25 migliori serie anime animate, classificate

    0
    25 migliori serie anime animate, classificate

    Serie come Viola Evergarden E Attacco a Titano continuano a guadagnare grande popolarità non solo grazie alla loro trama e ai loro personaggi straordinari, ma anche perché ne hanno alcuni la migliore animazione anime. Considerato il suo successo, è evidente che la qualità dell’animazione e la grafica gradevole sono fattori cruciali per portare un anime al top. Ci sono molti anime con bellissime animazioni che si perdono nella confusione, ma altri diventano serie modello con la giusta combinazione di trama, sviluppo del personaggio e animazione.

    Con iscrizioni di entrambe le categorie, Tutti i migliori anime animati hanno un’animazione piacevole e visivamente accattivante che è allo stesso tempo intelligente e bella.


    Eren contro l'Alleanza Globale come presentato nell'animazione di apertura di Attack on Titan: Capitolo Finale Parte 2.

    Stili, dati demografici e genere possono variare notevolmente, ma l’unica cosa che ciascuna di queste serie condivide è un bellissimo stile di animazione che rende sicuramente la serie.

    25

    La storia confusa di Aldnoah Zero è salvata da un’animazione incredibile

    Serie anime originale di A-1 Pictures

    Aldnoah Zero ha ricevuto reazioni contrastanti da parte del pubblico per la sua storia, ma non ha perso punti nell’animazione. La trama è ricca di sequenze d’azione intrecciate con la scienza e la tecnologia. Essendo il primo tentativo di A-1 Studio di realizzare un anime mecha, lo studio ha fatto un lavoro incredibile nell’esecuzione della trama. Raffigurante una guerra civile tra la Terra e Marte tecnologicamente avanzato, combina l’animazione 2D con attraenti modelli di robot CGI per la battaglia.

    Aldnoah Zero le battaglie tra mecha vengono eseguite secondo standard elevati e la CGI è fluida. L’estetica stabilisce il fatto che la scena sia futuristica/alternativa. Vengono evidenziati temi di fantascienza, con bellissimi dettagli come il mecha in uso. La tecnologia perduta dei marziani ha design mecha distintivi, come il Kataphract Hellas a sei braccia, che creano un’animazione attenta.

    24

    Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation Anime utilizza animazioni di qualità cinematografica

    Animato da Studio Bind e basato sui romanzi di Rifujin na Magonote

    Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation segue un uomo che, dopo essersi reincarnato in un mondo magico, decide di vivere la sua vita senza rimpianti. Adottando il nome Rudeus Greyrat, intraprende un viaggio di crescita personale e avventure, armato della conoscenza della sua vita passata e di nuove abilità magiche. La serie esplora i temi della redenzione, della scoperta di sé e della ricerca per superare i fallimenti personali.

    Lancio

    Yumi Uchiyama, Tomokazu Sugita, Amber Lee Connors, Ai Kakuma, Daisuke Namikawa, Ai Kayano, Konomi Kohara, Toshiyuki Morikawa

    Data di rilascio

    29 marzo 2022

    Stagioni

    2

    Creatore/i

    Rifujin Na Magonote

    Mushoku Tensei: reincarnazione senza lavoro Rappresenta alcune delle storie anime popolari più controverse ed è una delle serie isekai più amate in circolazione. Tuttavia, è anche una storia innegabilmente forte e ben strutturata del suo protagonista, Rudeus Greyrat, mentre si riscatta nella sua nuova vita di mago giovane ma brillante in uno strano mondo fantastico. Ma una parte discreta ma cruciale del successo dell’anime è la sua eccellente animazione simile a un film.

    Studio Bind lo utilizza sicuramente al massimo durante il rendering del combattimento. Tuttavia, le scene più isolate di Rudy lo sono carico di sfumature, linguaggio del corpo convincente e personaggi che reagiscono al mondo che li circonda. In una serie che si basa così pesantemente sulle passate tendenze agorafobiche del suo personaggio principale a causa di traumi passati, ci vuole uno studio eccellente per dare il vero significato al risveglio e al fare un passo.

