10 dettagli dietro le quinte che rendono la trilogia cinematografica del Cavaliere Oscuro ancora migliore 12 anni dopo

    0
    10 dettagli dietro le quinte che rendono la trilogia cinematografica del Cavaliere Oscuro ancora migliore 12 anni dopo

    Cristoforo Nolan Il Cavaliere Oscuro La trilogia è uno dei franchise DC più celebri degli ultimi decenni, ma i dettagli dietro le quinte emersi negli anni successivi la rendono ancora più impressionante. Dalle complesse decisioni di produzione alle intelligenti tecniche di narrazione, l’attenzione di Nolan ai dettagli e l’impegno per l’autenticità hanno giocato un ruolo cruciale nel successo della trilogia. Ora, 12 anni dopo, molti affascinanti dettagli dietro le quinte sono venuti alla luce, aggiungendo ancora più livelli di apprezzamento per i fan che rivisitano la storia di Gotham.

    Cristoforo Nolan Cavaliere Oscuro la trilogia è iniziata nel 2005 con Inizia Batman. Il secondo film, 2008 Il Cavaliere Oscuro, è ampiamente considerato il miglior film della trilogia di Batman di Nolan, in gran parte grazie alla performance di Heath Ledger nei panni del Joker. La parte finale, Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno, ha concluso la trilogia. Tuttavia, più di un decennio dopo il rilascio di Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno Nel 2012, la trilogia continua ad affascinare il pubblico, stabilendo uno standard di riferimento per la narrazione di supereroi.

    10

    L’Enigmista era quasi nella trilogia del Cavaliere Oscuro

    L’Enigmista è stato preso in considerazione per Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno

    Quando Christopher Nolan si stava sviluppando Il Cavaliere Oscuro trilogia, considerò brevemente di includere l’Enigmista Il Cavaliere Oscuro Il Ritornouno dei nemici più famigerati di Batman. Il personaggio era uno dei cattivi preferiti dai fan a causa della sua natura caotica e capace di risolvere enigmi. Tuttavia, i realizzatori alla fine hanno deciso di concentrarsi sui cattivi che meglio si adattavano all’arco narrativo di Batman nel corso della trilogia, culminando con la scelta di Bane come protagonista. Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno.

    Bane ha rappresentato l’impatto fisico e psicologico di un Bruce Wayne più vecchio e stanco nel finale Cavaliere Oscuro rata. Col senno di poi, questa decisione rende la trilogia più intenzionale, con ogni cattivo che ha un impatto diretto sul viaggio emotivo e fisico di Batman. L’Enigmista, sebbene avvincente, avrebbe introdotto un diverso tipo di sfida, più cerebrale che fisica, che avrebbe potuto diluire l’attenzione della trilogia sulla lotta di Batman non solo contro il crimine ma anche contro i suoi stessi limiti.

    9

    The Dark Knight Rises taglia una scena di morte brutale

    Una scena cancellata di Dark Knight Rises era particolarmente grafica

    Una scena cancellata da Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno mostrava Talia al Ghul che uccideva brutalmente un uomo con il suo camion, un momento grafico che alla fine è stato tagliato dal film finale. Sebbene la morte di Talia nella versione teatrale sia significativa, questa scena avrebbe dimostrato la sua malvagità in un modo molto più oscuro, rendendola un’antagonista molto più spietata. Tuttavia, questo livello di violenza potrebbe essere in conflitto con il tono del film, che, sebbene intenso, non era così oscuro o violento come Il Cavaliere Oscuro.

    Conoscendo questa scena cancellata, il pubblico può riflettere su quanto avrebbe potuto essere diverso il personaggio di Talia. Invece, la sua rappresentazione più morbida nel film serve a mantenere l’equilibrio del film tra azione e introspezione. Inoltre, la presenza travolgente di Bane sembra ancora più necessaria, poiché la sua minaccia mette in ombra Talia, preservando la tensione drammatica del film.

