![10 film degli anni 2010 che dovremmo già considerare dei classici 10 film degli anni 2010 che dovremmo già considerare dei classici](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2020/03/Mad-Max-Fury-Road-1.jpg)
Spesso ci vuole del tempo prima che un film venga considerato un classico, ma alcuni film degli anni 2010 dovrebbero già essere trattati come tali. La frase “classico istantaneo” Viene spesso sbandierato, ma questa è solo una previsione. Per essere considerato un classico, un film deve resistere alla prova del tempo. Molti film ricevono il plauso della critica al momento del rilascio. Solo pochi di questi film vengono ancora guardati e discussi decenni dopo.
Alcuni film degli anni 2010 hanno già influenzato il cinema, spingendo i limiti dei loro generi e aprendo la strada a nuovi stili. Registi come Quentin Tarantino, Christopher Nolan e Wes Anderson hanno creato alcuni dei loro lavori migliori negli anni 2010. Tuttavia, un film classico non si misura solo con il suo impatto. Inoltre deve essere estremamente popolare, anche anni dopo il lancio. Per alcuni film degli anni 2010 è troppo presto per dire come li tratterà il tempo, ma altri hanno già raggiunto lo status di icona.
10
Esci (2017)
Il film d’esordio di Jordan Peele ha ottenuto consensi immediati
- Data di rilascio
-
24 febbraio 2017
- Lancio
-
Lyle Brocato, LaKeith Stanfield, Caleb Landry Jones, Betty Gabriel, Allison Williams, Marcus Henderson, Erika Alexander, Bradley Whitford, Jeronimo Spinx, Catherine Keener, Daniel Kaluuya
Prima Per uscire, Jordan Peele era meglio conosciuto come comico e impressionista. Poche persone avrebbero potuto prevedere che presto avrebbe rivoluzionato il genere horror con uno degli esordi alla regia più originali e sicuri del 21° secolo. Uscire È stato un successo immediato ed è entrato a far parte dell’esclusivo club di film horror per essere nominato all’Oscar come miglior film.
La chiara riverenza di Peele per il genere horror va di pari passo con la sua feroce satira del panorama sociopolitico americano.
Uscire ha annunciato una nuova alba per il film horror socialecon la chiara riverenza di Peele per il genere horror che va di pari passo con la sua feroce satira del panorama sociopolitico americano. UscireIl concetto originale è affascinante fin dall’inizio, ma la sceneggiatura di Peele ha abbastanza slancio per continuare a fornire colpi di scena fino alla fine. Uscire ha anche abbastanza dettagli e livelli nascosti per valere la pena guardarlo più volte.
9
Arrivo (2016)
Denis Villeneuve adatta il racconto di Ted Chiang per creare un capolavoro di fantascienza
- Data di rilascio
-
10 novembre 2016
Ted Chiang Storia della tua vita è un’affascinante meditazione sul modo in cui il linguaggio modella la nostra esperienza del mondo che ci circonda, e Arrivo si rivela un degno adattamento cinematografico, uscito 18 anni dopo la pubblicazione iniziale della storia. Lo sceneggiatore Eric Heisserer fa un ottimo lavoro nel tradurre l’essenza della storia sullo schermo, con un’intrigante sequenza temporale non lineare che facilita una svolta estremamente soddisfacente.
Ci vuole molto per creare immagini davvero straordinarie in un’epoca in cui la CGI ha permesso ai registi di evocare qualunque cosa gli venga in mente.
Denis Villeneuve è un regista con un occhio per gli spettacoli di fantascienzacome ha anche mostrato Blade Runner 2049 e il Duna film. In Arrivo, fa sembrare gli alieni e le loro astronavi allo stesso tempo inquietanti e stranamente invitanti. Ci vuole molto per creare immagini davvero straordinarie in un’epoca in cui la CGI ha permesso ai registi di evocare qualunque cosa gli venga in mente, ma Villeneuve ha un talento speciale.
8
Parassita (2019)
Parasite è stato un successo in lingua straniera che ha raggiunto i paesi di lingua inglese
- Direttore
-
Bong Joon Ho
- Data di rilascio
-
8 novembre 2019
- Lancio
-
Yeo-Jeong Jo, Park Myeong-hoon, Jeong-eun Lee, Sun-kyun Lee, Ji-so Jung, Park So-dam, Park Keun-rok, Kang-ho Song, Ji-hye Lee, Woo-sik Choi, Park Seo-joon, Hye-jin Jang
Tuttavia, ci è voluto molto più tempo di quanto avrebbe dovuto perché un film non in lingua inglese vincesse il miglior film Parassita è stato senza dubbio un degno vincitore. Il capolavoro di Bong Joon-ho è una commedia cupa e un thriller psicologico riuniti in uno solo, con una storia avvincente e argomenti pesanti che in qualche modo rendono le sue battute ancora più divertenti. Sebbene Parassita riguarda la disuguaglianza sociale in Corea, è rilevante per il pubblico di tutto il mondo.
ParassitaIl suo commento sociale è incorporato nei più importanti dibattiti socioeconomici del 21° secolo, eppure sembra vitale e divertente in un modo che i film d’arte su questioni sociali spesso non riescono a raggiungere.
