Nel corso degli anni, molti registi hanno accettato la sfida di creare rappresentazioni cinematografiche degli alieni e hanno ottenuto un enorme successo. Sebbene l’idea che gli esseri umani non siano soli nell’universo sia intrinsecamente spaventosa, Non tutti i film sugli alieni sono pensati per essere spaventosi. Ad esempio, film come Denis Villeneuve. Arrivo concentrarsi su temi più concettuali, mentre film come quello di Steven Spielberg Alieno alieno offrono rappresentazioni spensierate di visitatori ultraterreni.
L’uscita del famoso blockbuster del 1979 di Ridley Scott Sconosciuto è stato un momento rivoluzionario per questo tipo di film e ha effettivamente rivoluzionato il genere horror fantascientifico extraterrestre. L’aggiunta più recente all’amato franchise è l’uscita del 2024. Sconosciuto: Romolo, che si svolge 20 anni dopo la storia originale. La carriera del leggendario regista non finisce certo qui, dato che Ridley Scott sta sviluppando un nuovo film. Sconosciuto film. Sebbene Sconosciuto Il franchise include alcuni film straordinari, mentre molti altri si concentrano su fenomeni ultraterreni e raccontano storie davvero agghiaccianti.
10
10 Cloverfield Lane (2016)
Diretto da Dan Trachtenberg
10 Cloverfield Lane rappresenta un caso interessante nel contesto del genere. Gli alieni stessi non sono affatto il centro della trama. Piuttosto, è l’idea stessa della loro esistenza a rendere il film inquietante. Dopo che Michelle (Mary Elizabeth Winstead) è rimasta coinvolta in un incidente stradale, si sveglia in un bunker con un uomo sconosciuto di nome Howard (John Goodman) ed Emmett (John Gallagher Jr.).
Il suo primo pensiero è stato che fosse stata rapita, ma Howard afferma che la terra sopra è inabitabile a causa di un attacco, proveniente da un altro paese o da un altro mondo. Il film è simile ad un dramma psicologico nel senso che la legalità delle circostanze non è mai chiara. Diversi eventi suggeriscono che Walter stia dicendo la verità. mentre altri implicano che abbia un carattere malvagio. 10 Cloverfield Lane il finale rivela infine la realtà del mondo che ci circonda e rende il film ancora più terrificante.
9
Segni (2002)
Regia: M. Night Shyamalan
Segni è stato il quinto progetto del regista M. Night Shyamalan ed è diventato un vero classico. Il film non si basa su sangue eccessivo o mostri visivamente sorprendenti per infondere paura. Piuttosto, Shyamalan mostra come potrebbe apparire un incontro alieno, ed è davvero spaventoso. Nel film, la vita di Graham Hess (Mel Gibson) viene sconvolta quando incontra modelli ultraterreni scolpiti nel suo campo.
Non si tratta delle azioni degli alieni, ma piuttosto del tormento psicologico che infliggono ai personaggi.
Segni utilizza un’atmosfera tesa per creare una sensazione di ansia. Ciò che spaventa non è il fatto che gli alieni stiano attaccando, ma piuttosto l’idea che siano presenti e in agguato. C’è così tanto da fare nella storia che le brevi apparizioni aliene diventano ancora più terrificanti. Il film è così semplice nella sua struttura ma si inserisce perfettamente nella narrazione. Non si tratta delle azioni degli alieni, ma piuttosto del tormento psicologico che infliggono ai personaggi.
8
No (2022)
Diretto da Jordan Peele
No è stato il primo tentativo del leggendario regista horror Jordan Peele di realizzare una storia sugli alieni. Sebbene non abbia ricevuto la stessa accoglienza positiva della critica dei suoi lavori precedenti, si è rivelato un film incredibilmente intrigante e pieno di suspense. La trama segue OJ (Daniel Kaluuya) e sua sorella Emerald (Keke Palmer) mentre cercano di ottenere prove della vita extraterrestre dopo un incontro con un UFO.
