10 momenti strazianti nei film Disney e Pixar che non dimenticheremo mai

    0
    10 momenti strazianti nei film Disney e Pixar che non dimenticheremo mai

    Per decenni, i film Disney e Pixar hanno regalato momenti davvero strazianti. A partire dagli anni ’30 e ’40, quando la Disney fu un pioniere dell’animazione western, lo studio si guadagnò una reputazione per la sua capacità di creare momenti emotivamente devastanti. La Disney è nota anche per il suo umorismo e le sue vivaci animazioni, ma non sarebbe la stessa senza i momenti pesanti.

    Sia la Disney che la Pixar rispettano abbastanza il loro pubblico giovane da mostrare loro il lato infelice della vita. Alcuni dei loro film classici presentano la morte di personaggi amati e altri momenti tragici. Queste scene rappresentano un’esperienza umana universale e per molti bambini sperimentano questi sentimenti per la prima volta. Disney e Pixar riescono a farla franca con temi così deprimenti perché li bilanciano con la speranza e la crescita personale, spesso educando il loro pubblico sulla complessità del dolore e della tristezza.

    10

    Scar uccide Mufasa

    Il Re Leone (1994)

    Direttore

    Roger Allers, Rob Minkoff

    Data di rilascio

    24 giugno 1994

    Gettare

    Matthew Broderick, Moira Kelly, Nathan Lane, Ernie Sabella, Robert Guillaume

    Re Leone inizia con Simba, un giovane cucciolo che impara il mondo dal saggio padre Mufasa. Queste prime scene del film fanno abbastanza per mostrare quanto Mufasa significhi per Simba, motivo per cui è un momento brutale quando Scar lo uccide. Questa scena è già tragica quando Simba guarda suo padre cadere verso la morte in mezzo a una fuga di gnu, ma è ancora più triste quando Simba dà gentilmente una gomitata al padre morto, implorandolo di alzarsi.

    La scena diventa ancora più triste quando Simba dà dolcemente una gomitata al padre morto, implorandolo di alzarsi.

    La dice lunga quando Simba cerca di svegliare suo padre, dicendogli che è ora che tornino a casa perché Simba non ha più una casa come una volta. Dopo la morte di suo padre, Scar coglie l’occasione per mandare Simba in esilio. In un solo istante, la vita di Simba viene distrutta irreparabilmente. In un’altra crudele svolta, Simba si sente in colpa per il suo ruolo nella morte di Mufasa, anche se Scar l’ha orchestrato.

    9

    La vita di Carl ed Ellie

    Su (2009)

    Data di rilascio

    11 giugno 2009

    Gettare

    Ed Asner, Bob Peterson

    Apertura Su può portare il pubblico alle lacrime prima ancora che la storia principale abbia inizio. La relazione tra Carl ed Ellie si svolge come un brillante cortometraggio con un montaggio che racconta le loro prime vite da giovani amanti, i loro sogni irrealizzati di viaggio e genitorialità e la morte finale di Ellie. La colonna sonora di Michael Giacchino passa istantaneamente dall’ottimismo vertiginoso alla malinconia, ed evoca nuove ondate di emozioni quando ritorna più tardi. Su.

    La colonna sonora di Michael Giacchino passa istantaneamente dall’ottimismo vertiginoso alla malinconia, ed evoca nuove ondate di emozioni quando ritorna più tardi. Su.

    Anche se la musica fa la maggior parte del lavoro, precisione ed efficienza SuAnche la scena iniziale è impressionante. In pochi istanti, Su dà al pubblico abbastanza dettagli sul personaggio per formare una profonda connessione emotiva con Carl ed Ellie, e abbastanza immagini riconoscibili per renderli comprensivi. Una storia vera che ha ispirato SuIl montaggio di apertura è altrettanto emozionante, quindi non c’è da sorprendersi I fan della Pixar spesso definiscono questa scena una delle scene più strazianti nella storia dello studio.

    8

    Marlin perde la sua famiglia

    Alla ricerca di Nemo (2003)

    Direttore

    Andrew Stanton, Lee Unkrich

    Data di rilascio

    30 maggio 2003

    Su questo non è l’unico film Pixar ad aprirsi con un momento di crepacuore. Alla ricerca di Nemo all’inizio è altrettanto emozionante quanto la moglie di Marlin, Coral, che viene uccisa da un barracuda insieme a tutte le loro uova tranne una. Coral muore proteggendo le sue uova dal barracuda e Marlin rimane a piangere solo con Nemo, l’ultimo uovo. Questo tragico momento spiega perché Marlin è così protettivo nei confronti di Nemo, perché è tutto ciò che Marlin ha lasciato.

    Su questo non è l’unico film Pixar ad aprirsi con un momento di crepacuore.

