo è un miglioramento significativo Naruto L'universo va oltre lo sviluppo individuale dei personaggi, introducendo un cambiamento fondamentale nelle tradizioni e nei costumi del mondo shinobi. Questo cambiamento non è solo superficiale; piuttosto, sembra sempre più importante per la risoluzione finale della storia.
Una storia di sangue tra i villaggi di Naruto
La battaglia per la supremazia dei ninja nel verso di Naruto ha tenuto i clan ninja l'uno contro l'altro per generazioni
Il conflitto è stato parte integrante del mondo shinobi sin dal suo inizio. Mentre spesso sorgono controversie interne tra familiari, amici e all'interno delle comunità, alcuni degli scontri più distruttivi si sono verificati tra le comunità ninja. Riflettendo le dinamiche del mondo reale, questi conflitti intercomunitari spesso sorgono a causa di problemi personali e locali. Per comprendere le ragioni sottostanti, è importante approfondire la ricca storia delle comunità ninja all'interno del paese. Naruto universo ed esplorarne lo sviluppo.
Durante il periodo degli Stati Combattenti, i ninja furono inizialmente organizzati in clan indipendenti, legati da antenati comuni, condizioni di vita comuni e interessi collettivi. I clan combattevano ferocemente per il potere, il prestigio e il territorio, spesso cercando il favore dei daimyo, i leader delle Cinque Nazioni. Garantire il loro patrocinio fornì vantaggi significativi, mentre il sequestro violento delle terre dei clan rivali fornì un altro percorso verso il dominio. Questo duplice desiderio di potere alimentò un conflitto quasi costante all’interno e tra le Cinque Nazioni.
Nella Terra del Fuoco, il sanguinoso conflitto durato secoli tra i clan Senju e Uchiha finalmente si placò mentre Hashirama Senju e Madara Uchiha cercarono una nuova strada. Stanchi di infiniti spargimenti di sangue, proposero un'idea rivoluzionaria: la formazione di un'unica comunità ninja che va oltre l'affiliazione al clan.. Questa alleanza darà priorità agli interessi nazionali, perseguendo obiettivi militari e politici e sostenendo tutti i ninja della Terra del Fuoco, indipendentemente dall'affiliazione al clan. Mettendo da parte le differenze personali e di clan, cercarono di creare una forza coesa che elevasse l'intera comunità ninja.
La storica collaborazione tra Hashirama e Madara è culminata nella fondazione di Konoha, la prima comunità shinobi multiclan su larga scala. Il successo di Konoha ha ispirato gli altri quattro paesi a creare i propri villaggi ninja nascosti, riducendo notevolmente i conflitti interni e la violenza ninja. Tuttavia, nonostante la riduzione del conflitto interno tra ninja, i villaggi fecero ben poco per sedare la competizione per il potere e il prestigio tra le nazioni. Questa tensione continua, alimentata dalla persistente sfiducia del periodo degli Stati Combattenti e dalle ambizioni di vari daimyo, alla fine portò alle Grandi Guerre Ninja, una serie di conflitti distruttivi tra i ninja dei villaggi nascosti.
Durante l'era Boruto, i cinque villaggi nascosti si unirono.
La Quarta Grande Guerra Ninja pone fine al conflitto tra i villaggi
Tuttavia, la Quarta Grande Guerra Ninja si rivelò un punto di svolta. Di fronte alla minaccia di annientamento, i Cinque Villaggi Nascosti mettono da parte le loro differenze di lunga data per affrontare un nemico comune: Obito Uchiha, mascherato da leggendario co-fondatore di Konoha, Madara Uchiha, che ha dichiarato guerra al mondo dei ninja. Questa unità senza precedenti ha dimostrato la vera forza del mondo shinobi. Di conseguenza, dopo la loro sofferta vittoria, Cinque villaggi nascosti riconoscono il valore della solidarietà e ha adottato misure per garantire la cooperazione su questioni di reciproco interesse.
Naruto si è conclusa con una nota di speranza, con il miglioramento delle relazioni tra i cinque villaggi nascosti. BorutoTuttavia, mostra che l'unità emersa durante la Quarta Grande Guerra Ninja è stata un'importante pietra miliare nella trasformazione. stabilire una pace duratura e una cooperazione tra le comunità ninja. Ciò si vede chiaramente nella conversazione tra Shikamaru e Kankuro, in cui le informazioni vengono condivise apertamente e il supporto viene prontamente offerto. Tuttavia, questo scambio è solo un esempio di un profondo cambiamento nelle dinamiche della comunità ninja, dimostrando la profondità della loro ritrovata cooperazione.
Dall'inizio della serie, i Kage di ogni villaggio hanno continuato a incontrarsi periodicamente per discutere questioni importanti relative alle loro comunità e al mondo shinobi nel suo complesso. Anche se in città si sono svolti diversi vertici dei Cinque Kage, Narutoaccadevano più spesso e più facilmente Boruto. Ad esempio, i Cinque Kage si sono incontrati a Konoha durante l'arco dell'esame dei Chunin per discutere, tra le altre cose, della minaccia ricorrente di Otsutsuki. Si sono incontrati di nuovo a Boruto anime “Mitsuki's Disappearance Arc” per discutere della sua fuga dal villaggio.
Queste discussioni mostrano che gli affari interni del villaggio e le minacce esterne a tutti i ninja possono causare una risposta unificata da parte dei Cinque Villaggi Nascosti. Dato che gli Alberi Divini ora rappresentano una vera minaccia per tutti i villaggi, Boruto ha dimostrato che il mondo dei ninja è nella posizione più forte che abbia mai avuto per combattere con una risolutezza unitaria.