Il film non segue del tutto la formula tradizionale del film sugli alieni, ma non rifugge dall’orrore. Non si tratta della natura malevola dei visitatori, ma di ciò che rappresenta la loro esistenza. Dal punto di vista dell’orrore, No supportato da una cinematografia oscura e scene inquietanti. Non solo è un film agghiacciante, ma offre molti concetti profondi. Gli instancabili sforzi di OJ ed Emerald per catturare gli alieni con la telecamera parlano del fascino di Hollywood per la cattura dello spettacolo. NO Il finale unico solleva anche molte domande sul messaggio del film.
7
Alieno (1979)
Diretto da Ridley Scott
Classico e amato Sconosciuto ha creato una formula di genere che ha funzionato incredibilmente bene. Una trama ben scritta, un’eccellente recitazione e un’azione emozionante sono solo alcuni dei motivi per cui il film è diventato così famoso. Quando Ellen Ripley (Sigourney Weaver) e i suoi compagni membri dell’equipaggio vengono bloccati da una forma di vita malvagia sulla USCSS Nostromo, si prova un vero senso di impotenza.
La decisione di Ridley Scott di fare affidamento sugli effetti pratici piuttosto che sulla prepotente CGI ha creato un’atmosfera palpabile e terrificante. L’immagine dello Xenomorfo era davvero unica nel suo genere. e forse il miglior design alieno fino ad oggi. Il film è così avvincente e offre una sospensione unica dell’incredulità. Oltre alla sua premessa speciale, Sconosciuto pieno di sangue brutale che spesso è difficile da guardare. Tutti questi fattori si sono combinati per creare una storia agghiacciante e iconica che, non sorprende, ha ispirato un intero franchise.
6
Un posto tranquillo (2018)
Il regista John Krasinski
Posto tranquillo è stato un successo al botteghino quando è stato rilasciato, e comprensibilmente. È stato presto seguito da un seguito e è stata intitolata la recente storia delle origini Posto tranquillo: primo giorno. L’idea è molto originale e rispecchia le principali caratteristiche che caratterizzano il film come horror. Gli alieni iperviolenti hanno super forza e udito, ma sono completamente ciechi. Questi mostri cacciano in modo efficace utilizzando il suono ed è molto snervante. Il salto spaventoso è uno dei metodi più efficaci per instillare la paura nei film horror. Posto tranquillo li implementa così bene.
A causa delle circostanze della storia, il suono è solitamente limitato ai suoni della natura o al silenzio completo. Quindi, quando gli alieni grotteschi attaccano, il tutto diventa ancora più terrificante e caotico. Ciò che è ancora più spaventoso è che la figlia Regan (Millicent Simmonds) è sorda e non riesce a percepire il rumore che fa. Il film utilizza il suo punto di vista unico in diverse scene avvincenti. È interessante avere un film horror senza audio, ma giova solo all’atmosfera.
5
Annientamento (2018)
Diretto da Alex Garland
Basato sul romanzo omonimo. Distruzione è un film di fantascienza visivamente sbalorditivo pieno di scene selvagge. La storia segue la biologa Lena (Natalie Portman) mentre viaggia in un’inspiegabile bolla eterea chiamata Shimmer che si è formata sulla costa. All’interno di un paesaggio misterioso, le leggi della natura operano in modi strani, con piante e alieni che mutano a causa della loro presenza. Il film è molto diverso dallo schematico genere alieno tradizionale, ma è eseguito magnificamente.
Distruzione spaventoso per diversi motivi. Il mondo all’interno del luccichio è magistralmente realizzato per presentare una realtà che sembra priva di ogni logica. Le cose non si comportano come dovrebbero e ciò porta lentamente i personaggi in una frenesia che sembra fuoriuscire dallo schermo. Anche se i problemi che Lena deve affrontare sono scoraggianti, Il film non ispira paura nel modo previsto.. Piuttosto, provoca una sensazione di trauma psicologico. Data la natura complessa del film, ci sono diverse spiegazioni per questo. Annientamento Senso.
4
Cieli bui (2013)
Diretto da Scott Stewart
cielo scuro esplora come la presenza degli alieni possa distruggere ogni aspetto della vita e trasformare la realtà in un incubo completo. Al centro della storia c’è la famiglia Barrett, che vive una vita relativamente tranquilla. Tuttavia, tutto inizia a cambiare quando iniziano a capitare loro incidenti casuali, dagli uccelli che volano nella finestra alle epistassi spontanee. cielo scuro criminalmente sottovalutato considerando quanto sia inquietante l’atmosfera del film.
