![10 migliori film sugli uragani 10 migliori film sugli uragani](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2024/08/mark-wahlberg-in-the-perfect-storm-and-jake-gyllenhaal-in-the-day-after-tomorrow.jpg)
Riepilogo
-
La potenza degli uragani non ha eguali e combina vento, pioggia e inondazioni per creare una distruzione devastante.
-
Gli effetti visivi hanno migliorato la rappresentazione sullo schermo di intense tempeste, da sfondi elettrizzanti a cupe riflessioni su eventi reali.
-
Mentre i film di fantasia utilizzano gli uragani per l’azione, storie vere come “Storm Seekers” rivelano le lotte personali affrontate nel mezzo della tempesta.
Un buon film catastrofico può raccontare molti eventi emozionanti e pericolosi, ma c’è qualcosa di speciale nei grandi film sugli uragani. L’oceano è la forza più potente sulla Terra e gli uragani combinano questa forza con forti venti, piogge torrenziali e inondazioni. che può distruggere tutto sul suo cammino. Le storie raccontate su queste tempeste possono essere di fantasia, ma molte riguardano eventi reali e le conseguenze che le comunità e gli individui devono affrontare a seguito di un uragano devastante. I film di fantasia utilizzano gli uragani come un ambiente emozionante da conquistare, mentre le storie vere adottano un approccio più oscuro.
Poiché gli effetti visivi e la tecnologia si sono evoluti moltissimo a partire dagli anni ’70, è possibile fare molto di più quando si ritraggono uragani e intense tempeste sullo schermo.
Film sui tornado Contorto E Contorto sono stati una parte importante della conversazione culturale da quando il sequel del film catastrofico è stato distribuito con grande successo di pubblico e critica. Ciò ha riacceso l’interesse per il genere dei film catastrofici, che ha raggiunto il suo apice negli anni ’70. Poiché gli effetti visivi e la tecnologia si sono evoluti così tanto dagli anni ’70, è possibile fare molto di più quando si ritraggono uragani e intense tempeste sullo schermo. Dato che ci sono poche possibilità che i personaggi riescano a sfuggire all’uragano quando arriverà, la maggior parte di queste narrazioni implicano tentativi di sopravvivenza con ogni mezzo necessario.
10
Il colpo dell’uragano (2018)
Diretto da Rob Cohen
Il pubblico potrebbe riconoscere Maggie Grace, che interpreta Casey L’assalto dell’uragano dal suo ruolo di Shannon in Perduto. Gettata in un’altra situazione di sopravvivenza, l’attrice assume facilmente il ruolo di Casey, un agente federale che viene coinvolto un complotto per derubare una struttura della Federal Reserve mentre si avvicina un uragano di categoria cinque. La cospirazione di persone che si alleano per derubare la struttura cresce man mano che il film avanza, così come i forti venti e gli incredibili scontri a fuoco che Casey e i suoi alleati affrontano.
Tuttavia L’assalto dell’uragano non calpesta nessun terreno familiare, ha echi di Contorto nel modo in cui parla dei classici film catastrofici del 20° secolo.
Tuttavia L’assalto dell’uragano non calpesta nessun terreno familiare, ha echi di Contorto nel modo in cui parla dei classici film catastrofici del 20° secolo. Gli antagonisti del film a volte sono malvagi come un cartone animato e non possono competere con l’intelligenza e la conoscenza degli eroi della storia. Al centro del film c’è il rapporto tra fratelli che hanno trascorso la vita imparando a conoscere gli uragani. dopo che suo padre fu tragicamente ucciso da uno.
9
Cacciatori di tempeste (2009)
Diretto da George Mendeluk
Sebbene i cacciatori di tempeste che inseguono i tornado nelle zone rurali dell’Oklahoma siano ben noti al pubblico, cacciatori di uragani dentro Cacciatori di tempeste non fanno parte dello zeitgeist culturale. Le azioni dei personaggi Cacciatori di tempeste che devi intraprendere per monitorare e raccogliere dati sul tuo uragano sono ancora più terrificanti delle azioni dei cacciatori di tempeste. Devono volare direttamente nella tempesta, il che potrebbe far schiantare l’aereo nell’oceano. È una posizione instabile che lascia il pubblico preoccupato per i personaggi.