    23

    Yuri!!! On ICE cattura magnificamente il movimento del pattinaggio sul ghiaccio

    Serie anime originale dello Studio MAPPA

    Uno dei migliori anime diretti da una donnaYuri!!! sull’ICE si concentra sulla realtà e sull’inventiva. Dato che si tratta di un anime sportivo, le sofisticate coreografie e routine di skateboard occupano molto tempo sullo schermo. Le animazioni dei movimenti del corpo umano sono molto intense. Proprio come un pattinatore entra in una pista e si presenta Yuri!!! sull’ICEGli angoli della telecamera funzionano in modo intelligente per registrare ogni movimento. I personaggi sono ben animati e dettagliati anche quando non sono sulla pista di pattinaggio.

    La serie utilizza anche varie tecniche di illuminazione, facendo molto affidamento sul contrasto di tavolozze di colori freddi e caldi per trasmettere l’atmosfera di una scena. Yuri!!! sull’ICE è una serie creata con amore e attenzione, come evidenziato dalla cattura dettagliata di una mano tremante, dal morbido bagliore dei metalli e dalla tenue sfumatura rosa delle labbra in azione.

    22

    I ricordi di plastica rivelano un futuro luminoso e colorato

    Serie anime originale dello Studio Doga Kobo

    Memorie di plastica mantiene un’animazione coerente e di alta qualità durante i suoi brevi 13 episodi. La serie ha un aspetto sperimentale perché prende la trama nel senso della fantascienza e si svolge in un’atmosfera di utopia. Gli ambienti dentro Memorie di plastica sono luminosi e utilizzano un’ampia gamma di tavolozze di colorisimile ad un dipinto ad acquerello. Lo stile ritrae perfettamente l’atmosfera fantascientifica e si abbina con successo al tema e ai personaggi dello spettacolo.

    Il design dei personaggi ricorda quelli visti in Evangelion serie e le espressioni facciali sembrano estremamente umane senza essere imbarazzanti. La serie mostra opere d’arte e concetti credibili dietro l’animazione con edifici, macchine e Giftia futuri.

    21

    Dragon Quest: The Adventure Of Dai cattura tutto ciò che c’è di straordinario nella moderna animazione Toei

    Serie anime della Toei Animation; Basato sul manga di Riku Sanjo e Koji Inada

    Dragon Quest: L’Avventura di Dai è una serie televisiva animata basata sull’iconico franchise di videogiochi Dragon Quest. Segue il giovane eroe Dai mentre intraprende un viaggio per sconfiggere le forze oscure che minacciano il suo mondo. Con la guida di diversi alleati, Dai affina le sue abilità e affronta nemici formidabili. La serie presenta un mix di azione, avventura ed elementi fantasy, attirando gli appassionati di racconti epici e missioni eroiche.

    Lancio

    Griffin Cork, Atsumi Tanezaki, Toshiyuki Toyonaga, Ai Furihata, Mikako Komatsu, Tomokazu Seki, Mitsuo Iwata, Tomoaki Maeno

    Data di rilascio

    3 ottobre 2020

    Stagioni

    2

    Toei Animation ha trascorso gli ultimi anni migliorando il proprio lavoro su tutti i fronti e sicuramente Dragon Quest: L’avventura di Dai è uno degli anime più belli di Toei Animation grazie alla sua eccellente grafica e all’incredibile animazione dall’inizio alla fine. È stato un perfetto adattamento del classico manga ed è una delle migliori dimostrazioni di quanto possa essere brava la Toei Animation quando conta.