    Alla ricerca di NemoLa prima scena è già abbastanza devastante, ma assume un livello extra se vista come la motivazione per le azioni di Marlin nel corso del film. Perdere l’unico figlio rimasto sarebbe il suo peggior incubo, quindi ogni conversazione irritata che ha con Dory e ogni volta che si mette in pericolo è il risultato del suo dolore e del suo trauma.. FINE Alla ricerca di Nemo alla fine insegna a Marlin a vivere la sua vita senza cedere alle sue paure, ma queste faranno sempre parte di lui.

    7

    Dumbo vede sua madre

    Dumbo (1941)

    Direttore

    Samuel Armstrong, Norman Ferguson, Wilfred Jackson

    Data di rilascio

    31 ottobre 1941

    Gettare

    Edward Brophy, Verna Felton

    Dumbo è uno dei vecchi classici Disney con contenuti inquietanti, ma è una storia fantastica quando la scena del corvo può essere messa da parte. Dumbo è un simpatico elefantino che fatica ad adattarsi alle sue enormi orecchie, e la sua personalità curiosa non aiuta le cose. Dumbo non merita di essere vittima di bullismo da parte degli altri elefanti e delle persone che visitano il circo, e sua madre è l’unica che lo protegge.

    La splendida animazione mostra l’amore di una madre, anche quando è visibile solo il suo baule.

    DumboIl momento più triste arriva quando la signora Jumbo viene rinchiusa in una piccola roulotte per proteggere suo figlio dai ragazzi umani ostili. Dumbo le fa visita, ma può solo allungare il tronco attraverso le sbarre. La splendida animazione mostra l’amore di una madre, anche quando è visibile solo il suo baule. Proprio come Dumbo fa affidamento su di lei, anche lei fa affidamento su suo figlio per trovare conforto nel crudele circo. Dumbo non ha bisogno di mostrare il suo volto per trasmettere la sua profonda tristezza.

    6

    Andy va al college

    Toy Story 3 (2010)

    Direttore

    Lee Unkrich

    Data di rilascio

    18 giugno 2010

    Gettare

    Jodi Benson, Ned Beatty, Tim Allen, Tom Hanks, Joan Cusack

    Storia di giocattoli 3 finisce quasi con l’incendio dei giocattoli, ma forse non è nemmeno il momento più triste del film. Dopo che i giocattoli sono fuggiti miracolosamente e sono tornati da Andy, lui li dà a una giovane ragazza di nome Bonnie prima di andare al college. È un momento dolceamaro per i giocattoli perché devono dire addio al loro amico, ma sanno che gli verrà data una nuova casa con un nuovo bambino che si prenderà cura di loro e li amerà.

    Il breve momento in cui Andy si allontana leggermente da Bonnie riflette quanto sia difficile per il pubblico lasciarsi andare.

    Storia di giocattoli 3 avrebbe potuto essere il finale perfetto per il franchise, ma Storia di giocattoli 5 dimostra che è abbastanza popolare da continuare a tornare. A quel tempo era opinione diffusa Storia di giocattoli 3 questa sarà la fine, quindi L’addio di Andy riguardava gli spettatori che salutavano i personaggi che conoscevano e amavano dal 1995. Il breve momento in cui Andy si allontana leggermente da Bonnie riflette quanto sia difficile per il pubblico lasciarsi andare.

    5

    Mulan trova un villaggio distrutto

    Mulan (1998)

    Direttore

    Barry Cook, Tony Bancroft

    Data di rilascio

    19 giugno 1998

    Mulan inizia come molti altri film sulle principesse Disney, con adorabili amici animali, musica divertente e tanto umorismo. Le cose prendono una svolta oscura quando Mulan e il resto delle forze di Li Shan scoprono un villaggio distrutto dall’esercito Unno di Shan Yu. Dopo questo punto, la musica quasi svanisce mentre Mulan inizia a realizzare la gravità della sua situazione.

    Dopo questo punto la musica quasi svanisce.

    Mulan Ci sono alcuni tocchi intelligenti in questa scena che si aggiungono alla tragedia umana. La musica cupa e le rovine carbonizzate degli edifici evidenziano la portata della violenza, ma gli oggetti personali lasciati portano benefici a casa. Mulan trova una piccola bambola, supponendo che il suo proprietario sia stato ucciso dagli uomini di Shang Yu. È un triste promemoria del suo futuro incerto e un simbolo di ciò per cui sta combattendo.

    4

    Il retroscena di Nick

    Zootropolis (2016)

    Zootropolis è una storia allegorica sui pericoli dell’“alterizzazione”, e ci sono diverse scene che dimostrano vividamente la tragedia personale delle ideologie politiche divisive. La città ospita sia erbivori che predatori, ma una nuova ondata di criminalità sta costringendo gli animali da preda a guardare i loro vicini in modo diverso. Nick può sembrare una volpe astuta a cui non importa cosa pensano gli altri, ma i flashback dei suoi figli rivelano che questa natura senza cuore è un meccanismo di difesa.