Parassita è entrato nella storia del cinema con la vittoria dell’Oscar, ma va ricordato non solo per quel record. La critica sociale del film è inserita nei dibattiti socioeconomici più importanti del 21° secolo, eppure appare vitale e divertente in un modo che i film d’autore su questioni sociali spesso non riescono a fare. Grazie a ParassitaL’eccellente cast di Bong, guidato dal frequente collaboratore di Bong Song Kang-ho, tLa storia riesce a bilanciare l’umorismo con l’orrore profondamente inquietante.
7
Cigno nero (2010)
Natalie Portman offre la migliore interpretazione della sua carriera nell’avvincente dramma psicologico di Darren Aronofsky
- Direttore
-
Darren Aronofsky
- Data di rilascio
-
3 dicembre 2010
I film di Darren Aronofsky sono stati piuttosto polarizzanti dopo il notevole successo di Cigno Nero. Noè, mamma E La balena ognuno ha guadagnato tante critiche quanto elogi, ma Cigno Nero è riuscito a coniugare il successo commerciale con il plauso della critica. Il dramma psicologico ha una sceneggiatura eccellente, ma è guidato dalla performance decisiva di Natalie Portman nei panni di una ballerina che sacrifica la sua salute e sanità mentale per la grandezza.
Proprio mentre Nina salta e piroetta in uno stato di intensa ansia, Cigno Nero cerca di condurre il suo pubblico in uno stato di sconcertante inquietudine psicologica.
È difficile non lasciarsi trasportare dalla nebbia senza fiato del Cigno Nero. Proprio mentre Nina salta e piroetta in uno stato di intensa ansia, Cigno Nero cerca di condurre il suo pubblico in uno stato di sconcertante inquietudine psicologica. Il risultato è un’atmosfera inebriante che trasmette perfettamente la psiche tormentata di Nina e il pubblico diventa un partecipante attivo nel mettere in discussione la sua realtà.
6
Il Grand Budapest Hotel (2014)
Il risultato più bello di Wes Anderson è una commedia abbagliante
- Data di rilascio
-
28 marzo 2014
Con lo sviluppo della sua carriera, Wes Anderson è diventato noto per i suoi cast enormi, le sue complesse trame comiche e il suo stile visivo peculiare. Tutti e tre questi elementi raggiunsero il loro apice artistico nel Il Grand Hotel Budapest, Il miglior film di Wes Anderson sia dal punto di vista commerciale che critico. La storia segue la disputa su un dipinto di inestimabile valore proprio mentre le nubi tempestose della guerra iniziano ad addensarsi in una nazione europea immaginaria.
Il dialogo di Anderson è solo la punta dell’iceberg. Può anche ridere di un movimento della telecamera, di un ago che cade o di un silenzio sapientemente cronometrato.
I film di Anderson sono spesso incasellati da un senso di fantasia, ma inevitabilmente nascondono una storia molto più seria e di grande impatto appena sotto la superficie. Il Grande Hotel di Budapest offre molto più del semplice fascino di un libro illustrato. La storia si concentra sui modi in cui l’ottimismo e la grazia possono essere privati di una persona, ma lo fa in modo costantemente esilarante. Il dialogo di Anderson è solo la punta dell’iceberg. Può anche ridere di un movimento della telecamera, di un ago che cade o di un silenzio sapientemente cronometrato.
5
Mad Max: Furia Strada (2015)
George Miller ha fatto rivivere con stile il suo fondamentale franchise d’azione
- Direttore
-
Giorgio Miller
- Data di rilascio
-
14 maggio 2015
Nei 30 anni tra Mad Max: Oltre la cupola del tuono E Furia Strada, George Miller ne ha prodotti due Piedi felici film e due Caro film. Ha subito dimostrato di non aver perso un passo nel genere d’azione, offrendo un classico istantaneo che probabilmente ha superato l’originale. Mad Max trilogia. Tom Hardy assume il ruolo di Max Rockatansky e offre una performance intensa senza molti dialoghi.
Mad Max: Furia Strada è uno dei film d’azione più emozionanti degli anni 2010, grazie a una magistrale miscela di effetti pratici e CGI impeccabile.
Mad Max: Furia Strada è uno dei film d’azione più emozionanti degli anni 2010, grazie a una magistrale miscela di effetti pratici e CGI impeccabile. Le acrobazie hanno un impatto scioccante e devastantema sono anche incredibilmente fantasiosi. Alcuni dettagli in Via della Furia non vengono mai spiegati, come le figure su trampoli che inseguono il deserto, ma tutti arricchiscono il mondo di Mad Max franchising.