    20

    L’animazione di Elusive Samurai è un capolavoro della vecchia scuola

    Animato da CloverWorks e basato sul manga di Yusei Matsui

    Shonen Jump i lettori si sono subito resi conto che era in gioco una visione gloriosa per il futuro adattamento anime di L’Indescrivibile Samuraie la notizia del suo adattamento da parte di CloverWorks e del coinvolgimento di Yusei Koumoto, tra gli altri, è stata un grande segno. La serie ispira gioia e fluidità inarrestabile nel movimento stesso, con l’abilità di Tokiyuki Hojo di sfuggire ai danni inflitti dettaglio inflessibile e tagliente. Nonostante sia circondato da legioni di nemici, riesce a evitare tutti i colpi fatali, ma questa è solo la punta dell’iceberg.

    Alcune delle altre grandi qualità in merito L’elusivo Samurai l’animazione è quanto bene funziona con un’estetica visiva più vecchia della fine degli anni ’90 e dell’inizio degli anni 2000senza l’aspetto granuloso e obsoleto per creare un’esperienza migliore visualizzata sugli schermi più grandi disponibili. Gli stili di animazione della serie variano notevolmente a seconda della scena, inclusa una sequenza introduttiva in 3D, scene lunatiche che rendono i suoi personaggi come se fossero in uno spettacolo teatrale e l’integrazione di pannelli manga originali. L’Indescrivibile Samurai unisce il manga con le migliori immagini degli anime classici, con l’opportunità di brillare tanto quanto l’aura di Suwa Yorishige.

    19

    Hyouka usa l’animazione per realizzare i sogni

    Animato da Kyoto Animation e basato sul romanzo di Honobu Yonezawa

    Hyouka è una serie anime estremamente accattivante dal punto di vista visivo della Kyoto Animation. Segue il club di letteratura classica della scuola superiore di Kamiyama che si diverte a risolvere misteri e a passare il tempo nelle loro vite mondane. L’illuminazione dominante, gli eventi e i monologhi fortemente stilizzati e sorprendentemente astratti creano l’atmosfera e l’atmosfera. Trasporta gli spettatori in un mondo fantastico, lontano dalla realtà.

    Il gioco di parole illustrato nell’immaginazione di Oreki ha un elemento visivo distinto, con gli strati di ogni puzzle attentamente tracciati per il pubblico. Alcune scene hanno un’atmosfera sognante e questo contrasto tra il banale e l’astratto rende Hyouka un’esperienza unica.

    18

    L’animazione di Oshi no Ko porta il manga a nuovi livelli

    Animato dallo Studio Doga Kobo e basato sul manga di Aka Akasaka e Mengo Yokoyari

    Pochi anime affascinano i loro spettatori in modo così sfaccettato e Oshi no Kocome l’animazione sia lungi dall’essere l’unica attrazione. Questa serie rappresenta l’indagine di Aqua Hoshino sull’omicidio di sua madre, che era il suo idolo e paziente preferito nella sua precedente vita da medico. La resa potente ed emozionante dell’episodio 1 offre una sequenza animata commovente che pochi anime possono eguagliare. Tuttavia, la serie mostra animazione accurata di qualsiasi cosa, dai balli degli idoli ai video di fitness di YouTube, spettacoli televisivi e altro ancora.

    Ciononostante, l’anime continua a rivelare impressionanti assi nella manica, grazie al duo visionario formato da Aka Akasaka e Mengo Yokoyari. Ciò si vede nell’Arco teatrale 2.5D della seconda stagione, in cui i personaggi si trasformano metaforicamente nei loro ruoli sul palco in modo così potente che l’aura visiva che proiettano è quella del loro personaggio, assumendo un’identità completamente diversa. Altri momenti eleganti includono le immagini minacciose e infestate da corvi nell’occhio stellato di Aqua mentre trama vendetta sull’orchestratore dell’omicidio di sua madre e sui momenti meravigliosamente nevrotici con Kana Arima.

