15 film e programmi TV come Dark Matter di Apple TV+

    0
    15 film e programmi TV come Dark Matter di Apple TV+

    Riepilogo

    • Esplorazione unica dell’universo parallelo in Materia oscura offre un viaggio affascinante attraverso realtà diverse.

    • Apple TV+ continua a stupire con gli adattamenti che mostrano la profondità del genere fantascientifico.

    • Di Mago di Oz A Cursori A RagnoversoIl concetto di multiverso affascina da tempo il pubblico.

    AppleTV+ Materia oscura è uno degli spettacoli televisivi più singolari dell’anno, che racconta la storia del fisico Jason (Joel Edgerton) mentre viene rapito e trasportato in una versione alternativa della sua vita e lotta per tornare al suo universo principale. È un viaggio divertente che esplora l’idea degli universi paralleli, un concetto che è stato utilizzato in molti film e programmi TV.

    Sebbene l’idea degli universi paralleli sia diventata più popolare negli ultimi anni con l’uscita di Spider-Man: Nel Ragnoverso, Tutto ovunque allo stesso tempoe l’introduzione del Multiverso nell’MCU, l’idea è stata utilizzata a Hollywood in film e programmi TV sin dagli anni ’30. Materia oscura è solo l’ultimo di una serie di fantastici film e programmi TV che si immergono in diversi universi. In attesa della seconda stagione di Materia oscura inizia, ci sono molti film e programmi TV che offrono visioni diverse dei rispettivi multiversi.

    15

    Cursori (1995-2000)

    Fantasioso e innovativo


    Cast di cursori

    Cursori è spesso venerato come il quintessenza del reality show televisivo alternativo, incentrato su Quinn Mallory (Jerry O’Connell) e i suoi compagni. Quinn apre accidentalmente un portale interdimensionale che manda il gruppo in un’avventura cosmica attorno a Terre parallele, un metodo di trasporto che chiamano “plano”. Nel corso delle sue cinque stagioni, Cursori offre agli spettatori qualcosa di nuovo ogni volta, da a mondo in cui gli Stati Uniti hanno perso la guerra rivoluzionaria, in un mondo in cui gli uomini erano trattati come il “sesso debole”, rendendolo una versione rinfrescante del genere fantascientifico.

    Sliders è una serie televisiva di fantascienza che segue Quinn Mallory (Jerry O’Connell) e un gruppo di compagni di viaggio mentre “scivolano” tra universi paralleli. Poiché ogni nuovo mondo presenta una realtà alternativa unica, la squadra incontra più versioni della Terra, affrontando sfide e strutture sociali diverse. La serie, andata in onda dal 1995 al 2000, esplora temi di conseguenza, diversità e adattamento.

    Lancio

    Jerry O’Connell, Sabrina Lloyd, John Rhys-Davies, Cleavant Derricks, Kari Wuhrer, Charlie O’Connell, Robert Floyd, Tembi Locke

    Data di rilascio

    22 marzo 1995

    Stagioni

    5

    Genere principale

    fantascienza

    Creatore/i

    Tracy Tormé, Robert K. Weiss

    Una visione unica del concetto


    Remedial Chaos Theory, l'episodio comunitario che introduce l'universo parallelo

    La “linea temporale più oscura” continua ad apparire durante lo spettacolo, creando Comunità uno degli usi più singolari del concetto di universo parallelo.

    Comunità Potrebbe sembrare una commedia standard, ma la sua esplorazione di universi paralleli è una delle storie più importanti della serie. L’introduzione di universi paralleli nell’iconico episodio “Remedial Chaos Theory” è uno dei pezzi televisivi più intelligenti della sitcom, non solo fornisce materiale comico specializzato ma approfondisce anche le relazioni e le dinamiche tra i personaggi in modi diversi. La “linea temporale più oscura” continua ad apparire durante lo spettacolo, creando Comunità uno degli usi più singolari del concetto di universo parallelo.

    13

    Il mago di Oz (1939)

    Non c’è nessun posto come casa


    La malvagia strega dell'Ovest (Margaret Hamilton), Dorothy (Judy Garland) e Glinda (Billie Burke) nel Mago di Oz (1939).

    L’iconico Mago di Oz E probabilmente l’uso più famoso, ma sconosciuto, di un universo parallelo nella storia del cinema. Oz è letteralmente descritta come una realtà diversa dal Kansas, con questo particolarmente evidenziato dalla netta differenza tra il grigio seppia della casa di Dorothy e la fantasia Technicolor del mondo dei maghi. Una storia senza tempo e commovente sul coraggio, sulla casa e sul significato dell’amicizia. Il mago di Oz è un film iconico e forse una delle prime esplorazioni di un universo parallelo nella storia del cinema.

    12

    Barbie (2023)

    Il mondo di Barbie contro il mondo reale


    barbie-incontra-gli-adolescenti-a-barbie-2023-margot-robbie

    Giocoso e toccante, Barbie utilizza il concetto di un universo parallelo per evidenziare la differenza tra il mondo “perfetto” di Barbie e la realtà disordinata del mondo umano. Accostando Barbie World al mondo reale, il film porta Barbie (Margot Robbie) e il pubblico in un viaggio, esplorando cosa significhi veramente essere umani. Barbie È un film di formazione come nessun altro e l’uso di un universo parallelo come metafora per abbracciare le imperfezioni dell’umanità è fantastico.

