![I 10 migliori film di Willem Dafoe per valutazione I 10 migliori film di Willem Dafoe per valutazione](https://static1.srcdn.com/wordpresshttps://static0.srcdn.com/wordpress/wp-content/uploads/2023/05/screen-shot-2023-05-11-at-9-30-42-am.jpg)
Oltre quattro decenni a Hollywood Willem Dafoe è diventato e continua ad essere uno degli attori più versatili di tutti i tempi. Che si tratti di una frenetica carriera d’essai indipendente o di recitare in un grande successo al botteghino, la sua capacità di incarnare un’infinita varietà di personaggi gli ha fatto guadagnare fan e ampi riconoscimenti.. Dai drammi storici, ai thriller psicologici o ai film fantasy, può facilmente passare da ruoli da protagonista a incredibili interpretazioni secondarie in alcuni dei migliori film di tutti i tempi. Il suo aspetto distintivo e la sua aura accattivante lo rendono uno dei volti più riconoscibili e duraturi del cinema moderno.
Dafoe è stato nominato per quattro Academy Awards e ha ricevuto numerosi altri premi per i suoi ruoli in film come Plotone, L’ombra del vampiroE Progetto Florida. Conosciuto per aver fornito alcune delle performance di recitazione più potenti, sia che reciti un soldato americano torturato in Vietnam, una figura di Cristo incompresa, un dio assetato di sangue o un padre pericolosamente problematicoDefoe trasmette emozioni dolorose e crude ai suoi personaggi, permettendoci di vedere l’umanità anche negli individui più imperfetti. I suoi film migliori evidenziano davvero l’ampiezza e la profondità dell’enorme gamma di recitazione di Dafoe.
10
Vivere e morire a Los Angeles (1985)
Diretto da William Friedkin
Willem Dafoe interpreta Rick Masters, uno spietato falsario perseguitato dagli agenti dei servizi segreti che vogliono fermare le sue attività di stampa di denaro. Il film è ambientato nella cruda ed economica Los Angeles degli anni ’80. pieno di inseguimenti in auto, doppi giochi e sparatorie esplosivevede i padroni freddi e calcolatori di Dafoe affrontare una coppia di legittimi uomini di legge. Il film è un thriller ricco di azione sulla legge e l’ordine e sulla ricerca di qualcosa di più da parte di un uomo, indipendentemente dalle conseguenze.
Il contributo di Dafoe porta il film oltre il genere d’azione tradizionale. La sua performance al Masters è meravigliosamente discreta ma incredibilmente minacciosa. Il personaggio è pericoloso e seducente e Dafoe lo interpreta in modo convincente. Un criminale psicopatico che uccide brutalmente un poliziotto pur mantenendo abbastanza strati. mostrare l’altro lato. All’epoca, ci ricordava che poteva essere sottile in un ruolo estremamente moralmente ambiguo, contrassegnandolo come qualcuno da tenere d’occhio tra gli attori emergenti che potevano gestire ruoli più seri.
9
Mississippi in fiamme (1988)
Il regista Alan Parker
Il Mississippi sta bruciando Ambientato nel movimento per i diritti civili degli anni ’60, questo è un thriller a lenta combustione su due agenti dell’FBI che indagano sulla scomparsa di tre attivisti per i diritti civili in una piccola città del sud. Willem Dafoe interpreta l’agente Alan Ward, un agente “secondo le regole”. che deve lavorare con il carattere duro del suo partner Gene Hackman. I temi del fanatismo e della violenza del passato americano sono affrontati in modo onesto ed efficace, rendendo questo film assolutamente da vedere.
In contrasto con la stravagante Hannah di Hackman, il riservato agente dell’FBI di Dafoe Ward offre un equilibrio di moderazione, contrapponendo l’agente riservato e tranquillo con il suo tumulto interiore e dimostrando la capacità di Dafoe di creare un personaggio ricco di sfumature da un protagonista obbediente e dotato di principi. La prestazione di supporto di Dafoe rivaleggia con quella di Gene Hackman e Frances McDormand.notando la sua capacità di elevare facilmente i film al livello successivo senza dover assumere il ruolo principale.
8
Il sonno leggero (1992)
Direttore Paul Schrader
Questo dramma poliziesco, scritto e diretto da Paul Schrader, vede Willem Dafoe nei panni di John Letour, un corriere della droga di alta classe afflitto dalla dipendenza e da una crisi esistenziale mentre osserva la sua vita criminale svolgersi per le strade di New York City. malavita. Il film è un lento studio del personaggio scandito dal monologo interno di Dafoe. mentre vive tra il suo passato criminale e il suo desiderio di redenzione, attraversando una tragica serie di circostanze e situazioni dopo l’altra.