    17

    Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works presenta la migliore animazione di Fates

    Animato da Ufotable e basato sulla visual novel di Type-Moon

    La premessa di Lame illimitate è generico come un battle royale per il Santo Graal, ma l’animazione è la migliore Destinazione/Pernottamento serie. Lavori con lame illimitati l’estetica dell’animazione è stravagantedall’ambientazione al design dei personaggi e alle scene d’azione sbalorditive. Città in movimento, ampi panorami di ponti, parchi affollati e tetri cimiteri sono solo alcuni esempi delle straordinarie opere d’arte dell’anime.

    Con movimenti rapidi ed eccellenti angoli di ripresa, l’azione è ben coordinata. I conflitti tra padrone e servi sono ben coreografati e dettagliati. I personaggi si muovono in modo naturale e caratteristiche come i riflessi dell’acqua, gli intricati movimenti dei capelli e gli avversari 3D contribuiscono all’animazione che ha reso popolare lo studio Ufotable.

    16

    La direzione artistica distintiva di Attack On Titan lo rende visivamente sbalorditivo

    Animato da Wit Studio e MAPPA, basato sul manga di Hajime Isayama

    Attacco a Titano presenta una delle storie di sopravvivenza più avvincenti di tutti i tempi, combinata con magnifici personaggi, musica e, ovviamente, bellissime animazioni. Per chi è nuovo agli anime, può essere uno dei migliori anime per principianti per avere un assaggio affascinante delle cose incredibili di cui è capace il mezzo. Attacco a Titano l’arte è incredibile e lascia gli spettatori a bocca aperta di quanto è progredita l’animazione.

    Molti sono rimasti sorpresi dall’azione dell’attrezzatura di manovra in 3D, che è diventata rapidamente il momento clou dell’animazione distintiva dello spettacolo. I soldati saltano dagli edifici e volano sopra di essi, liberandosi dalla tradizionale battaglia terrestre ed entrando in un mondo ad alta intensità. I personaggi sono in gran parte disegnati in vari spessori di nero per farli risaltare rispetto allo sfondo, che è l’estetica distintiva dell’animazione.

    15

    Paranoia Agent porta il realismo degli anime in un luogo oscuro

    Animato da Madhouse e creato da Satoshi Kon

    Proveniente dall’acclamato regista Satoshi Kon, Agente paranoico parla di un gruppo di persone in Giappone che affermano di essere state attaccate con una mazza d’oro da un ragazzo sui pattini a rotelle soprannominato Lil’ Slugger. Anche se questo può sembrare un semplice mistero, le persone attaccate sono tutt’altro che nella media. Man mano che la serie approfondisce la psicologia di ciascuna vittima, emerge un quadro più ampio dell’identità di Lil’ Slugger.

    Lo stile di Kon come regista è distintivo ed è pienamente evidente in Agente paranoico. Ai personaggi vengono spesso assegnati design molto più realistici rispetto ai tipici personaggi degli anime, facendo sembrare la serie radicata anche quando l’animazione oscilla tra gli steccati e si diletta nel totale surrealismo. La psicologia più profonda Agente paranoico i personaggi sono molto chiari nell’animazione. Pochi anime trasmettono la complessità del personaggio anche attraverso l’animazione Agente paranoico.

    14

    L’animazione di Chainsaw Man è un capolavoro di eleganza

    Animato da MAPPA e basato sul manga di Tatsuki Fujimoto

    Chainsaw Man è un adattamento del popolare manga scritto da Tatsuki Fujimoto, trasmesso su Crunchyroll in occidente. Denji, un giovane che lavora instancabilmente per la Yakuza per saldare il debito che il suo defunto padre gli ha assegnato il compito di cacciare i demoni con l’aiuto del suo piccolo amico Pochita, noto anche come il Diavolo della Motosega. Quando la Yakuza lo uccide per vincere un contratto con un altro demone, Pochita salva Denji, e i due stringono un contratto, permettendo a Denji di vendicarsi della Yakuza. Ora ricercato da un’agenzia conosciuta come Divisione di Pubblica Sicurezza, Denji si unisce a una squadra guidata dal misterioso Makima. Denji ora dà la caccia instancabilmente ai demoni al servizio della sua nuova fiamma, Makima, raggiungendo lentamente il suo obiettivo finale: affrontare il demone supremo.

