![Spiegazione del finale Prestige (e di tutti i colpi di scena). Spiegazione del finale Prestige (e di tutti i colpi di scena).](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/05/The-Prestige-Movie-Christian-Bale-Hugh-Jackman.jpg)
Riepilogo
-
La fine di Il prestigio lega perfettamente il film a volte confuso ed espone i suoi temi centrali di ossessione, sacrificio e ricerca della perfezione.
-
La scena finale rivela come i due maghi, Borden e Angier, hanno eseguito le loro illusioni, con Borden che utilizzava un fratello gemello e Angier che utilizzava la clonazione.
-
Il finale evidenzia i sacrifici e le ossessioni dei personaggi, mettendo in discussione lo scopo dell’arte e se dovrebbe essere per l’artigianato o per il divertimento del pubblico.
Il prestigio il finale può essere difficile da comprendere appieno. Tuttavia, una volta che Il prestigio viene spiegato, lega perfettamente il film a volte confuso ed espone i temi centrali della storia. 2006 Il prestigioBasato sull’omonimo romanzo di Christopher Priest, segue le vicende dei maghi rivali Alfred Borden (Christian Bale) e Robert Angier (Hugh Jackman) che scendono rapidamente nelle aree oscure della moralità nel tentativo di superarsi a vicenda nei crescenti trucchi magici. Il regista Christopher Nolan apporta il suo tipico intelletto acuto alla narrazione di Il prestigiolasciando molto da svelare attraverso il finale pieno di colpi di scena.
La storia di Il prestigio parla di ossessione, sacrificio e dei pericoli della ricerca della perfezione. Dopo che Angier incolpa Borden per la tragica morte di sua moglie, i due uomini diventano nemici giurati, gareggiando per eseguire l’illusione finale: The Transported Man. Il prestigioLa narrazione è intrisa di riferimenti storici, incluso un fatidico incontro con l’iconico Nikola Tesla (David Bowie). Proprio come un grande trucco magico, Il prestigio richiede molta attenzione, poiché è pieno di giochi di prestigio, scienza complicata e identità sbagliate che culminano nel finale straziante.
Spiegazione della scena finale di Prestige
Angier raddoppia ogni volta che interpreta l’uomo trasportato L’Angier originale muore e il duplicato prende il sopravvento sulla sua vita fino alla successiva esecuzione del trucco (quando il duplicato muore e viene a sua volta sostituito).
La fine di Il prestigio è incredibilmente scioccante, soprattutto la scena finale, e il colpo di scena è fatto in un modo che riflette perfettamente un trucco magico. Il prestigioIl monologo di apertura di Michael Caine di Christopher Nolan descrive i tre atti di un trucco magico prefigurando abilmente la struttura del film. Il primo atto di un trucco, il giuramento, mostra al pubblico qualcosa di comune. Il secondo atto, la svolta, gli fa fare qualcosa di straordinario, come scomparire. Il terzo atto si chiama prestigio: riporta in vita l’oggetto – o in questo caso la persona – che scompare.
Il prestigioLa scena finale mostra come i due uomini si siano guadagnati il proprio prestigio, poiché tutto viene rivelato quando il gemello sopravvissuto Borden spara ad Angier. Angier si rende subito conto che Borden è in realtà due persone, i gemelli Alfred e Fallon Borden (che vivono come Alfred). È così che Borden ha eseguito il trucco dell’Uomo Trasportato. Tuttavia, nei suoi ultimi respiri, Angier rivela il suo segreto, ed è molto più oscuro. Angier ha perfezionato The Transported Man con l’aiuto di Nikola Tesla, e questo è stato ottenuto con il teletrasporto, o almeno così sembra.
Infatti Angier non viene teletrasportato, ma duplicato. Cade sotto il palco in una vasca d’acqua dove annega. Il nuovo Angier duplicato si manifesta da qualche parte dietro il palco, rivelandosi al pubblico per creare l’illusione di essere stato teletrasportato. La verità, come Il prestigio Il finale spiegato, per quanto vagamente, è che l’originale Angier muore e il duplicato prende il sopravvento sulla sua vita fino alla successiva esecuzione del trucco (quando il duplicato muore e viene a sua volta sostituito).