    11

    Spider-Man: Senza via di casa (2021)

    Il culmine di due decenni di Spider-Men live-action


    3 Spider-Men combattono insieme in Spider-Man No Way Home

    Uno dei preferiti dai fan, Spider-Man: Nessuna via di casa è il terzo capitolo della trilogia di Tom Holland e presenta le prime conseguenze del multiverso nel MCU. Mentre Peter Parker lotta affinché la sua identità venga rivelata, si assume la responsabilità di “salvare” una serie di cattivi dei precedenti franchise di Spider-Man rimandandoli nei loro universi. Spider-Man: Nessuna via di casaLa Convergenza degli Universi Paralleli è riuscita a mescolare azione elettrizzante con alcune scene davvero commoventi sul fare ciò che è giusto, pur rimanendo una storia nostalgica e accattivante.

    10

    Rick e Morty (2013-)

    Un costante innovatore dell’universo parallelo


    Rick e Morty si guardano con innumerevoli varianti di Rick dietro di loro.

    Rick e Morty è uno spettacolo televisivo animato estremamente divertente e intelligente che racconta la storia dello scienziato alcolizzato Rick Sanchez e del suo impressionabile nipote, Morty. Utilizzando la pistola a portale di Rick, i personaggi titolari viaggiano attraverso innumerevoli mondi e universi diversi della serie, imbarcandosi in una serie di avventure creative ed emozionanti. Rick e Morty Spinge costantemente i confini del concetto di un universo parallelo, approfondendo spesso anche le domande esistenziali di realtà infinite attraverso un veicolo di umorismo oscuro e assurdità.

    9

    Dottor Strange nel multiverso della follia (2022)

    È davvero pazzesco


    Doctor Strange trova il Libro di Vishanti in Doctor Strange in the Multiverse of Madness

    Divertente, totalmente caotico e pieno di cuore, Dottor Strange nel multiverso della follia è una solida aggiunta al genere dell’universo parallelo.

    La seconda puntata di Dottor Strange la serie vede Strange (Benedict Cumberbatch) intraprendere una missione per proteggere America Chavez (Xochitl Gomez) da Scarlet Witch (Elizabeth Olsen). Il superpotere di Chávez le permette di viaggiare attraverso il multiverso Multiverso della follia esplorando una serie di diversi universi paralleli, incluso uno in cui gli Illuminati (guidati dal professor Charles Xavier) sono il gruppo di supereroi dominante sulla Terra. Divertente, totalmente caotico e pieno di cuore, Dottor Strange nel multiverso della follia è una solida aggiunta al genere dell’universo parallelo.

    8

    Stranger Things (2016-oggi)

    La dualità sottosopra e Hawkins


    Lucas, Dustin, Will e Undici insieme in Stranger Things

    Cose più strane è un fenomeno culturale che ha preso d’assalto il mondo da quando ha debuttato su Netflix nel 2016. Racconta la storia di un gruppo di cittadini e bambini di Hawkins, Indiana, mentre cercano di svelare i misteri del perché strani fenomeni continuano ad accadere in la loro città, inclusa la scomparsa di Will Byers (Noah Schnapp). Alla fine viene rivelato che Hawkins è collegato a un universo parallelo noto come Sottosopra, dove una serie di entità malvagie, tra cui un demagogono, hanno origine e devastano la città. Tanto originale quanto iconico, Cose più strane è una fantastica esplorazione del concetto di un universo parallelo al nostro, in particolare di quello “malvagio”.

    7

    Deadpool e Wolverine (2024)

    Una commedia come nessun’altra


    Deadpool e Wolverine sembrano confusi riguardo a Johnny Storm in Deadpool & Wolverine

    Totalmente divertente e ridicolo, Deadpool e Wolverine è una versione rinfrescante e divertente del genere dell’universo parallelo, che continua a esplorare il multiverso dell’MCU. Deadpool (Ryan Reynolds) e Wolverine (Hugh Jackman) si uniscono per cercare di salvare il loro universo in questa commedia di supereroi vietata ai minori. Il multiverso è usato qui come metafora dello stesso Deadpool che non si sente veramente appartenente a nessun posto, e la sua collaborazione con l’anima perduta Wolverine consente a entrambi di sfidarsi a vicenda e cambiarsi a vicenda in meglio nello stesso momento in cui si scambiano una vasta gamma. di giurare insulti.

    6

    Gravità cade (2012-2016)

    L’universo parallelo porta avanti la storia


    Ford esce dal portale di Gravity Falls

    Uno dei programmi TV animati più acclamati degli ultimi anni, La gravità cade racconta la storia dei gemelli Dipper (Jason Ritter) e Mabel (Kristen Schaal) mentre trascorrono l’estate nella città titolare, dove accadono una serie di cose misteriose. La gravità cade alla fine presenta ai gemelli e al pubblico un portale tra le dimensioni, con questo specifico universo parallelo che getta le basi per il climax dello spettacolo nel suo finale in tre parti, “Weirdmaggedon”. Una storia senza tempo di sorellanza, maturazione e avventura, La gravità cade è un’aggiunta più che degna al genere dell’universo parallelo.