Sembra non esserci speranza per le vittime degli ospiti ultraterreni. Nonostante i migliori sforzi della famiglia, il costante tormento che infligge sembra inevitabile. Il design degli alieni conosciuti come “I Grigi” è altrettanto agghiacciante. Queste sono figure alte, senza volto e spettrali simili a Slender Man. Anche quando non sono fisicamente presenti, tirano le fila, facendo sentire i personaggi come se stessero impazzendo. Ancora meglio, Cieli bui il finale è inaspettato, creativo e, soprattutto, spaventoso.
3
Nessuno può salvarti (2023)
Diretto da Brian Duffield
Nessuno ti salverà conteneva una quantità sorprendente di contenuti per una versione relativamente ridotta. La trama segue Brynn Adams (Kaitlyn Dever), che vive da sola e non comunica mai. Viene evitata dai suoi coetanei e si tiene per sé, ma una notte riceve improvvisamente la visita di ospiti ultraterreni. In un gioco di parole creativo, Brynn è in realtà una sorta di alieno nella sua comunità, terrorizzato da veri alieni. Il film è così sinistro non solo a causa degli alieni inquietanti, ma anche per le circostanze del contatto di Brynn con loro.
È sola, chiusa in casa, con poche speranze di fuga. Non sorprende che l’orrore sia accentuato dalla rappresentazione degli alieni. Molto simile ai mostri in Posto tranquilloQueste figure umanoidi sono creature lunghe, allampanate, simili a ragni che si muovono rapidamente sulle loro quattro zampe. Sebbene la trama abbia un ritmo strano, la storia è piena di suspense e di immagini straordinarie di alieni che non si fermeranno davanti a nulla pur di raggiungere le loro vittime.
2
Quarto tipo (2009)
Diretto da Olatunde Osunsanmi
Se consideriamo il sottogenere dei film sugli alieni nel suo insieme, allora non ci sono altre opere simili Quarto tipo. Il film è girato in stile mockumentary ed è una ricostruzione delle voci su fenomeni extraterrestri avvenuti a Nome, in Alaska. Il film non è certamente perfetto. La trama a volte è vagamente collegata e non segue necessariamente il materiale originale.
Tuttavia, Quarto tipo Ciò che manca nella narrazione, lo compensa con scene intense che sicuramente entusiasmeranno e spaventeranno. In uno stile simile V/H/S Un film horror utilizza spesso riprese distorte e traballanti per creare un’atmosfera inquietante. Sebbene sia un po’ difficile abituarsi allo stile del meta-film, una volta che l’azione riprende, è agghiacciante. Orrore Quarto tipo non associato a nulla di luminoso, ma questo è più il prodotto di brevi scene di possessione intensificate dalle circostanze della storia.
1
Fuoco nel cielo (1993)
Diretto da Robert Lieberman
Fuoco nel cielo è un tipico film sugli alieni in tutto e per tutto. Essenzialmente, questa storia è un esempio di come ci si potrebbe aspettare di incontrare gli alieni. Appare una nave, qualcuno viene teletrasportato e i due finiscono per dover affrontare gli orrori di ciò che li attende. Il film è già terribile, ma è ancora più inquietante se si considera che la trama è basata su una storia di una persona reale, Travis Walton. Walton afferma di essere stato rapito da un UFO nel 1975 e di essersi svegliato con tre esseri umanoidi che lo fissavano.
Fuoco nel cielo la descrizione della sua esperienza è stata modificata in modo significativoma il risultato è un film terrificante. In una delle scene più famose del genere fino ad oggi, tre alieni agiscono su Walton (D.B. Sweeney), che sta cercando disperatamente di liberarsi. Mentre i suoi rapitori sperimentano su di lui, lo avvolgono in un tessuto simile a una membrana e inseriscono vari perni di metallo nel suo corpo. Questo è probabilmente lo scenario peggiore immaginabile, e questo è uno dei tanti motivi per cui Fuoco nel cielo uno dei film sugli alieni più inquietanti di sempre.