Gran parte di Cacciatori di tempeste ruota attorno agli scienziati a terra che non ascoltano o non credono ai rapporti provenienti dall’equipaggio in volo che osserva l’uragano. Inoltre, I personaggi che compongono la squadra sono tutti radicati in questioni profondamente personali che influenzano continuamente il loro lavoro e interrompere il monitoraggio degli uragani. Anche se questo potrebbe non essere il corso degli eventi più realistico, porta con sé molto drammaticità insieme alle tempeste in arrivo.
8
Forza della natura (2020)
Diretto da Michael Polacco
Forza della natura
- Direttore
-
Michele Polacco
- Data di rilascio
-
2 luglio 2020
- Tempo di esecuzione
-
91 minuti
Mel Gibson fa una figura straordinaria nel film, dimostrando di non essere invecchiato nei suoi ruoli d’azione.
Forza della natura è uscito in un momento difficile nel 2020, quindi il film non è uscito nelle sale negli Stati Uniti, il che significa che meno pubblico ha visto il film. Tuttavia Forza della natura è sbiadita dalla memoria recente, l’inaspettata alchimia tra il cast e l’elemento furto che alza la posta in gioco oltre l’imminente uragano. Mel Gibson fa una figura straordinaria nel film, dimostrando di non essere invecchiato nei suoi ruoli d’azione.
Forza della natura combina un uragano, la minaccia di una banda di ladri d’arte e una tigre assetata di sangue per creare una storia che si muove a una velocità vertiginosa. Il film non diminuisce mai la tensione e il dramma, rendendo impossibile immaginare quale sarà il prossimo sviluppo della trama. Tuttavia Forza della natura non è il film catastrofico più grave, rivela la sua natura inaspettata e grandiosa. Sebbene i critici non abbiano apprezzato le stranezze del film, è comunque un gioco divertente per gli spettatori amanti dell’azione.
7
Scansione (2019)
Regia di Alexandre Aja
Crawl è un thriller horror ambientato durante un uragano in Florida. Segue una giovane donna di nome Haley che rifiuta di rispettare l’ordine di evacuazione obbligatoria per cercare suo padre, scomparso all’inizio della tempesta. Quando Haley trova suo padre gravemente ferito, scoprono che l’uragano è l’ultimo dei loro problemi. All’improvviso, la tua casa è circondata da un gruppo di enormi coccodrilli in cerca del loro prossimo pasto.
- Direttore
-
Alessandro Aja
- Data di rilascio
-
11 luglio 2019
- Studio(i)
-
Immagini di primaria importanza
- Lancio
-
George Somner, Morfydd Clark, Anson Boon, Jose Palma, Ross Anderson, Colin McFarlane, Barry Pepper, Ami Metcalf, Kaya Scodelario, Annamaria Serda
- Tempo di esecuzione
-
87 minuti
Gli aspetti horror Lagna sono molto reali, poiché un uragano non solo rende impossibile l’evacuazione per Haley e suo padre Dave. Tuttavia, vengono inseguiti dai coccodrilli. Ambientato in Florida, la storia mostra i coccodrilli diretti verso la città suburbana del personaggio a causa delle inondazioni dell’uragano. Anche se la premessa è un po’ non convenzionale, Lagna si avvicina al materiale con un tono serio e ci sono più di qualche spavento nel corso della storia.
Sebbene i coccodrilli diventino rapidamente i principali antagonisti Lagnagran parte del film è dedicato alla forza e alla potenza dell’uragano. I personaggi trascorrono gran parte del film in acque profonde fino alla vita e le riprese acquatiche sono un aspetto impressionante del progetto. Inoltre, Lagna usa il suo cast limitato a suo grande vantaggio, e quasi l’intero film viene riprodotto con solo Haley e Dave sullo schermo. Ciò dà al pubblico il tempo di investire nella loro relazione e vederli svilupparsi come persone in un ambiente intenso.
6
Alla deriva (2018)
Diretto da Baltasar Kormákur
Alla deriva è un dramma di sopravvivenza basato sulla storia vera di Tami Oldham e Richard Sharp. Diretto da Baltasar Kormákur, il film vede protagonisti Shailene Woodley e Sam Claflin nei panni di una giovane coppia che parte per una gita in barca, solo per incontrare uno degli uragani più catastrofici della storia. Il film si concentra sulla loro lotta per sopravvivere contro probabilità apparentemente insormontabili.
- Direttore
-
Baltasar Kormakur
- Data di rilascio
-
31 maggio 2018
- Lancio
-
Shailene Woodley, Sam Claflin, Jeffrey Thomas, Elizabeth Hawthorne, Grace Palmer, Siale Tunoka
La vera esperienza ispirata ad Ashcraft di Tami Aldham Alla deriva.