    8

    Leonardo DiCaprio era quasi l’Enigmista

    La Warner Bros voleva che DiCaprio apparisse

    secondo quanto riferito, voleva che Leonardo DiCaprio interpretasse l’Enigmista Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno dopo l’enorme successo di Il Cavaliere Oscuro. La potenza e il talento stellari di DiCaprio avrebbero potuto portare una dinamica molto diversa al film, modellando potenzialmente il tono e la direzione della narrazione in un modo che si appoggiasse alla tensione psicologica piuttosto che alle minacce fisiche poste da Bane. Tuttavia, Nolan ha scelto di restare con Bane, e questa scelta sembra ancora migliore col senno di poi.

    Sapere che DiCaprio era considerato per l’Enigmista evidenzia l’approccio meticoloso di Nolan nella selezione dei cattivi, assicurando che ogni antagonista non fosse solo una sfida per Batman, ma anche un riflesso del suo viaggio. La minaccia più radicata di Bane rende la storia più viscerale e l’assenza di DiCaprio consente alla trilogia di mantenere il suo nucleo filosofico maturo senza avventurarsi in un territorio che in seguito avrebbe potuto sembrare troppo familiare. Il Cavaliere Oscuro.

    7

    Jake Gyllenhaal era quasi stato scelto per il ruolo di Batman

    Gyllenhaal ha perso due ruoli da supereroe

    Prima che Christian Bale venisse scelto, Jake Gyllenhaal era uno degli ultimi candidati per interpretare Batman. Gyllenhaal ha persino ricevuto una telefonata personale da Christopher Nolan, che lo informava della decisione. Da allora, Gyllenhaal è diventato una grande star ed è persino entrato nel genere dei supereroi come Mysterio Spider-Man: lontano da casa.

    Sapere che Gyllenhaal era così vicino a diventare Batman cambia il modo in cui vediamo il ritratto di Christian Bale. Bale ha apportato un’intensità meditabonda e una profondità emotiva al ruolo che ha distinto la trilogia dai precedenti adattamenti di Batman. Gyllenhaal avrebbe potuto interpretare il ruolo in modo diverso, forse più cerebrale e vulnerabile, il che avrebbe potuto cambiare il tono della trilogia. Il Batman di Bale si sente più definito dal suo conflitto interno e dalla sua fisicità, e vedere Gyllenhaal in questo ruolo avrebbe aggiunto una trama emotiva diversa.

    6

    Uno spin-off di Robin non è mai stato pianificato

    Joseph Gordon-Levitt ha interpretato Robin in Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno

    In Il Cavaliere Oscuro Il Ritornola rivelazione di John Blake come “Robin” e la sua scoperta della Batcaverna hanno portato molti a speculare su un possibile spin-off di Robin o Nightwing. Tuttavia, Joseph Gordon-Levitt, che interpretava Blake, ha smentito queste voci, affermando che non c’erano mai stati piani per uno spin-off. Nolan intendeva Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno essere una storia indipendente, concludendo l’arco narrativo di Bruce Wayne con il suo ritiro.

    Guardando indietro, questo fa sembrare il finale della trilogia più toccante e intenzionale. Invece di stabilire una continuazione del franchise, Nolan ha messo fine definitivamente al Batman di Bruce Wayne, dandogli pace e passando il testimone a un degno successore, seppure in modo simbolico. Dodici anni dopo, la mancanza di uno spin-off sottolinea l’unicità della trilogia nel genere dei supereroi: una storia completa e autonoma senza piani per sequel infiniti.

    5

    Il co-sceneggiatore della trilogia del Cavaliere Oscuro vuole un quarto film

    Jonathon Nolan ha espresso interesse per un quarto film

    Jonathan Nolan, coautore di Il Cavaliere Oscuro trilogia e fratello di Christopher Nolan, ha espresso il desiderio di realizzarne una quarta Cavaliere Oscuro film della serie. Data l’immensa popolarità della trilogia, ci sono state continue richieste da parte di fan e addetti ai lavori per un seguito. Tuttavia, Christopher Nolan lo ha affermato più volte Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno doveva essere il capitolo finale della sua storia su Batman.

