Sylvester StalloneLa carriera del giocatore dal 2000 ha incluso sia successi che fallimenti. Dai film d’azione di successo agli studi sui personaggi drammatici, ai lungometraggi e alle principali uscite cinematografiche, Stallone ha costantemente dimostrato la sua gamma pur mantenendo la presenza sullo schermo che lo ha reso un’icona. Questo periodo dimostra non solo la sua capacità di resistenza come protagonista, ma anche le sue abilità come regista, poiché Sylvester Stallone ha diretto anche diversi film.
Il lavoro di Stallone durante quest’epoca varia considerevolmente, da film d’azione memorabili a performance che definiscono la carriera fino ad alcuni dei film meno amati di Stallone che sono in realtà buoni. La sua volontà di assumere ruoli secondari più orientati al personaggio e ruoli in franchising straordinari mostra che l’attore è più dedito all’artigianato che al potere da star, tuttavia. alcuni dei film di Stallone negli anni 2000 erano molto migliori di altri.
26
Spy Kids 3-D: Fine del gioco
Caos digitale e carisma di una star d’azione
Il terzo capitolo di Robert Rodriguez nella sua serie di avventure familiari. Spy Kids 3-D: Fine del gioco vede Stallone nel ruolo del Giocattolaio un genio digitale il cui gioco di realtà virtuale minaccia il mondo reale. Interpretare più versioni del suo personaggio permette a Stallone di mostrare il suo approccio comico, anche se il materiale non sempre corrisponde al suo talento. La precoce adozione della tecnologia 3D da parte del film conferisce alla sua performance una qualità che supera la realtà.
Sebbene il ruolo sia un ammirevole tentativo di intrattenimento per la famiglia, la sceneggiatura non riesce mai a capire come utilizzare al meglio il carisma naturale di Stallone. Le sue interazioni con i giovani attori sembrano artificiose e i numerosi volti del suo personaggio spesso sembrano più confusi che avvincenti. Nonostante il suo evidente entusiasmo per il ruolo, il ruolo si colloca tra le sue interpretazioni meno riuscite.
25
Cracker animali
Voce fuori campo: Avventure in un circo magico
Forniamo la voce recitante per Bullet Man in questo film d’animazione. Cracker animaliStallone dimostra la sua capacità di portare energia anche nei ruoli più bizzarri. La storia del film su un biscotto magico che trasforma le persone in animali offre molte opportunità per performance giocose, anche se la sceneggiatura raramente sfrutta la caratteristica presenza sullo schermo di Stallone.
Lo stile di animazione e il tono adatto alle famiglie lo rendono perfetto Una voce interessante nella filmografia di Stallone. Anche se dà il massimo per il ruolo, al personaggio mancano quei momenti memorabili che renderebbero questo qualcosa di più di una piccola nota a piè di pagina nella sua carriera. L’uscita limitata del film e la modesta accoglienza riflettono il suo status di esperimento affascinante ma in definitiva indimenticabile.
24
guardiano dello zoo
Quando le star dell’azione parlano con gli animali
IN Guardiano dello zooStallone dà la voce a Joe the Lion, conferendo la sua intensità caratteristica a questo ruolo insolito. L’idea che gli animali dello zoo aiutino il loro proprietario a trovare l’amore permette a Stallone di giocare contro il tipo, dando consigli sulle relazioni romantiche dal punto di vista di un leone. La sua voce distintiva aggiunge gravità a un ruolo che altrimenti sarebbe stato sprecato.
Tuttavia, la commedia più ampia del film non si adatta mai allo stile di battuta di Stallone.. Anche se tenta qualche battuta spensierata in modo giocoso, la sceneggiatura gli dà poco su cui lavorare se non ovvie battute sul suo personaggio da duro. Il risultato è una performance che, pur competente, lascia un’impressione duratura.
