Lavorando come attore per tre decenni, Andrea Scott – uno degli attori principali irlandesi, che all'epoca interpretò molti ruoli in film e serie TV. Sacco di pulci La star ha iniziato la sua carriera di attrice con un'apparizione in una commedia Memorie della spiaggia di Brighton prima di ottenere il suo primo ruolo nel film irlandese del 1995, Corea. Dopo essere apparso in vari film e spettacoli negli anni '90 e 2000, il primo ruolo importante di Andrew Scott è stato in SherlockSerie della BBC del 2010 basata sul famoso personaggio.
Successivamente ha aggiunto spettacoli come Sacco di pulci, Specchio neroE I suoi materiali oscuri al suo nome, dimostrando sempre le sue migliori qualità in ogni esibizione. Per quanto riguarda i film, è apparso in Fantasma, 1917E Siamo tutti estranei. Il suo ruolo più recente è stato in Ripley, l'adattamento di Netflix del romanzo di Patricia Highsmith. Il talentuoso signor Ripley. CON Svegliati, uomo mortoterzo Coltelli fuori film in produzione e il film di Richard Linklater Luna BluAndrew Scott ha molto da aspettarsi dal futuro.
10
Le sue oscure materie (2019-2022)
Andrew Scott nel ruolo del colonnello John Parry/Jopari
I suoi materiali oscuri è un adattamento in tre stagioni della trilogia di romanzi di Philip Pullman su HBO. Questo è un adattamento avvincente che racconta la storia di una giovane ragazza di nome Lyra che cerca di trovare la sua amica scomparsa prima di imbattersi in un complotto di rapimento che coinvolge polvere spaziale invisibile. Si tratta di un'incredibile serie fantasy che dà vita allo straordinario materiale originale in modo emozionante, rendendolo un must nella filmografia di Andrew Scott.
Romanzi della trilogia Queste Oscure Materie |
|
---|---|
Aurora boreale/Bussola d'Oro |
1995 |
Coltello sottile |
1997 |
Cannocchiale d'ambra |
2000 |
Anche se Scott potrebbe non essere il personaggio principale della serie, è particolarmente bravo nel ruolo del colonnello John Parry, un marine ed esploratore e conosciuto anche come Dr. Stanislaus Grumman o Jopari nel mondo di Lyra. Il personaggio è complesso e Scott racconta la sua storia con sfumature. dati i temi importanti che possono essere esplorati nella serie.
9
Locke (2013)
Andrew Scott nel ruolo di Donal
Locke
- Data di rilascio
-
25 aprile 2014
- tempi di consegna
-
84 minuti
- Direttore
-
Stefano Cavaliere
Trasmissione
Locke presenta una delle migliori performance della carriera di Tom Hardy poiché ruota attorno a un uomo di nome Ivan Locke, un direttore dei lavori che va in giro conducendo una serie di interviste telefoniche. Ciò che rende speciale Locke è che Tom Hardy è l'unico personaggio che appare sullo schermo, mentre tutti gli altri (incluso Andrew Scott) usano solo la propria voce durante le varie telefonate. È un film intimo che sembra più grandioso di quanto possa sembrare e la sua premessa unica gli consente davvero di brillare.
Scott è stato incaricato di dare la voce a Donal, lo stagista di Ivan Locke che ha bisogno che Locke gli insegni come prepararsi per versare. Non è il ruolo più significativo della sua carriera, ma Scott è bravissimo, e… la sua conversazione con Locke è interessante, nonostante sia un argomento di conversazione piuttosto banale. In effetti, sono aspetti come la loro conversazione quotidiana a creare Locke così attraente.
8
Ripley (2024)
Andrew Scott nel ruolo di Tom Ripley
Ripley è il fantastico tentativo di Netflix di adattare il fondamentale romanzo poliziesco di Patricia Highsmith, rendendolo il suo ultimo adattamento così come la sua prima serie. Per questo motivo, funziona incredibilmente bene, sfruttando davvero il tempo extra a disposizione per arricchire i personaggi ed esplorare l'avvincente mistero nella sua massima profondità. Naturalmente non si tratta di un adattamento personalizzato, ma verranno apportate una serie di modifiche per adattarsi meglio all'ambiente in cui viene presentato. Tuttavia, questa è una delle migliori interpretazioni del romanzo ed è piena di azione impressionante.