È Defoe a umanizzare il senso di perdita di LeTour Sonno leggeronon solo a causa della sua silenziosa vulnerabilità, ma anche perché ha permesso che le azioni di un ex tossicodipendente incallito fossero temperate dalla tenerezza e dall’auto-recriminazione. In quella che potrebbe sembrare una performance piuttosto superficiale da parte di un attore minore, il controllo e l’intensità silenziosa di Dafoe sono decisamente avvincenti, e la sua performance è stata descritta come un capolavoro di forza sottovalutata. La fine culminante del film è magnificamente interpretata da Dafoe.poiché anche nelle circostanze più buie, può ancora far emergere un raggio di speranza nel suo carattere.
7
L’ombra del vampiro (2000)
Diretto da E. Elias Merhige
IN L’ombra del vampiroWillem Dafoe interpreta Max Schreck (che interpreta il conte Orlok), un attore che potrebbe essere o meno un vero vampiro, in questa drammatizzazione della realizzazione del classico dell’orrore. Nosferatu (1922). Man mano che il comportamento di Shrek diventa sempre più strano, diventano chiari i confini tra attore e creatura pericolosamente sottile. L’orrore e la commedia oscura incontrano il dramma e la performance di Dafoe in questo periodo di mistero gotico sui vampiri è davvero inquietante.
Nominato per un Academy Award come miglior attore non protagonista, il ritratto distorto e segreto di Shrek di Dafoe è così avvincente. La sua forma fisica e i suoi gesti inquietanti sono allo stesso tempo terrificanti, tragici, e trascende il genere horror nell’immortalità cinematograficaVoi. Dafoe incarna completamente il personaggio e il suo aspetto unico e le sue espressioni facciali portano il personaggio dalla caricatura alla credibilità, il che non è un compito facile e testimonia le sue capacità di recitazione.
6
Alla porta dell’eternità (2018)
Diretto da Julian Schnabel
Questo dramma biografico segue gli ultimi sei mesi della vita del pittore postimpressionista olandese Vincent van Gogh, interpretato da Willem Dafoe. Julian Schnabel ha diretto il film, creando un’esplorazione meditata e commovente dell’opera di Van Gogh. lotte interne con malattie mentali, espressione artistica e profonda solitudine ha perseguitato gli ultimi anni della sua vita. I critici hanno definito Defoe un artista torturato e un perfetto rappresentante di uno dei migliori artisti di tutti i tempi.
La performance di Dafoe gli è valsa la prima e unica nomination all’Oscar come miglior attore della sua lunga carriera, e non è difficile capire perché: è una performance cruda, indagatrice e profondamente umana. tanto più intimo perché il film si concentra quasi esclusivamente sul volto teso e sulle espressioni di Dafoe.. Questo è uno dei migliori film e interpretazioni di Willem Dafoe di sempre, e potrebbe facilmente vederlo portare a casa l’Oscar come miglior attore.
5
L’ultima tentazione di Cristo (1988)
Diretto da Martin Scorsese
L’epopea tanto denigrata di Martin Scorsese L’ultima tentazione di Cristo Il film parla di un uomo umano, conflittuale, fragile e dubbioso, interpretato dall’elettrico Willem Dafoe. La profonda umanità del film è incentrata direttamente sull’eroe di tutte le religioni, Gesù Cristo. la misura in cui lotta con il suo destino mortale e la sua chiamata divina. Defoe ritrae Cristo in modo crudele e bello come un uomo, in tutta la sua paura, dubbio e umanità, e il fatto che abbia interpretato questo ruolo in modo così abile senza dubbio ha contribuito allo scoppio delle critiche.
I 10 migliori film di Willem Dafoe in questo elenco: |
Valutazione IMDB: |
---|---|
Vivi e muori a Los Angeles (1985) |
7,3/10 |
Il Mississippi sta bruciando (1988) |
7,8/10 |
Sonno leggero (1992) |
6,9/10 |
L’ombra del vampiro (2000) |
6,9/10 |
Alla Porta dell’Eternità (2018) |
6,9/10 |
L’ultima tentazione di Cristo (1988) |
7,5/10 |
Povere cose (2023) |
7,8/10 |
Progetto Florida (2017) |
7,6/10 |
Faro (2019) |
7,4/10 |
Plotone (1986) |
8.1/10 |
Nonostante le polemiche sulla sua uscita, la performance di Dafoe è stata ben accolta da tutti. Si muoveva abilmente tra il divino e l’umano ed era considerato da molti il miglior ritratto di Cristo sullo schermo. La narrazione audace del film e la performance di Dafoe lo rendono uno dei film religiosi più avvincenti del suo tempo. e lo distingue dall’ampio catalogo di Defoe con la sua rappresentazione onesta e realistica, che trascina lo spettatore nel tormento e nel mistero che circonda Cristo e la sua vita.