    Questo è un momento straziante perché mostra quanto la retorica dannosa possa influenzare le generazioni più giovani.

    Nick racconta a Judy di un periodo della sua infanzia in cui ha cercato di fare amicizia con un gruppo di erbivori, ma loro lo hanno brutalmente messo a tacere e lo hanno insultato. È un momento straziante perché mostra quanto la retorica dannosa possa influenzare le generazioni più giovani e mostra un lato più sensibile del carattere di Nick. Prossimamente Zootropolis 2 riunirà Nick e Judy, presumibilmente entrambi come poliziotti assegnati a un nuovo caso.

    3

    Bing Bong scompare

    Dentro e fuori (2015)

    Data di rilascio

    19 giugno 2015

    Dopo anni passati a giocare con le emozioni del pubblico, la Pixar ha fatto il passo successivo e ha mostrato quelle emozioni sullo schermo. Al rovescioUna rappresentazione della mente di una giovane ragazza, mostra il caos che deriva dalla crescita, con emozioni contrastanti, ricordi chiave e molte altre stranezze. Bing Bong è l’amico immaginario di Riley fin da quando era molto giovane e tormenta i suoi pensieri, desiderando essere ricordato di nuovo un giorno.

    È straordinario che un personaggio apparso sullo schermo per un periodo di tempo così breve possa avere un impatto così emotivo.

    Alla fine, Bing Bong si sacrifica per permettere a Joy di tornare al quartier generale, e scompare come un altro dei ricordi perduti di Riley. Si rende conto che Riley ha bisogno di Joy più di quanto lei abbia bisogno di lui, e il suo ultimo atto d’amore aiuta Riley a crescere. È straordinario che un personaggio apparso sullo schermo per un periodo di tempo così breve possa avere un impatto così emotivo. Riley potrebbe dimenticarlo, ma Al rovescio 2 L’uovo di Pasqua rivela che Joy non lo fa mai.

    2

    La madre di Bambi è morta

    Bambi (1942)

    Direttore

    James Algar, Samuel Armstrong, David Hand

    Data di rilascio

    14 agosto 1942

    Gettare

    Hardy Albright, Stan Alexander, Bobette Awdry, Peter Behn, Thelma Boardman, Janet Chapman

    La morte della madre di Bambi è uno dei momenti più strazianti della storia Disney.e la scena ha contribuito a costruire la reputazione della Disney come studio capace di dare colpi emotivi allo stomaco. Un giovane cerbiatto con gli occhi spalancati e sua madre sono costretti a fuggire da un cacciatore, ma mentre Bambi riesce a scappare nella boscaglia, lui richiama la madre solo per rendersi conto che non è stata così fortunata.

    Bambi È un film molto colorato, ma per un momento Bambi si ritrova solo in un campo grigio.

    Senza sua madre, Bambi rimase solo al mondo. La scena è disegnata magnificamente, con il forte vento e la neve che riflettono l’incertezza della nuova situazione di Bambi. Non è necessario perdere un genitore nella vita reale per versare una lacrima su questo palco. È una situazione semplice ma comprensibile, soprattutto perché l’animazione è così sottile. Bambi È un film molto colorato, ma per un momento Bambi si ritrova solo in un campo grigio.

    1

    La mamma di Coco ricorda

    Cocco (2017)

    Direttore

    Adrian Molina, Lee Unkrich

    Data di rilascio

    27 ottobre 2017

    Gettare

    Gael Garcia Bernal, Alanna Ubach, Anthony Gonzalez, Selena Luna, Jaime Camil, Edward James Olmos, Rene Victor, Sofia Espinosa, Benjamin Bratt, Natalia Cordova-Buckley, Alfonso Arau

    I risultati della Pixar sono stati un po’ disomogenei negli ultimi dieci anni, ma Cocco ha la stessa magia dei più grandi successi dello studio. La storia segue Miguel mentre viaggia nella Terra dei Morti alla ricerca di risposte sulla storia della sua famiglia. Condivide alcuni momenti dolci con Hector, ma la vera scena di lacrime si verifica quando ritorna nella terra dei vivi e suona una canzone per la sua bisnonna.

    Cocco mostra il potere della musica e della famiglia, che si uniscono in uno dei momenti più emozionanti della Pixar.

    Il dolce ritornello di “Remember Me” è una bellissima canzone.e diventa ancora più emozionante vista l’importanza della nuova scoperta di Miguel. Si rende conto che Héctor ha scritto questa canzone per sua figlia molto tempo fa, prima che Ernesto la rubasse. Ascoltare questa canzone risveglia qualcosa nella mamma di Coco e lei ha un raro momento di lucidità. Cocco mostra il potere della musica e della famiglia, che si uniscono in uno dei momenti più emozionanti della Pixar.

    Leave A Reply