L’amore di Borden per la magia si basa sull’arte stessa, non sulla gloria come lo era per Angier, e quindi andarsene con sua figlia significa che si sta lasciando felicemente alle spalle la magia.
Angier voleva così disperatamente essere il migliore e stupire il pubblico che si sacrificò per farlo. A causa dell’orribile ciclo creato dal suo trucco, viene rivelato che non è l’Angier originale ad essere di fronte a Borden. Il vero Angier, quello incontrato dai gemelli Borden, è morto la prima volta che ha realizzato The Transport Man.
Il prestigioi momenti finali ritornano all’apertura, in cui Cutter spiega un trucco magico a una ragazza. Il pubblico si rende conto che è la figlia di Borden, Jess, e Cutter accetta di proteggerla in sicurezza perché è disgustato dall’ossessione di Angier. Il ricongiungimento di Borden con sua figlia è interrotto dalla scoperta dei cloni morti di Angier e dal suo orrore per ciò che vede. L’amore di Borden per la magia si basa sull’arte stessa, non sulla gloria come lo era per Angier, e andarsene con sua figlia significa che si lascia felicemente alle spalle la magia.
Come funzionano i trucchi dell’uomo trasportato di Angier e Borden
Angier utilizza la tecnologia Tesla, mentre Borden è composto da due persone Il trucco, o più precisamente, il patto in stile faustiano, è ciò che alla fine conquista l’adorazione del pubblico ad Angier, ciò che ha cercato ossessivamente per così tanto tempo.
Borden e Angier hanno imparato un trucco chiamato The Transported Man, in cui il mago sembra viaggiare tra due armadi alle estremità opposte del palco quasi istantaneamente. Il prestigio L’atto finale rivela la bizzarra interpretazione di ogni uomo del trucco, con Borden che prima sopraffa The Transported Man con una strategia di gioco di prestigio. Il finale del film rivela che l’identità di Borden è in realtà assunta da due fratelli gemelli.
Sul palco c’è un fratello in ogni guardaroba. Prendono l’inganno così seriamente che quando un fratello perde alcune dita a causa di una ferita da arma da fuoco, l’altro si taglia le dita per abbinarle. In sostanza, non c’è nulla di appariscente nell’approccio di Borden qui: il discorso è radicato e va al punto, supportato dal meticoloso approccio ai dettagli dei gemelli Borden.
D’altra parte, la missione di Angier per padroneggiare The Transported Man lo porta negli Stati Uniti per incontrare il famoso inventore e ingegnere Nikola Tesla. Crede che Tesla abbia costruito una macchina da trasporto per Borden – una convinzione che si rivela presto falsa – ma Tesla riesce comunque a costruire una macchina da trasporto per Angier.
Questa macchina duplica qualsiasi oggetto o essere vivente posto al suo interno e lascia cadere la copia a poca distanza, il che significa che ogni volta che viene eseguito il trucco, Angier viene clonato. Ciò significa che l’Angier originale cade attraverso una botola in un serbatoio d’acqua e annega ogni volta che viene eseguito il trucco, con il nuovo duplicato che appare da qualche parte nel teatro per deliziare il pubblico di Angier. Il trucco, o più precisamente, l’accordo in stile faustiano, è ciò che alla fine conquista l’adorazione del pubblico ad Angier, la cosa che ha cercato ossessivamente per così tanto tempo.
Chi sono veramente Borden e Fallon
I gemelli cambiano la loro vita regolarmente Il comportamento completamente contraddittorio di Borden in realtà induce Sarah a capire che sono due persone.
In breve, Alfred e Fallon Borden tecnicamente non esistono, e sono due identità separate assunte da una coppia di fratelli gemelli. Come dice un fratello nel film, vivono due metà di una vita piena. Sono così dediti a questo mestiere che ognuno sacrifica una vita potenzialmente appagante per avere successo nella carriera prescelta. Per seguire lo stratagemma di The Transported Man, ogni gemello, a turno, interpreta Borden e il suo ingegnere di scena e braccio destro Fallon.
Ogni fratello vive vite diverse interpretando Alfred. Uno è perdutamente innamorato di Sarah, la donna che sposa e dalla quale ha un figlio. L’altro è innamorato dell’assistente Olivia (Scarlett Johansson) e tratta Sarah crudelmente. Il comportamento completamente contraddittorio di Borden in realtà induce Sarah a capire che sono due persone. Quando uno dei gemelli viene ingiustamente processato e impiccato per la presunta morte di Angier, il suo rivale crede di aver finalmente sconfitto Borden una volta per tutte.