4
Povere cose (2023)
Diretto da Yorgos Lanthimos
Un altro ruolo insolito in una filmografia lunga ed eclettica. Willem Dafoe è un interprete eccezionale in Povere coseuno degli ultimi film dell’enigmatico regista greco Yorgos Lanthimos. L’azione si svolge in un universo di realismo magico. Racconta la storia di Bella Baxter (Emma Stone), che muore in un terribile incidente ma viene resuscitata in uniforme dallo scienziato Dr. Godwin Baxter (Dafoe). Il film è una commedia nera, un dramma surreale.e horror gotico, e Dafoe, nel ruolo di uno scienziato pazzo e moralmente ambiguo, è al centro di tutto questo.
La genialità di Dafoe sta nel fatto che interpreta completamente un personaggio così stravagante, facendolo sentire stranamente umano in un film surreale, vertiginoso e cupamente comico. Povere cose Questo una master class sulla gamma di recitazione e sul talento di Dafoee la sua alchimia in ogni scena e con ogni co-protagonista è eccezionale. Il suo rapporto con Stone è inebriante in questo mondo strano, bello e affascinante in cui Dafoe offre una delle sue performance più iconiche di tutti i tempi.
3
Progetto Florida (2017)
Direttore Sean Baker
Willem Dafoe interpreta Bobby, il gestore di buon cuore di un motel alla periferia di Disneyland che si prende cura dei figli di coloro che vivono lì e si prende cura di Mooney, sei anni, e dei suoi amici. IN Progetto FloridaDefo, come molte delle sue interpretazioni, questa è la base del film nella sua forza silenziosa e umana mentre lotta per aiutare i bambini a navigare nel caos che li circonda mantenendo un equilibrio tra potere e tutela.
Anche in una narrazione molto più realistica rispetto ad un film simile Povere coseriesce ancora a mostrare gli strati e le sottigliezze dei suoi ruoli, con raggi di impulso protettivo che irrompono nel suo cinismo senile.
La performance di Dafoe gli è valsa una nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista, e giustamente. Riesce a rendere Bobby caldo, sottile e più completo dei suoi personaggi spesso maniacali. Anche in una narrazione molto più realistica rispetto ad un film simile Povere coseriesce ancora a mostrare gli strati e le sottigliezze dei suoi ruoli, con raggi di impulso protettivo che irrompono nel suo cinismo senile. La sua interpretazione di Bobby è sobria e la sua interpretazione sensibile mette in risalto l’umanità di coloro che vivono ai margini e nelle zone più difficili della società.
2
Faro (2019)
Diretto da Robert Eggers
Dafoe interpreta Thomas Wake, un pazzo. un prepotente guardiano del faro che lentamente impazzisce insieme al suo protetto (Robert Pattinson) su un’isola rocciosa devastata dalla tempesta Faro. Il film è un horror psicologico surreale sull’isolamento, la follia e una lotta per il potere tra due uomini. Il Wake barbuto e ubriaco di Dafoe è terrificante e il finale culminante del film è un tour de force tra Dafoe e Pattinson.
Ciò che è eccezionale nella performance di Defoe è il modo in cui trasmette la follia e la grandezza epica della mente del suo personaggio con un volto e un tono di voce impossibili da dimenticare. Faro questo è il lavoro più memorabile e audace di Defoe degli ultimi anni.e non è difficile capire perché. L’atmosfera inquietante del film, combinata con la performance selvaggia e shakespeariana dell’attore, crea un horror psicologico che va ben oltre il genere. È qui che Dafoe dà il meglio di sé e la sua capacità di interpretare i ruoli più bizzarri e folli non ha eguali in tutta la sua carriera.
1
Plotone (1986)
Il regista Oliver Stone
CON PlotoneDafoe è diventato uno degli attori più rispettati di Hollywood ed è diventato un nome familiare in tutto il paese. Nei panni del sergente Elias, un soldato onesto coinvolto nella brutalità della guerra del Vietnam, La performance di Dafoe è allo stesso tempo spaventosa e stimolante.. Elias è un uomo la cui vera moralità è in costante conflitto con le esigenze e gli obiettivi del suo ruolo di soldato. La scena della sua morte con le mani alzate al cielo è una delle immagini più brucianti della storia del cinema di guerra.
Il discorso di Defoe Plotone gli è valso la sua prima nomination all’Oscar come miglior attore non protagonista. La sua capacità di proiettare contemporaneamente vulnerabilità e forza ha reso Elias uno dei personaggi più memorabili del genere dei film di guerra. La dicotomia proposta da Defoe amplificava e incarnava i sentimenti di molte persone. e riflette veramente l’opinione mondiale nella sua performance irripetibile. Plotone è uno dei migliori film di guerra mai realizzati, ma la performance di Dafoe, un punto di svolta nella carriera, è di per sé una testimonianza indimenticabile del suo incredibile talento e del miglior film di Willem Dafoe.