![I 10 migliori film e programmi TV di Keira Knightley, classificati I 10 migliori film e programmi TV di Keira Knightley, classificati](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/12/bd1.jpg)
Keira Knightley ha recitato in un gran numero di film diversi, dai romanzi rosa tradizionali alle avventure fantasy, ma ha sempre offerto spettacoli interessanti ovunque andasse. L'attrice ha debuttato all'età di nove anni nel affari del villaggioprima di ottenere il suo primo ruolo da protagonista Guerre stellari. Episodio uno: La minaccia fantasma. È stato questo personaggio che le ha finalmente permesso di entrare nel mainstream, e da allora Keira Knightley ha recitato in numerosi grandi film che hanno consolidato il suo status di talento generazionale.
Sebbene Keira Knightley sia conosciuta soprattutto per i suoi pezzi vintage, negli ultimi anni l'attrice ha fatto molti sforzi per liberarsi da quello stereotipo e provare nuovi stili, il che ha dato vita ad alcuni progetti davvero inaspettati. Si è allontanata dallo stile in studio del cinema di successo. questo l'ha resa famosa, ha invece rivolto la sua attenzione a film e serie più indipendenti e creative che hanno davvero messo alla prova le sue capacità di attrice. Variavano tra i generi e hanno davvero contribuito a dimostrare che era più di una semplice protagonista romantica.
10
L'amore davvero (2003)
Direttore Richard Curtis
Amore per davvero è spesso considerato uno dei più grandi film di Natale mai realizzati e, sebbene abbia certamente alcuni difetti che vengono trascurati a causa della sua storia nostalgica, è comunque una piccola fantastica commedia romantica che presenta uno dei ruoli più significativi di Keira Knightley. Nel film interpreta Giulietta, una novella sposa che attira l'attenzione romantica del migliore amico di suo marito. A prima vista questo è un personaggio molto semplicema Knightley ha portato fascino e umanità quanto basta per rendere questa figura imperfetta molto più simpatica.
Generalmente, Amore per davvero pieno di scrittura carismatica e recitazione brillante che lo rendono un innegabile classico di Natale. Il film è amato sia dalla critica che dal pubblico, sfruttando l'ambientazione festosa e venendo visto più e più volte durante le festività natalizie. L'unica cosa che regge Amore per davvero Essendo uno dei migliori progetti di Knightley, il suo personaggio manca di complessità e alcuni aspetti della narrazione non sono invecchiati particolarmente bene.
9
Non lasciarmi mai andare (2010)
Diretto da Mark Romanek
Non lasciarmi mai andare è basato sul romanzo omonimo di Kazuo Ishiguru ed è incentrato su un gruppo di giovani adolescenti che diventano amici in collegio, ma scoprono presto che alcuni aspetti del mondo sono loro tenuti segreti. Questa è una storia avvincente e intelligente che esamina attentamente questioni come la solitudine, l'identità e il bisogno umano di connessione.
Knightley offre una delle sue performance più forti in Non lasciarmi mai andaree il suo personaggio è senza dubbio uno dei più interessanti e sfaccettati che abbia mai interpretato.
Knightley offre una delle sue performance più forti in Non lasciarmi mai andaree il suo personaggio è senza dubbio uno dei più interessanti e sfaccettati che abbia mai interpretato. La sceneggiatura filosofica di Alex Garland conferisce alla storia un grande peso emotivo. questi personaggi lo maneggiano magistralmente, rendendolo una vera gemma nascosta del catalogo di Knightley.
8
Anna Karenina (2012)
Diretto da Joe Wright
Molte delle collaborazioni di Keira Knightley con Joe Wright costituiscono facilmente alcuni dei progetti più interessanti dell'attrice, e sebbene Anna Carenina certamente non il migliore tra tutti, ma forse il più sottovalutato. Il film è una rivisitazione del libro omonimo di Leone Tolstoj.incentrato su una storia d'amore proibita alla corte reale dell'Impero russo.