Il jailbreak porta a rendimenti decrescenti
Terzo ingresso Piano di fuga Il franchise vede Ray Breslin di Stallone imbarcarsi in un’altra fuga dalla prigione ad alto rischio, questa volta spinto da una vendetta personale. Il film cerca di mantenere l’attenzione della serie su sofisticati sistemi di sicurezza e tattiche di evasione, ma fatica a riconquistare l’energia dell’originale, nonostante star d’azione come Dave Bautista ritornino per un altro capitolo della serie.
Nonostante alcuni momenti di tensioneC’è una stanchezza nel film che nemmeno la presenza di Stallone riesce a superare. I valori della produzione direct-to-video e la trama contorta minano ogni tentativo di dramma serio. Sebbene Stallone continui a comandare sullo schermo, il materiale non gli dà l’opportunità di fare molto di più che limitarsi a eseguire le mosse familiari.
22
retrocedere
H3: Perdita di memoria e mistero di omicidio
Questo thriller poliziesco tornare indietro, Stallone interpreta un detective che indaga su un rapinatore di banche affetto da amnesia, offrendo un ruolo più sommesso che si concentra sull’indagine piuttosto che sull’azione. Questa premessa consente un lavoro entusiasmante sul personaggio mentre il personaggio mette insieme una complessa cospirazione. Stallone apporta un’appropriata stanchezza del mondo al suo ruolo di detective.
Sfortunatamente, le modeste ambizioni del film e la trama prevedibile gli impediscono di distinguersi tra film simili direct-to-video. Sebbene Stallone offra una performance compiuta, la sceneggiatura gli lascia poco spazio per sviluppare il suo personaggio oltre le convenzioni di genere. Il risultato è un film utile ma alla fine dimenticabile.
21
Piano di fuga 2: Ade
La tecnologia complica la formula del jailbreak
Questa è la continuazione di uno straordinario successo Piano di fuga cercando di modernizzare i vostri locali con una prigione ad alta tecnologia. Stallone è tornato Piano di fuga 2: Ade nei panni dell’esperto di sicurezza Ray Breslin, anche se il suo tempo ridotto sullo schermo e lo spostamento dell’attenzione del film sui personaggi secondari riducono il suo impatto. Il concetto avanzato di prigione offre alcuni elementi visivi interessanti.
Tuttavia, il budget ridotto del film e la trama contorta gli hanno impedito di eguagliare il valore di intrattenimento del suo predecessore. Stallone sembra meno interessato a questo aspetto, forse riflettendo la natura ridotta del progetto. Sebbene alcune sequenze d’azione forniscano emozioni, questo pacchetto è un’occasione persa per costruire sulle solide basi dell’originale.
20
samaritano
Sovversione dei supereroi con spigoli vivi
Questa serie in streaming originale tenta di decostruire i cliché dei supereroi attraverso la lente di un combattente del crimine in pensione che vive nell’anonimato. Stallone porta serietà samaritano Come un eroe apparentemente morto che si nasconde come spazzino, lasciando che la sua età e la stanchezza del mondo raccontino il personaggio. La premessa offre un interessante commento sull’eroismo e sulla responsabilità.
Nonostante il suo concetto ambizioso, il film non ha mai mantenuto la sua promessa. La performance di Stallone conferisce peso emotivo, ma i tentativi della sceneggiatura di sovvertire il genere sembrano sviluppati a metà. Sebbene ci siano momenti in cui l’esplorazione del film dei suoi personaggi anziani risuona, alla fine si concentra su un’azione generica piuttosto che su temi più profondi.
19
Partita di rancore
Rivisitare i giorni di gloria della boxe con un’altra leggenda
La collaborazione di Stallone con Robert De Niro per una storia sui pugili anziani che tornano sul ring sembra una premessa avvincente per il film. Partita di rancore. Il film presenta esibizioni di boxe iconiche di entrambi gli attori e tenta di raccontare una storia di rivalità e redenzione. Stallone apporta al suo ruolo una fisicità genuina e un’emozione sommessa, simile alle sue interpretazioni Roccioso franchising.