4
La La Terra (2016)
Ryan Gosling ed Emma Stone sfrigolano in un vecchio musical dal fascino moderno
- Direttore
-
Damien Chazelle
- Data di rilascio
-
9 dicembre 2016
- Lancio
-
Hemky Madera, meagen fay, JK Simmons, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, John Legend, Ryan Gosling, Finn Wittrock, Ashley Caple, Josh Pence, Emma Stone, Jason Fuchs
La La Terra è un ritorno al passato ai classici musical della vecchia Hollywoodma la sua storia è saldamente radicata nell’era moderna, poiché due amanti si ritrovano spinti in direzioni opposte dai loro obiettivi professionali contrastanti. La sceneggiatura di Damien Chazelle esamina i sacrifici che le persone fanno per amore e si chiede se il romanticismo abbia ancora lo stesso peso in un mondo in cui alle persone viene insegnato a concentrarsi su se stesse.
Sebbene La La Terra ha grandi numeri musicali, è altrettanto accattivante nei suoi momenti tranquilli.
Ryan Gosling ed Emma Stone hanno lavorato insieme alcune volte e la loro chimica è deliziosa La La Terra cantare. Sebbene il film abbia grandi numeri musicali, aiutati da una coreografia squisita, è ugualmente accattivante nei suoi momenti tranquilli. La La TerraIl finale emotivo di è altrettanto commovente grazie alla credibile relazione tra Gosling e Stone.
3
Toy Story 3 (2010)
La Pixar ha dato il via agli anni 2010 con uno dei suoi migliori film
- Direttore
-
Lee Unkrich
- Data di rilascio
-
18 giugno 2010
- Lancio
-
Jodi Benson, Ned Beatty, Tim Allen, Tom Hanks, Joan Cusack
Dopo una serie di successi negli anni 2000, incluso Alla ricerca di Nemo, Gli Incredibili E RatatouilleLa Pixar iniziò il decennio successivo in modo altrettanto impressionante. Ritornando al franchise che ha dato il via a tutto per lo studio, Pixar ha suscitato molto entusiasmo Storia di giocattoli 3. In qualche modo, la terza avventura di Buzz e Woody è stata all’altezza di queste grandi aspettative. Da allora è stato riconosciuto come uno dei migliori film della Pixar uno dei migliori film d’animazione del decennio.
Storia di giocattoli 3 ha immediatamente beneficiato dei suoi personaggi iconici, ma ha anche dato loro una storia utile.
Storia di giocattoli 3 ha immediatamente beneficiato dei suoi personaggi iconici, ma ha anche dato loro una storia utile. A quel tempo, sembrava che il Storia del giocattolo il franchise finirebbe come una trilogia e Storia di giocattoli 3 ha trasmesso i personaggi nel miglior modo possibile. Offre un finale agrodolce dopo un’ultima grande avventura, piena di risate e alcuni nuovi personaggi memorabili.
2
Dunkerque (2017)
Il film di guerra di Christopher Nolan è uno spettacolo cinematografico
- Data di rilascio
-
21 luglio 2017
Sei anni prima del successo da Oscar di OppenheimerChristopher Nolan ha diretto un’altra storia sulla Seconda Guerra Mondiale. La ritirata da Dunkerque occupa un posto speciale nella memoria culturale britannica ed è considerata un esempio del coraggio e dell’unità della nazione. Il film di Nolan presenta la storia con tutto il peso della sua abilità nello spettacolo cinematografico, combinando una colonna sonora tesa con alcune immagini straordinarie.
I film di Nolan sono noti per le loro strutture narrative sperimentali, ma Dunkerque mantiene le cose più semplici.
I film di Nolan sono noti per le loro strutture narrative sperimentali, ma Dunkerque mantiene le cose più semplici. Racconta la storia dell’Operazione Dynamo via terra, mare e cielo, fornendo scorci su alcune delle incredibili storie personali che si aggiungono all’evento storico. Dunkerque è estremamente teso e coreografato con precisione espertafacendolo sembrare una versione fresca ed emozionante del genere di guerra.
1
Django Unchained (2012)
Il western di Quentin Tarantino mescola realtà e fantasia
- Data di rilascio
-
25 dicembre 2012
Il genere western ha sempre avuto uno sguardo rivolto al passato, ma quello di Quentin Tarantino Django Unchained racconta una storia d’epoca attraverso una lente moderna. Mentre altri registi occidentali potrebbero essere stati ispirati dai racconti del Vecchio West, Tarantino non nasconde la sua passione per il genere. Trae ispirazione dai film western piuttosto che dalle storie vere o dalla storia che li ha ispirati. Django Unchained è un remix di classici westernallo stesso modo di Bastardi senza gloria presenta un film di guerra fantasy quasi privo di contesto di vita reale.
Tarantino si diverte con lo stile grintoso e l’azione armata dell’ambientazione, ma la storia è una fantasia di vendetta antirazzista.
Django Unchained è storicamente impreciso, e lo è orgogliosamente. È un classico western visto attraverso la lente della sensibilità del 21° secolo. Tarantino si diverte con lo stile grintoso e l’azione aggressiva dell’ambientazione, ma la storia è una fantasia di vendetta antirazzista. L’Odissea di Django è una violenta confutazione del modo in cui i western spesso ignorano l’assenza di personaggi neri, ignorando l’orribile storia che li ha portati in America. Dentro Django UnchainedNell’allegoria razziale ci sono molte grandi interpretazioni, inclusa una performance da Oscar di Christoph Waltz.