Questo articolo contiene spoiler su Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.
Il Signore degli Anelli: Anelli del Potere offre un mix intrigante di Tolkien e personaggi originali, e sembra che la serie possa finalmente introdurre un personaggio del libro atteso da tempo. La seconda stagione ha rivelato che Halbrand e lo Straniero non sono mai stati personaggi originali. In effetti erano Sauron e Gandalf. Con questo in mente, Anelli del potere La seconda stagione ha reso la terza stagione la più fedele al materiale originale. Ma in tutto questo tempo, forse è stata la trama della serie Númenor a essere la più canonica.
Nonostante l’aggiunta del personaggio originale Erian, La trama di Númenor presenta Elendil, Isildur, Pharazon e Miriel come personaggi presi direttamente da Akallabeth. Questo pezzo di J. R. R. Tolkien Il Silmarillion racconta la storia della caduta di Númenor. Lo spettacolo è idoneo per l’adattamento Hobbit E Il Signore degli Anelli ma menzionato in LotR applicazioni. Inoltre, fornisce anche diritti una tantum su elementi di altre opere. Un personaggio chiave di Akallabeth è misteriosamente scomparso, ma sembra… Anelli del potere La terza stagione metterà fine a tutto questo.
Il finale della seconda stagione di Ring of Power prepara Anarion per la terza stagione
Elendil potrebbe unirsi ad Anarion nella terza stagione
Anelli del potere La terza stagione sembra destinata a presentare finalmente il fratello di Isildur, Anarion. Nell’Akallabeth di Tolkien Isildur veniva appena menzionato senza Anarion.pertanto, la sua apparizione nella serie è benvenuta. Elendil ha orchestrato l’apparizione di Anarion nella terza stagione menzionandolo alla fine della seconda stagione. Fuggendo dall’inseguimento di Pharazon, Elendil notò che suo figlio era il luogo in cui era fuggito. Infine, la terza stagione potrebbe rivelare il mistero su dove si trovi Anarion e perché sembra incombere sulla famiglia come una nuvola oscura.
Abbandonando ogni cinismo, Elendil si dichiara orgogliosamente membro dei Fedeli e rimangia le sue parole mentre segue Anarion in Occidente.
Il terzo episodio della prima stagione, “Adar”, ha fornito informazioni vitali su un’imbarazzante cena di famiglia. Isildur voleva andare in Occidente dopo suo fratello Anarion. Nelle leggende, a ovest c’era Andunierifugio dei credenti a Númenor. Elendil ha rivelato il suo conflitto interiore, sottolineando che il passato è morto e che l’Occidente non significa nulla per loro. Ciò evidenzia l’enorme sviluppo del personaggio di Elendil. Alla fine della seconda stagione, la fede di Elendil fu messa alla prova. Abbandonando ogni cinismo, Elendil si dichiara con orgoglio un membro dei Fedeli e rimangia le sue parole mentre segue Anarion in Occidente.
La terza stagione di “L’Anello del Potere” dovrebbe spiegare perché Anarion è scomparso
L’assenza di Anarion è un mistero
In qualunque porto o regno occidentale Anarion risieda attualmente, esattamente quello che è successo tra Anarion e la sua famiglia e li ha separati rimane un mistero.. L’inevitabilità dell’incontro di Elendil con Anarion Anelli del potere La terza stagione promette uno sguardo intrigante su questa famiglia disfunzionale, se non una spiegazione completa. Una cosa è chiara: Anarion rappresenta l’estrema identificazione con le vie dei Fedeli, mentre Earien rappresenta l’esatto opposto, la completa devozione a Pharazon. È in qualche modo appropriato che i due personaggi più importanti della famiglia di Tolkien si siedano da qualche parte nel mezzo.
Ora Elendil può finalmente compiere il suo destino come leader dei Fedeli, Anarion può sostituire Earien come figlio principale di Elendil.
Questo conflitto interno consente alla serie di offrire loro un viaggio avvincente che risuona con il pubblico moderno. Da un luogo cinico Anelli del potere permette a Isildur ed Elendil di sbocciare nel loro vero sé. Il conflitto crea anche un profilo psicologico più profondo e ricco di sfumature rispetto alla certezza incrollabile che è l’ideale per il romanticismo epico delle opere di Tolkien. Nei libri, l’intera famiglia di Elendil era fedele fino alla fine. Ora Elendil è finalmente libero di compiere il suo destino come leader del gruppo, Anarion può sostituire Earien come figlio principale di Elendil.
Perché Anarion è importante per la storia del Signore degli Anelli
Anarion e Isildur cambiarono per sempre la Terra di Mezzo
Anarion e Isildur sono due fratelli critici quando si tratta di Il Signore degli Anellipassando dagli emarginati Númenóreani ai fondatori di Gondor e Arnor. Essendo scampato per un pelo alla caduta di Númenor, Elendil, Isildur e Anarion salpò per la Terra di Mezzo e fondò i Regni in Esilio.. Isildur stabilì la sua residenza a Minas Ithil e Anarion a Minas Anor, e in ognuno di essi viveva un magico palantir. Non esiste Gondor Il Signore degli Anelli gloria senza Anarion e la sua famiglia.
Mentre la stirpe di Anarion si estinse, quella di Isildur non si estinse mai.
Elendil e i suoi discendenti appartenevano alla stirpe di Elros, il che li rendeva nobili, ma non ci si aspettava che ereditassero il trono. Quindi, naturalmente, dopo che Númenor e tutta la sua regalità affondarono, l’autorità reale sui resti del regno passò a loro. Mentre la stirpe di Anarion si estinse, quella di Isildur non si estinse mai. In effetti, è andato a uno dei personaggi più potenti del film Il Signore degli AnelliLo stesso Aragorn Elessar. Ecco perché Aragorn era”ritorno“Come re, prese il posto che gli spettava come re di Gondor, essendo un discendente di Isildur.
Sebbene la sua linea alla fine fallì, Anarion stesso lasciò un grande segno nella Terra di Mezzo e la difese dall’avanzata di Sauron. Anche Sauron sopravvisse alla caduta di Numenor e cercò di distruggere i suoi vecchi nemici. Attaccò Minas Ithil, costringendo Isildur a fuggire nella fortezza di Elendil. Nel frattempo, Anarion difendeva Osgiliath e Minas Anor. Viene formata un’alleanza finale di Elfi e Uomini per cercare di respingere le forze di Sauron.cosa ha portato alla sconfitta del cattivo nella Seconda Era e quella che molto probabilmente diventerà la quinta stagione Il Signore degli Anelli: Anelli del Potere.