    5

    E se…? (2021-Presente)

    Una versione rinfrescante del concetto di universo parallelo


    Il Capitano Carter alla guida dei Guardiani del Multiverso in What If...?

    Meraviglia E se…? è una serie antologica divertente e unica che esplora universi paralleli che si sono ramificati come risultato della rivisitazione di momenti chiave dell’MCU. Ogni episodio offre agli spettatori una nuova domanda “e se”, tra cui “E se… T’Challa diventasse Star-Lord?”, con queste realtà alternative che offrono una prospettiva diversa su personaggi ed eventi fin troppo familiari dal MCU. . tifosi. Una boccata d’aria fresca per i generi dei supereroi e degli universi paralleli, E se…? È davvero una serie antologica come nessun’altra.

    4

    Casa (2010)

    I mondi da sogno sono universi paralleli


    Home Cobb cade in una vasca da bagno mentre sogna

    Anche se non li ha mai chiamati esplicitamente “universi paralleli”, il libro di Christopher Nolan Inizio racconta la storia di un ladro che ruba informazioni infiltrandosi nel subconscio dei suoi obiettivi. Ogni strato del subconscio dentro Inizio può essere inteso come un universo diverso a sé stante, ciascuno con il proprio insieme di regole. Inizio è un film che sfida davvero i suoi spettatori a mettere in discussione, allo stesso tempo, la natura della propria realtà sottolineando il potere individuale e la genialità della mente umanarendendola una delle esplorazioni più esilaranti di universi paralleli nella storia del cinema.

    3

    La serie Spider-Verse (dal 2018 a oggi)

    Innovativo, coeso ed emozionante


    Miles Morales sta per scappare dalla Spider Society in Spider-Man: Un nuovo universo

    Spider-Man: Nel Ragnoverso E Spider-Man: Attraverso il Ragnoverso Si tratta di due film tanto innovativi nell’animazione quanto lo sono nell’esplorazione di universi paralleli. Raccontando la storia di Miles Morales/Spider-Man (Shameik Moore) mentre lotta con i suoi nuovi poteri, il Ragnoverso I film introducono gli spettatori nel multiverso, dove diverse versioni di Spider-Man si uniscono per proteggere i loro universi. Emotivamente avvincente e con uno stile di animazione unico, il Ragnoverso sono alcuni dei più grandi film sugli universi paralleli di tutti i tempi.

    2

    Tutto ovunque in una volta (2021)

    Tutto ciò che dovrebbe essere una buona storia di universi paralleli


    Michelle Yeoh nel ruolo di Evelyn Wang in una posizione di kung-fu in Everything Everywhere All at Once

    Tutto ovunque allo stesso tempo ha riscritto la sceneggiatura di quello che potrebbe essere un film su un universo parallelo. Evelyn Wang (Michelle Yeoh) è solo una donna normale con una famiglia e un’attività di lavanderia in difficoltà, ma presto si ritrova catapultata in un mondo completamente nuovo dove può accedere alle menti e alle capacità dei suoi sé alternativi in ​​diverse dimensioni e universi . . Senza dubbio un capolavoro moderno, Tutto ovunque allo stesso tempo riesce ad avere dimensioni enormi con la sua esplorazione di universi alternativi raccontando una storia intima di famiglia, identità e scelte che ci rendono ciò che siamo.

    In Everything Everywhere All at Once, la proprietaria di una lavanderia di mezza età (Michelle Yeoh) è distratta dai suoi problemi finanziari e familiari da una crisi multiversale. Con solo suo marito (Ke Huy Quan) a sostenerla nella confusione, deve affrontare il padre tradizionale e autoritario (James Hong), un revisore dei conti che spinge la matita (Jamie Lee Curtis) e sua figlia emotivamente distante (Stephanie Hsu). . .

    Direttore

    Daniel Kwan, Daniel Scheinert

    Data di rilascio

    25 marzo 2022

    Scrittori

    Daniel Scheinert, Daniel Kwan

    Tempo di esecuzione

    132 minuti

    1

    È una vita meravigliosa (1946)

    Alti emotivi e una grande storia


    Immagine personalizzata da La vita è meravigliosa

    Il capolavoro senza tempo di Frank Capra È una vita meravigliosaè un film che lascerà in lacrime anche il pubblico più impassibile. Quando George Bailey (James Stewart) sta contemplando il suicidio alla vigilia di Natale, riceve la visita del suo angelo custode, Clarence (Henry Travers), che gli mostra una realtà alternativa in cui George non è mai esistito. Le rivelazioni di Clarence mostrano a George che vale davvero la pena vivere, grazie a tutte le persone che ha aiutato lungo il cammino. Anche dentro Materia oscura, mai un universo parallelo è stato utilizzato in modo così emotivo come in È una vita meravigliosae potrebbe non accadere mai più.

    Leave A Reply