    Lancio

    Ryan Colt Levy, Fairouz Ai, Sarah Wiedenheft, Suzie Yeung, Reagan Murdock

    Data di rilascio

    11 ottobre 2022

    Stagioni

    1

    Servizi di streaming

    Hulu

    Scrittori

    Tatsuki Fujimoto

    Facilmente una delle uscite anime più attese del 2022, L’uomo della motosega L’animazione è fluida come gli spettatori potrebbero aspettarsi, dato l’amore per il cinema del suo creatore, Tatsuki Fujimoto. L’azione è piena di sangue e momenti pesanti, inclusa la prima uccisione di Zombie Devil di Denji, il brutale addestramento insieme a Power da Kishibe e il suo scontro culminante con Katana Man nella prima stagione. uomo della motosega cogli l’opportunità di brillare tra questi gloriosi momenti di combattimento, con l’incredibile regia di Ryu Nakayama e Makoto Nakazono.

    I momenti particolarmente degni di nota che gli spettatori dovrebbero considerare durante la visione L’uomo della motosega L’abile animazione include le numerose ed elaborate sequenze dei titoli di coda e la rappresentazione della routine domestica di Aki Hayakawa nell’episodio 4. Ciò include compiti banali come preparare una tazza di caffè e fumare una sigaretta, così come dettagli intimi come anche i movimenti delle mani che fa legandosi con cura i capelli allo specchio. Quando arriverà il momento L’uomo della motosega Nell’anime Aki prepara il curry per lui e Denji, gli spettatori rimarranno ugualmente affascinati, sentendosi come se fossero proprio lì nell’appartamento con i due cacciatori di demoni.

    13

    My Dress-Up Darling rende il cosplay attraente con una fantastica animazione

    Animato da Cloverworks e basato sul manga di Shinichi Fukuda

    Il mio caro vestito è stato il nuovo anime più hot della stagione invernale 2022. Attacco a Titano E Uccisore di demoni in diversi sondaggi sui migliori anime della stagione mentre andava in onda, dimostrando quanto sia popolare e amato tra gli spettatori. I miei vestiti, tesoro la qualità dell’animazione e il design dei personaggi sono eccellenti poiché è un anime sul cosplay e presenta bambole giapponesi Hina e personaggi simili a bambole.

    C’è un contrasto tra i personaggi 2D e gli sfondi fotografici 3D nell’arte, che incorpora molte più fotografie che opere d’arte disegnate a mano. Gli abiti cosplay sono meravigliosi e vivaci. Nel progettare gli abiti o nel raccogliere i materiali necessari, CloverWorks è andata ben oltre. Anche l’ombreggiatura è colorata e splendida, e non c’è un singolo componente di animazione che sminuisca il fascino generale della serie.

    12

    Plutone è un classico della fantascienza moderna

    Animato da Studio M2 e basato sul manga di Naoki Urasawa

    Apparentemente un adattamento di un famoso Astroragazzo complotto, Plutone è ambientato in un futuro in cui umani e robot coesistono. Sfortunatamente, l’omicidio di un robot incredibilmente potente dà il via a una serie di eventi che portano il detective robot Gesicht a scoprire una cospirazione che potrebbe minacciare la vita dei robot più forti del mondo. Data la sua forza, lo stesso Gesicht rischia di essere sterminato per mano del misterioso robot conosciuto solo come Plutone.