Cosa c'è di così impressionante? Anna Carenina sta nella sua capacità di rimanere fedele al materiale originale apportando al contempo alcune modifiche necessarie alla storia per farla funzionare per il pubblico moderno. Questa è una storia ricca di storia e cultura dalla testa ai piedi, ma al centro della storia c'è sempre la semplicissima storia d'amore tra i due personaggi principali. Ciò rende l'esperienza visiva molto emozionante e il ruolo principale di Knightley attira immediatamente il pubblico.
7
Piccioni neri (2024)
Creato da Joe Barton
Piccioni neri
Black Doves è una serie drammatica incentrata sulla complessa interazione tra spionaggio e relazioni personali. Incentrata su Helen Webb, una spia esperta che cerca di bilanciare le sue missioni segrete con la tumultuosa vita familiare, la serie approfondisce i temi della lealtà, del tradimento e del sacrificio. Con Keira Knightley, il film esplora le ambiguità morali affrontate da coloro che vivono una doppia vita mentre servono il proprio paese.
- Data di rilascio
-
5 dicembre 2024
- Gettare
-
Keira Knightley, Sarah Lancashire, Ben Whishaw, Andrew Koji, Andrew Buchan, Omari Douglas, Catherine Hunter, Sam Troughton, Ella Lily Hyland
- Creatore/i
-
Joe Barton
- Produttori
-
Jane Featherstone, Chris Fry, Joe Barton
- Stagioni
-
1
Knightley è conosciuta soprattutto per i suoi ruoli cinematografici, ma negli ultimi anni ha fatto diverse incursioni in televisione. Piccioni neri ne è un ottimo esempio. Il thriller di spionaggio in sei parti racconta la storia di una spia assoldata. che scopre che la sua identità potrebbe essere stata svelata in seguito alla morte del suo amante per mano di un'organizzazione criminale londinese, costringendola a imbarcarsi in una pericolosa ricerca per proteggersi e recuperare vecchi segreti.
Piccioni neri ha ricevuto ottime recensioni quando è stata rilasciata la prima stagione su Netflix, portando alla conferma immediata che una seconda stagione è in arrivo. Lo spettacolo è avvincente, oscuro ed emozionante in tutti i modi che ti aspetteresti da un thriller di spionaggio, ma la cosa veramente speciale del progetto è il ricco lavoro sui personaggi e le relazioni dinamiche che consentono a questi personaggi interessanti di essere davvero al centro della scena.
6
Ricominciare da capo (2013)
Diretto da John Carney
Ricominciare è uno dei pochissimi musical al attivo di Knightley, ed è sorprendente che non abbia fatto uno sforzo maggiore per tornare al genere. Il film è incentrato su una giovane cantautrice di nome Greta. il cui cuore spezzato dopo una brutta rottura si risolve quando un agente discografico locale la vede e le promette di realizzare tutti i suoi sogni di carriera.
Questo film è più di una tipica storia d'amore e/o musical, ma piuttosto un progetto unico che combina elementi di entrambi i generi per creare qualcosa di veramente unico.
Questo film è più di una tipica storia d'amore e/o musical, ma piuttosto un progetto unico che combina elementi di entrambi i generi per creare qualcosa di veramente unico. L'alchimia tra Knightley e Mark Ruffalo è ciò che realmente vende questo progetto, poiché evita una trama contorta per una rappresentazione molto più suggestiva di ambizione e romanticismo.
5
Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma (2006)
Diretto da Gore Verkinski
Il forziere morto è il secondo capitolo del popolarissimo romanzo di Gore Verbinski. Pirati dei Caraibi franchising. L'azione si svolge poco dopo l'uscita del primo film.segue il famigerato pirata Capitano Jack Sparrow e i suoi nuovi amici mentre vanno alla ricerca del cuore del leggendario Capitano Davy Jones, che crede possa liberarlo dal suo debito permanente. Tuttavia, la squadra sviluppa presto le proprie intenzioni riguardo al tesoro e inizia a rivoltarsi l'una contro l'altra.
Anche se questo è il migliore Pirati dei Caraibi sequel, Il forziere morto ci sono ancora alcuni problemi che poi diventeranno fatali per il futuro del franchise: è troppo lungo, contorto e la storia non è concisa come la prima. Tuttavia, il film è invecchiato sorprendentemente bene grazie al tempo e alla nostalgia: è un progetto molto ambizioso e il tipo di film eccessivamente avventuroso che non viene realizzato oggi. Questo lo rende una voce unica nel catalogo di Knightley.e uno dei più interessanti da rivedere.