Questo non è il caso quando il gemello sopravvissuto trova e spara fatalmente ad Angier, poiché lui e il pubblico si rendono conto che Borden è stato in grado di fare The Transport Man per anni essendo la metà di una coppia di fratelli gemelli. In sostanza, Angier era così preso dal quadro generale che non riuscì a cercare una delle risposte più ovvieriflettendo il confuso viaggio del pubblico attraverso il film di Christopher Nolan.
Spiegazione della cronologia del Prestigio
Il film non racconta la storia in ordine cronologico. Angier è consumato dalla sua ossessione di apprendere il segreto del trucco di Borden, gettando le basi per Il prestigioIl macabro finale si svolgerà.
L’ossessione di Nolan per il tempo non è presente Il prestigio tanto quanto gli altri suoi film, ma salta nel tempo in modo non lineare. La storia è raccontata in loop, abbracciando almeno un decennio e senza mai muoversi in ordine cronologico. Il prestigio infatti inizia dalla fine della storia, poiché la scena iniziale è tratta da vari momenti dell’atto finale. Il pubblico vede Borden assistere alla morte apparente di Angier, intervallato dall’ingegnere di scena John Cutter (Michael Caine) che descrive un trucco magico a una ragazza.
Subito dopo la scena iniziale, il film fa un salto indietro nel tempo di almeno un decennio per iniziare la storia della caduta di Angier. Nel primo segmento flashback, il pubblico incontra Borden e Angier prima che diventassero maghi esperti, con i due uomini che lavorano insieme come piante in un altro spettacolo di maghi. Quando Borden commette un errore che costa la vita alla moglie di Angier, tuttavia, gli eventi di Il prestigio sono veramente messi in moto. Dopo la morte di Julia (Piper Perabo), gli uomini si separano e prendono strade separate.
Da lì, Il prestigio racconta la storia di ogni mago che inizia la propria carriera e passa alla fase successiva della propria vita. Borden incontra e si innamora di una donna di nome Sarah (Rebecca Hall) e hanno una figlia di nome Jess (Samantha Mahurin). Sviluppa anche un espediente di grande successo chiamato The Transported Man, in contrasto con Angier, che ora vive all’ombra del successo di Borden. Fuori dal palco, Angier è consumato dalla sua ossessione di apprendere il segreto del trucco di Borden, ponendo le basi per Il prestigioIl macabro finale si svolgerà.
Il film si conclude con Cutter che descrive il fatidico trucco magico del Trasportato a una bambina, che il pubblico ora sa essere la figlia di Borden, Jess.
Gli anni passano e Angier finalmente perfeziona The Transported Man, con Borden che arriva a uno dei suoi spettacoli per testimoniarlo. Si intrufola nel backstage e sembra assistere alla morte di Angier eseguendo il trucco, rispecchiando la sequenza mostrata all’inizio del film, prima che si presuma che Borden sia responsabile, e viene arrestato per l’apparente omicidio di Angier.
Una volta Il prestigio La sequenza temporale raggiunge Borden in prigione, il film si muove in ordine cronologico mentre il segreto dei trucchi di entrambi gli uomini viene finalmente rivelato. Il film si conclude con Cutter che descrive il fatidico trucco magico del Trasportato a una bambina, che il pubblico ora sa essere la figlia di Borden, Jess.
Come la fine del prestigio evidenzia i suoi temi centrali
Le versioni dell’uomo trasportato di Angier e Borden riflettono il messaggio della Prestige La fine di Il prestigio lega insieme tutti questi temi – un fatto che può perdersi nello spettacolo di vedere un carro armato pieno di duplicati morti di Angier e sapere che Alfred Borden era due persone per tutto il film.
Come tutti i film di Christopher Nolan, Il prestigio Ha molti temi in esecuzione. Sebbene sia una storia su maghi rivali, sul teletrasporto di fantascienza basato su Nikola Tesla e sul mondo della magia scenica del XIX secolo, è ancora un altro film che esamina le emozioni umane. Il prestigio è un film sull’ossessione, la gelosia e i pericoli della ricerca della perfezione. È anche una storia di sacrificio e di domande su dove sia il limite e quanto lontano un artista dovrebbe essere disposto ad arrivare nella propria arte.
