Mentre Peter Jackson Il Signore degli Anelli La trilogia rimane un risultato cinematografico fondamentale: un problema con la serie di film è stato risolto dall’adattamento che l’ha preceduta di 20 anni. Nel 1978, il leggendario animatore Ralph Bakshi realizzò un film da cui si adattò gran parte Compagnia dell’Anello E Due Torrie il successivo aumento di popolarità dei libri spinse la BBC a pubblicarli Il Signore degli Anelli come spettacolo radiofonico, un formato popolare all’epoca. La BBC non sapeva che la loro produzione del 1981 sarebbe rimasta uno dei migliori adattamenti di libri oltre 40 anni dopo.
BBC Radio 4 sarà composta da 26 episodi per un totale di 13 ore. Il Signore degli Anelli è un adattamento realizzato con cura del materiale originale con un cast fenomenale. Sebbene la trilogia cinematografica di Peter Jackson degli anni 2000 sia generalmente considerata la più grande incarnazione dei libri di film, non è ancora in grado di coprire tutti gli aspetti, anche se le edizioni estese durano 683 minuti (quasi 11,5 ore). Anche se solo un’ora e mezza in più, L’adattamento della BBC Radio riesce a conservare gran parte dei dialoghi originali dei libri.tra le altre cose, superando un grosso problema cinematografico nel processo.
La serie radiofonica della BBC del 1981 Il Signore degli Anelli ha superato un problema che i film di Peter Jackson non potevano risolvere
Mentre la versione radiofonica della BBC Il Signore degli Anelli doveva soddisfare gli standard di trasmissione con una durata dell’episodio di mezz’ora, la natura seriale dello spettacolo significava che poteva attingere al ritmo del libro più di quanto avrebbe potuto fare qualsiasi adattamento cinematografico, poiché 26 episodi sono stati tradotti in sei mesi di trasmissione. Grazie a questo tempo e agli sforzi degli sceneggiatori Brian Sibley e Michael Bakewell, il ritmo delle avventure di Frodo e compagnia è veloce ed emozionante pur rimanendo più fedele al dialogo di Tolkien di qualsiasi adattamento successivo.
Inoltre, le sceneggiature furono approvate dal figlio di JRR Tolkien, Christopher.che ha anche fornito al cast guide sulla pronuncia che coprono alcuni degli aspetti linguistici più impegnativi della Terra di Mezzo. L’episodio finale della serie, “Grey Havens”, utilizza anche la poesia “L’ultima canzone di Bilbo”, scritta da Tolkien nei suoi ultimi anni, come potente ancora emotiva per lo scioglimento finale della Compagnia. Andare oltre il cinema, il film del 1981 Il Signore degli Anelli è stato in grado di incorporare con successo più di ciò che ha reso i romanzi così riusciti in primo luogo, anche rispetto ai film di Jackson.
L’adattamento del Signore degli Anelli della BBC potrebbe essere la versione più fedele dei libri finora
Mentre altri adattamenti delle opere di Tolkien riescono a stupirci con lo spettacolo visivo, una delle sfide costanti nell’adattare qualsiasi libro è se i creatori riescono a catturare l’estetica della storia. Amazzonia Anelli del potere La serie è stata criticata per i valori di produzione contrastanti della prima stagione e della serie Rankin/Bass Animation del 1977 Hobbit e 1980 Ritorno del Re il design dei personaggi era controverso. L’adattamento radiofonico della BBC, d’altra parte, potrebbe ignorare le immagini e lascia che sia la prosa di Tolkien a fare il lavoro pesante.
Radio della BBC Il cast de “Il Signore degli Anelli” fa miracoli con il dialogo, la narrazione e la poesia. Due attori – Michael Graham Cox nel ruolo di Boromir e Peter Woodthorpe nel ruolo di Gollum – ritornano negli stessi ruoli che interpretarono nella versione animata di Ralph Bakshi diversi anni fa. Il vincitore del BAFTA e candidato all’Oscar Bill Nighy (accreditato come William Nighy) ha doppiato Samwise Gamgee, e Ian Holm ha interpretato Frodo Baggins, prefigurando il suo ruolo 20 anni dopo nei film di Peter Jackson. La BBC fa tutto. Il Signore degli Anelli uno dei modi più squisiti per vivere la meraviglia e l’avventura della Terra di Mezzo.