    Ciò che è notevole fin dall’inizio Plutone è il suo formato. Possono esserci solo otto episodi, ma ogni episodio dura un’ora o più, conferendo alla serie una qualità cinematografica. Questa qualità cinematografica si avverte nell’animazione, poiché ogni scena sembra uscita da un film anime ad alto budget. Che cosa Plutone cattura al meglio le tue espressioni. Ogni movimento della bocca o sguardo di sbieco dopo una domanda difficile diventa chiaro in un modo che rende Plutone i personaggi sono sempre interessanti da guardare, anche quando stanno solo parlando.

    11

    Trigun Stampede è l’esempio più forte di animazione 3DCG

    Animato da Studio Orange e ispirato al manga di Yasuhiro Nightow

    Basato sull’opera originale di Yasuhiro Nightow, Trigun Stampede è un remake della classica serie anime/manga Trigun ora realizzata da Studio Orange. Ambientato su un pianeta chiamato “Terra di nessuno”, l’umanità lotta per sopravvivere in un mondo in stile deserto americano, con condizioni difficili e persone ancora più dure. Un uomo, Vash the Stampede, noto anche come il Tifone Umano, porta rovina accidentale ovunque vada a causa dell’enorme taglia sulla sua testa. Ciò che le persone apprendono, tuttavia, è che quest’uomo considerato pericoloso è un uomo armato eccezionalmente abile che rifiuta di uccidere. In Stampede, Vash viaggia per il paese alla ricerca del suo violento fratello gemello, Millions Knives.

    Lancio

    Yoshitsugu Matsuoka, Maaya Sakamoto, Tomoyo Kurosawa, Yumiri Hanamori, Junya Ikeda, Yoshimasa Hosoya

    Data di rilascio

    7 gennaio 2023

    Stagioni

    1

    Forse il caso migliore per incorporare immagini 3DCG quando la serie lo richiede, Fuga precipitosa del Trigun è carico di una consegna sicura di uno stile animato spesso accolto con scetticismo dagli spettatori di anime. Nonostante ciò, la serie non si discosta dall’originale Trigunservendo invece come prequel e rivisitazione in parti uguali, e aggiunge fluidità ed espressività a livello Disney alla conversazione sull’anime. Gli spettatori rimarranno inevitabilmente incantati dal personaggio e dal linguaggio del corpo di Vash the Stampede nella serie, affascinati dalle sue acrobazie e commosso dal suo disgusto.

    La parte migliore di Fuga precipitosa del Trigun è che, con la sua sequenza, Trigun Stargaze in futuro, Orange potrebbe dimostrare di riuscire a catturare un fulmine in una bottiglia, non solo un fuoco di paglia. La serie anticipa l’adattamento dei momenti chiave del franchise manga originale, anticipando anche gli eventi da esso Trigun massimo nel processo. Ma comunque, tra il vedere la personalità adorabile ma stratificata di Vash nei suoi movimenti, e La brutalità di Millions Knives attraverso dimostrazioni d’azione viscerali e maestoseC’è molto di cui divertirsi in questo adattamento di un prestigioso manga classico.

    10

    Demon Slayer è bello e violento in egual misura

    Animato da Ufotable e basato sul manga di Koyoharu Gotouge

    Uccisore di demoni è uno dei migliori anime d’azione in circolazione, caratterizzato da una grafica vivida combinata con una trama intrigante. In termini di animazione, la serie è andata oltre ciò che i fan degli anime si aspettano. Uccisore di demoni l’uso della CGI è perfetto e continuo, dando l’impressione di guardare un anime in 3D. Gli sfondi raffigurano le dure condizioni di sopravvivenza nella natura attraverso ambienti realistici innevati e montani.

    Le bellissime rappresentazioni di Uccisore di demoniLe distintive spade di Nichirin in combattimento, che includono dettagli stravaganti come l’acqua che gocciola dalla spada, dimostrano che anche l’animazione è intelligente. Adatta gli scenari di battaglia con coreografie cinematografiche e i movimenti dei personaggi vengono utilizzati per evidenziare i vari metodi di combattimento della serie.