Sia il protagonista che il produttore Andrew Scott eccellono nel ruolo dell'uomo misterioso al centro di tutto, Tom Ripley. Sembra che la sua interpretazione del personaggio sia la più mostruosa, con lui che commette atti davvero insidiosi durante tutta la serie. Questo è Scott al suo meglio e forse la migliore interpretazione di Tom Ripley dal punto di vista del personaggio..
7
Orgoglio (2014)
Andrew Scott nel ruolo di Gethin Roberts
Orgoglio
- Data di rilascio
-
12 settembre 2014
- tempi di consegna
-
119 minuti
- Direttore
-
Matteo Warcus
- Scrittori
-
Stefano Beresford
Orgoglio Si tratta di un efficace dramma storico sugli attivisti LGBTQ+ che hanno contribuito a raccogliere fondi per aiutare le famiglie colpite dallo sciopero dei minatori britannici nel 1984. Il film è divertente, ma allo stesso tempo evidenzia le somiglianze e la solidarietà tra diversi gruppi di persone che affrontano problemi diversi. È un film empatico e commovente, anche se è uno dei film di Andrew Scott più sottovalutati perché sembra così reale, vulnerabile e potente in egual misura.
È un film sensibile e commovente, ma è anche uno dei film più sottovalutati di Andrew Scott.
Scott è particolarmente eccellente nel film nel ruolo di Gethin Roberts. È il partner di Jonathan Blake, la seconda persona a cui è stato diagnosticato l'HIV nel Regno Unito, e si è allontanato dal suo villaggio quando ha fatto coming out con loro più di dieci anni fa. Questa è una performance potente piena di dramma, tragedia e bellezza.. La sua interpretazione gestisce il materiale della storia con grazia ed è tanto meglio per questo.
6
1917 (2019)
Andrew Scott nel ruolo del tenente Leslie
1917 è uno sguardo straziante su due soldati britannici e sulla loro missione di trasmettere un messaggio importante per prevenire un attacco fatale durante la Prima Guerra Mondiale. 1917 Shining è incentrato sul modo in cui il film utilizza la tecnica one-shot ovunque, fondendo perfettamente tutte le inquadrature effettuate senza soluzione di continuità per far sembrare che sia stato girato tutto in un'unica grande ripresa. È incredibilmente impressionante e tecnicamente strabiliante, ma a volte può anche essere oscuro e straziante, mostrando gli orrori della guerra imminente.
Andrew Scott non ha un ruolo significativo nel film: interpreta il tenente Leslie, un soldato tormentato che spiega a due soldati come attraversare la terra di nessuno. Anche se questa è una piccola parte, Scott è perfetto nel suo ruolo, interpretando un soldato stanco e tormentato che personifica la triste situazione. dando forse consigli salvavita.
5
Specchio nero (2019)
Andrew Scott nel ruolo di Christopher Michael Gillhaney
Specchio nero è una serie televisiva fantasy che utilizza il suo approccio antologico per raccontare storie terrificanti, tristi e talvolta piene di speranza che ruotano attorno alla tecnologia del prossimo futuro e al rapporto dell'umanità con essa. Sebbene alcuni episodi siano decisamente migliori di altri, ognuno è unico a modo suo, con performance fantastiche da parte dei numerosi attori coinvolti. Nel corso delle prime sei stagioni, le storie che intreccia sono spesso taglienti, efficaci e spesso terrificanti.
Come la maggior parte degli attori che si iscrivono Specchio neroAndrew Scott appare in un solo episodio intitolato “Smithereens”, nel ruolo di Christopher Michael Gillhaney, un autista che prende in ostaggio uno stagista di una società di social media. Scott è stato nominato per un Emmy Award per la sua interpretazione poiché era il vero personaggio di spicco dell'episodio.. Questo potrebbe non essere il migliore Specchio nero episodio di sempre, ma Scott è fenomenale.