    Sapere che anche Jonathan Nolan ha preso in considerazione l’idea di continuare la storia aggiunge un altro livello al fascino duraturo della trilogia. Anche se molti potrebbero desiderare di più, la forza della trilogia risiede nella sua natura finita. Resistendo alla tentazione di aggiungere altri film, i Nolan si sono assicurati che la storia rimanesse completa e non toccata dalle pressioni delle richieste degli studios. Ascoltata più tardi, questa decisione regge molto bene, soprattutto se paragonata ad altri franchise di supereroi che hanno sofferto di sovraestensione.

    4

    Gary Oldman era originariamente considerato un classico cattivo di Batman

    Gary Oldman ha interpretato il commissario James Gordon nella trilogia del Cavaliere Oscuro

    Gary Oldman, che ha interpretato il ruolo del Commissario James Gordon in una performance iconica Il Cavaliere Oscuro trilogia, era originariamente considerata per il ruolo di un cattivo di Batman. Lo stesso Oldman ha detto che era interessato al ruolo del cattivo e suggerisce che avrebbe potuto essere lo Spaventapasseri. Tuttavia, ha rifiutato perché in passato aveva interpretato molti cattivi. Questa è stata una decisione fortuita, poiché Oldman ha apportato una gravità emotiva e una spina dorsale morale al ruolo che si adattava perfettamente al Batman di Christian Bale.

    Guardando indietro, è difficile immaginare Oldman come qualcuno diverso da Gordon. La sua interpretazione ha fondato la trilogia su un senso di posta in gioco nel mondo reale e di vulnerabilità umana che avrebbe potuto essere persa se fosse stato scelto come cattivo. Il rifiuto di Oldman di interpretare un altro cattivo aggiunge ancora più profondità al suo casting, rendendo la sua versione di Gordon una delle più definitive nella storia del cinema di Batman.

    3

    La voce di Bane di Tom Hardy trae ispirazione dal mondo reale

    La voce di Hardy’s Bane è stata ridicolizzata

    Il ritratto di Bane di Tom Hardy in Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno è spesso ricordato per la sua voce distintiva e controversa. Sebbene la voce sia stata inizialmente accolta con un certo scetticismo, Hardy ha rivelato di aver basato il tono vocale di Bane su Bartley Gorman, un pugile leggendario conosciuto come il “Re degli zingari”. L’accento e il modo di parlare di Gorman erano aspri, intimidatori e unici, cosa che Hardy riteneva appropriata per un personaggio come Bane.

    Conoscere questa ispirazione dal mondo reale fa sembrare la voce di Bane meno aliena e più radicata in una sorta di autenticità culturale. La performance di Hardy diventa più ricca grazie a questa conoscenza del dietro le quinte, poiché la sua voce ora sembra una scelta deliberata che si aggiunge al dominio fisico e all’aura minacciosa del personaggio. La scelta di una figura così concreta e reale è in linea anche con l’enfasi della trilogia sul realismo e sulle minacce tangibili e grintose.

    2

    Robert Downey Jr ha quasi interpretato lo Spaventapasseri nella trilogia del Cavaliere Oscuro

    RDJ ha una lunga storia con i film di fumetti

    ha rivelato che era in trattative per interpretare il Dr. Jonathan Crane, alias Spaventapasseri Inizia Batman. Alla fine, il ruolo è andato a Cillian Murphy, ma il quasi casting di Downey solleva domande interessanti su quanto avrebbero potuto essere diverse la trilogia e la carriera di RDJ. Downey ha completamente rivitalizzato la sua carriera interpretando Tony Stark/Iron Man nell’universo cinematografico Marvel, apparendo come cattivo in Inizia Batman potrebbe averlo reso difficile.