Nonostante le interpretazioni attraenti e la genuina alchimia tra i protagonisti, il film fatica a bilanciare commedia e dramma. Sebbene Stallone dia il massimo sul piano fisico ed emotivo, la sceneggiatura non raggiunge mai il colpo decisivo a cui mira. Il risultato è una meditazione divertente ma irregolare sugli atleti anziani.
18
Ratchet e Clank
Le avventure spaziali ricevono un trattamento da star
Adattamento della popolare serie di videogiochi Ratchet e ClankIn questo film d’animazione, Stallone interpreta Victor von Jonah, apportando la sua voce distintiva al ruolo del sicario meccanico. L’ambientazione fantascientifica del film gli permette di riprodurre la sua immagine da duro in un contesto più fantastico. La sua performance vocale aggiunge minaccia al ruolo standard del cattivo.
Anche se il film fatica a portare sul grande schermo il fascino del materiale originale, Tra i doppiatori spiccano i contributi di Stallone. Il suo carattere può essere schietto, ma esprime le sue battute con intensità. Il ruolo rappresenta un’altra interessante incursione nel mondo dell’animazione, anche se il progetto nel suo complesso non è all’altezza delle aspettative.
17
Proiettile alla testa
L’azione vecchia scuola incontra la grinta moderna
Questo vibrante adattamento della graphic novel francese riunisce Stallone e Sung Kang in una storia di vendetta e collaborazione improbabile. Assumendo il ruolo di un sicario di New Orleans, Stallone sfrutta i suoi punti di forza come star d’azione, infondendo al personaggio un tocco senza tempo. Proiettile alla testa Un approccio diretto alla violenza e alle dinamiche di partenariato fornisce una solida base per entrambi.
Sebbene la trama segua ritmi familiari, l’impegno di Stallone nei confronti delle esigenze fisiche del ruolo è impressionante in ogni momento. L’approccio concreto all’azione del regista Walter Hill è utile al materiale, anche quando la storia minaccia di diventare derivativa. Il risultato è un ritorno al passato che offre i piaceri fondamentali del genere senza oltrepassarne i confini.
16
Tinta
Squali delle carte e doppi giochi
- Direttore
-
Damiano Niemann
- Data di rilascio
-
18 maggio 2003
- tempi di consegna
-
101 minuti
Questo neo-noir Tinta, sul poker ad alta posta in gioco e sui truffatori permette a Stallone di rivelare il suo lato drammatico al leggendario giocatore di carte. Il ruolo gli permette di attenuare la sua consueta intensità a favore di una performance più misurata, che si rivela efficace nelle scene che si basano su una manipolazione sottile piuttosto che sull’abilità fisica. La sua presenza aggiunge credibilità all’esplorazione del film sulla cultura del gioco d’azzardo.
Anche se la trama tortuosa a volte confonde i personaggi, Stallone trova note interessanti nel suo ruolo secondario. I tentativi del film di trasmettere la tensione del gioco d’azzardo ad alta posta traggono vantaggio dal suo approccio di basso profilo. Pur non essendo un film di spicco nella sua filmografia, dimostra la sua capacità di servire un insieme quando il materiale lo richiede.
15
controllato
H3: Il dramma delle corse arriva a un vicolo cieco
Questo sguardo ambizioso al mondo delle corse a ruote scoperte Stallone come protagonista e sceneggiatoreportare investimenti personali nel progetto. Il suo ruolo di ex campione che ritorna come mentore di un giovane pilota fornisce azione e caratterizzazione interessante. Le scene delle corse sono uno spettacolo decente, anche quando il dramma svanisce.
Nonostante l’evidente passione di Stallone per il materiale, il film fatica a rendere il dramma delle corse attraente oltre la pista. La sceneggiatura cerca di esplorare le pressioni psicologiche della guida competitiva, ma spesso si perde nel melodramma. Sebbene gli effetti pratici delle corse siano impressionanti, la storia umana non entra mai nel vivo.