4
Il gioco dell'imitazione (2014)
Diretto da Morten Tyldum
Il gioco dell'imitazione è un film biografico storico incentrato sulla vita e l'opera di Alan Turing.Scienziato britannico responsabile della decifrazione del codice misterioso nazista durante la seconda guerra mondiale. Il film descrive i suoi sforzi per aiutare gli inglesi nonostante la sua incapacità di combattere nell'esercito, e la creazione, con l'aiuto dei suoi colleghi matematici, di una macchina che alla fine avrebbe fatto uscire la guerra dall'ombra.
Anche se durante le discussioni spesso ricordano il ruolo principale di Benedict Cumberbatch. Il gioco dell'imitazioneAnche la performance di Knightley nei panni di Joan Clarke merita grandi elogi. Il film può essere lungo e un po' troppo stereotipato in alcuni punti.ma ciò che riesce meglio è dimostrare la straordinaria capacità di questi due attori di incarnare queste figure storiche ed esplorare in dettaglio il ruolo che hanno svolto nella guerra.
3
Orgoglio e pregiudizio (2005)
Diretto da Joe Wright
Orgoglio e pregiudizio
- Data di rilascio
-
23 novembre 2005
- Direttore
-
Joe Wright
Orgoglio e pregiudizio Questo è un altro brillante esempio della compatibilità di Knightley con il regista Joe Wright e uno dei migliori film d'epoca mai realizzati. Questo è un adattamento fedele e tematico dell'iconico romanzo di Jane Austen.descrivendo in dettaglio la storia d'amore tra la protagonista Elizabeth Bennett e il suo improbabile corteggiatore Mr. Darcy mentre trova il suo posto in un mondo che sembra accatastato contro di lei.
Differenza tra Orgoglio e pregiudizio e gli innumerevoli altri pezzi d'epoca che lo hanno preceduto, è il romanticismo incrollabile del film; Ogni fotogramma di questo progetto è girato con tanta cura e intenzione, conferendo ad ogni scena una foschia calda e nostalgica. Questo è uno dei film di Keira Knightley più amati dalla critica e dal pubblico, con il titolo che ha ricevuto una valutazione dell'88% su Rotten Tomatoes e quattro nomination agli Oscar.
2
Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna (2003)
Diretto da Gore Verbinski
Pirati dei CaraibiElizabeth Swann è probabilmente il ruolo per cui Keira Knightley sarà sempre ricordata, e non è certamente una brutta cosa. La maledizione della perla nera questo è un film d'avventura quasi perfetto che sfrutta i cliché del genere in un modo che sembra allo stesso tempo familiare e nuovo, portando gli spettatori in un'avventura spericolata che ha inaugurato un'era completamente nuova di film di successo nei primi anni 2000.
Cosa fa l'originale? Pirati dei Caraibi Il film è così eccellente che si impegna nello stile e nell'atmosfera, creando un universo immaginario che sembra così reale grazie all'azione emozionante e alla costruzione dettagliata del mondo. Il carattere di Knightley è solo un aspetto di tutto ciò. Nel vasto cast spiccano anche Johnny Depp e Orlando Bloom. nei panni del Capitano Jack Sparrow e Will Turner.
1
Espiazione (2007)
Diretto da Joe Wright
Sebbene Redenzione Lo ricordo soprattutto per il suo finale emotivo, l'intero film è un corso di perfezionamento su come creare un'avvincente storia d'amore sullo schermo. tra i due personaggi, consentendo ai dettagli della narrazione di svolgersi facilmente sullo sfondo. La trama del film è incentrata su due amanti, interpretati da James McAvoy e Keira Knightleyle cui vite vengono rovinate quando la sorella gelosa di quest'ultimo mente sulla loro relazione.
Redenzione Questa non è affatto una tipica storia d'amore: c'è così tanta complessità e ambiguità in questa storia che è divertente da guardare perché con questi personaggi nulla è mai come sembra. L'unica cosa certa è il loro amore reciproco, e questo conferisce alla loro dinamica un elemento affascinante che molto raramente viene catturato su pellicola.