    RDJ interpreta lo Spaventapasseri Inizia Batman avrebbe potuto impedirgli di assumere il ruolo che definì il prossimo decennio del cinema dei supereroi e, come tale, non rilanciare la sua carriera con la stessa efficacia. Inoltre, lo stile più carismatico ed energico di Downey potrebbe aver cambiato il tono Inizia Batman troppo lontano. Anni dopo, la silenziosa intensità di Murphy nei panni dello Spaventapasseri sembra più in linea con l’estetica radicata della trilogia, e la decisione sul casting sembra ancora più giustificata in retrospettiva.

    1

    Heath Ledger era quasi stato scelto per il ruolo di Batman

    Il Joker di Heath Ledger non è quasi mai esistito

    Prima che Heath Ledger recitasse la sua iconica interpretazione del Joker Il Cavaliere OscuroChristopher Nolan lo prese in considerazione per il ruolo di Bruce Wayne/Batman. Ledger rifiutò l’opportunità, volendo concentrarsi su ruoli più seri in quel momento. Tuttavia, dopo il successo di Inizia BatmanLedger fece attivamente pressioni per interpretare il Joker nel sequel, un ruolo che avrebbe definito la sua carriera e gli sarebbe valso un Oscar postumo.

    Sapere che Ledger era già in corsa per interpretare Batman aggiunge un affascinante “what if” alla trilogia. Se Ledger fosse stato scelto per il ruolo di Bruce Wayne, la trilogia avrebbe assunto un tono completamente diverso e forse non avremmo mai assistito alla sua interpretazione trasformativa del Joker. Potrebbe anche aver portato alla tragica morte di Ledger poco dopo Il Cavaliere Oscuro è stato rilasciato. Alla fine, Heath Ledger ha dato una delle performance più iconiche Il Cavaliere Oscuro trilogia e forse storia del cinema.

    • La versione di Christopher Nolan della storia delle origini di Batman vede Christian Bale assumere il ruolo del Crociato Incappucciato. Batman Begins segue il giovane Bruce Wayne che, addolorato per l’omicidio dei suoi ricchi genitori, decide di diventare un vigilante per salvare Gotham City. Questo lo mette contro la misteriosa Lega delle Ombre, un’organizzazione che intende distruggere Gotham con l’aiuto del cattivo Spaventapasseri e della sua potente tossina della paura.

    • Christian Bale interpreta ancora una volta l’uomo dietro la maschera in Il Cavaliere Oscuro, riunendo Bale con il regista di Batman Begins Christopher Nolan. Con l’aiuto del tenente Jim Gordon e del procuratore distrettuale Harvey Dent, Batman ha fatto progressi contro il crimine locale, finché una mente criminale emergente conosciuta come Joker scatena un nuovo regno di caos a Gotham City. Per fermare questa nuova subdola minaccia, il nemico più personale e spietato di sempre, Batman dovrà utilizzare tutte le armi high-tech del suo arsenale e affrontare le sue convinzioni se vuole avere una possibilità contro il Clown Principe del Crimine.

    • Il Cavaliere Oscuro Il Ritorno è il capitolo finale della trilogia Batman di Christopher Nolan, con Christian Bale che indossa ancora una volta il mantello e il cappuccio per salvare Gotham City dalla distruzione certa. Otto anni dopo gli eventi de Il Cavaliere Oscuro, Batman lasciò gli occhi del pubblico dopo essersi assunto la responsabilità dei crimini commessi dal malvagio Harvey Dent. Tuttavia, viene richiamato in azione quando un misterioso cattivo di nome Bane arriva per portare il caos a Gotham, costringendolo ad affrontare angoli più profondi e oscuri del suo passato per affrontare una sfida per la quale potrebbe non essere preparato.

    Prossime uscite cinematografiche DC

    Leave A Reply