Le radici mitologiche di un personaggio di One Piece dimostrano che è la chiave per sconfiggere i cattivi più forti della serie

    0
    Le radici mitologiche di un personaggio di One Piece dimostrano che è la chiave per sconfiggere i cattivi più forti della serie

    IL Un pezzo La serie manga sta per iniziare il suo arco narrativo Elbaf, portando i Pirati di Cappello di Paglia in una terra dal freddo infinito. Questa regione del mondo si ispira all’antica cultura e mitologia norrena, come testimoniano i costumi e gli atteggiamenti dei giganti. Ciò è ulteriormente confermato dal nome del suo sovrano, il misterioso principe Loki.

    Non si sa molto di quest’uomo tranne che una volta era fidanzato con Lola, una delle figlie di Big Mom. Tuttavia, le origini mitologiche del suo nome potrebbero aver già suggerito il suo ruolo nella storia. Una leggenda in particolare sembra importante per la trama, poiché potrebbe rivelare l’origine dell’immortalità dei Cinque Anziani.

    Loki potrebbe essere responsabile della natura immortale degli anziani

    Un mito ben noto racconta una storia simile

    Sebbene non sia mai stato confermato da Eiichiro Oda, il creatore della serie, era chiaro ai fan Il principe Loki è stato ispirato dalla divinità nordica con lo stesso nome. Questo bene era noto per essere un imbroglione, spesso mettendo i suoi capricci al di sopra di ogni altra cosa. Sebbene non sia stato confermato, il fatto che il sovrano Elbaf condivida il suo nome potrebbe implicare che la sua personalità possa essere simile a quella del dio nordico. Se davvero è così, il mito di Loki che ruba a Idun le mele d’oro dell’immortalità potrebbe diventare rilevante per il Un pezzo storia.


    One Piece: cinque anziani gorosei con giganti ombra

    Questa leggenda narra che Loki viene minacciato da un’aquila, che in seguito si scopre essere un gigante di Jotunheim sotto mentite spoglie, per rubare le mele di Idun. Questi frutti erano ambiti da tutti, poiché avrebbero donato la vita eterna a chi li mangiava costantemente. Il mito lo spiega Loki portò le mele al Gigante, rivelando ai nemici di Odino il segreto dell’immortalità degli dei. In caso di Un pezzoQuesta leggenda può essere interpretata come se Loki rubasse il segreto della vita eterna ai Cinque Anziani, o come colui che lo diede loro ad un certo punto nel passato.

    Il principe Loki potrebbe essere cruciale per sconfiggere i Cinque Anziani

    Potrebbe conoscere un modo per sottrarli all’immortalità


    Rufy e i giganti in One Piece

    Se Loki fosse davvero responsabile di aver concesso o rubato la fonte della vita eterna ai Cinque Anziani, potrebbe diventare una parte vitale della loro caduta. Anche se così non fosse, e l’immortalità degli Anziani deriva in realtà dai poteri di Imu, come dimostrato negli ultimi capitoli, Oda potrebbe comunque collegarsi in qualche modo a questo mito. Il Principe dei Giganti potrebbe essere tra gli unici personaggi al mondo a conoscenza delle origini e dei punti deboli della sua immortalità, e potrebbe condividere queste informazioni con i Cappelli di Paglia per dare loro un vantaggio durante il loro inevitabile confronto.

    Indipendentemente dal fatto che questi eventi si verifichino o meno nel manga, è chiaro che il principe Loki sarà un attore importante durante l’Arco Elbaf.

    IL Un pezzo Il manga ha spesso tratto ispirazione da culture e pantheon della vita reale per raccontare la sua storia, quindi c’è una forte possibilità che alcuni di essi LokiI miti più popolari dell’Olympique sono stati introdotti nella serie, rendendolo uno dei personaggi più unici e interessanti della serie.

    One Piece racconta le avventure di Monkey D. Luffy, un giovane pirata rilassato con il potere di allungarsi come la gomma, ottenuto mangiando un frutto del diavolo. Rufy e il suo eterogeneo equipaggio salpano lungo la Rotta Maggiore alla ricerca del tesoro supremo, One Piece, per diventare il Re dei Pirati.

    Lancio

    Mayumi Tanaka, Kazuya Nakai, Akemi Okamura, Kappei Yamaguchi, Hiroaki Hirata, Ikue Ôtani, Yuriko Yamaguchi, Kazuki Yao, Chō

    Data di rilascio

    20 ottobre 1999

    Stagioni

    20

    Creatore/i

    Eiichiro Oda

    Leave A Reply