Sebbene Shailene Woodley e Sam Claflin abbiano iniziato con i film distopici YA, formano una coppia realistica e attraente in Alla deriva. Sia un film di sopravvivenza che un film catastrofico, Alla deriva inizia come una storia d’amore, mostrando Tami e Richard, i protagonisti del film, che si innamorano e progettando di navigare insieme per il mondo. La vera esperienza ispirata ad Ashcraft di Tami Aldham Alla deriva. In realtà, Tami e Richard furono colpiti da un uragano mentre navigavano da Tahiti a San Diego, e Tami sopravvisse da sola in mare per molti giorni.
Alla deriva fa un ottimo lavoro nel far sentire il pubblico per la coppia e investire immediatamente nella loro storia. Guardare Tami lottare per mantenere in vita se stessa e Richard mentre l’oceano li attacca continuamente è una visione elettrizzante, ma è l’amore mostrato nella prima metà del film a guidare la storia. Sebbene il film abbia debuttato con recensioni contrastanti, non c’è dubbio che la performance di Woodley ancori il progetto e spinga le sue capacità al limite.
5
Ore (2013)
Diretto da Eric Heisserer
Ore
- Direttore
-
Eric Heisserer
- Data di rilascio
-
29 novembre 2013
- Lancio
-
Paul Walker, Genesis Rodriguez, Nancy Nave, Shane Jacobsen, Natalia Jaroszyk, TJ Hassan
- Tempo di esecuzione
-
97 minuti
Conduce Paul Walker Oreuna storia immaginaria su un uomo e sua figlia durante la fase peggiore dell’uragano Katrina. Tragicamente, Walker morì poco prima che il film venisse distribuito a un pubblico più vasto. Ore è ricordato come parte della sua eredità di film d’azione emozionanti e avvincenti che hanno deliziato il pubblico di ogni tipo. Ore È facile farsi coinvolgere perché vedi Il personaggio di Walker, Nolan, lotta per mettere in salvo la figlia appena nata durante Katrina. Affronta i problemi reali che molte persone negli ospedali hanno dovuto affrontare durante l’uragano.
Il bambino è prematuro e non può essere portato via dall’ospedale, ma le inondazioni e i danni provocati dalla tempesta rendono impossibile la partenza del personale e degli altri pazienti. Ore È una corsa contro il tempo mentre Nolan lotta per mantenere in vita sua figlia. denunciare le squadre di evacuazione e i saccheggiatori che rubano le provviste di cui ha un disperato bisogno. Man mano che la storia procede, la posta in gioco e la tensione non fanno che aumentare, lasciando il pubblico a chiedersi se Nolan e sua figlia usciranno mai allo scoperto e vedranno la fine della tempesta.
4
La tempesta perfetta (2000)
Diretto da Wolfgang Petersen
La tempesta perfetta
- Direttore
-
Wolfgang Petersen
- Data di rilascio
-
29 giugno 2000
- Tempo di esecuzione
-
129 minuti
Sebbene gran parte della trama del film segua gli eventi realmente accaduti quel giorno, La tempesta perfetta è un racconto di fantasia e si prende libertà drammatiche con alcuni dettagli.
Basato sulla vera tempesta che si formò nel 1991 e fu coniata La Tempesta Perfetta, il film con lo stesso nome esplora l’esperienza di un equipaggio di pescatori commerciali che rimase intrappolato nel mezzo di essa. Il film presenta un cast stellare tra cui George Clooney, John C. Reilly e Diane Lane che ritraggono con coraggio ed empatia il vero equipaggio del peschereccio, l’Andrea Gail. Sebbene gran parte della trama del film segua gli eventi realmente accaduti quel giorno, La tempesta perfetta è un racconto di fantasia e si prende libertà drammatiche con alcuni dettagli.
Generale, La tempesta perfetta è stato un grande successo e ha gettato nuova luce sulla formazione di questo enorme evento meteorologico, ma non è rimasta una puntata eccessivamente popolare del genere dei film catastrofici. Il problema più grande con La tempesta perfetta è che aggiungere un dramma interpersonale tra personaggi che non esisteva tra persone reali sarebbe di cattivo gusto. Tuttavia, anche se un documentario avrebbe potuto svolgere altrettanto bene il lavoro della storia, gli effetti che creavano il vento e la pioggia nel film erano eccellenti.