La fine di Il prestigio lega insieme tutti questi temi – un fatto che può perdersi nello spettacolo di vedere un carro armato pieno di duplicati morti di Angier e sapere che Alfred Borden era due persone per tutto il film. Questi temi sono evidenti quando guardiamo il finale di Angier. Si è letteralmente sacrificato più e più volte per eseguire un unico trucco magico. La sua ossessione di superare Borden era così forte che una serie infinita di duplicati di Angier erano disposti a vivere vite fugaci, molte delle quali duravano a malapena un giorno se gli spettacoli erano ravvicinati.
Come i gemelli Borden condividevano una doppia vita da molto prima dell’inizio del Il prestigio, È chiaro che la sua ossessione per la magia e la performance sul palco ha la precedenza su qualsiasi altra cosa.
Il fatto che l’originale Angier si sia tolto la vita per realizzare The Transport Man è una cosa, ma il fatto che ogni duplicato di Angier sia disposto a farlo all’infinito mostra quanto sia profonda la sua ossessione. In nessun momento un clone di Angier ha deciso che il sacrificio non valeva la pena, anche dopo che dozzine di persone erano morte.
La rivelazione che Borden è in realtà due persone che vivono una sola vita è dove Il prestigio il finale mostra davvero la sua mano quando si tratta dei temi centrali del film di Christopher Nolan. La svolta è un commento sulla doppia vita che gli artisti e gli interpreti spesso conducono come risultato della loro ricerca per perfezionare la propria arte. Borden potrebbe letteralmente essere due persone, ma i paralleli sono evidenti.
Come i gemelli Borden condividevano una doppia vita da molto prima dell’inizio del Il prestigio, È chiaro che la sua ossessione per la magia e la performance sul palco ha la precedenza su qualsiasi altra cosa. Erano già intrappolati nella spirale dell’ossessione e per riuscirci avevano sacrificato ogni parvenza di vita normale – il litigio con Angier in Il prestigio semplicemente forniva loro un punto focale.
Cosa rivela la fine di Prestige sull’arte
Il film di Christopher Nolan è un monito contro la ricerca della perfezione creativa Il mondo può essere un posto difficile e terribile, quindi se Angier potesse regalare al suo pubblico anche solo un momento di stupore, potrebbe considerarsi un successo.
Il prestigioLa scena finale, in cui Borden trova dozzine di cloni di Angier morti e poi si riunisce con sua figlia, la dice lunga l’eccessiva quantità di umanità che ogni uomo ha abbandonato per la magia. Borden ha perso un fratello e ha mutilato il proprio corpo, e Angier ha finito per sacrificare la propria vita. Entrambi hanno fatto di tutto per arrivare al top, ma le loro motivazioni di guida sono ciò che li distingue.
Nel suo monologo finale, Angier rivela che la sua motivazione è sempre stata il pubblico. Il mondo può essere un posto difficile e terribile, quindi se Angier potesse regalare al suo pubblico anche solo un momento di stupore, potrebbe considerarsi un successo. Tuttavia, avrebbe potuto offrire quel momento solo se fosse stato il migliore. Angier dimostra ripetutamente di essere disposto a sacrificare assolutamente qualsiasi cosa pur di poter offrire quel momento al suo pubblico.
Borden è in grado di perseguire la magia e vivere una vita piena con sua figlia, ammettendo anche che non sarà mai considerato “il migliore”.
Anche se si potrebbe sostenere che Borden nutrisse ancora una pericolosa ossessione per la sconfitta di Angier, è innegabile che Borden esercitasse la professione magica semplicemente per il bene del mestiere. La magia è naturale per Borden, mentre Angier ha dovuto letteralmente sacrificarsi per avere successo. Alla fine di Il prestigioBorden è in grado di perseguire la magia e vivere una vita piena con sua figlia, ammettendo anche che non sarà mai considerato “il migliore”.
Ciò è in contrasto con Angier, che emerse vittorioso ma subì innumerevoli morti orribili per raggiungere il suo apice. Al centro, quindi, la questione che Il prestigio si pone è questa: l’arte dovrebbe essere per chi ama l’artigianato o per chi sa apprezzarlo?
