![Tom Hardy e Venoms di Topher Grace sono ufficialmente lo stesso personaggio (ma non nel modo in cui la gente si aspetta) Tom Hardy e Venoms di Topher Grace sono ufficialmente lo stesso personaggio (ma non nel modo in cui la gente si aspetta)](https://static1.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2021/10/Tom-Hardy-Venom-2-Topher-Grace-Hive-Mind-SR.jpg)
Entrambi Topher Grazia E Tom Hardy IO è lo stesso personaggio della storia Marvel, ma capire come significa esattamente comprendere la verità sul simbionte nei moderni fumetti Marvel.
I due attori hanno dato vita a Venom in film separati, presumibilmente rappresentando universi separati. Ma, come è stato scoperto e spiegato nelle pagine Veleno #18L’iconico simbionte Venom è descritto come un essere veramente multiversale, con fili di esistenza sparsi nel tempo, nella realtà e nelle incarnazioni in tutto il Multiverso Marvel. E tutto si ricollega al ruolo e allo scopo del Re in Nero – e non intendiamo nemmeno Knull, il dio simbionte.
La vera natura di Venom è più di un universo (film)
Eddie Brock rivela la natura multiversale ed eccezionale del suo simbionte
Immagini di Venom scattate per la prima volta da Topher Grace nel 2007. L’Uomo Ragno 3e poi la trilogia di Tom Hardy che inizia nel 2018 sono significativamente diverse. Ma dentro IO #18 di Al Ewing, Cafu e Frank D’Armata, Eddie Brock si ritrova faccia a faccia con l’Evento, la forma finale di Venom. Eddie fatica a dare un senso a ciò che vede e sente, facendo sì che “The Events” riveli la vera storia dei Kings in Black e come Knull, il precedente re, non fosse adatto a ciò.
“The Events” prosegue spiegando che Knull stava pensando in modo troppo lineare e ha semplicemente deciso di distruggere tutto sul suo cammino, ma dice: “La cronologia del vero Re in Nero in questa realtà è… più complicata.»
Questo rivela a Eddie che, come Re in Nero, lui “viaggerà avanti e indietro, qua e là, inquieto, senza radici, in un passato dimenticato e in un futuro possibile. La copertina che accompagna questa rivelazione raffigura una scena strabiliante che mostra diverse versioni di Venom nel Multiverso. Alcuni sfoggiano artigli in stile Wolverine e persino un ibrido Venom/Captain America (completo di scudo simile a Venom). Il significato è ovvio: c’è un Venom, un King in Black, esistente in tutte le forme e in ogni momento come uno.espresso in molti modi attraverso il Multiverso.
Sebbene ogni veleno sia unico, nel tempo rimangono un unico essere.
La storia che collega entrambe le versioni cinematografiche di Venom rende possibile una riunione di No Way Home
Questa è la rivelazione che Venom è veramente un essere multiversale, esistente in molte realtà, consente che le interpretazioni di Topher Grace e Tom Hardy siano valide. È stato stabilito che l’MCU esiste in un multiverso Marvel più grande chiamato Terra-19999. Spider-Man: Nessuna via di casa ha rivelato Sam Raimi L’Uomo Ragno i film esistono ancora nell’MCU, collegando così questa trilogia al multiverso Marvel. I fan possono ora trarre conforto dal fatto che queste due immagini sono solo aspetti diversi del più ampio multiverso “Venom” noto come “The Event”.
Questa rivelazione non solo canonizza i Venom di Topher Grace e Tom Hardy, ma mostra anche al lettore quanto sia davvero potente. In termini di personaggi, Venom ha avuto uno dei migliori fumetti di sempre, passando da cattivo in cerca di vendetta a dio cosmico. Ma è la sua interpretazione di “The Event” ad essere più preziosa per gli appassionati di cinema, poiché è la storia che lega insieme le performance di Hardy e Grace come IO l’uno con l’altro attraverso l’ampia distesa del Multiverso Marvel.