14
Expend4bles
La banda suona una melodia familiare
Quarto ingresso Materiali di consumo Il franchise vede Stallone interpretare un ruolo minore ma chiave, passando il testimone a una nuova generazione di mercenari. Il suo tempo limitato sullo schermo ha un peso con la sua esperienza con la serie, anche se il film fatica a giustificare la sua esistenza oltre gli obblighi di franchising.
Tuttavia, la ridotta presenza di Stallone evidenzia quanto sia importante il ruolo che ha svolto nel far funzionare i lavori precedenti. Senza la sua mano ferma a guidare il procedimento, il film perde gran parte di ciò che rendeva avvincente il concetto originale. Le sue poche scene ricordano agli spettatori le parti migliori della serie, evidenziandone i difetti.
13
Angelo vendicatore
Commedia romantica e dramma sulla mafia
- Direttore
-
Martin Burke
- Data di rilascio
-
30 agosto 2002
- Scrittori
-
Steve McCall
- tempi di consegna
-
97 minuti
In questa insolita combinazione di romanticismo e mafia, Stallone interpreta una guardia del corpo che protegge la figlia di un boss della mafia, permettendogli di esplorare sia l’azione che elementi romantici più leggeri. Angelo vendicatore. La sua alchimia con Madeline Stowe regala alcuni momenti affascinanti, mentre gli elementi mafiosi lo mantengono in un territorio familiare. Il ruolo mostra il lato più tenero del suo personaggio sullo schermo.
Sebbene il film non trovi mai il giusto equilibrio tra i suoi elementi disparati, La performance dedicata di Stallone mette insieme tutto. I suoi tentativi di commedia romantica potrebbero sorprendere il pubblico che si aspetta un tipico film d’azione, anche se i risultati sono contrastanti. Il film è un tentativo interessante, anche se non del tutto riuscito, di espandere il suo raggio d’azione.
12
D-Tox (L’occhio ti vede)
Il thriller psicologico diventa azione
- Direttore
-
Jim Gillespie
- Data di rilascio
-
4 gennaio 2002
- Scrittori
-
Howard Truffa
- tempi di consegna
-
96 minuti
Questo thriller cupo colloca Stallone in un isolato centro di riabilitazione per agenti di polizia traumatizzati, combinando horror psicologico ed elementi d’azione. D-tox (noto anche come Occhio, ci vediamo). La sua interpretazione di un detective perseguitato da una tragedia personale consente sia la profondità emotiva che il confronto fisico. L’ambientazione innevata e l’atmosfera claustrofobica creano una tensione che ben serve alla storia.
Nonostante alcuni impressionanti momenti di tensione, il film non realizza mai del tutto la sua promettente premessa. Stallone recita nelle scene emotivamente più difficili.ma l’eventuale sconfinamento della sceneggiatura nel territorio dell’azione standard sembra un’occasione persa. Il risultato è una curiosa miscela di generi che non è del tutto all’altezza del suo potenziale.
11
Prendi Carter
Il classico britannico diventa muscolo americano
- Direttore
-
Stephen Kay
- Data di rilascio
-
6 ottobre 2000
- Scrittori
-
Ted Lewis, David McKenna
- tempi di consegna
-
102 minuti
Questo è un remake del classico romanzo poliziesco di Michael Caine. Prendi Carter sposta l’azione a Seattle, dove Stallone interpreta il vendicativo gangster Jack Carter. La sua esecuzione controllata suggerisce la profondità nascosta dei personaggi e l’ambientazione moderna consente un aggiornamento delle sequenze d’azione. L’atmosfera lunatica del film corrisponde alla presenza minacciosa della sua star.