Perché il finale di Prestige è il più scioccante di Christopher Nolan
Offre una grande svolta e fa sì che il pubblico si chieda cosa sia realmente accaduto Il prestigio potrebbe essere il fiore all’occhiello dei finali dei film di Nolan
Il prestigio il finale è un colpo di stato che supera tutti i memorabili finali dei film di Christopher Nolan. Nolan eccelleva nel concludere i suoi film in bellezza. Da lui Cavaliere Oscuro trilogy, ad esempio, presentava tre conclusioni sbalorditive: la provocazione del Joker in Inizia BatmanL’epico sacrificio di Batman Il Cavaliere Oscuroe l’accenno alla trasmissione del mantello di Batman Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno. Sebbene questi finali rimarranno nella storia del cinema dei supereroi, Non sono i più scioccanti di Nolan. Mentre Il prestigio detiene questa corona, ha alcuni forti contendenti dalla filmografia di Nolan.
Con il film d’esordio di Nolan, Memoriaha mostrato come poteva far impazzire il pubblico con una svolta finale. La rivelazione sulla missione di Leonard (Guy Pearce) pone l’intero film in un nuovo contesto che fa venire voglia al pubblico di tornare indietro e riguardarlo immediatamente. Inizio offre un finale che lascia il pubblico a teorizzare e speculare anni dopo la sua fine.
Tuttavia, Il prestigio potrebbe essere il fiore all’occhiello dei finali dei film di Nolan, poiché fa entrambe le cose. Fornisce una svolta che cambia l’intero film, ma poi lascia il pubblico a chiedersi cosa fosse reale e cosa non lo fosse in ciò che avevano appena visto. Per quanto talentuoso sia Nolan nel concludere i suoi film con una nota soddisfacente ma scioccante, potrebbe non superarlo mai Il prestigio.
Come è stato accolto il finale di Prestige
Il pubblico ha adorato il film mentre la critica lo ha apprezzato
Realizzato mentre Christopher Nolan stava ancora dimostrando il suo valore Trilogia del Cavaliere Oscuroi critici non erano così innamorati del suo lavoro come lo erano diventati. Tuttavia, nonostante i critici Pomodori marci il punteggio era solo del 77%, ma è stato dichiarato fresco certificato prima di scendere leggermente. Tenendo questo in mente, il punteggio del pubblico era nuovo al 92%. La maggior parte delle recensioni dei fan sono state positivee un fan ha scritto: “La scena finale regala una delle emozioni più grandi che abbia mai visto in un film.“
È stato più difficile ricevere elogi dalla critica, ma molti critici importanti hanno adorato ciò che hanno visto. Roger Ebert ha elogiato il film nella sua recensione a tre stelle e ha detto che ha quasi tutto ciò che desidera in un film sui maghi. Tuttavia, è rimasto deluso dal finale e dalla mancanza di “Prestigio.” Ebert ha scritto: “Fallisce quando imbroglia… Ciò che imparerai nel film è, credo, un inganno – nient’altro che un trucco su un trucco.”
Tuttavia, altri critici non ci credono Il prestigio spettatori ingannati. Nel tuo Impero recensione, Dan Jolin ha scritto:
“Alcuni lo considereranno con rabbia un imbroglio. E, in effetti, il problema nel fare film come un gioco di prestigio è che devi rivelare il segreto ad un certo punto; devi mostrare dove è andata quella colomba. Questo è un problema che nessun mago ha a che fare, tuttavia, Nolan, offrendo un adattamento magistrale di un romanzo difficile, realizza la sua grande rivelazione – che, potresti essere sorpreso di leggere, lo fa raggiungere la fine – con precisione impeccabile.”
Il prestigio A volte ha ricevuto recensioni contrastanti a causa del colpo di scena alla fine in cui Christopher Nolan fa la sua rivelazione. Sia i critici che i fan hanno elogiato l’ingegnosità della storia. Coloro che non hanno percepito il film hanno ingannato i fan dei film di magia. Indipendentemente da ciò, con una valutazione superiore alla media e un punteggio di pubblico altissimo, sembra che più persone pensino che abbia funzionato piuttosto che no.