Riepilogo
-
La rivelazione ufficiale del titolo di Avatar 3 conferma l’introduzione del Popolo della Cenere, una tribù del fuoco che giocherà un ruolo importante nel franchise.
-
Il titolo Fire & Ash anticipa un potenziale conflitto tra le tribù Na’vi, suggerendo una puntata più oscura e distruttiva per Avatar 3.
-
James Cameron accenna ad una nuova prospettiva del conflitto Na’vi, suggerendo che i sequel continueranno a crescere in complessità e maturità.
Rivelato il titolo ufficiale di Avatara3 compensa qualcosa che James Cameron ha preso in giro per anni riguardo al suo franchise di fantascienza Disney. Avatara3 La data di uscita è fissata per dicembre 2025, con il ritorno su Pandora più grande e audace di prima. Dall’enorme successo del 2022 Il Sentiero dell’Acquail tanto atteso sequel del prolifico film del 2009, Cameron è stato attivamente coinvolto nella promozione del franchise, con l’intenzione di realizzare altri tre episodi della sua epica saga.
Discorso sullo schermo ha partecipato al D23 2024: The Ultimate Disney Fan Event per ascoltare James Cameron rivelare finalmente il titolo di Avatara3. Il titolo da solo ha enormi implicazioni su dove andrà la narrazione nei prossimi tre avatar film, affermando anni di elaborazione di teorie basate sulle precedenti anticipazioni che ha fatto sulla saga e su dove si sarebbero diretti gli eventi su Pandora. Il primo film ha introdotto il pubblico alla razza indigena Na’vi di Pandora, mentre il sequel ha preso in considerazione le tribù acquatiche degli oceani. Avatara3 introdurrà il Popolo della Cenereuna tribù del fuoco.
Il titolo Fire And Ash di Avatar 3 conferma l’importanza della tribù Na’vi Fire del sequel
La tribù Ash sarà predominante in Avatar 3
Cameron ha scherzato per qualche tempo sul fatto che sarebbe stata introdotta una tribù del fuoco Avatara3con i casting già annunciati per Ash People. Game of Thrones l’ex studentessa Oona Chaplin interpreterà Varang, il leader del popolo Ash. Tuttavia, l’inclusione delle tribù del fuoco nel titolo del film Avatar: Fuoco e Cenereha una connotazione specifica per la sua importanza nella terza puntata e per il franchise in futuro, in modo simile a come Il Sentiero dell’Acqua incorporò le tribù dell’acqua.
James Cameron ha preso in giro la Tribù del Fuoco già da qualche tempo, ma questa è la prima rivelazione che indica la loro importanza per la saga. Date le altre anticipazioni e indizi di Cameron, molti hanno teorizzato la possibilità che gli Ash People siano gli antagonisti di Avatara3avere qualche conflitto con la tribù dell’acqua introdotta Il Sentiero dell’Acqua. Parlando con 20 minuti, Cameron ha dichiarato di volere “Rivela i Na’vis da un’altra angolazione,” suggerendo che il pubblico può aspettarsi qualche conflitto Na’vi-on-Na’vi in futuro.
Cosa significa il titolo Fire and Ashes per Avatar 3
Avatar 3 potrebbe essere più distruttivo delle versioni precedenti
Sebbene i dettagli della trama per Avatar: Fuoco e Cenere non sono ancora del tutto chiari, sembra possibile la possibilità di un conflitto tra le tribù Na’vi. James Cameron ha suggerito che il suo avatar i film continueranno a crescere in maturità, con Avatara3 rappresentando un importante punto di svolta con un certo sovvertimento delle aspettative del pubblico. Suggerisce spesso che i sequel continueranno a diventare più complessi poiché esamineranno i temi bellici del franchise da nuove angolazioni. Con questo in mente, Fuoco e Cenere provoca un certo grado di morte e distruzione, a differenza di quanto visto nei film precedenti.
Fonti: 20 minuti
Avatar: Fire and Ash è il terzo capitolo della serie di cinque film di James Cameron ambientati nel mondo immaginario di Pandora. Dopo il primo incontro di Jake Sully e Neytiri in Avatar del 2009 e la rappresaglia del colonnello Miles Quaritch in The Way of Water del 2022, Avatar: Fire and Ashes vede gli eroi Na’vi incontrare una focosa tribù Na’vi conosciuta come il Popolo Ash.
- Data di rilascio
-
19 dicembre 2025
- Studio(i)
-
20esimo secolo