3
Dopodomani (2004)
Diretto da Roland Emmerich
Dopodomani è un classico film catastrofico con tutta la scienza scandalosa e la narrazione non convenzionale che definiscono questi thriller moderni. Il film vede protagonisti Dennis Quaid e Jake Gyllenhaal nei panni di un padre e di un figlio che guardano il mondo è risucchiato in una serie apparentemente infinita di eventi meteorologici gravi. Gli uragani sono solo uno dei maggiori eventi che minacciano l’umanità Dopodomani. Sebbene il ritmo e l’intensità delle tempeste siano esagerati, sono un commento diretto sui potenziali effetti del cambiamento climatico.
Molti film hanno affrontato la questione del cambiamento climatico e dell’incapacità dell’umanità di rispondere e agire mentre l’ambiente è irrevocabilmente danneggiato. Tuttavia, Dopodomani non è un atto d’accusa schiacciante nei confronti di questi fattori. Invece di, è un’avventura sulle montagne russe che catapulta i personaggi in una litania di esperienze di pre-morte ed effetti visivamente sbalorditivi che fanno sembrare possibili anche gli eventi meteorologici più strani. Tuttavia Dopodomani ha ricevuto recensioni contrastanti, non c’è dubbio che sia divertente fino alla fine.
2
Katrina Babies (2022)
Diretto da Edward Buckles Jr.
L’uragano Katrina è stato uno dei disastri naturali più devastanti che abbia colpito gli Stati Uniti nel 21° secolo e, da allora, molti film e mezzi di comunicazione sono stati alle prese con le conseguenze dell’evento. In I bambini di Katrinail regista Edward Buckles ha compilato interviste e filmati d’archivio nel corso di diversi anni con i sopravvissuti a New Orleans e i bambini cresciuti in città nei decenni successivi alla tempesta. È un documentario serio e commovente e può essere realizzato solo da qualcuno coinvolto nella comunità con profondo amore ed empatia per le persone che vi vivono.
I bambini di Katrina è un ritratto degli effetti degli uragani e dell’incapacità del governo di fornire aiuti in situazioni di emergenza.
Un’altra fantastica miniserie di documentari da esplorare dopo averla vista I bambini di Katrina È il progetto di Spike Lee Quando gli argini si ruppero: un requiem in quattro parti. Sebbene molti film sugli uragani incorporino tragedie e difficoltà, Pochi descrivono onestamente la realtà degli effetti duraturi di queste tempeste. È importante ricordare che, sebbene questi enormi eventi generino forti conflitti e drammi nei film, hanno un impatto sulle persone di tutto il mondo e dovrebbero essere presi sul serio. I bambini di Katrina è un ritratto degli effetti degli uragani e dell’incapacità del governo di fornire aiuti in situazioni di emergenza.
1
Chave Largo (1948)
Diretto da John Huston
Key Largo è un film noir del 1948 diretto da John Huston, con Humphrey Bogart nel ruolo del veterano di guerra Frank McCloud. Visita un hotel della Florida per onorare la famiglia di un compagno caduto, ma si ritrova coinvolto in un teso confronto con il gangster Johnny Rocco, interpretato da Edward G. Robinson. Il film esplora i temi del coraggio e della redenzione sullo sfondo di un uragano in crescita.
- Direttore
-
John Houston
- Data di rilascio
-
16 luglio 1948
- Lancio
-
Humphrey Bogart, Edward G. Robinson, Lauren Bacall, Thomas Gomez, Lionel Barrymore, Harry Lewis, Dan Seymour, Claire Trevor
- Tempo di esecuzione
-
100 minuti
Largo Chiave non è solo un film su un uragano, è anche uno dei migliori film noir di Humphrey Bogart, e recita insieme a sua moglie e collaboratrice abituale, Lauren Bacall. Come un thriller poliziesco, Largo Chiave è ben diverso da un film catastrofico e l’uragano è usato come espediente della trama piuttosto che come antagonista o metafora generale. L’uragano costringe i personaggi a rimanere nel loro hotel a Key Largo. Affronta invece i gangster che li hanno intrappolati lì.
Tuttavia, ci sono ancora grandi momenti d’azione che accadono nell’oceano, ad esempio Il personaggio di Bogart, Frank, conosce la nave e non si nasconde di fronte alle intimidazioni. Nonostante la differenza rispetto ad altri film sugli uragani, Largo Chiave è uno dei migliori perché le sue relazioni e i suoi conflitti vengono sollevati dalla tempesta piuttosto che dipendere da essi. Man mano che i film catastrofici si evolvono ed entrano in una nuova era per il pubblico moderno, si può imparare molto dai film più vecchi che attraversano i generi.