4
La banda dei fratelli (2001)
Andrew Scott nel ruolo del soldato John D. Hall
Creato da Steven Spielberg e Tom Hanks, Banda di fratelli è uno degli spettacoli HBO più popolari di tutti i tempi, e per una buona ragione, poiché è anche uno dei migliori. Raccontare la storia di Easy Company dagli esordi nel campo di addestramento al fronte in Europa fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. È un capolavoro a tutti i livelli: è allo stesso tempo esilarante, straziante e incredibilmente pieno di speranza.
Banda di fratelli potrebbe facilmente essere in cima a qualsiasi lista, ma considerando che Andrew Scott recita solo in un episodio della serie, non ha lo stesso impatto sulla sua filmografia di qualcosa come Sherlock. Tuttavia, Scott è eccellente nel ruolo del soldato John D. Hall, che fornisce TNT agli uomini della Easy Company per contrastare l'attacco e viene ucciso nel processo dall'esplosione di una mina. Anche se il suo ruolo è stato breve, Scott ne ha tratto il massimo..
3
Siamo tutti estranei (2023)
Andrew Scott nel ruolo di Adam
Siamo tutti estranei è un bellissimo e tenero film fantasy romantico che esplora il dolore attraverso i ricordi del passato. Racconta la relazione tra lo sceneggiatore e il suo misterioso vicino, mentre lui attinge ai ricordi dei suoi genitori 30 anni fa, come se nulla fosse successo loro. Ciao Siamo tutti estranei audace e creativo nel suo approccio, sceglie sempre di concentrarsi sui personaggi al centro della storia, trattandoli con grazia e dando loro profondità e complessità.
Sceglie sempre di concentrarsi sui personaggi al centro della storia, trattandoli con grazia, dando loro profondità e complessità.
Siamo tutti estranei include un paio di laboratori di recitazione con Andrew Scott e Paul Mescal. Scott, in particolare, è affascinante nel ruolo dello sceneggiatore solitario Adam, che si ritrova attratto dall'Harry di Mescal. La narrazione richiede che Scott utilizzi una varietà di emozioni, e lo fa con facilità.il che rende Adam un personaggio incredibilmente complesso che deve affrontare alcune situazioni che cambiano la vita.
2
Sherlock (2010-2017)
Andrew Scott nel ruolo di James Moriarty
Nella migliore delle ipotesi, Sherlock è un capolavoro che racconta magnificamente la storia dell'iconico personaggio e i vari misteri che cerca di risolvere nel corso della serie. Benedict Cumberbatch è una rivelazione nei panni di Sherlock Holmes e la serie è un meraviglioso aggiornamento moderno del materiale originale. L'alchimia tra Sherlock Holmes e il Watson di Martin Freeman era innegabile ed è stata una delle ragioni principali della bontà della serie.
C'è molto da dire su Andrew Scott e sul suo ruolo di Moriarty, la mente criminale e avversario di Sherlock Holmes. Non ha avuto un ruolo significativo fino alla seconda stagione, ma brilla in ogni scena in cui si trova. descrivendo il personaggio come pericoloso e imprevedibile, il perfetto antagonista che Sherlock Holmes possa incontrare.. È uno dei migliori personaggi dello show e Scott è una delle ragioni principali per questo.
1
Sacco di pulci (2019)
Andrew Scott nel ruolo del prete
È difficile sopravvalutare quanto sia sorprendente Sacco di pulci c'è, ed è facile vedere che questo è il miglior ruolo che Andrew Scott abbia mai interpretato. Con Phoebe Waller-Bridge nei panni di Fleabag, la serie segue una donna dallo spirito libero che vive e ama la vita a Londra mentre lotta per affrontare la tragedia. Cosa fa Sacco di pulci Ciò che lo rende così speciale è quanto sia spiritoso e perspicace, con un quarto senso dell'umorismo che fornisce al pubblico commenti continui senza mai trattenersi dal suo benvenuto.
Non apparendo fino alla seconda stagione, Andrew Scott interpreta il prete di cui Fleabag finisce per innamorarsi. Scott è davvero esilarante in questo ruolo, la sua interpretazione è piena di sarcasmo, arguzia e fascino. È facile capire perché Fleabag si è innamorato di questo personaggio e la sua interpretazione è una grande ragione per cui. Il prete di Andrew Scott è un personaggio molto speciale in una serie molto speciale.