Sebbene la versione di Stallone soffra inevitabilmente rispetto all’originale, trova il proprio ritmo grazie al puro impegno. La sua interpretazione di Carter potrebbe non avere la fredda precisione di Kane, ma apporta al ruolo la giusta minaccia. Sebbene il film non raggiunga le vette del materiale originale, mostra la capacità di Stallone di portare materiale drammatico più oscuro.
10
I Mercenari 3
La squadra sta diventando troppo grande per il suo bene
La terza uscita di Stallone Materiali di consumo il franchise sta cercando di rinfrescare la formula introducendo membri più giovani della squadra. Il suo ruolo di Barney Ross rimane un’ancora emotiva, anche se il cast ampliato diminuisce il suo impatto. I tentativi del film di commentare le differenze tra generazioni di eroi d’azione forniscono una sorta di meta-commento sulla carriera di Stallone.
Tuttavia, Quello il cast gonfio e la violenza attenuata minano quello che era il concetto originale Lavoro. Anche se Stallone attira ancora l’attenzione nelle sue scene, i tentativi del film di attirare un pubblico più ampio si traducono in un prodotto diluito. La glorificazione dell’azione vecchia scuola da parte del franchise sta perdendo il suo impatto nei tentativi di modernizzazione.
9
Piano di fuga
Prison Break riceve un aggiornamento high-tech
Stallone reciterà al fianco di Arnold Schwarzenegger in questo spiritoso thriller carcerario. Piano di fuga risulta avere più successo del previsto. Nei panni dell’esperto di sicurezza Ray Breslin, Stallone combina cervello e muscoli in un ruolo che gli richiede non solo di superare in astuzia, ma anche di superare in astuzia i suoi avversari. L’enfasi del film su sistemi di sicurezza complessi e tattiche di evasione crea un nuovo contesto per trame familiari.
L’alchimia tra le due icone d’azione esalta il materiale che avrebbe potuto sembrare di routine. L’approccio più misurato di Stallone contrasta efficacemente con la presenza imponente di Schwarzenegger. Sebbene il film non sia rivoluzionario, è molto divertente grazie a un cast forte e scene creative che alla fine hanno generato due sequel.
8
Guardiani della Galassia Vol. 2
Marvel Magic incontra la Gravitas di Stallone
Il seguito spaziale di James Gunn Guardiani della Galassia Vol.2 dà a Stallone il ruolo di Stakar Ogord, portando gravità nell’espansione dell’Universo Marvel. Sebbene il suo tempo sullo schermo sia limitato, la sua presenza aggiunge peso all’esplorazione del film sulla famiglia ritrovata e sulla redenzione. La connessione del personaggio con la più ampia mitologia Marvel suggerisce interessanti possibilità per apparizioni future.
Nonostante il ruolo relativamente piccolo, Stallone apprezza ogni momento attraverso la semplice presenza sullo schermo. Le sue scene con Michael Rooker hanno una speciale risonanza emotiva, dimostrando l’impatto che l’attore veterano può avere in un tempo limitato sullo schermo. Questo ruolo dimostra che Stallone può valorizzare un insieme senza dominarlo.
7
Squadra suicida
La violenza nei fumetti ha voce
La performance vocale di Stallone nel ruolo di King Shark nel film di supereroi vietato ai minori di James Gunn Squadra suicida porta uno stato d’animo inaspettato a un personaggio che avrebbe potuto essere pura commedia. La sua interpretazione di dialoghi semplici rende accattivante Shark Man in CGI pur mantenendo una minaccia quando necessario. Questo ruolo gli permette di interpretare sia la commedia che il dramma solo attraverso la voce.
Il successo della sua performance sta nel trovare il perfetto equilibrio tra minaccia e fascino. Il suo King Shark diventa parte integrante dell’ensemble, nonostante i dialoghi limitati.dimostrando la capacità di Stallone di avere un impatto anche senza la sua presenza fisica. Questo ruolo è tra le sue interpretazioni più interessanti degli ultimi tempi.