    9

    Gurren Lagann è il meglio di Studio Trigger

    Serie anime di Studio Trigger; Diretto da Hiroyuki Imaishi

    Lancio

    Tetsuya Kakihara, Shizuka Itou, Yuri Lowenthal, Marina Inoue, Michelle Ruff

    Data di rilascio

    1 aprile 2007

    Stagioni

    1

    Creatore/i

    Kazuki Nakashima

    Tengen Toppa Gurren Lagann è uno degli anime più iconici di Studio Trigger e, senza dubbio, arte e animazione Tengen Toppa Gurren Lagann è uno degli anime più creativi, esagerati e decisamente belli di qualsiasi Studio Trigger e anime, in generale. Gurren Lagann è uno degli anime più popolari degli ultimi 20 anni e, vista la fantastica grafica, è facile capire il perché.

    8

    Cowboy Bebop è l’apice dell’animazione degli anni ’90

    Animato da Studio Sunrise e creato da Shinichiro Watanabe

    Una serie anime assolutamente classica, pochi anime degli anni ’90 sembrano migliori di questo Cowboy Bebop. La serie parla di un uomo di nome Spike Spiegel e del gruppo di mercenari con cui lavora in un futuro che sembra allo stesso tempo distante e dolorosamente vicino. Sebbene l’umanità sia dentro Bebop si è diffuso oltre la Terra, considerano la loro casa solo una manciata di pianeti nel sistema solare, e anche i pianeti che hanno colonizzato sono devastati dalla criminalità e dalla guerra tra bande.

    Anche se ci sono molte ragioni per cui Bebop plauso della critica, è innegabile che l’animazione sia una parte fondamentale del suo fascino. Dalle scene di combattimento, al combattimento tra astronavi, al lavoro ambientale, ogni parte del Bebop È una festa visiva. Se c’è un’area Cowboy Bebop brilla particolarmente, è nel lavoro sui personaggi. Bebop I personaggi principali sono incredibilmente particolari in termini di animazione, con volti espressivi e movimenti unici. Tutto questo fa Bebop uno degli anime più animati degli anni ’90.

    7

    Violet Evergarden è visivamente sbalorditivo a tutti i livelli

    Animato da Kyoto Animation e basato sulla light novel di Kana Akatsuki e Akiko Takase

    Viola Evergarden, Una serie anime basata su una light novel, sembra esteticamente gradevole ed emotivamente gratificante per il pubblico. Ambientata in un mondo simile all’Europa del dopoguerra, la serie parla di un ex soldato di nome Violet mentre cerca di riadattarsi alla società trascrivendo le lettere delle persone. La serie è elogiata per la sua ricchezza emotiva e la trama avvincente. La configurazione di Viola Evergarden Il mondo ha paesaggi naturali meravigliosi, con architettura in stile europeo e toni vivaci.

    Lo scenario notturno stellato, così come la città di Leida, sembrano meraviglie creative. I fiori hanno un posto di rilievo in tutta la serie, il che aggiunge un tono emotivo agli eventi. L’ambiente, gli oggetti e le prospettive della telecamera aggiungono grandi dettagli a ogni scena. La vista dentro Viola Evergarden non hanno eguali in termini di qualità e tenuto in grande considerazione dalla critica.

    6

    Bocchi, la roccia! Supera i limiti dell’animazione ad ogni passo

    Serie anime di CloverWorks; Basato sul manga di Aki Hamazi

    Bocchi la Roccia!La bellissima arte e l’animazione creativa che utilizza spesso con tecniche miste lo hanno immediatamente distinto tra i suoi contemporaneie da allora è diventato uno degli anime più popolari pubblicati negli anni ’20. Non c’è mai stato un anime con uno spaccato di vita Bocchi la Roccia!È estetico e ogni fan di questo tipo di animazione lo adorerà.

    Leave A Reply